• Non ci sono risultati.

BOVINO DA CARNE: ALLEVARE IN SALUTE BOVINO DA CARNE: ALLEVARE IN SALUTE BOVINO DA CARNE: ALLEVARE IN SALUTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " BOVINO DA CARNE: ALLEVARE IN SALUTE BOVINO DA CARNE: ALLEVARE IN SALUTE BOVINO DA CARNE: ALLEVARE IN SALUTE "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BOVINO DA CARNE: ALLEVARE IN SALUTE BOVINO DA CARNE: ALLEVARE IN SALUTE BOVINO DA CARNE: ALLEVARE IN SALUTE

Venerdì 20 o obre 2017 - ore 10.30 Crowne Plaza in Via Po, 197 - Padova

Ore 10.30 INTRODUZIONE AI LAVORI

Floriano de Franceschi - Presidente Associazione Regionale Allevatori del Veneto

Ore 10.40 Antibioticoresistenza: tra farmaco, uomo e zootecnia

Roberto Villa - Professore Ordinario di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria, Università degli Studi Milano

Ore 11.00 Antibiotic Free Beef Project

Massimo De Marchi - Professore Associato di Zootecnia Speciale, Università degli Studi di Padova

Ore 11.20 Utilizzo del farmaco nel vitellone da carne

Luigino Tondello - Presidente, Associazione Veterinari Buiatri ORUS

Ore 11.40 Quanto passato c’è nel futuro del cibo

Carlo Alberto Pratesi - Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Università Roma Tre

Ore 12.00 CHIUSURA LAVORI - Giuseppe Pan - Assessore Agricoltura, Caccia e Pesca, Regione Veneto Roberto Nocentini - Presidente Associazione Italiana Allevatori

MODERATORE: Claudio Destro

Vice Presidente Associazione Italiana Allevatori

A seguire buffet

In collaborazione con:

Evento sponsorizzato da:

Per informazioni: [email protected] 06-85451207

Riferimenti

Documenti correlati

Hai pagato tu l’intero conto, però il tuo amico vuole ripagarti parte della spesa.. Stabilite che il tuo amico pagherà tutti gli ingredienti per la colazione e tu tutto

• Movimentazione animali prevede gli spostamenti di animali, e sono caratterizzate dal rischio di traumi (urti, schiacciamenti, calci, cariche) Alimentazione degli

• i percorsi di transito verso la sala di attesa e di ritorno dalla mungitura devono essere protetti con transenne e cancelli; la sala d’attesa deve prevedere

Tra i requisiti minimi relativi ai fertilizzanti devono figurare, tra l’altro, i codici di buone pratiche istituiti a norma della direttiva 91/676/CEE per le aziende situate al

La Tenerezza della carne nel Bovino Podolico in relazione ad alcuni aspetti Istochimici della fibra

Progetto per la valorizzazione del materiale genetico bovino toscano e della produzione della

Riduzione dell'utilizzo di antibiotici nell'allevamento bovino da carne mediante l'uso di sostanze naturali per la prevenzione delle patologie stress

1 Individuazione su soggetti appartenenti a razze da carne allevate nel Lazio (Chianina, Marchigiana e Maremmana) di varianti genetiche favorevoli per qualità tecnologica delle