• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 870 DEL 16-12-2015

OGGETTO: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DI MINORI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA, LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, IL BIENNIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E I DOPOSCUOLA CHE USUFRUISCONO DEI SERVIZI DI MENSA E/O TRASPORTO SCOLASTICO NON GESTITI DAL COMUNE DI IMOLA. ANNO SCOLASTICO 2015-2016 – ACCOGLIMENTO NUOVE DOMANDE E RIDETERMINAZIONE CONTRIBUTI GIA’ ASSEGNATI

Documento informatico sottoscritto digitalmente da MARTINI LICIA ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

1

n. P980 data 14-12-2015

Struttura: U.O. SERVIZI SCOLASTICI

Oggetto: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DI MINORI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA, LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, IL BIENNIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E I DOPOSCUOLA CHE USUFRUISCONO DEI SERVIZI DI MENSA E/O TRASPORTO SCOLASTICO NON GESTITI DAL COMUNE DI IMOLA. ANNO SCOLASTICO 2015-2016 – ACCOGLIMENTO NUOVE DOMANDE E RIDETERMINAZIONE CONTRIBUTI GIA’ ASSEGNATI

Responsabile procedimento: BATTILANI PAOLO

- richiamata la deliberazione C.C. n. 122 del 22.06.2011, esecutiva, con la quale il Consiglio Comunale ha approvato gli indirizzi comunali per gli interventi del Diritto allo Studio per gli anni scolastici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014 e comunque sino all’approvazione di un nuovo documento in materia;

- considerato che:

- rientra tra gli interventi del Diritto allo Studio di competenza comunale la concessione di agevolazioni tariffarie alle famiglie in situazione di disagio socio-economico che si avvalgono del servizio di mensa e di trasporto scolastici;

- la normativa per i servizi suddetti, prevede la possibilità di concedere contributi per agevolazioni tariffarie alle famiglie imolesi in condizione di disagio socio-economico, i cui figli, nell’ambito dell’assolvimento dell’obbligo scolastico, frequentino scuole primarie, secondarie di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado e doposcuola e usufruiscano di un servizio di mensa non gestito dal Comune di Imola;

- è inoltre prevista la possibilità di concedere contributi per agevolazioni tariffarie per le famiglie in condizione di disagio socio-economico i cui figli usufruiscono di un servizio di trasporto scolastico non gestito dal Comune di Imola, per l’accesso alle scuole primarie e secondarie imolesi e dei Comuni limitrofi nell’ambito dell’assolvimento dell’obbligo scolastico;

- richiamati inoltre:

- il Regolamento per l’applicazione delle tariffe nei servizi scolastici approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 95 del 11.04.2002 e modificato con deliberazioni consiliari nn.14/2010, 152/2010 e 59/2014;

- il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159 che regola la modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE);

- il Decreto 7 novembre 2014 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che approva il modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica a fini ISEE, dell'attestazione, nonché delle relative istruzioni per la compilazione ai sensi dell'articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159;

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

- la deliberazione della Giunta Comunale n. 55 del 7.4.2015 “Tariffe Nido d’Infanzia, Mensa, Trasporto scolastico e Servizi educativi estivi a gestione comunale in vigore da luglio 2015”

- la deliberazione della Giunta del Nuovo Circondario Imolese n. 62 del 28.09.2007, che approva l’atto di indirizzo relativo alla reciprocità delle agevolazioni tariffarie applicate a favore degli utenti dei servizi scolastici gestiti dai Comuni del Circondario;

- il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in tema di “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” stabilisce al Capo II, art. 26, comma 4 che “E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.”;

- le agevolazioni o contributi concessi ai fini scolastici sono basate sulle situazioni economico sociali delle famiglie;

- richiamata la determinazione dirigenziale n. 594 del 7/10/2015 con la quale sono state accolte le richieste di contributi per agevolazione tariffaria, per i servizi di mensa e/o di trasporto scolastico non gestiti dal Comune di Imola e nell’ambito dell’assolvimento dell’obbligo scolastico, presentate entro tale data dalle famiglie dei minori aventi diritto iscritti alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo grado, al biennio delle scuole secondarie di secondo grado e ai doposcuola imolesi, il cui reddito ISEE rientri nel tetto agevolativo definito annualmente dalla Giunta Comunale, per l’anno scolastico 2015/2016;

