• Non ci sono risultati.

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

RICHIESTA Mod. 14

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l’Autotrasporto di merci in conto proprio

Provincia di Monza e della Brianza Settore Infrastrutture,Interventi Strategici, Opere Pubbliche e Trasporti Piazza Diaz, 1

20900 Monza

Il/La sottoscritto/a __________________________________________________________________________

è consapevole della responsabilità penale prevista dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni false, falsità in atti, uso o esibizione di atti falsi nonchè contenenti dati non rispondenti a verità; è consapevole inoltre che l’Amministrazione procederà ai controlli previsti dall’art. 71 del D.P.R. 445/2000 e che, qualora dai controlli effettuati emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera come previsto dall’art. 75 del D.P.R. sopra citato. Sulla base di tali premesse, il/la sottoscritto/a dichiara ai sensi degli artt. 46-47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa) di essere:

nato/a a __________________________________________________________________________________

provincia __________________________________________________________________________________

il__________________________________________________________________________________________

e residente a _______________________________________________________________________________

provincia __________________________________________________________________________________

C.A.P. _____________________________________________________________________________________

via/piazza _________________________________________________________________________________

codice fiscale _______________________________________________________________________________

 In possesso della cittadinanza di uno stato appartenente all’Unione Europea

 Regolarmente residente/soggiornante in Italia ai sensi del D.P.R. n. 223 del 1989 e della Legge n. 40 del 1998, con titolo di soggiorno rilasciato da _______________________________________________

n. ____________________________________________________________________________________

scadente il _____________________________________________________________________________

Nella qualità di:

 Titolare dell’impresa

 Legale Rappresentante dell’impresa Dati relativi all’impresa

denominazione/ragione sociale ________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

codice fiscale _______________________________________________________________________________

partita I.V.A.________________________________________________________________________________

sede legale:

Comune ____________________________________________________________________________________

provincia ___________________________________________________________________________________

C.A.P. _____________________________________________________________________________________

via/corso/piazza ____________________________________________________________________________

n. _________________________________________________________________________________________

telefono____________________________________________________________________________________

fax ________________________________________________________________________________________

e-mail _____________________________________________________________________________________

sede secondaria:

Comune ____________________________________________________________________________________

via/corso/piazza ____________________________________________________________________________

n. _________________________________________________________________________________________

telefono____________________________________________________________________________________

fax ________________________________________________________________________________________

e-mail _____________________________________________________________________________________

Timbro dell’agenzia

(2)

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Iscritta/non iscritta nell’elenco Nazionale Autotrasportatori di cose in conto proprio al n. MIP ___________

con posizione meccanografica n. _______________________________________________________________

Iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Agricoltura, Industria e Artigianato di Milano, al n. REA ____________________________________________________________________________

data inizio attività ___________________________________________________________________________

Dichiara

Di voler svolgere quale attività complementare alla/e attività economica/che dell’ Impresa, il trasporto delle seguenti cose o classi di cose(indicare i relativi codici ministeriali)

codice attività ___________________ Classi di Cose _______________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

attività1____________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

fasi / ciclo lavorazione _______________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

esigenze di trasporto ________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

attrezzature e/o macchine operatrici2 __________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

composizione aziendale:

operai n. ___________________________________________________________________________________

autisti n. ___________________________________________________________________________________

impiegati n._________________________________________________________________________________

totale dei dipendenti n. ______________________________________________________________________

nell’impresa svolgono attività lavorativa Soci n. __________________________________________________

posizione I.N.P.S. ____________________________________________________________________________

posizione I.N.A.I.L. __________________________________________________________________________

CHIEDE

ai sensi dell’art. 32 della legge 298/1974

 domanda preventiva A. il rilascio di:

 prima licenza per veicoli di portata utile non superiore a 3000 kg

 prima licenza per veicoli di portata utile superiore a 3000 kg

 prima licenza a seguito di trasferimento dalla Provincia di ___________________

 licenza definitiva a fronte di provvisoria scadente il ________________________

 incremento parco veicolare B. duplicato licenza a seguito di:

 cambio denominazione / ragione / sede sociale

 variazione caratteristiche tecniche

 variazione codice attività

 ampliamento classi di cose da trasportare

 smarrimento3 – distruzione – deterioramento

1Specificare solo l’attività principale a cui si riferiscono le esigenze di trasporto in conto proprio. In alternativa allegare a parte una relazione dettagliata dell’attività.

