• Non ci sono risultati.

Monitoraggio e controllo delle acqueminerali: livello avanzato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Monitoraggio e controllo delle acqueminerali: livello avanzato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Evento formativo dal titolo:

Monitoraggio e controllo delle acque minerali: livello avanzato

Catania, 16 settembre 2015

Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele P. O. G. Rodolico Via S. Sofia 78 Catania

La scheda d’iscrizione va inviata via mail all’indirizzo: [email protected]

DATI PERSONALI

(DA COMPILARE IN MANIERA CHIARA E LEGGIBILE IN STAMPATELLO)

COGNOME E NOME _________________________________________________

INDIRIZZO PRIVATO _________________________________________________

CAP - CITTA’ _________________________________________________

E-MAIL _________________________________________________

TEL. / CELL. / FAX _________________________________________________

DATA E LUOGO DI NASCITA _________________________________________________

PROFESSIONE _________________________________________________

Firma ……….

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, il capitolo C della Linea Guida richiama l’obbligo, per il gestore dell’impianto, “di dimostrare di aver messo in atto un piano di monitoraggio e controllo

relazione ai capi allevati m 3 /capo Calcolo Annuale Consumo di

4.a Impianti chimici per la produzione su scala industriale di prodotti ch 4.1(a) 105.09 Fabbricazione di prodotti chimici organici (industria chimica) 4.a Impianti chimici per

Piano di Monitoraggio e Controllo 1.9.2- Controllo rifiuti prodotti Sono aumentati i derivati monitorati delle attività di office e manutenzione, 9.. Piano di Monitoraggio e

Questo controllo consente di rilevare la presenza di difetti affioranti in superficie sia sulle saldature che sulle lamiere/tubazioni presenti nel serbatoio.. Questo controllo viene

È normalmente supportata da strumenti per la gestione della comunicazione (lucidi ' schemi ' sintesi ' schede...) atti a facilitare il processo di insegnamento/ apprendimento e

qualora i limiti normativi per il percolato vengano rispettati, ed i valori siano in linea con le concentrazioni riscontrate nei campionamenti analitici precedenti sia a monte che

- Comprendere semplici testi, accompagnati da supporti visivi, cogliendone il significato globale. Metodo funzionale comunicativo che prevede la creazione di volta in volta di