C ITTÀ DI I MOLA
Frontino
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 564 DEL 03-10-2014
OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DI MINORI IMOLESI CHE USUFRUISCONO DI SERVIZI MENSA E/O TRASPORTO SCOLASTICO NON GESTITI DAL COMUNE DI IMOLA. ANNO SCOLASTICO 2014-2015
Documento informatico sottoscritto digitalmente da Licia Martini ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs.
n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.
C ITTÀ DI I MOLA
1
n. P584 data 25-09-2014 Struttura: DIRITTO ALLO STUDIO
Oggetto: EROGAZIONE CONTRIBUTI PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DI MINORI IMOLESI CHE USUFRUISCONO DI SERVIZI MENSA E/O TRASPORTO SCOLASTICO NON GESTITI DAL COMUNE DI IMOLA. ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Responsabile procedimento: MARTINI LICIA
- richiamata la deliberazione C.C. n. 122 del 22.06.2011, esecutiva, con la quale il Consiglio Comunale ha approvato gli indirizzi comunali per gli interventi del Diritto allo Studio per gli anni scolastici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014 e comunque sino all’approvazione di un nuovo documento in materia;
- considerato che:
- rientra tra gli interventi del Diritto allo Studio di competenza comunale la concessione di agevolazioni tariffarie alle famiglie in situazione di disagio socio-economico che si avvalgono del servizio di mensa e trasporto scolastici;
- la normativa, per i servizi suddetti, prevede la possibilità di concedere contributi per agevolazioni tariffarie alle famiglie in condizione di disagio socio-economico, i cui figli usufruiscano del servizio mensa presso le scuole private paritarie e i doposcuola imolesi, nonché le scuole con servizio di mensa autonomo e le scuole dei Comuni limitrofi;
- sono inoltre previste riduzioni tariffarie per le famiglie in condizione di disagio socio- economico i cui figli usufruiscono di un servizio di trasporto scolastico non gestito dal Comune di Imola, per l’accesso alle scuole imolesi e dei Comuni limitrofi;
- richiamati inoltre:
- la deliberazione C.C. n. 59 del 9.04.2014 che ha approvato le modifiche e le integrazioni all’art.
32, comma 1, del Regolamento per l’applicazione delle Tariffe nei Servizi Scolastici precisando che l’Amministrazione stabilisce l’indice di copertura dei costi complessivi sostenuti per l’erogazione dei servizi scolastici e che le tariffe sono aggiornate annualmente sulla base dell’indice Istat relativo al mese di dicembre di ogni anno (tale modifica avrà effetto a partire dalla determinazione delle tariffe relative all’anno scolastico 2014/2015);
- la deliberazione Consiliare n. 76 del 25.03.2002, con la quale è stato approvato il nuovo regolamento per l’applicazione del sistema I.S.E.E., per le agevolazioni tariffarie;
- la deliberazione della Giunta del Nuovo Circondario Imolese n. 62 del 28.09.2007, con la quale è stato approvato l’atto di indirizzo relativo alla reciprocità delle agevolazioni tariffarie applicate a favore degli utenti dei servizi scolastici gestiti dai Comuni del Circondario;
- la deliberazione G.C. n. 278 del 1.04.2009 con la quale è stato approvato il modello base per l’ISEE Speciale;
- la deliberazione G.C. n. 11 del 21.01.2010 che ha prorogato l'ISEE Speciale per l’anno 2010;
C ITTÀ DI I MOLA
- la deliberazione G.C. n. 148 del 3.05.2011 con la quale sono state confermate le tariffe in vigore fino al giugno 2013 e fissati nuovi tetti agevolativi ISEE con decorrenza settembre 2011, nonché prorogate le agevolazioni praticate tramite l’ISEE Speciale 2011 fino al termine dell’anno scolastico 2011-2012;
- la deliberazione G.C. n. 417 del 13.12.2011 che approvava:
a) le tariffe minime e la soglia minima per il Servizio Nidi d’Infanzia;
b) le modalità di applicazione dell’ISEE per le famiglie in caso di genitori non coniugati e non facenti parte dello stesso nucleo;
- l’accordo del 28/01/2013 tra Giunta Comunale e le OO.SS. in merito al Bilancio di previsione 2013 che ha previsto, tra l’altro, il blocco delle tariffe fino a dicembre 2013 e la proroga dell’ISEE Speciale a fine 2013;
- la deliberazione della Giunta comunale n. 61 del 15.5.2014 con la quale si deliberava:
a) l’adeguamento delle tariffe scolastiche all’indice di rivalutazione ISTAT dal mese di settembre 2014;
b)la proroga delle agevolazioni praticate tramite l’ISEE Speciale fino al termine dell’anno scolastico 2014-2015;