2Allegare copie fatture d’acquisto e copie carte di circolazione macchine operatrici.

3Allegare denuncia.

(3)

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Per l’autotrasporto di cose in conto proprio relativa al seguente veicolo:

Dati relativi al veicolo

n. di TELAIO ________________________________________________________________________________

n. di TARGA ________________________________________________________________________________

marca______________________________________________________________________________________

modello ____________________________________________________________________________________

carrozzeria _________________________________________________________________________________

portata utile:

 non superiore a 3000 Kg. (specificare p.u.) __________________________________________________

 superiore a 3000 Kg. (specificare p.u.) ______________________________________________________

peso complessivo/massa rimorchiabile Kg. _______________________________________________________

(il numero del telaio e la portata del veicolo sono dati essenziali per la stampa della licenza; se non fossero già disponibili, la portata va comunque indicata anche presunta, successivamente in ogni caso, il richiedente dovrà provvedere a comunicare i dati certi)

A tal fine DICHIARA Mezzo d’opera

 Classificabile/to Mezzo d’opera

 veicolo da acquistare

Disponibilità del veicolo:

 di proprietà

 in usufrutto

 acquistato con patto di riservato dominio

 in leasing

 Parco veicolare composto dai seguenti veicoli muniti di licenza e rimorchi:

Targa Carrozzeria Portata Utile/Peso Complessivo Stato4

N.B.: In caso di parco veicolare superiore alle 5 unità è necessario allegare il relativo elenco.

 I preposti alla guida e alla scorta dei veicoli sono:

Nominativo Cat. Patente Pos. I.N.P.S. Pos. I.N.A.I.L. Qualifica*

(* indicare se TIT.=titolare, LEG.RAP.=legale rappresentante, COAD.=coadiuvante, AMM.UN.=amministratore unico, DIP.=dipendente, COLL.FAM.=collaboratore familiare)

N.B.: in caso di numero superiore ai cinque addetti alla guida è necessario allegare un elenco completo.

 Di avere la disponibilità del locale sito nel comune di ……….. Via………

Adibito a □ DEPOSITO □ MAGAZZINO □ NEGOZIO □ ALTRO (………..) Di proprietà in affitto con scadenza ……….

4Indicare le situazioni che eventualmente rendono inutilizzabile il veicolo (in dismissione, incidentato, sottoposto a sequestro, demolito, venduto ecc.)

(4)

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA

ALL’ENTITA’ DELL’ATTIVITA’ ECONOMICA SVOLTA DALL’IMPRESA (Art. 8 D.P.R. n. 783/77).

Anno precedente a quello presentazione

dell’istanza

………

(specificare l’anno)

Anno in corso

………

(specificare l’anno)

VOLUME D’AFFARI Euro Euro

COSTI TOTALI D’ESERCIZIO Euro Euro

COSTI RELATIVI AL TRASPORTO EFFETTUATO IN CONTO PROPRIO

Euro Euro

COSTI SOSTENUTI PER TRASPORTI EFFETTUATI DA TERZI

Euro Euro

COSTI PER LAVORO DIPENDENTE Euro Euro

ALTRI DATI CONTABILI UTILI A GIUSTIFICARE LA RICHIESTA (specificare)

……….

Euro Euro

Dichiaro:

□ che i dati sopra esposti sono conformi alle risultanze delle scritture contabili

□ di aver presentato denuncia relativamente al reddito d’impresa delle persone fisiche o giuridiche per l’ultimo periodo di imposta dovuto5, in conformità alla disposizioni del T.U. Imposte sui Redditi con dichiarazione presentata in data………. come da ricevuta di trasmissione n………. del ……….

Allega i seguenti documenti:

 Copia documento d’identità/ permesso di soggiorno

 Certificato della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura con posizione fallimentare ed informazioni antimafia

 Attestazioni di versamento sul c/c postale n. 4028 “Dipartimento Trasporti Terrestri – Imposta di Bollo – Roma” di

€ 29,24.

 attestazione di avvenuto versamento di € 100,00 (per il punto A) e di € 50,00 (per il punto B); tramite c/c/bancario n. IT27 I030 6920 4071 0000 0300 013 Banca Intesa Sanpaolo – Filiale di Monza - 2631, intestato a Provincia di Monza e Brianza – Servizio Tesoreria - oppure c/c/postale n. 2604426 Provincia di MB - S.Tesoreria - Via Moscova 12 - Uff. Finanziari - 20121 Milano MI – causale: Trasporto Conto Proprio

