• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea in Scienze Geologiche – II Semestre Laurea Triennale - Anno I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso di Laurea in Scienze Geologiche – II Semestre Laurea Triennale - Anno I"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Scienze Geologiche – II Semestre Laurea Triennale - Anno I

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

8:30-9:30

Paleontologia

(Laviano) Aula 3

Fisica mod 2 (Fabozzi)

Aula 7

9:30-10:30

Paleontologia

(Laviano) Aula 3

Fisica mod 2 (Fabozzi)

Aula 7

Geologia mod. 2 (Colella)

Aula 14

10:30-11:30

Paleontologia

(Laviano) Aula 3

Geologia mod. 2 (Colella)

Aula 14

11:30-12:30

INGLESE B1

Aula 14

INGLESE B1 Aula 5

INGLESE B1 Aula 5

Fisica mod 2 (Fabozzi)

Aula 7

12:30-13:30

INGLESE B1

Aula 14

INGLESE B1 Aula 5

INGLESE B1 Aula 5

13:30-15:00 INTERRUZIONE

15:00-16:00

Fisica mod 2 (Fabozzi)

Aula 7

Geologia mod. 2 (Colella)

Aula 3

Paleontologia (Laviano)

Aula 3

16:00-17:00

Fisica mod 2 (Fabozzi)

Aula 7

Geologia mod. 2 (Colella)

Aula 3

Paleontologia (Laviano)

Aula 3

17:00-18:00

18:00-19:00

Riferimenti

Documenti correlati

1 Se per esercitazioni si intende anche il tutorato, frequento meno quello di algebra in quanto trovo che il metodo di lavoro utilizzato, ossia la risoluzione degli esercizi da soli o

Impostazione della regione computazionale corrente in base alle dimensioni di

Dire se le seguenti funzioni sono continue nei

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di MatematicaL. Paladino Foglio di

Calcolare la derivata prima e la derivata seconda della seguente funzione.. Determinare gli eventuali punti critici

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di

13) Qual ` e la definizione di limite finito di una funzione reale di variabile reale per x tendente a +∞. Fare

--- Negli esercizi esplicitare in modo chiaro tutti i passaggi necessari per arrivare alla soluzione. Si assuma che l sia molto maggiore del raggio delle spire e, all’interno