• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MOGGIO UDINESE

Provincia di Udine

medaglia d'oro al valore civile

P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304

TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it

C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134 980 307 FAX 0433 / 51371 [email protected]

Prot. n. 0002719 lì, 18 marzo 2011.-

AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA’ ESTERNA NELL’AMBITO DEL COMPARTO UNICO DEL PUBBLICO IMPIEGO REGIONALE E LOCALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO

DI ISTRUTTORE DIRETTIVO – CAT. D – DIRETTORE CASA DI RIPOSO

“ETTORE TOLAZZI” DI MOGGIO UDINESE

IL SEGRETARIO COMUNALE

VISTO l’art. 13, commi da 13 a 19, della L.R. 30 dicembre 2009, n.

24 e succ. mod. ed int.;

VISTI i vigenti CC.CC.RR.LL. del comparto unico non dirigenti della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;

VISTA la delib. G.C. n. 46 del 7 marzo 2011, dichiarata immediatamente eseguibile a norma di legge, con la quale si è integrato il Programma Triennale/Annuale del fabbisogno del personale”;

VISTA la propria determinazione n. 221 Reg. Gen. del 18.03.2011;

VISTO il vigente Regolamento Comunale per l’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

VISTA la L. R. 29 dicembre 2010, n. 22 e, in particolare, l’art.

12;

R E N D E N O T O C H E

Il COMUNE DI MOGGIO UDINESE indice, con il presente avviso, una selezione per titoli e colloquio finalizzata all’assunzione per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, tramite mobilità di comparto, di un posto di Istruttore Direttivo – Cat. D – da assegnare alla Casa di Riposo “Ettore Tolazzi”, di proprietà comunale e gestita direttamente dall’intestato Comune, con le funzioni di Direttore della stessa struttura residenziale.

Il dipendente è destinato ad essere nominato dal Sindaco Titolare di Posizione Organizzativa per l’Area facente capo alla stessa struttura residenziale.

Gli interessati dovranno presentare domanda rispettando le seguenti prescrizioni:

(2)

1. REQUISITI GENERALI

Per la partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

- essere dipendente a tempo indeterminato presso altra Amministrazione del Comparto Unico del Pubblico Impiego Regionale e Locale del Friuli Venezia Giulia (art. 127, comma 1, della L.R. n. 13/1998 e succ. mod. ed int.), nella Categoria D - Istruttore Direttivo, con una anzianità di servizio come Direttore di Case di Riposo, di almeno 3 anni;

- essere in possesso del diploma di laurea in discipline giuridiche ed economiche;

- essere in possesso della patente di guida di tipo B, in corso di validità;

- non aver subito procedimenti disciplinari e non avere procedimenti disciplinari in corso;

- non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, con riferimento alle fattispecie delittuose di cui all’art. 16, comma 8, del CCRL FVG 26.11.2004, come integrato dal Decr. Legisl. n. 150/2009 e succ. mod. ed int.

La carenza dei suddetti requisiti comporterà la non ammissibilità alla procedura di mobilità. Ai candidati esclusi verrà data tempestiva comunicazione scritta, al recapito indicato nella domanda di partecipazione alla selezione.

2. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di ammissione alla procedura di mobilità esterna, redatta in carta semplice compilando il modello di cui all’allegato 1), deve essere indirizzata al Comune di Moggio Udinese, Piazza Uffici, n. 1, 33015 Moggio Udinese e presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune stesso o spedita mediante raccomandata A.R. a o mezzo telefax 0433/51371 entro le ore 12,00.- del 4 aprile 2011.- termine ultimo fissato per la presentazione.

Si considerano prodotte in tempo utile anche le domande pervenute nei 3 giorni lavorativi successivi alla scadenza del termine suindicato, purchè spedite mediante plico raccomandato con avviso di ricevimento entro il termine suddetto. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’Ufficio Postale accettante.

