I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
Bilancio fitosanitario 2017
della coltura del Melo in Lombardia
Dr. Paolo Culatti
ERSAF - SFR Lombardia
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELOMELOMELOMELO
Totale regionale ha 1562,31
Ha 1038,98
Ha 155,45 Ha 184,80
Ha 96,93
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
-5 0 5 10 15 20 25
2017-04-18 11:00:00 2017-04-18 13:00:00 2017-04-18 15:00:00 2017-04-18 17:00:00 2017-04-18 19:00:00 2017-04-18 21:00:00 2017-04-18 23:00:00 2017-04-19 01:00:00 2017-04-19 03:00:00 2017-04-19 05:00:00 2017-04-19 07:00:00 2017-04-19 09:00:00 2017-04-19 11:00:00 2017-04-19 13:00:00 2017-04-19 15:00:00 2017-04-19 17:00:00 2017-04-19 19:00:00 2017-04-19 21:00:00 2017-04-19 23:00:00 2017-04-20 01:00:00 2017-04-20 03:00:00 2017-04-20 05:00:00 2017-04-20 07:00:00 2017-04-20 09:00:00 2017-04-20 11:00:00 2017-04-20 13:00:00 2017-04-20 15:00:00 2017-04-20 17:00:00 2017-04-20 19:00:00 2017-04-20 21:00:00 2017-04-20 23:00:00 2017-04-21 01:00:00 2017-04-21 03:00:00 2017-04-21 05:00:00 2017-04-21 07:00:00 2017-04-21 09:00:00 2017-04-21 11:00:00 2017-04-21 13:00:00 2017-04-21 15:00:00 2017-04-21 17:00:00 2017-04-21 19:00:00 2017-04-21 21:00:00 2017-04-21 23:00:00 2017-04-22 01:00:00 2017-04-22 03:00:00 2017-04-22 05:00:00 2017-04-22 07:00:00 2017-04-22 09:00:00 2017-04-22 11:00:00 2017-04-22 13:00:00 2017-04-22 15:00:00 2017-04-22 17:00:00 2017-04-22 19:00:00 T° minima
Tresivio (SO)
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Nei frutteti più colpiti la perdita di produzione è variata tra il 70 e il 100%
Nelle altre zone danni di media (30-40%) o lieve entità (10%), Nelle altre zone danni di media (30-40%) o lieve entità (10%),
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Ticchiolatura – Venturia inaequalis Oidio – Podosphaera leucotricha Cancri rameali - Nectria galligena
Moria del melo
2017 - PRINCIPALI PATOLOGIE
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP - MELO MELO MELO MELO
Ticchiolatura - Venturia inaequalis
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Trattamenti linea BIOLOGICO
Trattamenti linea INTEGRATO
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Oidio
Podosphaera leucotricha
Presenza relativamente elevata in molti frutteti,
soprattutto in quelli soggetti alla gelata, a partire da fine primavera.
Necessità di un’accurata rimozione dei getti colpiti
durante le operazioni di potatura.
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cancri rameali
Nectria galligena/Cylindrocarpon mali
Le cv appartenenti al gruppo Gala e Red Delicious standard (Jeromine) sono più sensibili, ma sintomi osservati anche su altre varietà
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cancri rameali
Nectria galligena/Cylindrocarpon mali
Sempre più spesso si ha presenza del patogeno già al primo anno di impianto
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cancri rameali
Nectria galligena/Cylindrocarpon mali
Tiofanate metile
solo in caso di accertata presenza della malattia da parte di un tecnico abilitato e solo in post raccolta
Nel 2017 l’avversità è stata inserita nel Disciplinare Regionale di Difesa Integrata
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Moria del melo
Nelle scorse stagioni l’incidenza di questa "avversità" è stata molto alta (casi anche del 50% di piante colpite alla fine del primo anno).
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Moria del melo
Il 2017 è stato invece un anno abbastanza tranquillo relativamente alla "Moria", con incidenze quasi nulle.
