• Non ci sono risultati.

Anno 44 31 ottobre 2013 N. 319Parte seconda - N. 258

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 44 31 ottobre 2013 N. 319Parte seconda - N. 258"

Copied!
88
0
0

Testo completo

(1)

Anno 44 31 ottobre 2013 N. 319

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 258

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 OTTOBRE 2013, N. 1510

Recepimento delle “Linee guida per il funzionamento e il miglioramento dell’attività di

controllo ufficiale da parte del Ministero della Salute, delle Regioni e Province autonome e

delle AASSLL in materia di Sicurezza degli alimenti e Sanità pubblica veterinaria” oggetto di

accordo della Conferenza Stato-Regioni del 7/2/2012

(2)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 OTTO- BRE 2013, N. 1510

Recepimento delle "Linee guida per il funzionamento e il miglioramento dell'attività di controllo ufficiale da parte del Ministero della Salute, delle Regioni e Province autonome e delle AASSLL in materia di Sicurezza degli alimenti e Sani- tà pubblica veterinaria" oggetto di accordo della Conferenza Stato-Regioni del 7/2/2012

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la normativa comunitaria vigente in materia di sicurezza alimentare ed in particolare:

- il Regolamento CE n.178/2002 che stabilisce i principi ed i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Au- torità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare;

- il Regolamento CE 882/2004 relativo ai controlli ufficialied in particolare l’art. 4 concernente l’esigenza di assicurare un co- ordinamento efficace ed efficiente tra tutti i soggetti competenti a effettuare detta attività, garantendo l’imparzialità, la qualità e la coerenza di detti controlli;

Richiamato inoltre il D.Lgs n. 193/2007 attuativo della di- rettiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare che individua quali autorità competenti per l’appli- cazione dei Regolamenti CE 852/2004, 853/2004, 854/2004 e il Ministero della salute, le regioni, le Province autonome di Tren- to e Bolzano e le aziende sanitarie nell’ambito delle rispettive competenze;

Atteso che la Conferenza stato-Regioni, alla luce della nor- mativa richiamata, ha sancito apposito Accordo, in data 7 febbraio 2013, avente ad oggetto “Linee guida per il funzionamento e il miglioramento dell’attività di controllo ufficiale da parte del Mi- nistero della salute, delle Regioni e Province Autonome e delle AAssLL in materia di sicurezza degli alimenti e sanità pubbli- ca veterinaria “ al fine di garantire la qualità e la coerenza dei controlli previsti dalla normativa comunitaria sopracitata non- ché di definire indirizzi di riferimento per l’organizzazione e il funzionamento dell’attività di controllo ufficiale per tutti i livelli di autorità sanitarie competenti nel territorio nazionale in modo da ottenere uniformità di applicazione e al contempo migliorare le attività di controllo ufficiale secondo i principi di efficacia e appropriatezza;

Ritenuto di dover recepire le suddette Linee guida oggetto di Accordo sancito in sede di Conferenza stato-Regioni in da- ta 7 febbraio 2013 in ragione della esigenza di adeguare i propri strumenti gestionali ed operativi a quanto ivi richiesto in attua- zione della normativa comunitaria;

Richiamata la propria deliberazione n. 1488/2012 “Integra- zione alla delibera di giunta n. 385/2011 “Requisiti specifici per l’accreditamento dei Dipartimenti di sanità Pubblica per quanto riguarda i requisiti di funzionamento/accreditamento dei servi- zi dei Dipartimenti di sanità Pubblica della aziende UsL che

espletano attività di controllo ufficiale in tema di sicurezza ali- mentare, salute e benessere degli animali”;

Evidenziato l’allineamento di quanto stabilito nella suddetta propria deliberazione a quanto indicato nelle Linee guida oggetto dell’Accordo sancito in sede di Conferenza stato-Regioni in da- ta 7 febbraio 2013 in ordine agli strumenti e modalità operative nonché ai percorsi predefiniti per garantire uniformità e omoge- neità di svolgimento dell’attività di controllo ufficiale da parte delle strutture organizzative delle Aziende UsL;

Rammentato che, ai sensi dell’art 2 del D.Lgs 193/2007, la Regione è individuata quale autorità competente responsabile per i controlli ufficiali” ai fini dell’applicazione dei regolamenti(CE) n. 882/2004, n. 852/2004, n. 853/2004 e n. 854/2004;

Ritenuto necessario - al fine di assicurare l’efficacia, l’ap- propriatezza e la coerenza previste dai regolamenti comunitari quali principi che devono informare l’attività di controllo uf- ficiale - di dover procedere all’adeguamento a quanto indicato nelle Linee guida più volte richiamate in termini di riorganizza- zione e consolidamento del sistema di gestione e della capacità di

“governance” della Regione in materia;

Ritenuto pertanto di demandare ad altro proprio provve- dimento la previsione dei requisiti definiti dalla normativa comunitaria e “tradotti“, secondo un’ottica sistematica e di carat- tere gestionale, dalle citate Linee guida, requisiti che la Regione, quale autorità competente deve applicare al fine di poter svolge- re l’attività di controllo ufficiale soddisfacendo pienamente gli obblighi comunitari;

Richiamata la propria deliberazione n. 2416 del 29 dicembre 2008 avente per oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organiz- zative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008.

Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007”

e successive modificazioni;

Dato atto del parere allegato;

su proposta dell'Assessore alle Politiche per la salute;

A voti unanimi e palesi delibera

1. di recepire per quanto in premessa esposto le “Linee guida per il funzionamento e il miglioramento dell’attività di controllo ufficiale da parte del Ministero della Salute, delle Regioni e Pro- vince Autonome e delle AAssLL in materia di sicurezza degli alimenti e sanità pubblica veterinaria“ oggetto dell’Accordo san- cito in sede di Conferenza stato-Regioni in data 7 febbraio 2013, quali parti integranti del presente provvedimento;

2. di demandare ad altro proprio provvedimento l’ade- guamento a quanto ivi previsto in ordine ai requisiti, criteri e modalità operative applicabili nella regione in materia di controllo ufficiale;

3. di pubblicare il presente provvedimento ed il relativo al-

legato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna

Telematico (BURERT).

(3)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 3

(4)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 4

(5)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 5

(6)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 6

(7)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 7

(8)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 8

(9)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 9

(10)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 10

(11)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 11

(12)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 12

(13)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 13

(14)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 14

(15)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 15

(16)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 16

(17)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 17

(18)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 18

(19)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 19

(20)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 20

(21)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 21

(22)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 22

(23)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 23

(24)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 24

(25)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 25

(26)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 26

(27)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 27

(28)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 28

(29)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 29

(30)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 30

(31)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 31

(32)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 32

(33)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 33

(34)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 34

(35)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 35

(36)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 36

(37)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 37

(38)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 38

(39)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 39

(40)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 40

(41)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 41

(42)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 42

(43)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 43

(44)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 44

(45)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 45

(46)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 46

(47)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 47

(48)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 48

(49)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 49

(50)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 50

(51)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 51

(52)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 52

(53)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 53

(54)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 54

(55)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 55

(56)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 56

(57)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 57

(58)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 58

(59)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 59

(60)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 60

(61)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 61

(62)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 62

(63)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 63

(64)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 64

(65)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 65

(66)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 66

(67)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 67

(68)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 68

(69)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 69

(70)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 70

(71)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 71

(72)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 72

(73)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 73

(74)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 74

(75)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 75

(76)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 76

(77)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 77

(78)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 78

(79)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 79

(80)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 80

(81)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 81

(82)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 82

(83)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 83

(84)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 84

(85)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 85

(86)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 86

(87)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 87

(88)

31-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 319 88

COMUNICATO REDAZIONALE

Si comunica che con Legge regionale 6 luglio 2009, n. 7 (pubblicata nel BUR n. 117 del 7 luglio 2009) il Bollettino Uf- ficiale della Regione Emilia-Romagna, dal 1 gennaio 2010, è redatto esclusivamente in forma digitale e consultabile on line. La Regione Emilia-Romagna garantisce l’accesso libero e gratuito a tutti i cittadini interessati tramite il proprio sito http://bur.regione.emilia-romagna.it

La consultazione gratuita del BURERT dal 1 gennaio 2010 è garantita anche presso gli Uffici Relazioni con il Pubbli- co e le Biblioteche della Regione e degli Enti Locali.

Presso i Comuni della Regione è inoltre disponibile in visione gratuita almeno una copia stampata dell’ultimo numero.

È sempre possibile richiedere alla Redazione del BURERT l'invio a mezzo posta di una copia della pubblicazione die- tro apposito pagamento in contrassegno.

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Vasco Errani – Direttore responsabile: Roberto Franchini – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Firmato digitalmente da CARAVITA LORELLA

Riferimenti

Documenti correlati

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazio- ni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

Direttive relative alle modalità di funzionamento del fondo destinato alla prevenzione del contributo per l’indennizzo dei danni di cui all’art.. destinato alla prevenzione

Atteso che ai fini della gestione della graduatoria che si approva, si provvederà con successivo atto alla concessione dei contributi a sostegno dei processi partecipativi secondo le

- la propria ordinanza n. 7 del 8 febbraio 2013 recante “Pro- grammazione delle risorse finanziarie per gli oneri derivanti dalla prosecuzione delle attività di assistenza

2 (Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi sociali). 855 del 24 giugno 2013 avente per oggetto

Richiamata inoltre la determinazione della Responsabile del Servizio “Gestione e Controllo delle attività realizzate nell’ambito delle Politiche della Formazione e del Lavoro”,

RICHIAMATA la propria ordinanza del 2 agosto 2012 n. 17, come modificata con ordinanza n. 19 del 7 agosto 2012, con la quale, oltre alla definizione delle misure, anche di carattere

RICHIAMATO altresì il proprio decreto n. 238 del 21 dicembre 2012 avente ad oggetto “Interventi di natura socio-sa- nitaria relativi all’accoglienza di persone anziane e disabili non