• Non ci sono risultati.

Corso di laurea in Economia Aziendale LM-77

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso di laurea in Economia Aziendale LM-77"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

lunedì ora martedì ora mercoledì ora giovedì ora venerdì ora

Economia e storia finanziaria Prof. Erminia Cuomo 09,00 - 11,00

Business Management Prof. Flora Cortese 11,00 - 12,00

Analisi Finanziaria

Prof.ssa Nadia Oliva 09,00 - 10,00

Business English

Prof. Arnaldo Viscardi 12,00 - 13,00

Strategic Management

Prof. Flora Cortese 12,00 - 13,00

Storia del diritto medievale e moderno

Prof. Aniello Parma 10,00 - 11,00

Economia politica

Prof. Domenico Suppa 09,00 - 11,00

Economia e gestone delle imprese

Prof.ssa Flora Cortese 11,00 - 12,00 Diritto civile

Prof. Ssa Silvia de Marco 09,30 - 11,00

Diritto commerciale

Prof. Domenico Palumbo 10,30 - 11,30

Bilancio e principi contabili

Prof.ssa Nadia Oliva 10,00 - 11,00 Diritto pubblico comparato

Prof. Giancarlo Rando 11,30 - 12,30

Diritto dell'Unione Europea

Prof.ssa Fulvia Staiano 11,00 - 12,00 Diritto Costituzionale

Prof. Carmine De Angelis 12,00 - 13,00

Comparative Public Law

Prof. Giancarlo Rando 12,30 - 13,30

Informatica giuridica

Prof. Fabrizio Corona 14,30 - 16,30

Diritto pubblico comparato

Prof. Giancarlo Rando 14,30 - 15,30 Comparative Public Law

Prof. Giancarlo Rando 15,30 - 16,30 Lingua Inglese

Prof.ssa Filomena D'Alessandro 17,00 - 18,00

Diritto processuale penale

Prof.ssa Katia La Regina 15,00 -16,00 Diritto processuale e delle

procedure concorsuali

Prof. Massimo Zeno 16,00 - 18,00

Corso di laurea in Economia Aziendale LM-77

Corso di laurea in Giurisprudenza LMG/01 - Diritto ed Economia delle Imprese L-14-L-18

(2)

lunedì ora martedì ora mercoledì ora giovedì ora venerdì ora

Didattica generale e tecnologie educative

Prof. Ezio Del Gottardo 10,30 - 11,30

Pedagogia generale e sociale

Prof. Paolo Orefice

Prof.ssa Elisa Masiello 09,30 - 10,30

Psicologia generale e applicata

Prof.ssa Sara Bottiroli 10,00 - 11,30

Psicologia clinica e tecniche del colloquio e del

questionario

Prof.ssa Federica Micco 09,40 - 10,40

Pedagogia speciale e dell'inclusione

Prof. Ezio Del Gottardo 11,30 - 12,30 Pedagogia speciale e didattica

dell'integrazione

Prof. Ezio Del Gottardo 11,30 - 13,15

Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Prof. Elvira Martini 11,00 - 13,00 Didattica generale e

