• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 845 DEL 19-12-2013

OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DI MINORI IMOLESI CHE USUFRUISCONO DI SERVIZI MENSA E/O TRASPORTO SCOLASTICO NON GESTITI DAL COMUNE DI IMOLA. ANNO SCOLASTICO 2013-2014

Documento informatico sottoscritto digitalmente da Licia Martini ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs.

n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

1

n. P895 data 13-12-2013 Struttura: DIRITTO ALLO STUDIO

Oggetto: EROGAZIONE CONTRIBUTI PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DI MINORI IMOLESI CHE USUFRUISCONO DI SERVIZI MENSA E/O TRASPORTO SCOLASTICO NON GESTITI DAL COMUNE DI IMOLA. ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Responsabile procedimento: MARTINI LICIA

I L D I R I G E N T E

- richiamata la deliberazione n. 122 del 22.06.2011, esecutiva, con la quale il Consiglio Comunale ha approvato gli “Indirizzi comunali per gli interventi del Diritto allo Studio- Anni scolastici 2011/2012-2012/2013-2013/2014” sulla base di quanto disposto dalla legge regionale n. 26/2001;

- considerato che:

- rientra tra gli interventi del Diritto allo Studio di competenza comunale la concessione di agevolazioni tariffarie alle famiglie in situazione di disagio socio-economico che si avvalgono del servizio di mensa e trasporto scolastici;

- la normativa, per i servizi suddetti, prevede la possibilità di concedere contributi per agevolazioni tariffarie alle famiglie imolesi in condizione di disagio socio-economico, i cui figli usufruiscano del servizio mensa presso le scuole private paritarie e i doposcuola imolesi, nonché le scuole con servizio di mensa autonomo e le scuole dei Comuni limitrofi;

- sono inoltre previste riduzioni tariffarie per le famiglie imolesi in condizione di disagio socio- economico i cui figli usufruiscono di un servizio di trasporto scolastico non gestito dal Comune di Imola, per l’accesso alle scuole imolesi e dei Comuni limitrofi;

- dato atto che:

- con deliberazione C.C. n. 152 del 28.07.2010 sono state approvate le modifiche e le integrazioni alla deliberazione C.C. n. 14 del 20.01.2010 in tema di Regolamento per l’applicazione delle Tariffe nei Servizi Scolastici;

- con la deliberazione della Giunta del Nuovo Circondario Imolese n. 62 del 28.09.2007, è stato approvato l’atto di indirizzo relativo alla reciprocità delle agevolazioni tariffarie applicate a favore degli utenti dei servizi scolastici gestiti dai Comuni del Circondario;

- con deliberazione C.C. n. 76 del 25/03/2002, successivamente modificata ed integrata con deliberazione del C.C. n. 237 del 7.12.2011, è stato approvato il regolamento per l’applicazione del sistema I.S.E.E. per le agevolazioni tariffarie;

- con deliberazione G.C. n. 99 del 31/03/2009 sono state definite le condizioni per l’accesso, con riferimento alle agevolazioni scolastiche 2009, alle forme di sostegno delle famiglie colpite dalla crisi economica (ISEE speciale);

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

- con deliberazione G.C. n.148 del 3.5.2011 sono state confermate le tariffe in vigore (G.C. n.

423 del 23.12.2010) fino al giugno 2013 e fissati nuovi tetti agevolativi ISEE con decorrenza settembre 2011, nonché prorogate le agevolazioni praticate tramite l’ISEE Speciale 2011 fino al termine dell’anno scolastico 2011/2012;

- con deliberazione G.C. n. 417 del 13.12.2011 sono state apportate modifiche all’applicazione delle tariffe scolastiche per il periodo gennaio 2012 - giugno 2013;

- con l’accordo del 28/01/2013 tra Giunta Comunale e le OO.SS. in merito al Bilancio di previsione 2013 è stato previsto, tra l’altro, il blocco delle tariffe fino a dicembre 2013 e la proroga dell’ISEE Speciale a fine 2013;

- a tutt’oggi sono pervenute richieste di contributi per agevolazioni tariffarie da parte di famiglie di minori imolesi frequentanti le seguenti scuole e doposcuola:

SCUOLE E DOPOSCUOLA ENTE GESTORE SERVIZIO

Scuola dell’Infanzia “Madonna del Carmine”

Parrocchia S. Giacomo Maggiore del Carmine Via Emilia n. 32 – Imola

Doposcuola “Madonna del Carmine”

Scuola dell’Infanzia “Oasi S. Teresa” Istituto Piccole Suore S. Teresa del Bambin Gesù

Via Emilia n. 233 – Imola Doposcuola “Oasi S. Teresa”

Scuola dell’Infanzia Giardino

d’Infanzia Scuola dell’Infanzia Giardino d’Infanzia

Via Mazzini, 65 – Imola

Scuola dell’Infanzia “S. Caterina” Cooperativa sociale Solcoeduca Via F.lli Cairoli 60 - Imola Scuola dell’Infanzia “S. Spirito” Parrocchia Santo Spirito

Via Pisacane n. 39 – Imola Doposcuola “S. Spirito”

Doposcuola “Patronato Fanciulli” Patronato Fanciulli P.zza Duomo n. 5 - Imola Scuola dell’Infanzia “S. Giovanni

Bosco” “Il Bosco” Coop. Soc. a. r.l.

Via Montericco n. 5/a - Imola Scuola primaria “S. Giovanni Bosco”

Doposcuola “S. Giovanni Bosco”

Doposcuola “S. Caterina” Fondazione di culto “Santa Caterina”

Via Cavour n. 2/e – Imola

Doposcuola ARCA Circolo Arca – via Villa n.13 – Imola Doposcuola Officina Immaginata Officina Immaginata - Associazione di

Promozione Sociale – Via Franchini 54 Imola

- visto l’esito dell’istruttoria, risultante dai fascicoli conservati agli atti, condotta dal competente Ufficio Rette del Settore Scuole, sulla base delle documentazioni prodotte dagli interessati;

- ritenuto di accogliere le richieste di agevolazione tariffaria, per il servizio di mensa e di trasporto scolastico, presentate dalle famiglie dei minori iscritti nell’anno scolastico 2013-2014 alle scuole e ai doposcuola sopraelencati, il cui reddito ISEE rientri nel tetto agevolativo definito annualmente dalla Giunta Comunale;

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

- ritenuto di versare direttamente agli Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi di mensa, o, qualora il caso ricorra, direttamente alle famiglie, i contributi spettanti agli aventi diritto;

- ritenuto, per quanto riguarda il trasporto scolastico, di versare, direttamente agli Enti pubblici e privati che gestiscono il servizio, il contributo spettante alle famiglie dei bambini imolesi aventi diritto, affinché vengano defalcati dalla retta dovuta, nonché di versare il contributo direttamente alle famiglie, in caso di ragazzi/e imolesi frequentanti le scuole secondarie di 1° grado e il biennio delle scuole secondarie di secondo grado;

- visto l’art. 18 del Regolamento di Organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art. 8 del CCNL 31.03.1999, la gestione diretta in via continuativa di capitoli di spesa afferenti al Servizio, e l’adozione dei relativi atti di liquidazione;

- visto l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- visto l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa alla dipendente Dott.ssa Licia Martini, in base al quale il Dirigente ha affidato alla stessa la gestione diretta in via continuativa dei capitolo di spesa riguardanti il Servizio Diritto allo Studio;

- considerato che con deliberazione C.C. n. 17 del 31.01.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013, il Bilancio pluriennale 2013/2015 e la relativa relazione previsionale e programmatica;

- dato atto che con deliberazione G.C. n. 24 del 5.03.2013, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2013, e che con successive deliberazioni, tutte esecutive, il medesimo è stato aggiornato recependo le variazioni al bilancio 2013, previamente deliberate dagli organi competenti;

- vista la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Licia Martini;

D E T E R M I N A

1) di accogliere le richieste di contributi per agevolazioni tariffarie, per il servizio di mensa e di trasporto scolastico, presentate dalle famiglie dei minori imolesi iscritti, nell’anno scolastico 2013- 2014, alle scuole e ai doposcuola, di cui all’elenco allegato (all. 1), parte integrante e sostanziale del presente atto, assegnando un contributo pari all’importo a fianco di ciascun richiedente indicato, per un importo complessivo di € 147.609,64;

