COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 128 del 31/08/2021
OGGETTO: MANIFESTAZIONE CULTURALE "ACCADE D'ESTATE 2021" - INTEGRAZIONE AL CALENDARIO EVENTI.
L’anno duemilaventuno, il giorno trentuno del mese di agosto alle ore 15:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: MANIFESTAZIONE CULTURALE "ACCADE D'ESTATE 2021" - INTEGRAZIONE AL CALENDARIO EVENTI.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che con del. G.C. n. 90 del 2021, il Comune di San Gimignano ha approvato la realizzazione della manifestazione culturale “Accade d’Estate 2021”, comprendente spettacoli ed altri eventi culturali e di intrattenimento realizzati tra giugno e ottobre 2021;
Constato il successo delle iniziative in calendario finora svolte in termini di rilievo culturale degli eventi realizzati e di coinvolgimento di ampie fasce della popolazione locale, nonché per le positive ripercussioni turistiche da questa esercitate sull’intero territorio;
Considerato, come da deliberazione succitata, che all’interno della programmazione
“Accade d’Estate 2021” sono stati inseriti spettacoli ed eventi culturali e di intrattenimento di vario tenore (concerti di musica classica, lirica, leggera, rappresentazioni di teatro e danza, incontri con artisti e autori, visite guidate sul territorio, ecc.) individuati dall’amministrazione comunale e prevalentemente coinvolgenti le associazioni culturali del territorio;
Viste le richieste di patrocinio e collaborazione, in atti presso l’Ufficio Segreteria e Affari Generali, seguenti:
- Prot. n. 17446, presentata in data 04.08.2021 e successive integrazioni prott. 18637 del 25.08.2021 e 19060 del 31.08.2021 dal Sig. Mario Cristiani, in qualità di legale rappresentante dell’Associazione culturale “Arte Continua A.P.S.”, C.F. e P.IVA 00839130523, con sede legale a San Gimignano, in via Del Castello, n.11, per l’iniziativa denominata “25 anni di Arte all’Arte”, manifestazione che si terrà presso il parco della Rocca di Montestaffoli il 12 settembre 2021. L’iniziativa consiste in una conferenza sulla storia della manifestazione “Arte all’Arte” e sul futuro dell’arte contemporanea;
- Prot. n. 17730, presentata in data 09.08.2021, dal Sig. Roberto Sarra, in qualità di legale rappresentante dell’Associazione culturale “Pegasus”, C.F. 91113440407 e P.IVA 03791080405, con sede legale a Cattolica (RN), in Via Irma Bandiera n. 29/b, per l'iniziativa denominata “Presentazione del libro ‘Il Caso Novotna’” di Walter Vettori”, libro ambientato a San Gimignano che promuove la propagazione della cultura letteraria in connubio con il territorio, che si terrà l’11 settembre 2021;
- Prot. n. 17802, presentata in data 10.08.2021, dal Sig. Paolo Mannucci, in qualità di legale rappresentante dell’associazione “AUSER San Gimignano ODV”, C.F.