- premesso che:

- nel frattempo, come comunicato dal competente Ufficio Rette, per alcune famiglie beneficiarie di agevolazioni sono intervenute variazioni inerenti le condizioni familiari e/o la frequenza scolastica dei minori agevolati che incidono sull’importo dell’agevolazione spettante;

- sono state inoltre ricevute ulteriori domande di agevolazione tariffaria;

- sono pervenute le segnalazioni di variazione di iscrizione e/o frequenza dagli enti gestori dei servizi con riferimento ai minori precedentemente agevolati per l’anno scolastico 2015/2016;

- sono state presentate dagli assistenti sociali per gli alunni in situazione di disagio economico che nell’anno scolastico 2015/2016 frequentano le scuole primarie, le scuole secondarie di primo grado, il biennio delle scuole secondarie di secondo grado e i doposcuola imolesi nuove richieste di agevolazioni tariffarie;

- visto l’esito dell’istruttoria, risultante dai fascicoli conservati agli atti, condotta dal competente Ufficio Rette, sulla base delle documentazioni prodotte dagli interessati;

- ritenuto di versare i contributi spettanti agli aventi diritto, quando possibile, direttamente agli Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi di mensa e/o di trasporto scolastici affinché vengano defalcati dalla retta dovuta; diversamente il versamento dei contributi sarà effettuato a consuntivo, previa verifica delle spese effettivamente sostenute, direttamente alle famiglie aventi diritto;

- visto l’art. 18 del Regolamento di Organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art. 8 del CCNL 31.03.1999, la gestione diretta in via continuativa di capitoli di spesa afferenti al Servizio, e l’adozione dei relativi atti di liquidazione;

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

- visto l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- considerato che con deliberazione C.C. n. 57 del 10.04.2015, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2015, il Bilancio pluriennale 2015/2017 e la relativa relazione previsionale e programmatica;

- considerato che con deliberazione G.C. n. 109 del 09.06.2015, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2015 e che con successive deliberazioni, tutte esecutive, il medesimo è stato aggiornato recependo le variazioni al bilancio 2015, previamente deliberate dagli organi competenti;

- vista la proposta del Responsabile del Procedimento, Paolo Battilani;

D E T E R M I N A

1) di accogliere, per quanto specificato in premessa, le ulteriori agevolazioni tariffarie, per servizi di mensa e/o trasporto scolastici non gestiti dal Comune di Imola, a favore di famiglie dei minori iscritti, per l’anno scolastico 2015-2016, alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo grado, al biennio delle scuole secondarie di secondo grado e ai doposcuola imolesi, di cui all’elenco allegato (all. 1), parte integrante e sostanziale del presente atto, assegnando un contributo pari all’importo a fianco di ciascun richiedente indicato;

2) di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, l’elenco complessivo (all. 2) delle domande di contributo per agevolazione tariffaria accolte a favore di famiglie dei minori iscritti, per l’anno scolastico 2015/2016 e nell’ambito dell’assolvimento dell’obbligo scolastico, alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo grado, al biennio delle scuole secondarie di secondo grado e ai doposcuola imolesi, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, che evidenzia l’importo aggiornato spettante a ciascun avente diritto;

3) di non accogliere le richieste per agevolazioni tariffarie, per servizi di mensa e/o trasporto scolastici non gestiti dal Comune di Imola, presentate dalle famiglie dei minori iscritti, nell’anno scolastico 2015-2016, alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo grado, al biennio delle scuole secondarie di secondo grado e ai doposcuola imolesi, di cui all’elenco allegato (all.3), parte integrante e sostanziale del presente atto, per le motivazioni a fianco specificate;

4) di non pubblicare, all’interno degli allegati di cui sopra, i nominativi dei soggetti beneficiari di agevolazioni in quanto dai medesimi si potrebbero ricavare informazioni sulle situazioni di disagio sociale ed economico degli interessati;