 Relazione dettagliata dell’attività svolta dall’Impresa con precisazione delle esigenze di trasporto

 Copia carta di circolazione o certificato d’approvazione/conformità del veicolo

 Originale della licenza del veicolo (in caso di licenza definitiva o di duplicato)

 Disponibilità del veicolo:

- Fotocopia del Certificato P.R.A. attestante la proprietà del veicolo e originale in visione - Copia fattura acquisto del veicolo

- Copia contratto leasing del veicolo

 Altro (specificare: ad es. copie documenti macchine operatrici, copie titoli abilitativi, fatture lavori eseguiti, contratti o appalti in corso di esecuzione ecc.) _____________________________________

Luogo e data ________________ Firma_____________________________

La presente istanza può essere:

 Consegnata allo sportello dallo stesso richiedente: in tal caso andrà sottoscritta alla presenza del dipendente addetto;

 Consegnata allo sportello da un intermediario professionale autorizzato ovvero da terzi muniti di delega: in tal caso essa andrà sottoscritta dal richiedente e ad essa andranno allegate le fotocopie non autenticate dei documenti di riconoscimento validi del richiedente e del delegato;

 Trasmessa a mezzo posta: in tal caso essa andrà sottoscritta dal richiedente e ad essa andrà allegata la fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento valido del richiedente.

5Occorre fare riferimento all’ultima denuncia dei redditi presentata dall’impresa.

(5)

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (COMPRESI QUELLI SENSIBILI E/O GIUDIZIARI)

(Art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali”)

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, La informiamo di quanto segue ed in relazione ai dati personali che si intendono trattare:

1. Fonti e finalità

Il trattamento cui saranno soggetti i dati personali compresi quelli cosiddetti sensibili e/o quelli giudiziari, richiesti o forniti alla Provincia di Monza e della Brianza a seguito della sottoscrizione della dichiarazione resa contestualmente alla compilazione del modulo allegato è preordinato al procedimento relativo al rilascio della licenza per il trasporto di cose in conto proprio da Lei richiesto da parte della Provincia di Monza e della Brianza.

Peraltro il trattamento dei dati personali compresi quelli sensibili e/o giudiziari richiesti e indicati al successivo punto 2) consente alla Provincia di Milano di assolvere alla finalità del rilascio della licenza per il trasporto di cose in conto proprio, così come previsto dalla legge n. 298 del 6 giugno del 1974, D.P.R. n.

783 del 16 settembre del 1977.

I dati personali trattati verranno conservati per l’intera durata del rapporto ed eventualmente anche dopo la cessazione dello stesso, qualora ciò sia necessario ed indispensabile per l’espletamento di adempimenti connessi o derivanti dalle disposizioni normative citate che legittimano il trattamento.

2. Tipi di dati

Le categorie di dati personali sono i dati comuni relativi a:

I dati personali identificativi relativi a:

- situazione anagrafica ed economica delle persone fisiche / giuridiche - numero di iscrizione nell’Elenco Nazionale trasportatori in conto proprio

- numeri di iscrizione presso l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l’Istituto Nazionale per la Sicurezza contro gli Infortuni sul Lavoro

- composizione del parco veicolare dell’Impresa

I dati sensibili e/o giudiziari raccolti sono solo quelli indispensabili per l’assolvimento degli obblighi di legge connessi alla fonte normativa, ossia:

- relativamente ai dati sensibili il permesso di soggiorno/carta di soggiorno

- relativamente ai dati giudiziari i procedimenti in corso relativi a fallimento, concordato preventivo o amministrazione controllata e le misure previste dalla “normativa antimafia” di cui alla legge 575/65 e successive modificazioni ed integrazioni.

3. Trattamento e modalità relative

Per “trattamento di dati personali” si intende qualsiasi operazione eseguita sui dati dal momento della loro raccolta fino alla relativa distruzione. Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e comprenderà, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dall’art. 11 del D.Lgs. n. 196/2003, anche la comunicazione e la diffusione nei confronti dei soggetti di cui al successivo punto 5), sempre comunque nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 19, 22 e 25 del D.Lgs. n. 196/2003.

4. Natura del conferimento dei dati e conseguenza di un’eventuale rifiuto a rispondere

Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento in parola, di per sé facoltativo, ha natura obbligatoria per il procedimento relativo al rilascio della licenza al trasporto di cose in conto proprio presso la Provincia di Monza e della Brianza secondo la finalità istituzionale prescritta dalla normativa suindicata.