- premesso che a tutt’oggi sono pervenute richieste di contributi per agevolazioni tariffarie da parte di famiglie di minori imolesi frequentanti le seguenti scuole e doposcuola:
SCUOLE E DOPOSCUOLA ENTE GESTORE SERVIZIO
Scuola dell’Infanzia “Madonna del Carmine”
Parrocchia S. Giacomo Maggiore del Carmine Via Emilia n. 32 – Imola
C.F. 90003650372 Doposcuola “Madonna del Carmine”
Scuola dell’Infanzia “Oasi S. Teresa” Istituto Piccole Suore S. Teresa del Bambin Gesù
Via Emilia n. 233 – Imola C.F. 01056930371
Doposcuola “Oasi S. Teresa”
Scuola dell’Infanzia Giardino d’Infanzia
Scuola dell’Infanzia Giardino d’Infanzia Via Mazzini, 65 – Imola C.F. 82002590378 Scuola dell’Infanzia “S. Caterina” Cooperativa sociale Solcoeduca
Via F.lli Cairoli 60 – Imola C.F. 01722001201 Scuola dell’Infanzia “S. Spirito” Parrocchia Santo Spirito
Via Pisacane n. 39 – Imola C.F. 90003390375 Doposcuola “S. Spirito”
Doposcuola “Patronato Fanciulli” Patronato Fanciulli
P.zza Duomo n. 5 - Imola C.F. 82005530371
C ITTÀ DI I MOLA
Scuola dell’Infanzia “S. Giovanni
Bosco” “Il Bosco” Coop. Soc. a. r.l.
Via Montericco n. 5/a – Imola C.F. 02260230376
Scuola primaria “S. Giovanni Bosco”
Doposcuola “S. Giovanni Bosco”
Doposcuola “S. Caterina” Fondazione di culto “Santa Caterina”
Via Cavour n. 2/e – Imola C.F. 00428800379 Doposcuola ARCA Circolo Arca – via Villa n.13 – Imola
C.F. 90019040378
Doposcuola Officina Immaginata Officina Immaginata - Associazione di
Promozione Sociale – Via Franchini 54 Imola C.F. 90047700373
- visto l’esito dell’istruttoria, risultante dai fascicoli conservati agli atti, condotta dal competente Ufficio Rette del Settore Scuole, sulla base delle documentazioni prodotte dagli interessati;
- ritenuto di accogliere le richieste di agevolazione tariffaria, per il servizio di mensa e di trasporto scolastici, presentate dalle famiglie dei minori iscritti nell’anno scolastico 2014/2015 alle scuole e ai doposcuola sopraelencati, il cui reddito ISEE rientri nel tetto agevolativo definito annualmente dalla Giunta Comunale;
- ritenuto di versare direttamente agli Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi di mensa, o, qualora il caso ricorra, direttamente alle famiglie, i contributi spettanti agli aventi diritto;
- ritenuto, per quanto riguarda il trasporto scolastico, di versare, direttamente agli Enti pubblici e privati che gestiscono il servizio, il contributo spettante alle famiglie dei bambini imolesi aventi diritto, affinché vengano defalcati dalla retta dovuta, nonché di versare il contributo direttamente alle famiglie, in caso di ragazzi/e imolesi frequentanti le scuole secondarie di 1° grado e il biennio delle scuole secondarie di secondo grado;
- visto l’art. 18 del Regolamento di Organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art. 8 del CCNL 31.03.1999, la gestione diretta in via continuativa di capitoli di spesa afferenti al Servizio, e l’adozione dei relativi atti di liquidazione;
- visto l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;
- visto l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa alla dipendente Dott.ssa Licia Martini, in base al quale il Dirigente ha affidato alla stessa la gestione diretta in via continuativa dei capitolo di spesa riguardanti il Servizio Diritto allo Studio;
- considerato che con deliberazione C.C. n. 61 del 09.04.2014, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2014, il Bilancio pluriennale 2014/2016 e la relativa relazione previsionale e programmatica;
- dato atto che con deliberazione G.C. n. 106 del 29.07.2014, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2014, e che con successive deliberazioni, tutte esecutive, il
C ITTÀ DI I MOLA
medesimo è stato aggiornato recependo le variazioni al bilancio 2014, previamente deliberate dagli organi competenti;
- vista la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Licia Martini;
D E T E R M I N A
1) di accogliere le richieste di contributi per agevolazioni tariffarie, per servizi di mensa e/o trasporto scolastici non gestiti dal Comune di Imola, presentate dalle famiglie dei minori iscritti, nell’anno scolastico 2014-2015, alle scuole e ai doposcuola, di cui all’elenco allegato (all. 1), parte integrante e sostanziale del presente atto, assegnando un contributo pari all’importo a fianco di ciascun richiedente indicato, per un importo complessivo di € 134.768,52; .
