• Non ci sono risultati.

STATO PATRIMONIALE - PASSIVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "STATO PATRIMONIALE - PASSIVO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione

STATO PATRIMONIALE - PASSIVO

STATO PATRIMONIALE (PASSIVO) 2018 2017 riferimento DM

26/4/95 riferimento

art.2424 CC

A) PATRIMONIO NETTO

AI 14.990.831,99

I Fondo di dotazione 14.990.831,99 AI

16.628.707,27

II Riserve 15.209.463,79

AIV, AV, AVI, AVII, AVII 1.834.376,88

a da risultato economico di esercizi precedenti 655.133,40 AIV, AV, AVI,

AVII, AVII AII, AIII

8.646.222,04

b da capitale 8.406.222,04 AII, AIII

6.148.108,35

c da permessi di costruire 6.148.108,35

0,00 d riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali

indisponibili e per i beni culturali 0,00

0,00

e altre riserve indisponibili 0,00

AIX 760.414,61

III Risultato economico dell'esercizio 1.179.243,48 AIX

31.379.539,26 32.379.953,87

TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) B) FONDI PER RISCHI ED ONERI

B1 0,00

1 Per trattamento di quiescenza 0,00 B1

B2 0,00

2 Per imposte 0,00 B2

B3 1.454.759,71

3 Altri 1.108.498,99 B3

1.108.498,99 1.454.759,71

TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI (B)

C 0,00

C)TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 0,00 C

0,00 0,00

TOTALE T.F.R. (C) D) DEBITI (1)

4.842.484,54

1 Debiti da finanziamento 5.643.266,31

D1e D2 2.855.513,01

a prestiti obbligazionari 0,00 D1

0,00

b v/ altre amministrazioni pubbliche 0,00

D4 0,00

c verso banche e tesoriere 0,00 D3 e D4

D5 1.986.971,53

d verso altri finanziatori 5.643.266,31

D7 2.228.765,95

2 Debiti verso fornitori 2.363.971,30 D6

D6 0,00

3 Acconti 0,00 D5

741.397,17

4 Debiti per trasferimenti e contributi 1.139.336,92

0,00

a enti finanziati dal servizio sanitario nazionale 0,00

655.315,38

b altre amministrazioni pubbliche 1.061.132,14

D9 0,00

c imprese controllate 0,00 D8

D10 0,00

d imprese partecipate 0,00 D9

86.081,79

e altri soggetti 78.204,78

D12,D13,D14 947.073,64

5 Altri debiti 719.522,18 D11,D12,D13

90.603,40

a tributari 5.737,93

31.057,56

b verso istituti di previdenza e sicurezza sociale 18.855,75

0,00

c per attività svolta per c/terzi (2) 0,00

825.412,68

d altri 694.928,50

9.866.096,71 8.759.721,30

TOTALE DEBITI ( D) E) RATEI E RISCONTI E CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI

E 0,00

I Ratei passivi 0,00 E

E 0,00

II Risconti passivi 0,00 E

0,00

1 Contributi agli investimenti 0,00

0,00

a da altre amministrazioni pubbliche 0,00

0,00

b da altri soggetti 0,00

0,00

2 Concessioni pluriennali 0,00

0,00

3 Altri risconti passivi 0,00

(2)

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione

STATO PATRIMONIALE - PASSIVO

STATO PATRIMONIALE (PASSIVO) 2018 2017 riferimento DM

26/4/95 riferimento

art.2424 CC

0,00 0,00

TOTALE RATEI E RISCONTI (E)

42.354.134,96 42.594.434,88

TOTALE DEL PASSIVO(A+B+C+D+E) CONTI D'ORDINE

0,00

1) Impegni su esercizi futuri 0,00

0,00

2) beni di terzi in uso 0,00

0,00

3) beni dati in uso a terzi 0,00

0,00

4) garanzie prestate a amministrazioni pubbliche 0,00

0,00

5) garanzie prestate a imprese controllate 0,00

0,00

6) garanzie prestate a imprese partecipate 0,00

0,00

7) garanzie prestate a altre imprese 0,00

0,00 0,00

TOTALE CONTI D'ORDINE

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

VII. Altre riserve distintamente indicate VIII.. Attivita' finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 1) Partecipazioni in imprese controllate 2) Partecipazioni in

VII. Altre riserve distintamente indicate VIII.. Attivita' finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 1) Partecipazioni in imprese controllate 2) Partecipazioni in

Le immobilizzazioni materiali sono rilevate alla data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici connessi ai beni acquisiti e sono iscritte, nel limite del

Nella classe "E - Ratei e risconti", esposta nella sezione "passivo" dello Stato patrimoniale, sono iscritti costi di competenza dell'esercizio esigibili in

Nella presente sezione della Nota integrativa si fornisce, secondo l’articolazione dettata della tassonomia XBRL e nel rispetto delle disposizioni dell’articolo

Per quanto riguarda i principi contabili adottati da Enta, il riferimento è invece ai principi contabili e i criteri di valutazione adottati nel Regno Unito (“UK GAAP”),

[r]