L’eventuale, parziale o totale rifiuto a rispondere o a permettere i trattamenti dei dati comporterà l’impossibilità, da parte della Provincia di Monza e della Brianza, di perseguire le sopra citate finalità.

5. Comunicazione e diffusione

I dati personali relativi al trattamento verranno comunicati e/o diffusi nel rispetto delle finalità specificate al precedente punto 1) nonché in adempimento degli obblighi di legge o di regolamento previsti dalla normativa citata ai seguenti soggetti terzi:

- alle altre Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti;

6. Diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003

All’interessato dal trattamento in questione è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs.

196/2003, in particolare, il diritto a richiedere la fonte dei dati ovvero domandarne l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione.

7. Titolare e responsabile

Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Monza e della Brianza, nella persona del Presidente della Provincia.

Accuso ricevuta dell’informativa ex art. 13 del D.Lgs 196/2003

Luogo e data ________________ Firma_____________________________

(6)

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

SPAZIO DISPONIBILE PER EVENTUALE DELEGA ALLO STUDIO DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA CHE PRESENTA LA PRATICA:

Il/la sottoscritto/a __________________________________________________________________________

delega lo studio di consulenza automobilistica avente denominazione _______________________________

___________________________________________________________________________________________

indirizzo____________________________________________________________________________________

telefono____________________________________________________________________________________

fax ________________________________________________________________________________________

ad espletare in sua vece ogni attività necessaria alla definizione della presente pratica ed a provvedere inoltre, al ritiro della licenza per il trasporto merci in conto proprio.

Il/la sottoscritto/a si impegna a comunicare per iscritto alla Provincia di Monza e della Brianza l’eventuale revoca della presente delega.

Luogo e data _______________________________________________________________________________

Firma del delegante __________________________________________________________________________

SPAZIO DISPONIBILE PER EVENTUALE DELEGA A PRIVATI (DIVERSI DAGLI INTERMEDIARI PROFESSIONALI AUTORIZZATI):

Il/la sottoscritto/a __________________________________________________________________________

delega il Sig./Sig.ra _________________________________________________________________________

nato/a a ___________________________________________________________________________________

il__________________________________________________________________________________________

e residente a________________________________________________________________________________

a presentare la presente domanda di rilascio di licenza per il trasporto merci in conto proprio / documentazione in sua vece.

Informa il/la delegato/a che è tenuto/a a produrre all’ufficio ricevente una fotocopia del proprio documento di identità per i controlli previsti dall’art. 9 della legge n. 264/91 (esercizio abusivo dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto).

Luogo e data _______________________________________________________________________________

Firma del delegante __________________________________________________________________________

COMPILAZIONE A CURA DEL DELEGATO

Io sottoscritto ______________________________________________________________________________

dichiaro di operare a titolo gratuito ed al di fuori dell’esercizio di attività professionali, fatte salve quelle relative alle imprese o società esercenti attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto autorizzate dall’Amministrazione Provinciale ai sensi della legge 264/91.

Luogo e data _______________________________________________________________________________

Firma del delegato ___________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

La licenza edilizia o, più propriamente, il permesso di costruire [1], è un atto amministrativo dovuto da parte dell’amministrazione comunale (il rilascio, infatti, è competenza dei

Servizi demografici / Leva - Attività relativa alla tenuta delle liste di leva e dei registri matricolari Fonte normativa (indicare, se possibile, le fonti normative

In questo articolo, ti spieghiamo tutto ciò che occorre sapere sul noleggio con conducente, spiegandoti prima le differenze basilari con il servizio pubblico di

196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e identifica le tipologie di dati sensibili e giudiziari e di operazioni indispensabili agli Ordini e Collegi

196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") stabiliscono che nei casi in cui una disposizione di legge specifichi la finalità di rilevante interesse

Ai fini del rinnovo della licenza di pesca, o della sostituzione o per variazioni da riportare sulla licenza stessa, l’interessato (proprietario o armatore) presenta al Ministero,

A condizione che si rispettino i termini e le condizioni del CLS, NortonLifeLock concede all’Utente una licenza non esclusiva e non trasferibile a tempo indeterminato per scaricare

Quick Heal antivirus crea e mantiene un rapporto dettagliato di tutte le attività importanti come la scansione dei virus, aggiorna i dettagli, modifiche nelle impostazioni