1 OGGETTO: organizzazione delle giornate seminariali del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con gli Organismi Territoriali dell’INAIL (Coordinatori Regionali e componenti dei Comitati Consultivi Provinciali) sui temi di maggior interesse per l’Istituto – Chianciano Terme 2,3 e 4 ottobre 2019.
Assunzione della spesa sulla voce contabile U.1.03.02.01.002.02 “Organi istituzionali dell’amministrazione – rimborsi del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza” - VI livello - Missione 5 - Programma 1 - Indirizzo Politico – nell’ambito del bilancio di previsione 2019.
CIG. n. Z2728B2910 (Accordo quadro CISALPINA Tours spa);
n. Z2129DE6D7 (Autolinee FABBRI).
IL RESPONSABILE
visto il decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 16 gennaio 2013, n 10 e successive modificazioni;
vista la circolare Inail del 3 gennaio 2006, n. 2 recante l’“Attuazione delle disposizioni sugli atti di determinazione”;
vista la determinazione del Direttore Generale del 29 dicembre 2015, n. 72 di definizione del Nuovo Piano dei Conti INAIL allineato al Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni, in attuazione della Legge 31 dicembre 2009, n. 196 e del decreto del Presidente della Repubblica 4 ottobre 2013, n. 132. Integrazione;
vista la delibera del 9 gennaio 2019, n. 1 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, predisposto dal Presidente dell’Istituto con determinazione del 12 dicembre 2018, n. 521;
vista la determinazione del Presidente dell’Istituto del 3 aprile 2019, n. 98 “Piano della Performance 2019-2021”;
vista la determinazione del Direttore Generale del 4 aprile 2019, n. 17 “Assegnazioni obiettivi e risorse finanziarie per l’esercizio 2019”, con la quale il predetto Direttore Generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio in corso ai Responsabili delle Strutture centrali e territoriali;
vista la delibera del 23 maggio 2019, n.9 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il provvedimento di variazione n.1 al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019;
2 visto il Regolamento per il funzionamento dei Comitati Consultivi Provinciali dell’Inail adottato con determinazione del Presidente dell’Istituto del 30 luglio 2012, n. 32;
atteso che il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza intende organizzare a Chianciano Terme nei giorni 2, 3 e 4 ottobre 2019 le giornate seminariali di lavoro e di studio tra il CIV medesimo e gli organismi territoriali dell’Inail (CRC e COCOPRO), quale momento di analisi e approfondimento sui temi di maggior interesse dell’Istituto, con l’obiettivo di valorizzarne il ruolo, come da programma allegato;
vista la nota prot n. 0000248 del 25 luglio 2019, a firma del Presidente del CIV, con la quale viene rappresentato al Direttore Generale che si svolgeranno a Chianciano Terme dal 2 al 4 ottobre 2019 le predette giornate di lavoro e studio del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con gli Organismi Territoriali dell’Inail sui temi di particolare rilevanza per l’Istituto;
vista la nota in data 5 agosto 2019, con la quale il Presidente del CIV ha invitato i rappresentanti degli Organismi Territoriali dell’INAIL (Presidenti e Vice Presidenti dei Comitati Consultivi Provinciali) a partecipare alle predette giornate seminariali suddivise in diverse sessioni tematiche con i componenti del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza sui temi di maggiore interesse al fine di individuare spunti e soluzioni;
vista la nota di invito in data 11 settembre 2019, a firma del Presidente del C.I.V., all’avvocato Luigi LA PECCERELLA, Direttore Responsabile della Rivista “Infortuni”, per la partecipazione il giorno 2 ottobre 2019, in qualità di relatore, alle predette giornate seminariali tra il C.I.V. e gli Organismi Territoriali che si terrà a Chianciano Terme dal 2 al 4 ottobre 2019;
vista, altresì, la email di invito in data 25 settembre 2019 del Presidente CIV al Presidente dell’ANMIL, sig. Zoello FORNI per la partecipazione, come ospite, alle predette giornate seminariali;
vista le note, a firma del Presidente del CIV, rispettivamente, in data 25 luglio 2019 e 9 settembre 2019, laddove si rappresenta per gli adempimenti di competenza della sottoscritta che il format delle giornate prevede un’attività seminariale di tipo residenziale per ottimizzare il tempo a disposizione da dedicare alle attività di approfondimento, analisi, studio e discussione sui temi oggetto dell’incontro e che, inoltre, all’interno delle giornate è prevista una visita a un sito produttivo – filiera enologica, a titolo gratuito, per il giorno 3 ottobre 2019 a Montepulciano, inserita nel programma dell’evento;