2) di non accogliere le richieste di contributi per agevolazioni tariffarie, per il servizio di mensa e di trasporto scolastico, presentate dalle famiglie dei minori imolesi iscritti, nell’anno scolastico 2013- 2014, alle scuole e ai doposcuola di cui all’elenco allegato (all. 2), parte integrante e sostanziale del presente atto, in quanto sprovvisti dei requisiti richiesti;

3) di versare agli Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi di mensa e di trasporto scolastico, i contributi spettanti alle famiglie, affinché vengano defalcati dalla retta dovuta;

4) di versare direttamente alle famiglie degli studenti imolesi frequentanti le scuole secondarie di 1°

grado e il biennio delle scuole secondarie di secondo grado quanto dovuto per la mensa e il trasporto scolastico;

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

5) di dare atto che l’Ufficio Rette del Settore Scuole ha esperito le procedure di cui all’art. 10 bis della legge 15/2005 a modifica ed integrazione delle legge 241/90 e che non è pervenuto alcun ricorso;

6) di dare atto inoltre dell’applicazione della deliberazione della Giunta del Nuovo Circondario Imolese n. 62 del 28.09.2007, con la quale è stato approvato l’atto di indirizzo relativo alla reciprocità delle agevolazioni tariffarie applicate a favore degli utenti dei servizi scolastici gestiti dai Comuni del Circondario;

7) di liquidare i contributi suddetti previa verifica della frequenza dei bambini beneficiari ed eventuale ricalcolo del contributo spettante;

8) di assumere la spesa di € 142.599,47, per l’erogazione di contributi per agevolazioni tariffarie per l’anno scolastico 2013/14, a favore degli Enti pubblici e privati sotto indicati che gestiscono i servizi di mensa e di trasporto scolastico, imputandola nel modo seguente:

- € 87.756,00 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, F.P. 556

“Contributi riduzioni rette e tariffe” del Bilancio 2013, così suddivisi:

N.

IMPEGN O

IMPORTO EURO

ENTEGESTORECREDITORE

2234 2.701,47 Circolo ARCA – via Villa 13 – Imola

2235 11.178,91 Fondazione di culto “Santa Caterina” Via Cavour n. 2/e – Imola 2236 3.018,18 Il Bosco Soc. Coop. Soc. – Via Montericco n. 5/a Imola

2237

9.340,92

Istituto Piccole Suore S. Teresa del Bambin Gesù via Emilia n. 233 – Imola

2238

27.395,44

Parrocchia San Giacomo Maggiore del Carmine via Emilia n. 32 – Imola

2239 12.795,67 Parrocchia Santo Spirito - via Pisacane n. 39 - Imola 2240 5.412,63 Patronato Fanciulli - P.zza Duomo n. 5 – Imola 2241 13.205,64 Solcoeduca coop.soc.- via F.lli Cairoli, 60 – Imola

2242 607,96 Scuola dell’Infanzia Giardino d’Infanzia – Via Mazzini, 65- Imola 2243

2.099,18

Officina Immaginata -Associazione di Promozione Sociale- via Franchini 54 Imola

€ 54.843,47 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, F.P. 556

“Contributi riduzioni rette e tariffe” del Bilancio 2014, così suddivisi:

525 1.688,29 Circolo ARCA – via Villa 13 – Imola

526 6.986,30 Fondazione di culto “Santa Caterina” Via Cavour n. 2/e – Imola

(6)

C ITTÀ DI I MOLA

525 1.688,29 Circolo ARCA – via Villa 13 – Imola

527 1.886,23 Il Bosco Soc. Coop. Soc. – Via Montericco n. 5/a Imola 528

5.837,64

Istituto Piccole Suore S. Teresa del Bambin Gesù via Emilia n. 233 – Imola

529 17.120,89 Parrocchia San Giacomo Maggiore del Carmine via Emilia n. 32 – Imola

530 7.996,71 Parrocchia Santo Spirito - via Pisacane n. 39 - Imola 531 3.382,65 Patronato Fanciulli - P.zza Duomo n. 5 – Imola 532 8.252,92 Solcoeduca coop.soc.- via F.lli Cairoli, 60 – Imola