5) di versare agli Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi di mensa e di trasporto scolastico, i contributi spettanti alle famiglie, affinché il corrispettivo sia defalcato dalla retta dovuta;

6) di versare direttamente alle famiglie degli studenti imolesi frequentanti le scuole primarie, secondarie di 1° grado e il biennio delle scuole secondarie di secondo grado i contributi per agevolazioni tariffarie assegnati per i servizi di mensa e di trasporto scolastici quando non sia possibile versarli direttamente agli enti pubblici/privati che gestiscono il servizio di mensa/trasporto;

7) di dare atto che l’Ufficio Rette ha esperito le procedure di cui all’art. 10 bis della legge 15/2005 a modifica ed integrazione delle legge 241/90 e che non è pervenuto alcun ricorso;

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

8) di dare atto inoltre dell’applicazione della deliberazione della Giunta del Nuovo Circondario Imolese n. 62 del 28.09.2007, con la quale è stato approvato l’atto di indirizzo relativo alla reciprocità delle agevolazioni tariffarie applicate a favore degli utenti dei servizi scolastici gestiti dai Comuni del Circondario;

9) di liquidare i contributi suddetti previa verifica dell’effettivo utilizzo dei servizi da parte dei minori agevolati ed eventuale ricalcolo dei contributi spettanti;

10) di rideterminare i sotto indicati impegni, precedentemente assunti con determinazione dirigenziale n. 594 del 7/10/2015, per l’erogazione di contributi per agevolazioni, tariffarie per l’anno scolastico 2015/16, a favore degli Enti sotto indicati che gestiscono servizi di mensa e di trasporto scolastici e che la maggior spesa per € 5.710,67 diventerà esigibile da parte dei creditori nell’esercizio 2015 e per € 11.101,33 nell’esercizio 2016 e pertanto la spesa complessiva di € 16.812,00 viene imputata nel seguente modo:

€ 5.710,67 a carico del Bilancio 2015 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 14124 “Altri trasferimenti correnti a famiglie – Diritto allo Studio” Art. 999 “Altri trasferimenti a famiglie N.A.C.” , così suddivisi:

IMPEGNO ASSUNTO CON DETERMINAZIONE N.594 del 7/10/15

IMPORTO

ATTUALE IMPORTO

RIDETERMINATO AUMENTO/RIDUZIONE

IMPEGNO CREDITORE

2195 2.067,10 2.348,17 + 281,07 Circolo Arca

2196 9.433,80 12.116,42 + 2.682,62 Fondazione di

Culto Santa Caterina

2197 1.005,85 1.105,17 + 99,32 Soc.Coop. Il

Bosco

2198 6.152,50 6.601,59 +449,09 Istituto Piccole

Suore S.Teresa del Bambin Gesù

2199 1.454,80 1.936,80 + 482,00 Officina

Immaginata – ass.promozione sociale

2200 9.111,14 9.381,02 + 269,88 Parrocchia San

Giacomo Maggiore del Carmine

2201 1.760,50 2.015,91 + 255,41 Parrocchia Santo

Spirito

2202 3.978,25 5.169,53 + 1.191,28 Patronato

Fanciulli

€ 11.101,33 a carico del Bilancio 2016 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 14124 “Altri trasferimenti correnti a famiglie – Diritto allo Studio” Art. 999 “Altri trasferimenti a famiglie N.A.C.” , così suddivisi:

(6)