Nella domanda di partecipazione andranno dichiarati:

- data di assunzione a tempo indeterminato, presso quale Ente e il profilo professionale ricoperto;

- categoria di inquadramento con l’indicazione della posizione economica all’interno della categoria;

- possesso patente guida Cat. B, in corso di validità;

- l’indicazione di eventuali procedimenti disciplinari pendenti e/o eventuali sanzioni già irrogate negli ultimi due anni;

- l’indicazione di eventuali condanne penali e procedimenti penali in corso;

(3)

- dovranno essere allegati: curriculum vitae e professionale e fotocopia valido documento identità personale del sottoscrittore.

3. AMMISSIBILITA’ E VALUTAZIONE DOMANDE

Tutte le domande pervenute nei termini stabiliti dal presente avviso saranno preliminarmente esaminate, ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità, dall’Ufficio Segreteria Comunale. Successivamente le domande regolarmente presentate saranno valutate dalla Commissione selezionatrice, che verrà costituita ai sensi del vigente Regolamento Comunale sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi.

Ai candidati esclusi verrà comunicata l’esclusione.

Nessuna ulteriore comunicazione verrà data ai candidati ammessi, che dovranno presentarsi al colloquio secondo quanto stabilito dal successivo art. 5. I candidati che non si presenteranno a tale colloquio saranno considerati rinunciatari.

4. VERIFICA DELLE DICHIARAZIONI

L’Amministrazione si riserva di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati, anche successivamente all’eventuale immissione in servizio.

Nel caso in cui dagli accertamenti emerga la non veridicità delle dichiarazioni rese, l’autore delle stesse perderà, in qualsiasi tempo, il beneficio acquisito sulla base della dichiarazione non veritiera e l’Amministrazione si riserva di risolvere senza preavviso il contratto eventualmente già stipulato, nonchè di effettuare le dovute segnalazioni alle Autorità competenti.

5. PROCEDURA DI SELEZIONE DEI CANDIDATI

La selezione dei candidati sarà effettuata sulla base del curriculum presentato e del colloquio sostenuto dai soggetti ammessi.

A ciascun candidato ammesso alla procedura selettiva è attribuibile il punteggio massimo di 30 punti, così ripartiti:

- max 12 punti per il curriculum professionale;

- max 18 punti per il colloquio.

Nell’ambito del curriculum professionale sono valutati:

1) fino ad un massimo di 9 p.ti:

- gli anni di servizio prestato, a tempo indeterminato, presso Amministrazioni Pubbliche con collocazione nella medesima categoria e profilo professionale del posto da ricoprire (Direttore Casa di Riposo): p.ti 1 per anno intero;

(4)

Ai fini dell’attribuzione del punteggio, i servizi prestati in più periodi verranno sommati.

2) fino ad un massimo di 3 p.ti:

- il percorso, risultante dal curriculum allegato alla domanda, formativo e professionale, prendendo in considerazione specificatamente e nell’ordine:

- corsi di formazione frequentati durante il periodo lavorativo;

- capacità e conoscenze personali, attinenti il profilo richiesto;

- conoscenze informatiche;

- conoscenze di lingue straniere.-

Il colloquio effettuato dalla Commissione selezionatrice è finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti per il posto da ricoprire e verterà:

1) sull’approfondimento dell’esperienza dichiarata nel curriculum, finalizzato alla verifica:

- delle attitudini personali rispetto al posto da ricoprire;

- della motivazione alla mobilità;

- della preparazione professionale acquisita;

- della capacità di autonoma organizzazione ed iniziativa;

- alla capacità di individuare soluzioni innovative rispetto all’attività da svolgere;

- della capacità di direzione di strutture e risorse umane.

2) sulla discussione di casi pratici che potranno riguardare le seguenti materie:

Codice dei contratti, con particolare riferimento alle procedure di aggiudicazione di forniture di beni e agli appalti di servizi;

vigenti CC.CC.RR.LL. FVG del personale del comparto unico non dirigenti; gestione e funzionamento strutture residenziali per anziani (delib. G.R. n. 2441 del 20.11.2008 e succ. mod. ed int.), Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e succ. mod. ed int.-

Il colloquio si svolgerà venerdì 15 aprile 2011, con inizio alle ore 9,30.- presso la Sede Municipale di Moggio Udinese.

