Il Programma Cisco Networking Academy
La Cisco Systems è una società accreditata nel mondo dell’Information Technology:
è leader mondiale nel Networking, contribuisce alla definizione di standard e offre formazione tecnica anche attraverso metodologie di apprendimento in modalità di
“e-learning”.
I corsi e le certificazioni Cisco costituiscono un potente strumento per l'accrescimento delle competenze ed il completamento del profilo professionale dei tecnici informatici e facilitano l'accesso al mondo del lavoro.
Dal 2009 l'Istituto Di Vittorio-Lattanzio è “Cisco Networking Academy”, ed eroga corsi per il conseguimento delle certificazioni IT Essential e CCNA ai propri studenti. Inoltre, dal 2014 l'iscrizione ai corsi è possibile non solo per gli allievi dell'Istituto ma anche per ex allievi ed utenti esterni interessati al conseguimento delle certificazioni.
Linee guida ed utilità del corsi proposti agli allievi dell'Istituto
La presentazione del corso Cisco agli allievi non interferisce con la didattica tradizionale né vuole sostituirsi ad essa. L’offerta della metodologia di apprendimento “e-learning”non crea conflitto con il tradizionale percorso didattico, ma anzi ne integra ed esalta alcuni aspetti: in particolare favorisce l’interazione tra le materie oggetto di studio ed alimenta l’autodisciplina nello studio e nell’organizzazione del lavoro, elementi spesso carenti nei nostri allievi.
La scuola nel ribadire il ruolo primario del programma curricolare deve però anche essere in grado di cogliere e selezionare le opportunità di collaborazione con enti esterni qualificati per ampliare le offerte formative.
E' in questa ottica che l'affiliazione al programma Cisco permette ai nostri allievi di
iniziare fin dagli anni della scuola un percorso di autoformazione professionale che,
iniziato in ancor giovane età, potrà proseguire in maniera più fluida negli anni
successivi, nell'ottica del “life-long learning” e della continue attività di
aggiornamento e formazione così indispensabili nel mondo della Information Technology, settore in vertiginosa e continua evoluzione.
Dall’esame dei corsi finora svolti nel nostro Istituto si possono evidenziare i seguenti aspetti caratterizzanti:
lingua inglese: la presentazione del corso in inglese obbliga a confrontarsi con la realtà della maggior parte delle materie tecniche, in cui l’inglese è la lingua di riferimento. Il corso consente di sviluppare la capacità di “studiare le materie tecniche in inglese” così come richiesto nella realtà lavorativa.
e-learning: metodologia che rispetta i tempi individuali ed è più vicina al processo di apprendimento dei giovani che possono anche confrontarsi e condividere esperienze con studenti di tutto il mondo.
contenuti: il livello del corso è rispondente alle possibilità di uno studente del secondo biennio dell’ITI Informatica e Telecomunicazioni che conosce, almeno in parte, i contenuti trattati.
Di particolare importanza il fatto che, all’interno del corso, vengano presentati argomenti che nella didattica scolastica sono suddivisi su materie diverse; gli studenti hanno così la possibilità di ricomporre i vari aspetti conseguendo un consolidamento ed una conoscenza unitaria.
esami di fine capitolo: le prove strutturate si presentano particolarmente utili, i quesiti a scelta multipla stimolano ad un riesame continuo ed un approfondimento dei contenuti.