• Non ci sono risultati.

Debiti commerciali residui scaduti al 31 dicembre 2018 Visto l’art. 1, comma 867 della Legge n. 145/2018, SI COMUNICA CHE: -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Debiti commerciali residui scaduti al 31 dicembre 2018 Visto l’art. 1, comma 867 della Legge n. 145/2018, SI COMUNICA CHE: -"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Via Oberdan, 56 - 06121 Perugia Tel. Uff. 0039 75 5772281 - fax 0039 75 5773456 e-mail: [email protected]

Area Servizi Finanziari

Debiti commerciali residui scaduti al 31 dicembre 2018

Visto l’art. 1, comma 867 della Legge n. 145/2018,

SI COMUNICA CHE:

- è stato inserito, in data 29/04/2019, nella Piattaforma dei Crediti Commerciali del MEF- Ragioneria Generale dello Stato il dato dell’ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati al 31/12/2018, desunto dal sistema informativo-contabile del Comune - comprensivo delle posizioni oggetto di contenzioso -, ammontante ad

€ 2.311.047,84

.-

Il Dirigente Dott. Dante De Paolis

DE PAOLIS DANTE 01.07.2019 10:39:25 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

ART. È istituito presso l’INPS il Fondo di solidarietà residuale allo scopo di assicurare tutela, in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o

PROVVEDIMENTO A/DD/2018/663 NOTE: 1) ACCERTAMENTO DI ENTRATA DOVUTO ALLE VERIFICHE SUL PATRIMONIO MOBILIARE DICHIARATO CON LE ANAGRAFI UTENZA PERIODO 2012/2017 – dall’art.31 -

A beneficiare dell’accelerazione del pagamento dei debiti degli enti territoriali saranno le imprese e gli altri creditori della P.A, che potranno così ottenere un

PONTE AD ARCO ESISTENTE IN CEMENTO ARMATO SUL TORRENTE MAIRA IN LOCALITA' FRAZIONE TETTI DI DRONERO. MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI STRADE COMUNALI E MESSA IN SICUREZZA DEI TRATTI

7) Modalità di applicazione (art. L'imposta sulla pubblicità si applica in base alla superficie della minima figura piana geometrica in cui è circoscritto il mezzo

205 del 2017, il quale prevede che, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con

DI ESPOSITO MARCO

Nella predetta circolare è stato specificato che la proroga della prestazione di cassa integrazione può essere concessa, per un periodo massimo di 12 mesi, senza soluzione di