L’elenco degli ammessi al colloquio verrà, comunque, pubblicato all’Albo Pretorio Comunale e sul Sito Internet del Comune di Moggio Udinese www.comune.moggioudinese.ud.it, il giorno 8 aprile 2011.

Sarà cura di ogni candidato accertare la propria ammissione attraverso il citato sito. Tale pubblicazione assolve qualsiasi obbligo di comunicazione.

Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno il punteggio complessivo inferiore a 24/30 e sarà dichiarato vincitore il candidato che avrà conseguito il maggiore punteggio.

L’Amministrazione Comunale si riserva la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le

(5)

caratteristiche del posto da ricoprire. Tale autonomia è esercitabile anche con la non individuazione di soggetti idonei.

6.APPROVAZIONE GRADUATORIA DI MERITO E DEI VINCITORI E COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Espletati tutti i colloqui, la Commissione redigerà ed approverà la graduatoria finale della selezione, secondo l’ordine decrescente del punteggio finale ottenuto dai candidati (dato dalla somma del punteggio attribuito ai titoli e del voto riportato nel colloquio).

A parità di punteggio valgono le precedenze di legge.

La graduatoria sarà pubblicata all’Albo Pretorio Comunale e sul sito web istituzionale del Comune; tali pubblicazioni assolvono qualsiasi obbligo di comunicazione.

Il vincitore della selezione sarà invitato alla stipulazione del contratto individuale di lavoro, ai sensi del CCRL FVG del personale del comparto unico non dirigenti vigente al momento dell’assunzione, conservando la posizione giuridica ed il trattamento economico previsto per la posizione di inquadramento acquisiti fino all’atto del suo trasferimento, ivi compresa l’anzianità già maturata.

Qualora il candidato vincitore della selezione dovesse trovarsi presso l’Amministrazione di provenienza in posizione part-time potrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro solo qualora accetti la posizione a tempo pieno (36 ore settimanali).

Il personale assunto in servizio a seguito di mobilità esterna è esonerato dall’obbligo del periodo di prova, qualora lo abbia già superato presso l’Amministrazione di provenienza.

L’assunzione del vincitore della selezione è prevista il 16.05.2011, previo accordo con l’Amministrazione di provenienza.

Nel caso in cui non intervenisse tale o un diverso accordo, troverà comunque applicazione l’art. 13, comma 19, della L.R. n.

24/2009 e succ. mod. ed int., ove si prevede che l’assunzione del vincitore non può avvenire prima che siano decorsi novanta giorni dalla comunicazione all’Amministrazione di provenienza dell’individuazione del dipendente vincitore.

Il mancato rispetto del termine di decorrenza del servizio da parte del candidato vincitore della selezione comporterà la decadenza da ogni diritto.

7. PROROGA, RIAPERTURA TERMINI, RINVIO

Il presente bando non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale di Moggio Udinese, che si riserva di non dar corso all’assunzione in qualsiasi stato della procedura.

Il Comune di Moggio Udinese si riserva la facoltà di prorogare i

(6)

Per quanto non previsto dal presente avviso, si fa espresso rinvio alla normativa vigente in materia di mobilità esterna.

Il presente avviso è emesso nel rispetto del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna (Decr. Legisl. n. 198/2006).

Ai sensi del Decr. Legisl. n. 196/2003 il Comune di Moggio Udinese si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare i dati solo per le finalità connesse al presente procedimento.

Il responsabile del procedimento e dell’istruttoria è il Segretario Comunale dott.ssa Paola BULFON – n. tel. 0433/51177 – int. 8 – n. telefax 0433/51371/e-mail: segretario@com-moggio- udinese.regione.fvg.it , al quale ci si può rivolgere per qualsiasi informazione riguardante il presente avviso e/o il posto da ricoprire.

F.to IL SEGRETARIO COMUNALE (BULFON dott.ssa Paola)

_________________________

(7)

All. 1)

Al Comune di MOGGIO UDINESE Piazza Uffici, n. 1

33015 MOGGIO UDINESE (Ud)

Il/la sottoscritto/a ____________________________________________________________

CHIEDE

di partecipare alla procedura di mobilità volontaria esterna per la copertura di n.1 posto di Istruttore Direttivo – Cat. D – Direttore Casa di Riposo “Ettore Tolazzi” di Moggio Udinese, a tempo pieno e indeterminato e a tal fine, ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del suddetto Decreto, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue:

COGNOME___________________________________NOME________________________

DATA DI NASCITA________________________________________SESSO: M F LUOGO DI NASCITA ____________________________________________PROV. _______

CITTADINANZA______________________________________________________________

RESIDENTE A____ ______________________________________________PROV. _____

INDIRIZZO_________________________________________________________________

CAP._______

TELEFONO__________________ CodiceFiscale_____________________________________

RECAPITO presso cui indirizzare le comunicazioni relative al presente avviso (da indicare solo se diverso da quello di residenza):

LOCALITA’_________________________________________________PROV.___________

INDIRIZZO__________________________________________________________________

CAP _________________

TELEFONO _____________________________________________________________

DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO PRESSO L’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, COMPARTO UNICO REGIONALE:_________________________________

INQUADRATO NELLA CATEGORIA D – Istruttore Direttivo;

POSIZIONE ECONOMICA ______________

PROFILO PROFESSIONALE (n.b. il profilo deve essere attinente a Direttore di Casa di Riposo):

__________________________________________________

ASSUNTO DAL ______________________________________________________________

ASSEGNATO ALLA SEGUENTE STRUTTURA RESIDENZIALE PER ANZIANI,

_________________________________________________________________________

CON MANSIONI (n.b. le mansioni devono essere relative ed attienenti a Direttore di Casa di

(8)

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

____________________________________________________________

A TEMPO PIENO



PARZIALE



per n. ____ ore settimanali PROCEDIMENTI DISCIPLINARI PENDENTI E/O EVENTUALI SANZIONI GIA’ IRROGATE NEGLI ULTIMI DUE ANNI:

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

___________________________________________________

CONDANNE PENALI O PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_________________________________________________________

TITOLO DI STUDIO__________________________________________________________

POSSESSO PATENTE GUIDA CAT. B, in corso di validità.

Dichiara altresì:

- di essere a conoscenza che l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di prorogare, annullare o modificare l’avviso di mobilità senza che possano essere avanzate richieste di risarcimento o pretesa alcuna nei confronti dell’Amministrazione;

- di aver preso visione e di accettare incondizionatamente tutte le norme e le disposizioni dell’avviso di mobilità per la copertura del posto indicato in oggetto;

- di essere consapevole ch la comunicazione di ammissione alla prova, che avrà luogo il giorno 15 aprile 2011, dalle ore 9,30.-, avverrà esclusivamente tramite apposito avviso pubblicato sul sito web del Comune di Moggio Udinese.

(9)

Il sottoscritto dichiara di autorizzare il trattamento dei dati personali per le finalità legate alla procedura di mobilità, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.

Si allegano:

1. fotocopia di valido documento di riconoscimento;

2. curriculum vitae e professionale, datato e sottoscritto.

Data_______________________

FIRMA ____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO quindi , alla luce di quanto sopra citato , di modificare il quadro economico del progetto definitivo dei lavori di realizzazione dell'impianto di

52/91 e successive modifiche ed integrazioni, anche dichiarati inabitabili dall’Amministrazione Comunale, non utilizzati dai contribuenti prima e nel corso dei lavori, da adibire

• La domanda di ammissione alla procedura selettiva per titoli deve essere redatta in carta semplice secondo il modulo domanda allegato al presente avviso (All. 1) ed indirizzata

Il Parco Adda Nord si riserva la facoltà di revocare o modificare in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio il presente avviso, nonché di non

OGGETTO: APPROVAZIONE   PIANO   DELLE   ATTIVITÀ   PER   L'ANNO   2015 

“1. Si considera adibita ad abitazione principale e non è soggetta ad imposta l’unica unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione.. Per la

La domanda di ammissione alla procedura di mobilità, redatta su carta semplice secondo il modello allegato (Allegato A), sottoscritta e indirizzata al Direttore