91010790524, con sede legale a San Gimignano, in via Dei Fossi n.4, per l’iniziativa denominata “In cammino con speranza – mostra di pittura dell’artista Carlo Carli”, avente come temi il messaggio universale della pace e della fratellanza tra i popoli nella sfide contemporanee come le migrazioni, i cambiamenti climatici, la pandemia, che si terrà dal 3 al 12 settembre 2021;
- Prot. n. 18240, presentata in data 17.08.2021, e successiva integrazione prot. 19062 del 31.08.2021, dal Sig. Paolo Mannucci, in qualità di legale rappresentante dell’associazione
“AUSER San Gimignano ODV”, C.F. 91010790524, con sede legale a San Gimignano, in via Dei Fossi n.4, per l’iniziativa denominata “Premio Internazionale di Pittura e Disegno Maestro Sergio Manzi, V edizione”, che si terrà dal 15 al 24 ottobre;
Constatato che, al fine della realizzazione dell’iniziativa “25 anni di Arte all’Arte”, l’organizzatore ha chiesto una collaborazione al Comune tramite la concessione dei seguenti ausili:
- Uso del Parco della Rocca di Montestaffoli, con esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico;
- Uso gratuito dei seguenti beni: cassa con microfono, proiettore, schermo per proiezione,
palco, 100 sedie, 20 tavoli;
- Esenzione dal pagamento del check-point per tre mezzi autobus granturismo per il giorno 11 settembre 2021;
Constatato che, al fine della realizzazione dell’iniziativa “Presentazione del libro ‘Il Caso Novotna’” di Walter Vettori”, l’organizzatore ha chiesto una collaborazione al Comune tramite la concessione dei seguenti ausili:
- Uso del Parco della Rocca di Montestaffoli, con esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico;
Constatato che, al fine della realizzazione dell’iniziativa “In cammino con speranza – mostra di pittura dell’artista Carlo Carli”, l’organizzatore ha chiesto una collaborazione al Comune tramite la concessione dei seguenti ausili:
- Uso gratuito della Sala Cultura;
Constatato che, al fine della realizzazione dell’iniziativa “Premio Internazionale di Pittura e Disegno Maestro Sergio Manzi, V edizione”, l’organizzatore ha chiesto una collaborazione al Comune tramite la concessione dei seguenti ausili:
- Uso gratuito della Sala Cultura;
Atteso che le iniziative succitate hanno come finalità e obiettivi la promozione dell’arte sotto molteplici forme, quale mezzo di rinascita emotiva dalla pandemia, nonché la diffusione di una cultura letteraria connessa al territorio di San Gimignano e una valorizzazione dell’esperienza artistica di cui la Città è stata ed è protagonista al i fuori dei propri confini territoriali;
Visto il Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad organismi senza fini di lucro regolarmente costituiti, approvato con Deliberazione C.C.
15.12.2009, n. 96, esecutiva;
Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 15.12.2009, n. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed iniziative di vario genere deve essere richiesto dal soggetto promotore di tali iniziative e concesso formalmente dalla Giunta Comunale con specifico atto, e che la concessione del patrocinio non comporta alcuna contribuzione economica da parte del Comune, ma non la esclude;
Ritenuto opportuno, in virtù dei perduranti effetti negativi sull’economia cittadina e sulla comunità, adottare anche per l’anno 2021 misure straordinarie di sostegno sociale ed economico a vantaggio di famiglie, imprese ed associazioni ed altri organismi senza fini di lucro locali, compatibilmente con gli equilibri del bilancio comunale;
Richiamata la deliberazione G.C. n. 104 del 06.07.2021 (“Ulteriori misure urgenti per la ripresa economica e per la tenuta sociale della città di San Gimignano”), con la quale si dà mandato ai competenti uffici comunali di predisporre, nel rispetto del mantenimento degli equilibri di bilancio, gli atti per il perseguimento delle seguenti misure “straordinarie” di carattere economico per il solo anno 2021 finalizzate a contenere i disagi derivanti dall’emergenza sanitaria in atto verso famiglie e imprese, la quale prevede la riduzione a zero del canone per manifestazioni ed eventi culturali, sportivi e di intrattenimento;
Dato atto che l’Amministrazione Comunale non assumerà alcuna responsabilità in merito all’organizzazione e allo svolgimento dei succitati eventi;
Dato atto che gli organizzatori dovranno attenersi scrupolosamente alle normative
nazionali e regionali vigenti al momento dello svolgimento delle iniziative ai fini del contenimento del contagio da Covid-19;
Ritenuta pertanto sussistente una piena similarità e aderenza tra gli obiettivi e le finalità della manifestazione “Accade d’Estate 2021” e le iniziative sopra citate, tale da rendere opportuno, in luogo di una mera concessione di patrocinio, un inserimento delle stesse all’interno del calendario generale della rassegna culturale;
