• Non ci sono risultati.

Programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)
(2)

18 19 20 21 23 24 giugno

Roma Firenze Torino Piacenza Palermo Bari

Tutti al giro d’Italia: la manifestazione itinerante per valorizzare la realtà dell’imprenditoria femminile esaltando il legame delle imprenditrici con il territorio.

Sei tappe del giro d’Italia delle donne che fanno impresa realizzato dai Comitati per l’imprenditoria femminile, Unioncamere e le Camere di commercio anche per scoprire i

nuovi talenti e premiare le imprese più attente alla tutela delle pari opportunità, al rispetto dell’ambiente e del territorio, alla qualità del lavoro e all’innovazione.

Tappa dopo tappa un viaggio tra le imprese femminili che lavorano ogni giorno per lo sviluppo economico, sociale e culturale.

Sostenerel’imprenditoriafemminilepromuoverelosviluppolocale

Incontrodiaperturadelprimogirod’Italiadelledonnechefannoimpresa. Lavorosicuroerispettodell’ambiente:leimpresedelledonnesonoimpreseresponsabili. Comeconciliarelavoro,famigliaevitaprivata:esperienzeaconfronto.

Accessoalcreditocomeopportunitàperl’imprenditoriafemminile Unapropostaperl’impresa:farerete,internazionalizzare,crescere

Riferimenti

Documenti correlati

La normativa attribuisce alle Camere competenze in materia ambientale, sia a supporto degli adempimenti a carico delle imprese sia di promozione del tema della sostenibilità tra

Il titolare o il legale rappresentante dell’impresa (solo nel caso di esercizio dell’attività di disinfestazione, derattizzazione e/o sanificazione) comunica la cessazione

La lettura dei dati sull’occupazione pavese rileva per il 2013 una contrazione della domanda di lavoro di 3.899 unità rispetto all’anno precedente, pari ad una variazione negativa

La valutazione delle domande sarà effettuata da una commissione giudicatrice che, a proprio insindacabile giudizio, procederà alla relazione della graduatoria. La commissione

Tuttavia, a livello nazionale la crescita delle società di capitale e la diminuzione di quelle di persone, femminili e totali, si presentano un po’

o per le imprese femminili costituite da non più di 36 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, le agevolazioni sono concesse fino a copertura dell’’80%

A selezione eseguita, appare l’elenco dei Formulari eventualmente già emessi sul il sito selezionato, e la funzione per produrre nuovi Formulari. “Crea nuovo FIR” attiva la

Ecco perché il Comitato per lo Sviluppo dell'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Roma e BIC Lazio hanno voluto promuovere nella Capitale una grande