533 379,95 Scuola dell’Infanzia Giardino d’Infanzia – Via Mazzini, 65- Imola 536

1.311,89

Officina Immaginata -Associazione di Promozione Sociale- via Franchini 54 Imola

9) di assumere la spesa di € 5.010,17 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, F.P. 556 “Contributi riduzioni rette e tariffe” del Bilancio 2014, per l’erogazione di contributi per agevolazioni tariffarie per trasporto scolastico e la mensa per l’anno scolastico 2013/2014, direttamente alle famiglie degli studenti imolesi frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado, nel modo seguente:

AGEVOLATO NASCITA TITOLATO ALLA

RISCOSSIONE CONTRIBUTO IMP.

N.

M.A.S. 1998 BDLMMD66H23Z336H 200,89 539

L.S. 1999 CLCGPP74S48D643A 200,89 541

C.M. 2000 CLLRNL76D52Z100E 200,89 542

M.N. 1998 CNTGPP63R68C968Z 175,24 543

A.Y. 1999 GBCLML78A64Z140C 176,66 544

R.M.L. 1998 GRRNRT64E55I787U 213,64 545

B.L. 1998 GZZSMN80P68D548Q 213,64 546

H.K. 1998 HCHHMD73A01Z330R 213,64 547

H.O. 2001 HSSBRR54A01Z330X 200,89 548

J.V. 1999 JNKLII63R10Z100Y 200,89 549

J.A. 1998 JSFZDJ72R62Z148X 200,89 550

I.D. 1999 LBRLDN71E47L245V 175,24 551

Z.A.V. 1997 LNDDNL71L59A944K 213,64 552

(7)

C ITTÀ DI I MOLA

M.I.N. 1999 LNERCH77R71I954H 213,64 553

P.M. 2001 LZZCHR83M45D458Z 175,24 554

T.A. 1998 MNGLSN78L66F839Y 213,64 555

B.L. 1998 MNTBBR67P52E289G 175,24 556

M.L. 1998 MRNDTL76D70E289D 213,64 557

S.D. 1998 PPDLNE78D43Z100Z 200,89 558

S.F. 1999 PRRSBN71M46E289W 213,64 559

E.L. 1999 RAINNA74R69F839I 213,64 560

T.E. 1997 TLMVCN68H59F839O 200,89 562

S.L. 1998 TTNGNN79H49F839A 200,89 563

R.V.G. 1998 VSQYNY80E45Z604O 200,89 564

C.A. 1999 ZLNMNC73D44E289K 200,89 565

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Dott.ssa Licia Martini)

Documento informatico sottoscritto digitalmente da Licia Martini ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(8)

C ITTÀ DI I MOLA

1

REGOLARITA' CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.

Imola, il 18/12/2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla Dott.ssa Bruna Gualandi

(9)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 20-12-2013 al 04-01-2014

Imola, il 20-12-2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana

Riferimenti

Documenti correlati

Per le famiglie che hanno contemporaneamente più figli iscritti al servizio di trasporto scolastico è prevista una riduzione della retta mensile applicata dal secondo figlio in

Servizio 1 Affari Legali, Cultura – Istruzione e Smart City Sezione Cultura e Pubblica Istruzione. Ufficio Mensa e Trasporto

Vi sarà comunicato successivamente l’informazione necessaria per iscriversi ai servizi scolastici (Mensa e Trasporto Scolastico) e comunque dovranno essere presentate presso

- richiamata la determinazione dirigenziale n. 594 del 7.10.2015 con la quale sono state accolte le richieste di contributi per agevolazione tariffaria per i servizi di mensa e/o

- richiamata la determinazione dirigenziale n. 594 del 7/10/2015 con la quale sono state accolte le richieste di contributi per agevolazione tariffaria, per i servizi di mensa e/o

- ritenuto, per quanto riguarda il trasporto scolastico, di versare, direttamente agli Enti pubblici e privati che gestiscono il servizio, il contributo spettante

PROGRAMMA 1 - Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido FONDI REGIONALI PER CONTRIBUTI