• Non ci sono risultati.

Spartacus s.r.l. AVVISO AL PUBBLICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Spartacus s.r.l. AVVISO AL PUBBLICO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1/2

Spartacus s.r.l.

AVVISO AL PUBBLICO

Il sottoscritto Noyman Jacob Yaki nato a Ramat Gan (Israele), il 21/11/1978, residente a Kfar Yona Menahem Begin Street 78 (Israele), Codice Fiscale

NYMJBY78S21Z226Z

, in qualità di Amministratore Unico e in rappresentanza della società denominata “Spartacus s.r.l.”, Codice Fiscale [Partita IVA]

15627711003, con sede legale in Torino (TO), in Corso Principe Oddone n° 18, CAP 10122, iscritta nel Registro delle Imprese di Torino, N.REA TO - 1289012, pec: spartacuspec@legalmail.it

COMUNICA

di aver presentato alla Regione Siciliana – Dipartimento Ambiente, ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., istanza per l’avvio della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale del progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia da fonte solare fotovoltaica di potenza in immissione P=996 kW denominato “P045_PIANO MESSER ANDREA” e relative opere connesse.

L’impianto proposto si colloca nel comune di Mazara del Vallo (TP), in zona E per uso agricolo, in località Piano Messer Andrea, su un’area di circa 1,90 ha ricadente nel foglio di mappa 145, particella 125-127-297- 353-373-374-408-409-410. L’impianto fotovoltaico sarà di tipo grid-connected con allaccio in media tensione a 20kV su rete di e-distribuzione, avente potenza in immissione pari a 996 kWp con una produzione di energia pari a 2002 MWh al primo anno (equivalente a 1679 kWh/kW), derivante da 2.592 moduli fotovoltaici che occupano una superficie fotovoltaica di 5.737 m². La connessione dell’impianto sarà conforme a quanto prescritto dal Preventivo di connessione, codice di rintracciabilità 247558821: l’impianto sarà allacciato alla rete di Distribuzione MT con tensione nominale di 20 kV tramite realizzazione di una nuova cabina di consegna collegata in antenna da cabina secondaria MT/BT XEQUESTRIS SOLAR ITALIA.

Il progetto è localizzato in:

UBICAZIONE IMPIANTO

Comune Località Prov

Mazara del Vallo Piano Messer Andrea TP

UBICAZIONE OPERE CONNESSE

Comune Località Prov Dist. (mt)

Mazara del Vallo Contrada Vignale TP 600

¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

La documentazione è consultabile sul Portale Regionale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali all'indirizzo https://si-vvi.regione.sicilia.it

Ai sensi dell’art. 19 comma 3 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. entro il termine di 45 (quarantacinque) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, chiunque abbia interesse può far pervenire le proprie osservazioni in forma scritta in busta chiusa con la dicitura “Osservazioni sul progetto (inserire denominazione del progetto)” indirizzandole a: Regione Siciliana – Dipartimento Ambiente – Servizio 1 – Autorizzazioni e Valutazioni Ambientali – via Ugo La Malfa, 169 – 90146 Palermo.

Le osservazioni possono essere inviate anche mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo:

dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

firma del Richiedente

NOYMAN JACOB YAKI 2022.01.12 17:05:42

CN=NOYMAN JACOB YAKI C=IT

2.5.4.4=NOYMAN 2.5.4.42=JACOB YAKI

RSA/2048 bits

(2)

2/2

________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

12 (Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale, in attuazione dell'articolo 35 del

152/2006 e s.m.i, quale verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale, a supporto della comunicazione della campagna per il recupero di rifiuti

Autorità procedente Il Comune elabora il Rapporto Ambientale, congiuntamente al PUC, tenendo conto delle osservazioni pervenute in sede di Tavolo di consultazione

La pianificazione provinciale della Provincia di Lodi si compone ad oggi di due documenti, costituiti dal PTCP vigente, approvato con delibera di Consiglio

L’analisi condotta all’interno dello studio sullo scenario attuale e di intervento permetterà di indicare il possibile impatto viabilistico dell’intervento e di fornire

L’intervento non prevede la realizzazione di linee di produzione aggiuntive o l’installazione di nuovi macchinari, ma si rende necessario per una migliore

( da predisporre conformemente all’art.24, commi 2 e 3 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i.; qualora il giorno della presentazione dell’istanza non risulti ancora disponibile la

− di esprimere, per le motivazioni indicate in premessa, un giudizio positivo sulla compatibilità ambientale e sulla valutazione di incidenza dell’intervento