vista la nota DCRU prot. n. 0013684 concernente l’autorizzazione alla società Cisalpina Tours S.p.A. a fornire, quale servizio prepagato per il suddetto evento, il trattamento di pensione completa a forfait comprensivo di pernottamento con prima colazione e due pasti principali entro i limiti di importo delle spese di vitto e alloggio previsti dalla regolamentazione interna dell’Istituto per i consiglieri del CIV e per i rappresentanti degli
3 Organismi Territoriali dell’Inail con conseguente risparmio di spesa a fronte del rimborso delle spese di vitto e alloggio per ogni singolo partecipante al convegno;
tenuto conto della necessità di avvalersi di un servizio di pullman con conducente, andata e ritorno nella giornata del 3 ottobre 2019, per il trasporto di n. 60 partecipanti circa (compresi i consiglieri del CIV e lo staff della Segreteria Tecnica del CIV oltre ai rappresentanti degli Organismi Territoriali) da Chianciano Terme, ove si terrà il predetto incontro seminariale di lavoro e studio, a Montepulciano, ove si svolgerà la visita al sito produttivo - filiera enologica, a titolo gratuito, prevista al termine della seconda giornata dei lavori, in considerazione del fatto che il tempo che si impiega utilizzando il pullman è notevolmente inferiore rispetto all’utilizzo dei mezzi pubblici, consentendo di prolungare al massimo la durata della giornata di lavoro;
vista la relazione del Responsabile Unico del processo della Segreteria Tecnica del C.I.V. in data 30 settembre 2019 – che è parte integrante della presente determina - concernente gli aspetti legati all’organizzazione della partecipazione dei predetti rappresentanti degli Organismi territoriali dell’Inail al suddetto incontro col Consiglio di Indirizzo e Vigilanza;
visto i prospetti riepilogativi - allegati nn. 16 e 17 - alla predetta relazione che costituisce parte integrante della presente determinazione;
visto l’art. 36, comma 2, lett. a) del D. lgs n. 50/2016 che prevede che l’affidamento di forniture e servizi di importo inferiore a € 40.000,00 possa avvenire mediante procedura di affidamento diretto;
considerato che è stata attivata, ai sensi della normativa vigente, la richiesta di preventivi finalizzata alla individuazione delle società operanti nel settore del trasporto;
visti i tre preventivi di spesa pervenuti da Autolinee Fabbri S.r.l. (AR), Tiemme S.p.A. (AR) e Mr Autonoleggi S.r.l. (PG) - a seguito di ricerca di mercato - operanti nello specifico settore per l’esecuzione di un servizio di noleggio pullman con conducente, andata e ritorno per il giorno 3 ottobre 2019 per i circa 60 partecipanti all’evento da Chianciano Terme a Montepulciano;
considerato che, a seguito dell’esame dei sopraindicati preventivi, la Autolinee Fabbri S.r.l.
di Laterina Pergine Valdarno di Arezzo ha presentato in data 13 settembre 2019 l’offerta economicamente più vantaggiosa per competitività del prezzo offerto rispetto alla media dei prezzi praticati nel settore del mercato di riferimento per un importo complessivo pari a €.
440,00 (euro quattrocentoquaranta/00), IVA inclusa del 10% per un pullman per il trasporto di n. 54 partecipanti nella giornata del 3 ottobre 2019;
considerato che la predetta Autolinee Fabbri S.r.l è in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del citato D. lgs n. 50/2016;
4 considerato, altresì, che la predetta spesa affidata alla Autolinee Fabbri S.r.l. per il suddetto servizio di trasporto appare conveniente e accettabile in considerazione del fatto che il tempo che si impiega utilizzando il pullman è notevolmente inferiore rispetto all’utilizzo dei mezzi pubblici, tenuto anche conto che il programma dei lavori è caratterizzato dalla ristrettezza dei tempi che intercorre tra la fine degli interventi dei relatori e la prevista visita al sito produttivo filiera vinicola, a titolo gratuito, inserita a conclusione dei lavori della seconda giornata;
visto l’Accordo quadro con un unico operatore economico, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016 attivato da Consip S.p.A. il 6 febbraio 2019 per la prestazione di servizi di gestione integrata delle trasferte di lavoro delle pubbliche amministrazioni;
vista la determinazione DCRU del 20 maggio 2019, n. 209 con la quale è stata autorizzata l’adesione al Lotto 2 dell’Accordo quadro Consip per la prestazione di servizi di gestione integrata delle trasferte di lavoro per la durata di 36 mesi (3 anni) a decorrere dal 1 luglio 2019;
