• Non ci sono risultati.

La scuola e il mondo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La scuola e il mondo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La scuola e il mondo

Il percorso si propone di avviare la conoscenza degli aspetti della rivoluzione digitale che più influenzano la realtà mentale dell’essere umano, sia nella sfera cognitiva che in quella relazionale affettiva, al fine di rendere sempre più efficace l’attivi

l’educazione alla cittadinanza digitale.

Sono le nostre scelte a guidare l’esito dei cambiamenti in atto, pertanto tutti, in primo luogo, abbiamo la necessità di provare a comprendere la por

cambiando le modalità di approccio alla conoscenza delle nuove generazioni.

martedì 16 marzo

Rivoluzioni culturali che cambiano il pensiero: la rivoluzione digitale

martedì 23 marzo

Influenza della Rete e del digitale nei processi di apprendimento e di acquisizione della conoscenza

martedì 30 marzo

Lettura e scrittura nell’era digitale

martedì 13 aprile

Utilizzo consapevole delle tecnologie digitali.

martedì 20 aprile

Cyberbullismo e violenza in Rete

martedì 27 aprile

Nuove dipendenze

Il corso è tenuto da: Assunta Amendola docente di scuola primaria.

Il corso, di 15 ore totali (9 in modalità online e 6 di autoformazione) è strutturato in sei incontri.

Per iscriversi compilare questa scheda iscrizione

S.O.F.I.A. del MIUR (cod. 54183). È previsto un contributo per il corso di È necessario essere iscritti al Cidi di Roma (tutte le indicazioni

Il contributo per il corso e l’iscrizione al Cidi di Roma potranno essere versati con bonifico IBAN: IT78 C030 6909 6061 0000 0125 472, causale: La scuola e il mondo digitale 2021 Verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Il CIDI è soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione del

nell’elenco degli Enti accreditati/qualificati pubblicato dal MIUR in data 23/11/2016.

www.cidiroma.it

scuola e il mondo digitale

marzo - aprile 2021 ore 17,30 – 19,00

Roma (online)

Il percorso si propone di avviare la conoscenza degli aspetti della rivoluzione digitale che più influenzano la realtà mentale dell’essere umano, sia nella sfera cognitiva che in quella relazionale affettiva, al fine di rendere sempre più efficace l’attività didattica e offrire elementi base l’educazione alla cittadinanza digitale.

Sono le nostre scelte a guidare l’esito dei cambiamenti in atto, pertanto tutti,

in primo luogo, abbiamo la necessità di provare a comprendere la portata di tale rivoluzione che sta cambiando le modalità di approccio alla conoscenza delle nuove generazioni.

Rivoluzioni culturali che cambiano il pensiero: la rivoluzione digitale

Influenza della Rete e del digitale nei processi di apprendimento e di acquisizione della conoscenza

Utilizzo consapevole delle tecnologie digitali. I social network

Assunta Amendola, docente di matematica e psicologa e da

totali (9 in modalità online e 6 di autoformazione) è strutturato in sei incontri.

iscrizione corso. In aggiunta, ci si può registrare al corso che è presente sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR (cod. 54183). È previsto un contributo per il corso di € 60 (pagabile anche con la Carta del docente)

È necessario essere iscritti al Cidi di Roma (tutte le indicazioni qui), l’iscrizione è valida anche per tutte le altre iniziative dell’anno.

Cidi di Roma potranno essere versati con bonifico:

IBAN: IT78 C030 6909 6061 0000 0125 472, causale: La scuola e il mondo digitale 2021.

Il CIDI è soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione del personale della scuola secondo la DM 170/2016 ed è inserito nell’elenco degli Enti accreditati/qualificati pubblicato dal MIUR in data 23/11/2016.