C ITTÀ DI I MOLA

IMPEGNO ASSUNTO CON DETERMINAZIONE N.594 del 7/10/15

IMPORTO

ATTUALE IMPORTO

RIDETERMINATO AUMENTO/RIDUZIONE

IMPEGNO CREDITORE

407 2.997,59 3.647,34 + 649,75 Circolo Arca

408 14.040,27 19.240,06 + 5.199,79 Fondazione di

Culto Santa Caterina

409 1.458,18 1.715,58 + 257,40 Soc.Coop. Il

Bosco

410 8.923,87 9.866,92 + 943,05 Istituto Piccole

Suore S.Teresa del Bambin Gesù

411 2.109,42 2.810,60 + 701,18 Officina

Immaginata – ass.promozione sociale

412 13.906,17 14.787,44 + 881,27 Parrocchia San

Giacomo Maggiore del Carmine

413 2.801,45 3.284,77 483,32 Parrocchia

Santo Spirito

414 5.769,88 7.755,45 1.985,57 Patronato

Fanciulli

11) di rideterminare i sotto indicati impegni, precedentemente assunti con determinazione dirigenziale n. 594 del 7/10/2015, per le variazioni di agevolazioni tariffarie per l’anno scolastico 2015/16, relative al servizio di trasporto scolastico, per il quale il contributo sarà versato direttamente alla famiglie aventi diritto e che la maggior spesa di € 92,82 diventerà esigibile da parte dei creditori nell’esercizio 2016, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 14124 “Altri trasferimenti correnti a famiglie – Diritto allo Studio” Art. 999 “Altri trasferimenti a famiglie N.A.C.” , così suddivisi:

IMPEGNO ASSUNTO CON DETERMINAZIO NE N.594 del 7/10/15

IMPORTO

ATTUALE IMPORTO

RIDETERMINATO AUMENTO/RID UZIONE IMPEGNO

CREDITORE

415 177,36 166,79 - 10,57 CCLNNN69P16A478F

424 202,88 306,27 + 103,39 HDIMRL73R53Z100G

12) di dare atto che il debito di € 1.527,31 derivante dall’accoglimento delle agevolazioni tariffarie sotto indicate relative al servizio di trasporto scolastico, per le quali il contributo sarà versato direttamente alle famiglie aventi diritto, diventerà esigibile da parte dei creditori

(7)

C ITTÀ DI I MOLA

nell’esercizio 2016, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 14124 “Altri trasferimenti correnti a famiglie – Diritto allo Studio” Art. 999 “Altri trasferimenti a famiglie N.A.C.” , così suddivisi:

AGEVOLATO NASCITA TITOLATO ALLA

RISCOSSIONE

CONTRIBUTO IMP.

N.

D.P.D. 11/05/2001 DPMMTT72H21L273X 215,73 589

L.S.L.L. 26/02/2001 MRNRMN70H58E289R 202,88 590

S.K. 04/11/2001 FRNFNC72A16L049U 215,73 591

L.S.M. 20/01/1999 MRNRMN70H58E289R 202,88 592

C.E.G. 12/12/2001 CLFPNI69T50E425O 176,98 593

M.I. 31/08/2000 FRHLLA77C44Z110B 202,88 594

B.F. 10/07/2000 BGHFOU77P44Z352L 143,44 595

S.E.M. 02/12/1999 SRBGNN76E49Z129R 166,79 596

Documento informatico sottoscritto digitalmente da MARTINI LICIA ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(8)

C ITTÀ DI I MOLA

1

REGOLARITA' CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.

Imola, il 15 dicembre 2015

Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dal Dott. Massimiliano De Giovanni

(9)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 16-12-2015 al 31-12-2015

Imola, il 16-12-2015

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana

Riferimenti

Documenti correlati

Riferimenti normativi Competenza atto finale Accesso agli atti Pianificazione. Urbanistica -

In rispetto alla nota del Ministero della Salute del 03/07/14 – “Linee Guida relative alla movimentazione e registrazione nell’anagrafe degli animali d'affezione ai

55/2013, l’Amministrazione individua i propri uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), che provvede

1) in fase di richiesta del Permesso di Costruire i nuovi insediamenti industriali dovranno adottare tutti gli accorgimenti tecnici necessari dimostrando di essere compatibili con le

Come previsto dalla NTA di Piano Particolareggiato il verde pubblico sopra individuato corrisponde al verde per le sole destinazioni produttive; qualora vengano

La cessione nei confronti dei Comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di oneri di urbanizzazione costituisce operazione non rilevante ai fini dell'imposta sul

La cessione nei confronti dei Comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di oneri di urbanizzazione costituisce operazione non rilevante ai fini dell'imposta sul

- con la medesima deliberazione è stato approvato lo schema di convenzione urbanistica da stipularsi fra il Comune ed i soggetti attuatori dell’ambito “N 3A”,