• Non ci sono risultati.

Scuola primaria – classe quinta Scuola secondaria primo grado – classe prima Accoglienza 2018 -19

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scuola primaria – classe quinta Scuola secondaria primo grado – classe prima Accoglienza 2018 -19"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Matematica Senza Frontiere Junior- Accoglienza 2018- 2019

Scuola primaria – classe quinta

Scuola secondaria primo grado – classe prima Accoglienza 2018 -19

Proposta di soluzioni

Esercizio n. 1 (7 punti) Si è in finale

N partite vinte N partite perse Punti

1 9 12

2 8 14

3 7 16

4 6 18

Esercizio n. 2 (5 punti) Ingrandimento

Misure iniziali (cm)

Misure pezzi ingranditi (cm)

4 6

2 3

1 1,5

8 12

5 7,5

Attenzione nella correzione al controllo delle misure dei pezzi incollati.

Esercizio n. 3 (5 punti) Come si fa a ritrovare i codici?

1°) 997 2°) 799 3°) 988

(2)

Matematica Senza Frontiere Junior- Accoglienza 2018- 2019

Esercizio n. 4 (10 punti) Bandierine allineate

Esercizio n. 5 (7 punti) Orologio a candele

Si accendono in contemporanea le due candele di durata rispettivamente 20’ e 15’ e la prima rimane accesa rispetto alla seconda per 5’, quindi si accende quella di durata 45’ così che complessivamente si è avuta una accensione per 50’.

Analogamente si possono accendere contemporaneamente le due candele di durata 45’ e 15’ ottenendo una differenza di 30’, che, sommata all’accensione di quella di durata 20’, fornisce un’accensione di 50’.

Esercizio n 6 (5 punti) Il quidditch attraverso i secoli

N partite viste

Spesa Tariffa A

(euro)

Spesa Tariffa B

(euro)

Spesa Tariffa C

(euro)

Tariffa scelta

11 330 180 215 B

10 300 180 200 B

9 270 180 185 B

8 240 180 170 C

7 210 180 155 C

6 180 180 140 C

5 150 180 125 C

4 120 180 110 C

3 90 180 95 A

2 60 180 80 A

1 30 180 65 A

(3)

Matematica Senza Frontiere Junior- Accoglienza 2018- 2019

Esercizio n. 7 (7 punti) Sistemate bene le cassette!

Esercizio n. 8 (10 punti) Che acquisto alto!

Sì, la pila ottenuta supera la Torre Eiffel che è alta 320 metri.

Per stimare l’altezza della pila il seguente è un possibile ragionamento:

a) il numero di banconote da 10 euro pari al costo del calciatore è 200 000 000 : 10 = 20 000 000;

b) lo spessore di una banconota è dichiarato compreso tra 0,075 mm e 0,15 mm (0,075 mm ≤ s ≤ 0,15 mm);

c) si può considerare un valore medio per lo spessore s ≃ 0,1 mm;

d) l’altezza della pila è pari a circa 20 000 000 • 0,1 mm h ≃ 2 000 000 mm cioè h ≃ 2 000 m.

SPECIALE per CLASSE I SECONDARIA di primo grado

Esercizio n. 9 (10 punti) Pozione floreale

Se si calcola la somma dei fiori presenti ogni giorno nel paiolo si ottiene:

Giorno N fiori recisi N fiori nel paiolo

Lunedì 1 1

Martedì 2 3

Mercoledì 4 7

Giovedì 8 15

Venerdì 16 31

Sabato 32 63

Domenica 64 127

La domenica è, quindi, il giorno in cui Mago Merlino ha a disposizione 100 fiori.

Riferimenti

Documenti correlati

concatenazione delle ipotesi e dei vincoli 10 Risoluzione con impostazione corretta e motivata ma con un errore di calcolo (di un ordine di grandezza) 7 Risoluzione corretta

Risoluzione con impostazione corretta (dimensioni del pannello e della cartolina) ma con un errore di calcolo o risoluzione con risposta corretta e motivazione parziale

Captain Craps would like to retrieve the code of his safe.. He remembers that he has to write all integer numbers from 1 to 15, one next to the other and in

Risoluzione corretta limitatamente a 2 piatti 6 Risoluzione corretta limitatamente a 1 piatto 2 Risoluzione con stima delle variabili assunte non coerente con i vincoli

Risoluzione corretta formulata nella lingua prescelta 7 Risoluzione impostata correttamente, formulata nella lingua.. prescelta, ma non conclusa

Risoluzione corretta per la stima delle variabili assunte ma con un errore nella divisione o risultato non intero 5 Risoluzione corretta per la stima delle variabili assunte

l’importante è che gli studenti si rendano conto della necessità dell’individuazione delle variabili e della modalità di risoluzione che può prevedere una situazione limitata

Risoluzione corretta ma incompleta riguardo all’esplicitazione del ragionamento effettuato e/o riguardo alla descrizione della situazione considerata e/o riguardo alle