tecnologie educative

Prof. Ezio Del Gottardo 10,30 - 12,30

Pedagogia sperimentale e ricerca educativa

Prof.ssa Tonia De Giuseppe Psicologia delle relazioni

Prof.ssa Maria Cusano 12,00 - 13,30

Pedagogia sperimentale e valutazione educativa Prof.ssa Tonia De Giuseppe

Psicologia della salute

Prof.ssa Sara Cicchella 15,30 - 16,30

Storia e fondamenti della psicologia Prof. Sara Bottiroli

13,00 - 14,30

Psicologia sociale

Prof.ssa Carmen Festa 14,00 - 15,00 Benessere organizzativo e

sviluppo della perfomance

Prof.ssa Sara Cicchella 17,00 - 18,00

Psicologia generale

Prof.ssa Sara Bottiroli 15,00 - 16,30

Psicologia della salute

Prof.ssa Sara Cicchella 15,30 - 16,30

Logica e Filosofia della Scienza Prof. Giuseppe Maccauro

15,00 - 16,30

Sociologia generale

Prof. Elvira Martini 15,00 - 17,00

Benessere organizzativo e sviluppo della perfomance

Prof.ssa Sara Cicchella 17,00 - 18,00 Valutazione educativa ed

assicurazione della qualità

Prof.ssa Tonia De Giuseppe 15,30 - 17,00

Lingua Inglese 2

Prof. Arnaldo Viscardi 16,00 - 17,00 Lingua Inglese

Prof.ssa Filomena D'Alessandro

17,00 - 18,00

Neuropsichiatria Infantile Prof. Domenico Dragone

Prof. Roberto Ghiaccio 16,15 - 17,15

Fisica

Prof. Fausta Gallo 09,30 - 11,00

Analisi matematica II

Prof. Luigi Rarità 09,30 - 11,00 Geometria e Algebra

Prof. Francesco Murolo 11,30 - 12,30

Analisi matematica II

Prof. Luigi Rarità 11,30 - 13,00

Corso di laurea in Psicologia L-24/LM-51 - Scienze dell'educazione L-19

verificare orari in piattaforma

Corso di laurea in Ingegneria Informatica L-8

(3)

lunedì ora martedì ora mercoledì ora giovedì ora venerdì ora

Fisica

Prof. Fausta Gallo 09,30 - 11,00

Radio Navigation

Prof. Michele Del Bello 10,00 - 11,00

Lingua Inglese_L-28

Prof. Arnaldo Viscardi 11,00 - 12,00 Infrastrutture per i trasporti

Prof. Giovanni Pappalardo 12,00 - 14,00 Sistemi di telerilevamento

Prof. Giancarlo Tretola 14,00 - 15,00

Flight Planning

Prof. Andrea Pupillo 15,00 - 16,00

Sicurezza stradale e grandi rischi

Prof. Gennaro Nasti 15,00 - 16,00 Fondamenti di

telecomunicazioni

Prof. Giancarlo Tretola 15,15 - 16,15

Lingua Inglese_L-28

Prof. Arnaldo Viscardi 15,00 - 16,00

Aeroporti ed Operazioni di volo

Prof. Luca Vinelli 18,00 - 19,00

Human Performance e limitation

Prof. Federico De Andreis

Prof.ssa Paola Tomasello 16,00 - 17,00

Statistica e probabilità Prof. Salvatore Forte 18,00 - 20,00 Operational procedures

Prof. Giuseppe J Borgna

Performance

Prof. Federico Atragene 18,00 - 19,00 Mass and Balance

Prof. Emanuele Lo Tenero 18,00 - 19,00

Organizzazione delle impese di trasporto

Prof. Rocco Giordano 18,00 - 19,00

Corso di laurea in Scienze e Tecnologie dei Trasporti L-28

Riferimenti

Documenti correlati

SBOCCHI PROFESSIONALI: amministrazione, finanza, controllo, consulenza aziendale DOVE: aziende private, pubbliche, no profit, studi professionali, società di consulenza.

Pedagogia e didattica speciale della disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo.

Durante il primo anno in LIUC, lo studente segue un insieme di insegnamenti tenuti in prevalenza in lingua italiana (alcuni in lingua inglese) che, integrati a quelli da svolgere

Laurea specialistica con accesso diretto (senza debiti formativi): Laurea specialistica in Economia e gestione dei sistemi complessi. E' possibile, in funzione degli esami

Obiettivi formativi: L'obiettivo formativo del Corso di Laurea in Economia Aziendale è quello di fornire solide conoscenze di tipo culturale e professionale nelle principali

Obiettivi formativi: L’insegnamento ha lo scopo di fornire allo studente una analisi concreta del

Obiettivi formativi: L'obiettivo formativo generale del Corso di Laurea in Economia Aziendale è quello di fornire solide conoscenze di tipo culturale e professionale nelle

L’eventuale esito non positivo della prova in ingresso (o il suo mancato svolgimento) non pregiudica l’accesso al Corso di laurea, in quanto il CLEA NON è un corso a numero chiuso.