Per informazioni:

cidiroma@cidiroma.it - tel. 06 5881325 www.cidiroma.it - www.facebook.com/CidiRoma

Il percorso si propone di avviare la conoscenza degli aspetti della rivoluzione digitale che più influenzano la realtà mentale dell’essere umano, sia nella sfera cognitiva che in quella relazionale-

tà didattica e offrire elementi base per Sono le nostre scelte a guidare l’esito dei cambiamenti in atto, pertanto tutti, e il mondo della scuola tata di tale rivoluzione che sta

Influenza della Rete e del digitale nei processi di apprendimento e di acquisizione della conoscenza

e da Angela Maria Petrone,

. In aggiunta, ci si può registrare al corso che è presente sulla piattaforma Carta del docente)

), l’iscrizione è valida anche per tutte le altre iniziative dell’anno.

personale della scuola secondo la DM 170/2016 ed è inserito

Riferimenti

Documenti correlati

Sylvia Hermann decide di portare Klaus a casa e farlo conosce- re a suo padre Lothar e il ragazzo va a trovarla una volta, poi due;.. alla fine lo invitano

Le riflessioni che seguono si riferiscono a quel gruppo di atti di com- menda rogati a Famagosta dal notaio Lamberto di Sambuceto nei primi anni del Trecento, nei

albopictus by (i) supporting use of germination paper as most appropriate oviposition substrate; (ii) suggesting the possible use of stackable conical ovitraps for large

Diversi fattori relazionali (riduzione della capacità orgasmica e libidi- ca della partner come percepita dal paziente, presenza di malattie nella partner, relazioni prolungate e

45 Cfr. Clark, The Great Escape: The Industrial Revolution in Theory and in History, 2003, pp. Oded Galor, Omer Moav, Natural Selection and the Origin of Economic Growth, in

Questo tipo di tecnologia permette dunque al visitatore di usufruire di un percorso libero che si attiva “lungo la strada”, senza imporre un tracciato prestabilito che vista

In 2007 Favini proposed this project for the exhibition Greenwashing curated by Ilaria Bonacossa and Latitudes - Max Andrews & Mariana Cànepa Luna that was to be

Per concludere i dati raccolti supportano l’ipotesi che l’esposizione delle cellule della linea cellulare AtT20 D16V per 24 ore ad un campo di 50Hz, 2mT sia in grado di

Quite differently and depending on the fermentation conditions the CO 2 production rate (not shown in the figure) can stay longer high, meaning that different metabolic ways

Ogni docente concorrerà, in egual modo, nel guidare gli alunni alla comprensione e al rispetto delle regole adottando via, via, le modalità più consone in relazione a contesti e

3) con specifico riferimento alle micro e piccole imprese, che rappresentano il 98% del nostro paese e che scontano, in particolare in questa delicata fase economica e sociale,

 Il  romanzo  si  chiude,  ma  la  contraddizione  resta,  così   come  la  struttura  enigmatica  dell’esperienza,  che  contiene  la  forza  della  

L’area oggetto di costruzione del centro sportivo occupa un terreno in località “Riatri”, nella sud-est di Altopascio, al limite della vecchia zona di espansione industriale, nella

More recent investigations reported that only a frac- tion (5 to 30%) of these biopolymers is enzymatically digestible by consumers (Pusceddu et al. 1995) is related to TOC in

Quali sono le caratteristiche personali tipiche di un lavoratore agile, ovvero che lo rendono più incline a svolgere attività al di fuori della sede di lavoro istituzionale..

1.a Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti (numeri interi e razionali interi) quando possibile a

- Risolve problemi anche con i numeri razionali in contesti semplici - Sa operare con le frazioni. ed eseguire semplici

Il “conto di pagamento dedicato PayTipper” NON ha costi di attivazione e gestione grazie alla Convenzione SIDA- PayTipper. Quanto costano i servizi di riscossione e paga- mento

Il personale del Museo è a disposizione per gli insegnanti come supporto alla loro progettazione curriculare e, per chi lo richiede, in fase di prenotazione è possibile adattare

La concezione dell’essere umano, delle sue possibilità, della sua coscienza che nel corso di migliaia di anni di evoluzione lo ha sempre più differenziato dagli altri esseri viventi,

Il personale del Museo è a disposizione per gli insegnanti come supporto alla loro progettazione curriculare e, per chi lo richiede, in fase di prenotazione è possibile adattare

Determinare le quantità che si devono produrre settimanalmente di ciascun tipo di prodotto in modo da massimizzare il profitto complessivo, sapendo che ogni settimana, il

c) Si dia una condizione su α > 0 perch´e tutta la retta y = αx sia accettabile come curva che porta il dato in un problema di Cauchy per l’equazione data.. C) Infine passiamo