PROVINCIA
B arletta – A ndria – T rani
Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini
ALLEGATO B
AVVISO PUBBLICO PER L’ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI IN TUTORAGGIO E CONSULENZA SPECIALISTICA PER IL PROGETTO “AZIONI POSITIVE PER LA COMUNICAZIONE E PROMOZIONE INTEGRATA DELLE INIZIATIVE DEL SAC TERRE DIOMEDEE". PROGETTO FINANZIATO CON RISORSE DI CUI ALL’ ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO RAFFORZATO “BENI E ATTIVITÀ CULTURALI”, FSC FONDO DI SVILUPPO E COESIONE 2007/2013, SCHEDA 49 “INTERVENTI MATERIALI ED IMMATERIALI DEI BENI DI MAGGIORE RILIEVO TERRITORIALE STORICO E CULTURALE.
1. Oggetto dell’avviso
Il presente avviso, ha lo scopo di istituire una short list (elenco ristretto di esperti) aperta ad evidenza pubblica per il conferimento di un incarico riguardante l’attività di coordinamento del progetto “Azioni positive per la comunicazione e promozione integrata delle iniziative del SAC TERRE DIOMEDEE” in forma integrata con la precedente fase del SAC e con altri progetti della PA nel settore della cooperazione degli enti locali e di altri portatori di interessi pubblici e privati legati in particolar modo allo sviluppo dell’economia della cultura e della valorizzazione territoriale con annesse attività di valutazione e monitoraggio, di programmazione e pianificazione, di rendicontazione e azioni di follow up per la diffusione di risultati finali.
La costituzione della short list di cui al presente avviso non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, con attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito. L’inserimento nella short list non comporta alcun diritto o aspettativa ad ottenere un incarico professionale o l'affidamento di servizi dalla Provincia di Barletta Andria Trani.
L'eventuale conferimento dell'incarico non determinerà la costituzione di rapporto di lavoro subordinato o pubblico impiego, bensì si configurerà come prestazione di lavoro autonomo, regolata da specifico disciplinare, ai sensi degli artt. 2222 e ss. del Codice Civile e della normativa correlata.
La presentazione della candidatura da parte degli aspiranti ha valenza di piena accettazione di tutte le condizioni riportate nel presente avviso.
L’eventuale affidamento dell’incarico sarà conferito all'esperto inserito nell’elenco con atto motivato dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini in conformità a specifiche esigenze e in funzione delle competenze del candidato e della sua disponibilità ad
assumere l’incarico professionale. Potrà essere richiesto un colloquio con il soggetto individuato al fine di verificare la veridicità dei requisiti dichiarati.
L’utilizzo verrà regolato mediante apposito contratto di prestazione d'opera professionale, nel quale verranno fissate modalità, tempi e corrispettivo per l’espletamento dello stesso.
La sede di lavoro è negli uffici della Provincia di Barletta-Andria-Trani, salvo diversa indicazione, e la prestazione è fornita, nel rispetto degli articoli 2222 e seguenti del c.c., senza vincolo di subordinazione e secondo le condizioni poste dall’Amministrazione Provinciale.
La determinazione del compenso da corrispondere sarà quantificata e convenuta in sede di conferimento specifico dell' incarico attribuito, sulla base di un compenso giornaliero lordo onnicomprensivo, anche di spese di viaggio e soggiorno di € 100.00, al netto di IVA.
Art. 2 – Requisiti minimi di ammissibilità
10 anni di esperienza certificata nel settore della programmazione territoriale di area vasta
10 anni di esperienza nei fondi strutturali nel campo della pianificazione e progettazione per le Pubbliche amministrazioni e settori privati, connessi alla cooperazione territoriale e gestione di progetti complessi 15 di gestione di team di lavoro per progetti complessi
10 anni di esperienza nel coordinamento di progetti complessi connessi alla integrazione dei territori 10 anni di esperienza nel settore della valutazione e monitoraggio fisico e finanziario di progetti finanziati con fondi FESR e FSE e FSC
10 di esperienza di utilizzo di strumenti di rendicontazione MIR o altri similari di livello regionale e nazionale
5 anni di esperienza nel settore dei beni culturali, attività culturali e turismo e in particolare nei Sistemi Ambientali e Culturali
Art. 3. Requisiti minimi professionali:
Possesso del titolo di laurea vecchio ordinamento (4 anni) ovvero titolo di laurea specialistica nuovo ordinamento (3+2), in Giurisprudenza o titolo equipollente, in Economia o titolo equipollente, Master universitario in management delle Pubbliche Amministrazioni
Art. 4. Domanda di iscrizione
I soggetti interessati possono richiedere l’iscrizione alla short list compilando l’apposto modello (allegato A) sottoscritto con firma autografa.
Alla domanda di iscrizione (allegato A) pena l’esclusione dovranno essere allegati:
• Il curriculum vitae in formato europeo,datato, siglato su ogni pagina, sottoscritto e corredato di apposita dichiarazione ai sensi dell’art 46 e 47 del DPR 445/2000, che attesti la veridicità delle informazioni contenute e con l’autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs 196/2003, nel quale dovranno essere indicati i titoli di studio e le esperienze con chiara indicazioni del periodo della durata e dell’Ente;
• fotocopia del documento di identità personale in fronte-retro e firmata.