Dato atto che, in virtù di tale inserimento le succitate iniziative accederanno ai benefici connessi alle iniziative organizzate e promosse dall’Amministrazione Comunale;
Ritenuto opportuno, pertanto, concedere quanto di seguito:
- “25 anni di Arte all’Arte”: uso del Parco della Rocca di Montestaffoli, con esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico; uso gratuito dei seguenti beni: cassa con microfono, proiettore, schermo per proiezione, palco, 100 sedie, 20 tavoli; esenzione dal pagamento del check-point per tre mezzi autobus granturismo per il giorno 11 settembre 2021;
- “Presentazione del libro ‘Il Caso Novotna’” di Walter Vettori”: uso del Parco della Rocca di Montestaffoli, con esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico;
- “In cammino con speranza – mostra di pittura dell’artista Carlo Carli”: uso gratuito della Sala Cultura;
- “Premio Internazionale di Pittura e Disegno Maestro Sergio Manzi, V edizione”: uso gratuito della Sala Cultura;
Ritenuto di rendere il presente atto immediatamente eseguibile al fine di permettere una sollecita organizzazione dell’iniziativa da parte dei promotori;
Dato atto inoltre che, al fine di ampliare il nutrito calendario di iniziative culturali della rassegna in oggetto, l’Ente intende inserire nello stesso la propria iniziativa dal titolo “I luoghi di Dante Alighieri”, che si terrà in Sala Cultura dal 23 settembre al 13 ottobre, avente come finalità la diffusione del legame tra San Gimignano e Dante Alighieri, nell’anno delle celebrazioni dantesche;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di integrare, per le ragioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate, il calendario di “Accade d’Estate 2021” con le seguenti iniziative:
- “25 anni di Arte all’Arte”, organizzata da “Arte Continua A.P.S.”, che si terrà presso il parco della Rocca di Montestaffoli il 12 settembre 2021;
- “Presentazione del libro ‘Il Caso Novotna’” di Walter Vettorri”, organizzata dall’Associazione culturale “Pegasus”, che si terrà l’11 settembre 2021;
- “In cammino con speranza – mostra di pittura dell’artista Carlo Carli”, organizzata dall’associazione “AUSER San Gimignano ODV”, che si terrà dal 3 al 12 settembre 2021;
- “I luoghi di Dante Alighieri”, organizzata dal Comune di San Gimignano, che si terrà dal 23 settembre al 13 ottobre;
- “Premio Internazionale di Pittura e Disegno Maestro Sergio Manzi, V edizione”
organizzato dall’associazione “AUSER San Gimignano ODV”, che si terrà dal 15 al 24 ottobre;
2. di approvare, per i motivi di cui in narrativa, la collaborazione del Comune di San Gimignano tramite la concessione ai soggetti organizzatori dei seguenti ausili:
- “25 anni di Arte all’Arte”: uso del Parco della Rocca di Montestaffoli, con esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico; uso gratuito dei seguenti beni: cassa con microfono, proiettore, schermo per proiezione, palco, 100 sedie, 20 tavoli; esenzione dal pagamento del check-point per tre mezzi autobus granturismo per il giorno 11 settembre 2021;
- “Presentazione del libro ‘Il Caso Novotna’” di Walter Vettori”: uso del Parco della Rocca di Montestaffoli, con esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico;
- “In cammino con speranza – mostra di pittura dell’artista Carlo Carli”: uso gratuito della Sala Cultura;
- “Premio Internazionale di Pittura e Disegno Maestro Sergio Manzi, V edizione”:
uso gratuito della Sala Cultura;
3. di dare atto che il soggetto realizzatore dell’evento dovrà adottare tutte le misure previste dalle norme nazionali e regionali vigenti al momento di svolgimento delle iniziative ai fini del contenimento del contagio da Covid-19;
4. di dare atto che l’amministrazione comunale non assumerà alcuna responsabilità in merito all’organizzazione e allo svolgimento dell’evento;
5. di dare atto che, in ragione dell’inserimento delle iniziative all’interno della rassegna “Accade d’Estate 2021”, tutti i soggetti beneficiari sono tenuti a far risultare, dagli atti attraverso cui promuovono le proprie iniziative, che le stesse vengono realizzate in collaborazione con il Comune;
6. di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, affinché provveda, per quanto di competenza, all’adozione degli atti e provvedimenti necessari all’attuazione di quanto deliberato col presente atto;
7. di trasmettere copia del presente atto ai legali rappresentanti dei soggetti destinatari del presente provvedimento;
8. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Segretario COPPOLA ELEONORA