• L’andamento climatico dello scorso inverno ha probabilmente
molto aiutato in tal senso
• I frutticoltori hanno cominciato ad adottare idonee pratiche
agronomiche al momento dell’impianto e nell’allevamento
degli astoni
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Carpocapsa – Cydia pomonella Afide grigio – Dysaphis plantaginea Afide lanigero – Eriosoma lanigerum Cimice asiatica - Halyomorpha halys
2017 - PRINCIPALI INSETTI DANNOSI
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Gradi Giorno dal 1/1 al 30/4
2015 132,94
2016 121,62
2017 154,35
Cydia pomonella
Inizio del volo anticipato a causa delle elevate temperature
registrate durante la primavera
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
I feromoni per il contenimento di 2017 C. pomonella in Valtellina
230 ha 230 ha
Disorientamento per C. pomonella e C. molesta
40 ha 40 ha 10 ha 10 ha
Confusione per C. pomonella con dispenser ISOMATE CTT
Confusione per C. pomonella con feromone spray (ISOMATE CM-Mister)
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
I feromoni per il contenimento di 2017 C. pomonella in Valtellina
Purtroppo, rispetto alla scorsa stagione, si è registrata una diminuzione di circa 150 ha dei frutteti sottoposti a
confusione sessuale
La causa principale è legata a motivi non di efficacia ma
commerciali e dipendenti dall’elevato frazionamento
aziendale
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cydia pomonella
• 2 trattamenti insetticidi negli altri frutteti
• 1 trattamento insetticida nelle zone sottoposte a confusione/disorientamento
(intervento necessario a causa della disformità delle superfici, dell’elevato frazionamento e, soprattutto, dell’alternanza con frutteti dove la confusione non viene applicata)
Il controllo dell’insetto è stato effettuato con:
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Afide grigio – Dysaphis plantaginea Afide lanigero –Afide grigio – Dysaphis plantagineaEriosoma lanigerum Afide lanigero – Eriosoma lanigerum L’afide grigio è stato generalmente
ben controllato dal trattamento pre-fiorale
Un secondo trattamento è stato effettuato per «rifinire» la difesa e
per contenere l’afide lanigero
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Afide lanigero – Eriosoma lanigerum Afide lanigero – Eriosoma lanigerum
Colonie di afide lanigero sui germogli sono state
osservate in estate nei frutteti dove la difesa era
stata più «leggera», ma generalmente non si è trattato per non disturbare
troppo Aphelinus mali
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cimice asiatica
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cimice asiatica
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cimice asiatica
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cimice asiatica
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cimice asiatica
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cimice asiatica
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Osservazioni sulle trappole (MELO)
Rescue (Serbios): risultati altalenanti
Presenza abbondante nel sito nessuna presenza nella trappola Presenza medio bassa nel sito bassa o nessuna presenza nella trappola
Presenza medio bassa nel sito abbondante presenza nella trappola Presenza abbondante nel sito significativa presenza nella trappola
Presenza bassa nel sito (o comunque non notata)
nessuna presenza nella trappola + presenza sintomi dubbi
Trecé: nelle situazioni monitorate, attrattività scarsa
In un controllo, un adulto presente nella trappola il giorno dopo era uscito.
PRATICAMENTE LA TRAPPOLA CATTURA SE NEI DINTORNI NON C’E’ QUALCOSA DI ATTRATTIVO
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
2017 - Ponte in Valtellina
• Presenza di stadi giovanili, e adulti a partire da settembre, nella trappola Rescue posizionata nei pressi di un magazzino frutticolo. Nessuna cattura trappola Trécé.
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
2017 - Ponte in Valtellina
• Piccolo frutteto privato con peschi, osservati danni.
Nessuna cattura nella trappola Rescue posizionata a inizio settembre
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
2017 - Ponte in Valtellina
• Meleto intensivo, segnalati ad agosto danni dubbi su Gala, e da settembre su Stark delicious.
Posizionata trappola che non ha mai catturato.
Da controlli visivi non è mai stata appurata presenza consistente di cimice nei frutteti.
Segnalati da diversi frutticultori danni sospetti su diverse varietà, soprattutto rosse (Stark ecc.), che si potrebbero confondere con «butteratura amara».
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Anche se molto probabilmente non tutto è da attribuirsi a punture da cimice, danni come questi hanno raggiunto punte
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cimice asiatica
Attualmente rappresenta sicuramente la maggior minaccia per la frutticoltura, melo compreso
All’inizio dell’infestazione risulta difficile, in mancanza dell’osservazione diretta dell’insetto, attribuire con certezza i danni La sua comparsa rischia di compromettere anche su melo, come già avvenuto su altre colture, gran parte del lavoro fatto per la riduzione dell’impatto derivante dall’impiego dei PF
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Cimice asiatica
PSR 2014-2020 (FEASR): bando Operazione 5.1.01
"Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico"
• La spesa ammissibile minima è pari a 3.000 euro quella massima è pari a 70.000 euro.
I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP I giovedì dell’AIPP
I giovedì dell’AIPP ---- MELO MELO MELO MELO
Si ringrazia per la collaborazione
• Dr. Virgilio Bondio – Ufficio Tecnico MELAVI’
• Dr. Martino Salvetti – Fond. Fojanini di Studi Superiori Sondrio