• Non ci sono risultati.

Risultati Esame INFORMATICA del 10-07-2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Risultati Esame INFORMATICA del 10-07-2013"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

N. Cognome Nome VOTO FINALE CON ARROTONDAMENTO

1 Cattolica Vincenzo 22

2 Cecicotti Laura 14

3 Cerreti Monica 30

4 Della Costanza Riccardo 10

5 Lal Sania 21

6 Lapponi Lucio Lorenzo 14

7 Larocca Giovanni 29

8 Marconi Giulia 30 e lode

9 Moriconi Andrea 19

10 Muzzi Lorenzo 19

11 Pieristè Jessica 7

12 Tosti Giulia 20

13 Zappasodi Mary 13

Risultati Esame INFORMATICA del 10-07-2013

Per la registrazione siete pregati di presentarvi ad uno dei prossimi appelli DOPO il compito.

Riferimenti

Documenti correlati

Dalla voce di menù Esami si accede al sotto-menù, da dove è possibile visualizzare tutte le funzioni legate al sistema di prenotazione online degli esami

24° Matteo Ingranata Faro Formignana. 25° Iuri

STORIA DELLA MUSICA E DEL TEATRO MUSICALE 2017/2018 BAGNOLI dalle ore 10 DECORAZIONE. STORIA DELLA MUSICA E DEL TEATRO MUSICALE 2018/2019 BAGNOLI dalle ore

2) Sul dischetto devono essere scritte le classi Esercizio ed ProvaEsercizio. 3) Meglio indicare il proprio nome e cognome, oltre che su questo foglio, anche come commento in

Esercizio 1 (5 punti) Dire quale è la complessità asintotica del seguente metodo, espressa con notazione O(.), con la migliore approssimazione possibile. Motivare adeguatamente

Considera la seguente funzione ricorsiva definita su coppie (s,t) di stringhe e che restituisce valori interi non negativi. Nella definizione, s’ denota la stringa s senza il suo

1) Sul dischetto ci sono già le classi InputWindow ed OutputWindow 2) Sul dischetto deve essere scritta le classe Ordinamento. 3) Meglio indicare il proprio nome e cognome,

Di regola, ovvero a meno di motivate eccezioni, non `e consentito sostenere lo scritto a giugno/luglio e l’orale a settembre; fanno eccezione gli studenti che hanno superato