La domanda di iscrizione (allegato A) dovrà pervenire a pena di esclusione nelle seguenti modalità:
• in busta chiusa a mezzo raccomandata A/R o a mano entro e non oltre le ore 12:00 del giorno successivo alla data di pubblicaz
Trani IV Settore Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini Viale De Gemmis 42/44 76125 Trani;
• Sulla busta dovrà essere riportata la seguen
DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI IN
PER IL PROGETTO “AZIONI POSITIVE PER LA COMUNICAZIONE E PROMOZIONE INTEGRATA DELLE INIZIATIVE DEL SAC
Farà fede la data di accettazione al Protocollo del Settore IV. La Provincia non si assume la responsabilità per eventuali ritardi o disguidi del servizio postale.
termine utile indicato per la presentazione delle domande saranno escluse.
Art. 5. Validazione delle domande
Le domande pervenute in tempo utile saranno validate da una Commissione nominata dal Dirigente del IV Settore Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi a
Barletta Andria Trani, composta da tre collaboratori del Settore con qualifica non inferiore a C per accertare la loro rispondenza dei requisiti richiesti dal presente avviso
graduatoria di merito.
.
Art. 6.Affidamento dell'incarico.
L’affidamento dell'incarico e la relativa remunerazione saranno determinati in funzione della disponibilità dell'esperto ad assumere l'incarico alle condizioni proposte
All’atto dell’affidamento dell’incarico l'esperto per ragioni di indisponibilità temporanea può rinunciare all'incarico.
Art.7. Tutela della privacy.
I dati dei quali la Provincia Barletta Andria Trani entrerà in possesso a seguito
saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy. La presentazione della candidatura per l’iscrizione all’elenco costituisce espressione di consenso tacito al trattamento dei dati personali.
Art. 8.Richiesta di chiarimenti.
Il presente Avviso è pubblicato, unitamente ai suoi allegati, all’Albo Pretorio della Provincia di Ba Trani e sul sito Istituzionale della Provincia di Barletta
Gli interessati potranno chiedere notizie e chiarimenti inerenti il presente Avviso al Settore Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini della Provincia di Barletta
Trani, Viale De Gemmis 42/44 (Trani)
ore 15:00 alle ore 17:00 fino al giorno antecedente il termine fissato per la presentazione delle istanze di partecipazione.
Le richieste potranno essere avanzate per e
fino a tre giorni antecedenti il termine fissato per la presentazione delle istanze di partecipazione.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini dott.
Alessandro Attolico.
La domanda di iscrizione (allegato A) dovrà pervenire a pena di esclusione nelle seguenti modalità:
in busta chiusa a mezzo raccomandata A/R o a mano entro e non oltre le ore 12:00 del
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso all’indirizzo: Provincia Barletta Andria Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini le De Gemmis 42/44 76125 Trani;
Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura:
AVVISO PUBBLICO PER L’ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI IN TUTORAGGIO E CONSULENZA SPECIALISTICA AZIONI POSITIVE PER LA COMUNICAZIONE E PROMOZIONE INTEGRATA DELLE INIZIATIVE DEL SAC TERRE DIOMEDEE”.
NON APRIRE.fede la data di accettazione al Protocollo del Settore IV. La Provincia non si assume la responsabilità per eventuali ritardi o disguidi del servizio postale. Le candidature incomplete, non sottoscritte e/o presentate dopo il
presentazione delle domande saranno escluse.
Le domande pervenute in tempo utile saranno validate da una Commissione nominata dal Dirigente del IV Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini
Barletta Andria Trani, composta da tre collaboratori del Settore con qualifica non inferiore a C per accertare la loro rispondenza dei requisiti richiesti dal presente avviso predisporrà l'elenco alfabetico. Non è
L’affidamento dell'incarico e la relativa remunerazione saranno determinati in funzione della disponibilità dell'esperto ad assumere l'incarico alle condizioni proposte dall'Amministrazione.
All’atto dell’affidamento dell’incarico l'esperto per ragioni di indisponibilità temporanea può rinunciare
I dati dei quali la Provincia Barletta Andria Trani entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy. La presentazione della candidatura per l’iscrizione all’elenco costituisce espressione di consenso tacito al trattamento dei dati personali.
vviso è pubblicato, unitamente ai suoi allegati, all’Albo Pretorio della Provincia di Ba stituzionale della Provincia di Barletta-Andria-Trani.
Gli interessati potranno chiedere notizie e chiarimenti inerenti il presente Avviso al Settore Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini della Provincia di Barletta
ani), tutti i giorni lavorativi dalle ore 9:00 alle ore 12.00 e il martedì anche dalle 00 fino al giorno antecedente il termine fissato per la presentazione delle istanze di Le richieste potranno essere avanzate per e-mail [email protected], o telefonicamente allo 08831978525 fino a tre giorni antecedenti il termine fissato per la presentazione delle istanze di partecipazione.