visto l’ordine di acquisto n.4981292 del 5 giugno 2019 a favore della società Cisalpina Tours S.p.A.;
considerato che il succitato accordo quadro prevede sia il rimborso dei titoli di viaggio e degli altri servizi connessi alle missioni del C.I.V., sia la liquidazione delle commissioni riferite alle missioni;
considerato che le commissioni a carico INAIL sono stabilite dal vigente accordo quadro e articolate per modalità e per tempistica di richiesta del servizio reso;
considerato che per quanto concerne il pagamento delle commissioni, le stesse sono attribuite alla voce U.1.03.02.01.002.06 “Servizi di intermediazione per trasferte degli Organi”, il cui importo è quantificato, in sede di verifica di conformità attestata dalla scrivente Segreteria Tecnica;
tenuto conto che l’onere relativo all’organizzazione per la partecipazione al predetto incontro di lavoro e studio di n. 48 rappresentanti degli Organismi territoriali, di un relatore e di un ospite - riferibile all’iniziativa realizzata su diretto impulso del C.I.V a sostegno dei propri processi decisionali - è determinato presuntivamente per un importo complessivo pari a € 20.346,75 (euro ventimilatrecentoquarantasei/75) ed è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.01.002.02 - “Organi istituzionali dell’amministrazione – rimborsi del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza” - Missione 5 - Programma 1 - Indirizzo Politico – del bilancio di previsione 2019 e si articola come segue:
€. 13.116,75 (euro tredicimilacentosedici/75 ) complessivi alla Cisalpina Tours S.p.A., quali servizi prepagati forniti dalla predetta Cisalpina Tours S.p.A. alla Segreteria Tecnica del
5 C.I.V., sulla base del predetto accordo quadro tra INAIL e Cisalpina Tours S.p.A. che ha decorrenza dal 1 luglio 2019 e scadenza 30 giugno 2022, di cui :
€ 4.854,75 (quattromilaottocentocinquantaquattro/75) per l’acquisto dei titoli di viaggio ed € 8.262,00 (ottomiladuecentosessantadue/00) per il trattamento di pensione completa a forfait, comprensivo di:
- pernottamento con prima colazione e due pasti principali (suddivisi in pranzo e cena del giorno 2 ottobre 2019, pranzo e cena del giorno 3 ottobre 2019 pari a € 76,00 al giorno inclusa la tassa di soggiorno ed € 20,00 per il pranzo del giorno 4 ottobre 2019) a n.45 rappresentanti degli Organismi Territoriali;
- di pernottamento e cena del 1 ottobre 2019 inclusa la tassa di soggiorno pari a € 66,00 al giorno per n.11 rappresentanti degli organismi territoriali dell’INAIL (che raggiungeranno Chianciano Terme il giorno 1 ottobre 2019 per motivi organizzativi legati all’evento);
- pensione completa per il giorno 2 ottobre 2019 e pranzo del giorno 3 ottobre 2019 pari a € 96,00 all’avvocato Luigi LA PECCERELLA, in qualità di relatore;
- pranzo pari a € 20,00 per il giorno 2 ottobre 2019 all’ospite sig. Zoello FORNI, in qualità di Presidente ANMIL;
€. 3.020,00 (euro tremilaventi/00) complessivi a titolo di rimborso per l’utilizzo del mezzo proprio (inclusi i km percorsi, i pedaggi autostradali e il parcheggio) per n. 19 partecipanti;
€ 3.300,00 (euro tremilatrecento/00) a titolo di rimborso spese per l’utilizzo del taxi che si rende necessario per raggiungere la sede di svolgimento dell’incontro, rispettare l’orario di inizio dei lavori e per il ritorno alla stazione di partenza a n. 26 rappresentanti degli Organismi Territoriali e all’avvocato Luigi LA PECCERELLA, in qualità di relatore;
€. 470,00 (euro quattrocentosettanta /00) a titolo di rimborso per l’utilizzo di mezzi pubblici da parte dei n. 25 rappresentanti degli Organismi Territoriali e dell’avv. La Peccerella al fine di raggiungere la sede di svolgimento delle giornate seminariali col C.I.V.;
€. 440,00 (euro quattrocentoquaranta/00), IVA inclusa del 10% per il servizio di noleggio di un pullman con conducente andata e ritorno per il trasporto nella giornata del 3 ottobre 2019 di n. 54 partecipanti (compresi i consiglieri del CIV e lo staff della Segreteria Tecnica del CIV oltre ai rappresentanti degli Organismi Territoriali) da Chianciano Terme a Montepulciano che verrà espletato da Autolinee Fabbri S.r.l. di Laterina Pergine Valdarno di Arezzo che fatturerà direttamente alla Segreteria Tecnica del CIV;
vista la prenotazione di spesa per l’importo complessivo di €. 20.346,75 (euro ventimilatrecentoquarantasei/75 ),
DETERMINA di autorizzare:
6 l’assunzione dell’impegno di spesa per un importo complessivo di €. 20.346,75 (euro ventimilatrecentoquarantasei/75 ), per gli oneri concernenti la partecipazione di n. 48 rappresentanti degli Organismi Territoriali dell’INAIL, dell’Avvocato Luigi LA PECCERELLA, in qualità di relatore, e dell’ospite, sig. Zoello FORNI, Presidente ANMIL alle giornate seminariali del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con i Co.Co.Pro dell’Inail in merito ai temi di maggior interesse per l’Istituto che si terranno il 2, 3 e 4 ottobre 2019 a Chianciano Terme - riferibile all’iniziativa realizzata su diretto impulso del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza a sostegno dei propri processi decisionali – articolato presuntivamente in:
€. 13.116,75 (euro tredicimilacentosedici/75) complessivi alla Cisalpina Tours S.p.A., quali servizi prepagati forniti dalla predetta Cisalpina Tours S.p.A. alla Segreteria Tecnica del C.I.V., sulla base del predetto accordo quadro tra INAIL e Cisalpina Tours S.p.A. che ha decorrenza dal 1 luglio 2019 e scadenza 30 giugno 2022, di cui :
€ 4.854,75 (quattromilaottocentocinquantaquattro/75) per l’acquisto dei titoli di viaggio ed € 8.262,00 (ottomiladuecentosessantadue/00) per il trattamento di pensione completa a forfait, comprensivo di:
- pernottamento con prima colazione e due pasti principali (suddivisi in pranzo e cena del giorno 2 ottobre 2019, pranzo e cena del giorno 3 ottobre 2019 pari a € 76,00 al giorno inclusa la tassa di soggiorno ed € 20,00 per il pranzo del giorno 4 ottobre 2019) a n.45 rappresentanti degli Organismi Territoriali;
- di pernottamento e cena del 1 ottobre 2019 inclusa la tassa di soggiorno pari a € 66,00 al giorno per n.11 rappresentanti degli organismi territoriali dell’INAIL (che raggiungeranno Chianciano Terme il giorno 1 ottobre 2019 per motivi organizzativi legati all’evento);
- pensione completa per il giorno 2 ottobre 2019 e pranzo del giorno 3 ottobre 2019 pari a € 96,00 all’avvocato Luigi LA PECCERELLA, in qualità di relatore;
- pranzo pari a € 20,00 per il giorno 2 ottobre 2019 all’ospite sig. Zoello FORNI, in qualità di Presidente ANMIL;
€. 3.020,00 (euro tremilaventi/00) complessivi a titolo di rimborso per l’utilizzo del mezzo proprio (inclusi i km percorsi, i pedaggi autostradali e il parcheggio) per n. 19 partecipanti;
€ 3.300,00 (euro tremilatrecento/00) a titolo di rimborso spese per l’utilizzo del taxi che si rende necessario per raggiungere la sede di svolgimento dell’incontro, rispettare l’orario di inizio dei lavori e per il ritorno alla stazione di partenza a n.26 rappresentanti degli Organismi Territoriali e all’avvocato Luigi LA PECCERELLA, in qualità di relatore;
€. 470,00 (euro quattrocentosettanta /00) a titolo di rimborso per l’utilizzo di mezzi pubblici da parte dei n. 25 rappresentanti degli Organismi Territoriali e dell’avv. La Peccerella al fine di raggiungere la sede di svolgimento delle giornate seminariali col C.I.V.
7
€. 440,00 (euro quattrocentoquaranta/00), IVA inclusa del 10% per il servizio di noleggio di un pullman con conducente andata e ritorno per il trasporto nella giornata del 3 ottobre 2019 di n. 54 partecipanti (compresi i consiglieri del CIV e lo staff della Segreteria Tecnica del CIV oltre ai rappresentanti degli Organismi Territoriali) da Chianciano Terme a Montepulciano che verrà espletato da Autolinee Fabbri S.r.l. di Laterina Pergine Valdarno di Arezzo che fatturerà direttamente alla Segreteria Tecnica del CIV
la registrazione del predetto impegno di spesa determinato sulla voce in €. 20.346,75 (euro ventimilatrecentoquarantasei/75) e contabile U1.03.02.01.002.02 - livello VI “Organi istituzionali dell’amministrazione – rimborsi del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza” - Missione 5 - Programma 1 - Indirizzo Politico – del bilancio di previsione 2019 articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione;
la registrazione dell’impegno di spesa per il pagamento alla società Cisalpina Tours S.p.A.
delle commissioni corrisposte per il servizio di intermediazione reso, il cui importo è determinato dalla relativa verifica di conformità attestata dalla scrivente Segreteria Tecnica, sulla base dei prezzi stabiliti dal vigente accordo quadro, sulla voce U.1.03.02.01.002.06
“Servizi di intermediazione per le trasferte degli Organi” nell’ambito dell’esercizio per l’anno 2019 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
Roma, 1 ottobre 2019.
F.to Dott.ssa Elena DE PASCALE