2) di non accogliere le richieste di contributi per agevolazioni tariffarie, per servizi di mensa e/o trasporto scolastici non gestiti dal Comune di Imola, presentate dalle famiglie dei minori iscritti, nell’anno scolastico 2014-2015, alle scuole e ai doposcuola di cui all’elenco allegato (all. 2), parte integrante e sostanziale del presente atto, per le motivazioni a fianco specificate;
3) di versare agli Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi di mensa e di trasporto scolastico, i contributi spettanti alle famiglie, affinché vengano defalcati dalla retta dovuta;
4) di versare direttamente alle famiglie degli studenti imolesi frequentanti le scuole secondarie di 1°
grado e il biennio delle scuole secondarie di secondo grado quanto dovuto per la mensa e il trasporto scolastico;
5) di dare atto che l’Ufficio Rette del Settore Scuole ha esperito le procedure di cui all’art. 10 bis della legge 15/2005 a modifica ed integrazione delle legge 241/90 e che non è pervenuto alcun ricorso;
6) di dare atto inoltre dell’applicazione della deliberazione della Giunta del Nuovo Circondario Imolese n. 62 del 28.09.2007, con la quale è stato approvato l’atto di indirizzo relativo alla reciprocità delle agevolazioni tariffarie applicate a favore degli utenti dei servizi scolastici gestiti dai Comuni del Circondario;
7) di liquidare i contributi suddetti previa verifica della frequenza dei bambini beneficiari ed eventuale ricalcolo del contributo spettante;
8) di assumere la spesa complessiva di € 134.768,52, per l’erogazione di contributi per agevolazioni tariffarie per l’anno scolastico 2014/15, a favore degli Enti pubblici e privati sotto indicati che gestiscono i servizi di mensa e di trasporto scolastico e per l’erogazione di contributi per agevolazioni tariffarie per il trasporto scolastico e/o la mensa scolastica per l’anno scolastico 2014/2015, direttamente alle famiglie degli studenti imolesi frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado;
9) di dare atto che il debito diventerà esigibile da parte dei creditori per € 49.805,45 nell’esercizio 2014 e per € 84.963,07 nell’esercizio 2015 e pertanto la spesa complessiva di € 134.768,52, viene imputata nel seguente modo:
- € 49.805,45 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, F.P. 556
“Contributi riduzioni rette e tariffe” del Bilancio 2014, così suddivisi:
N.
IMPEGN O
IMPORTO EURO
ENTEGESTORECREDITORE
1582 2.279,70 Circolo ARCA – via Villa 13 – Imola
1583 7.334,87 Fondazione di culto “Santa Caterina” Via Cavour n. 2/e – Imola 1584 2.011,41 Il Bosco Soc. Coop. Soc. – Via Montericco n. 5/a Imola
1585 5.160,21 Istituto Piccole Suore S. Teresa del Bambin Gesù via Emilia n. 233
C ITTÀ DI I MOLA
N.