6 della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento è il Dirigente del , Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini dott.
Il Dirigente Alessandro ATTOLICO
La domanda di iscrizione (allegato A) dovrà pervenire a pena di esclusione nelle seguenti modalità:
in busta chiusa a mezzo raccomandata A/R o a mano entro e non oltre le ore 12:00 del quindicesimo ione del presente avviso all’indirizzo: Provincia Barletta Andria Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini
AVVISO PUBBLICO PER L’ISTITUZIONE TUTORAGGIO E CONSULENZA SPECIALISTICA AZIONI POSITIVE PER LA COMUNICAZIONE E PROMOZIONE
NON APRIRE.
fede la data di accettazione al Protocollo del Settore IV. La Provincia non si assume la responsabilità per Le candidature incomplete, non sottoscritte e/o presentate dopo il
Le domande pervenute in tempo utile saranno validate da una Commissione nominata dal Dirigente del IV lle Imprese e ai Cittadini della Provincia Barletta Andria Trani, composta da tre collaboratori del Settore con qualifica non inferiore a C per accertare la predisporrà l'elenco alfabetico. Non è prevista
L’affidamento dell'incarico e la relativa remunerazione saranno determinati in funzione della disponibilità All’atto dell’affidamento dell’incarico l'esperto per ragioni di indisponibilità temporanea può rinunciare
del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy. La presentazione della candidatura per l’iscrizione
vviso è pubblicato, unitamente ai suoi allegati, all’Albo Pretorio della Provincia di Barletta-Andria- Gli interessati potranno chiedere notizie e chiarimenti inerenti il presente Avviso al Settore Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini della Provincia di Barletta-Andria-
, tutti i giorni lavorativi dalle ore 9:00 alle ore 12.00 e il martedì anche dalle 00 fino al giorno antecedente il termine fissato per la presentazione delle istanze di o telefonicamente allo 08831978525 fino a tre giorni antecedenti il termine fissato per la presentazione delle istanze di partecipazione.
6 della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento è il Dirigente del , Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini dott.
ssandro ATTOLICO
PROVINCIA
B arletta – A ndria – T rani
Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle Imprese e ai Cittadini
AVVISO PUBBLICO PER L’ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI IN TUTORAGGIO E CONSULENZA SPECIALISTICA PER IL PROGETTO “AZIONI POSITIVE PER LA COMUNICAZIONE E PROMOZIONE INTEGRATA DELLE INIZIATIVE DEL SAC TERRE DIOMEDEE". PROGETTO FINANZIATO CON RISORSE DI CUI ALL’ ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO RAFFORZATO “BENI E ATTIVITÀ CULTURALI”, FSC FONDO DI SVILUPPO E COESIONE 2007/2013, SCHEDA 49 “INTERVENTI MATERIALI ED IMMATERIALI DEI BENI DI MAGGIORE RILIEVO TERRITORIALE STORICO E CULTURALE.
ALLEGATO "A" - MODELLO DI DOMANDA PER LA CANDIDATURA
Alla Provincia di Barletta Andria Trani Viale De Gemmis 42/44
76125 Trani
OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L’ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI IN TUTORAGGIO E CONSULENZA SPECIALISTICA PER IL PROGETTO “AZIONI POSITIVE PER LA COMUNICAZIONE E PROMOZIONE INTEGRATA DELLE INIZIATIVE DEL SAC TERRE DIOMEDEE".
Il/lasottoscritto/a____________________natoa_____________________il___________
residente a_______________________Via_____________________________________
Telefono__________________________e-mail__________________________in qualità
di_____________________
CHIEDE
Di partecipare al bando in oggetto:
Dichiara di essere in possesso dei seguenti requisiti minimi:
Possesso del titolo di laurea vecchio ordinamento (4 anni) ovvero titolo di laurea specialistica nuovo ordinamento (3+2), in Giurisprudenza o titolo equipollente, in Economia o titolo equipollente;
Master universitario in management delle Pubbliche Amministrazioni;
10 anni di esperienza certificata nel settore della programmazione territoriale di area vasta;
10 anni di esperienza nei fondi strutturali nel campo della pianificazione e progettazione per le Pubbliche amministrazioni e settori privati, connessi alla cooperazione territoriale e gestione di progetti complessi 15 di gestione di team di lavoro per progetti complessi
10 anni di esperienza nel coordinamento di progetti complessi connessi alla integrazione dei territori 10 anni di esperienza nel settore della valutazione e monitoraggio fisico e finanziario di progetti finanziati con fondi FESR e FSE e FSC
10 di esperienza di utilizzo di strumenti di rendicontazione MIR o altri similari di livello regionale e nazionale
5 anni di esperienza nel settore dei beni culturali, attività culturali e turismo e in particolare nei Sistemi Ambientali e Culturali
Autorizza al trattamento dei dati ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 30/06/2003 n. 196 Data
Firma
Allega documento di identità e curriculum vitae.