• Non ci sono risultati.

Scarica in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica in formato PDF"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

 

RASSEGNA STAMPA 17-06-2018

1. CORRIERE DELLA SERA Malata di tumore non si opera «mancano gli

anestesisti»

2. IL FATTO Napoli nond sono piu anestesisti, malata di cancro non si opera

3. CORRIERE DELLA SERA Difendersi (davvero) dai raggi ultravioletti

4. QN Influenza anche d'estate presto un nuovo vaccino

5. ANSA Ricciardi (Iss), questa è un'epoca di guerra, salvare il sistema sanitario

6. CORRIERE DELLA SERA In tutta Italia è in aumento la copertura vaccinale

(2)
(3)

ONCOLOGIA

(4)
(5)
(6)
(7)

ISTITUZIONALE SANITÀ

(8)

15-06-2018

http://www.ansa.it/

Ricciardi (Iss), questa è un' epoca di guerra, salvare il sistema sanitario

"Impoverimento, diseguaglianze, persone che non si possono curare"

(ANSA) - Impoverimento, diseguaglianze, milioni di persone senza lavoro, che non si possono curare, che devono pagare farmaci costosissimi. L'ha definita una 'epoca di guerra' (e un contesto di sanità pubblica 'di guerra') quella che viviamo oggi il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, nella sua relazione al congresso della Società italiana di pediatria. Una guerra diversa, ma nella quale è prioritario "salvare il nostro Servizio Sanitario Nazionale, un sistema universalistico e ancora uno dei pochi".

Ricciardi ha preso spunto dal titolo, i "Migliori anni della nostra vita", per spiegare che "è una citazione da un bellissimo discorso che Winston Churchill fece quando l'Inghilterra era minacciata dalla Germania nazista. Era un'epoca di guerra, combattuta con i cannoni e la polvere da sparo. Oggi è un'analoga epoca di guerra, una guerra combattuta in maniera diversa, commerciale, una guerra in cui i feriti sono quelli che perdono il posto di lavoro, che non si possono curare, che devono pagare i farmaci costosissimi. Se non capiamo che siamo in un'epoca di guerra, non capiamo dove dobbiamo portare la sanità del futuro".

(9)

Ricciardi ha citato "la nuova legge sull'immigrazione clandestina di Trump:

soltanto in questa settimana ha separato 2.000 bambini dai genitori" e per quanto riguarda l'Italia ha ricordato "già i dati finanziari dell'ultimo decennio sono quelli tipici di un'epoca di guerra, perché nella Seconda Guerra Mondiale perdemmo il 7,5% del prodotto interno lordo. Con questa crisi economica abbiamo perso il 10%. Ci dobbiamo attrezzare perché nessuno ci regalerà niente in quest'epoca geopolitica così complessa". "Quello che possiamo fare - ha aggiunto - è salvare il nostro Ssn. Dal punto di vista pratico molti cittadini, soprattutto al Sud, non accedono più a servizi essenziali. Sono costretti a muoversi o a rinunciare ai servizi o a pagarseli di tasca propria. Questo è quello su cui dobbiamo lavorare".

Ricciardi, poi, spende parole positive anche per la circolare inviata dal ministro della Salute Giulia Grillo alle regioni e province autonome per ricevere le informazioni necessarie per mettere a punto il progetto di un piano nazionale per

abbattere i tempi delle liste di attesa:

"Ha fatto benissimo, perché quello delle liste di attesa è uno dei problemi più sentiti dai cittadini e uno dei problemi su cui chiaramente la principale responsabilità decisionale e' delle regioni". Ricciardi sottolinea che "ci sono delle Regioni che hanno fatto dei passi da gigante: l'Emilia Romagna di fatto ha quasi azzerato le liste d'attesa. La quasi totalità dei cittadini ha delle prestazioni nei tempi. Ci sono delle altre che invece non hanno nemmeno attivato questo tipo di procedura".

(10)

ISTITUZIONALE SANITÀ

Riferimenti

Documenti correlati

Diventa determinante il coinvolgimento dei paesi neutrali – La trasformazione della guerra lampo in guerra di logoramento fa diventare molto importante riuscire

Le condizioni di arretratezza politica, economica e sociale in cui versava la Russia prima del conflitto e che si era- no acuite con lo scoppio della guerra, determinano infatti

Without once again ending uncritically on the lists of ANVUR (Italian National Agency for the Evaluation of the University and Research Systems) which, within the new instructions

36 gestione, fin dalla prima progettazione e costituzione dell’azienda (…) la varia e mutevole complessità dei giudizi di convenienza e dei criteri di scelta discende

In questo caso si ebbe una risposta (poco) prima della guerra, probabilmente perché, come già evidenziato più volte, non incorrere in sanzioni internazionali era

demolirsene la vechia che presentemente esiste ne ha fatto formare il disegno dal Regio Architeto signor Giuseppe Viana, quale appare sottoscrito dal medesimo sotto li 25

Conversely, in the form-finding of the concrete shell one can impose a boundary condition for which the deck must be supported along the upper edge of the concrete shell only, that