IMPEGN O
IMPORTO EURO
ENTEGESTORECREDITORE
– Imola 1586
15.864,42 Parrocchia San Giacomo Maggiore del Carmine via Emilia n. 32 – Imola
1587 6.625,28 Parrocchia Santo Spirito - via Pisacane n. 39 - Imola 1588 3.673,08 Patronato Fanciulli - P.zza Duomo n. 5 – Imola 1589 4.346,56 Solcoeduca coop.soc.- via F.lli Cairoli, 60 – Imola
1590 1.189,24 Scuola dell’Infanzia Giardino d’Infanzia – Via Mazzini, 65- Imola 1591
1.320,68
Officina Immaginata -Associazione di Promozione Sociale- via Franchini 54 Imola
€ 78.889.99 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, F.P. 556
“Contributi riduzioni rette e tariffe” del Bilancio 2015, così suddivisi:
414 3.332,86 Circolo ARCA – via Villa 13 – Imola
415 10.723,43 Fondazione di culto “Santa Caterina” Via Cavour n. 2/e – Imola 416 3.193,06 Il Bosco Soc. Coop. Soc. – Via Montericco n. 5/a Imola
417
8.117,32
Istituto Piccole Suore S. Teresa del Bambin Gesù via Emilia n. 233 – Imola
418 25.414,63 Parrocchia San Giacomo Maggiore del Carmine via Emilia n. 32 – Imola
419 10.892,33 Parrocchia Santo Spirito - via Pisacane n. 39 - Imola 420 5.369,94 Patronato Fanciulli - P.zza Duomo n. 5 – Imola 421 7.834,47 Solcoeduca coop.soc.- via F.lli Cairoli, 60 – Imola
422 2.081,17 Scuola dell’Infanzia Giardino d’Infanzia – Via Mazzini, 65- Imola 423
1.930,78
Officina Immaginata -Associazione di Promozione Sociale- via Franchini 54 Imola
- € 6.073,08 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, F.P. 556 “Contributi riduzioni rette e tariffe” del Bilancio 2015, così suddivisi:
AGEVOLATO NASCITA TITOLATO ALLA
RISCOSSIONE CONTRIBUTO IMP.
N.
S.I.M. 19/01/98 BDLMMD66H23Z336H € 202,38 424
B.F. 10/07/00 BGHFOU77P44Z352L € 202,38 425
P.G. 17/07/98 BRGDRT64R65E974T € 215,21 426
S.C. 23/01/00 BTTFBN69M42A944G € 202,38 427
L.S. 05/09/99 CLCGPP74S48D643A € 202,38 428
C.M. 09/02/00 CLLRNL76D52Z100E € 202,38 429
D.S. 20/09/98 DCOGRN63E30Z100A € 305,52 430
V.E. 23/12/99 DGVFRC70S52E289L € 202,38 431
D.C.M. 10/09/00 FLRGRZ69B63I158K € 176,55 432
Z.K. 04/03/00 FMICML72S49C351P € 202,38 433
B.L. 09/09/98 GZZSMN80P68D548Q € 215,21 434
C ITTÀ DI I MOLA
H.K. 21/09/98 HCHMRA64A01Z330I € 145,99 435
H.O. 20/07/01 HSSBRR54A01Z330X € 202,38 436
J.V. 07/05/99 JNKLII63R10Z100Y € 167,35 437
M.A. 01/02/99 KHTMLK74E71Z330S € 215,21 438
P.M. 24/08/01 LZZCHR83M45D458Z € 176,55 439
T.A. 17/04/98 MNGLSN78L66F839Y € 202,38 440
M.L. 22/01/98 MRNDTL76D70E289D € 215,21 441
L.S.M. 20/01/99 MRNRMN70H58E289R € 202,38 442
C.M. 02/08/97 PEXSMN71A58I462W € 176,55 443
S.F. 24/08/99 PRRSBN71M46E289W € 215,21 444
L.S. 18/05/00 PRTMNO69R56E289O € 218,85 445
E.A. 17/04/00 PRTMNO69R56E289O € 215,21 446
E.L. 29/01/99 € 215,21 447
S.O. 21/09/02 SHLNLY81L55Z138X € 176,55 448
S.E.M. 02/12/99 SRBGNN76E49Z129R € 176,55 449
E.W. 14/07/00 SSBBLZ64D02Z330X € 215,21 450
S.L. 11/04/01 GRFGNN69H64I895H € 202,38 451
C.A. 21/07/99 ZLNMNC73D44E289K € 202,38 452
Z.S. 01/05/98 ZMBNTN74P01H224S € 202,38 453
Documento informatico sottoscritto digitalmente da Licia Martini ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.
C ITTÀ DI I MOLA
1
REGOLARITA' CONTABILE
Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.
Imola, il 2/10/2014
Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla Dott.ssa Bruna Gualandi
C ITTÀ DI I MOLA
Pubblicazione
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 04-10-2014 al 20-10-2014
Imola, il 04-10-2014
Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana