• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

_______________________

CONSIGLIO DI FACOLTÀ

ESTRATTO

Verbale della seduta del 17 giugno 2010.

L'anno 2010, addì 17 del mese di giugno, nei locali della Facoltà di Giurisprudenza si è riunito, alle ore 16.25 il Consiglio di Facoltà - nella composizione ristretta ai professori di prima e seconda fascia - con il seguente ordine del giorno:

1) chiamata idoneo procedura di valutazione comparativa per il reclutamento di n. 1 professore universitario di ruolo – fascia degli associati – settore scientifico-disciplinare IUS/16 (Diritto processuale penale);

2) richieste di nulla osta per attività fuori sede;

3) varie ed eventuali.

Sono presenti i proff. di I fascia: Gianelli, Loschiavo, Marazza, Scaccia, Carleo, Fiorillo, Cursi, Bellocchi, Bertolini, Basilavecchia, Rimoli, Marconi, Bonnet, Musumeci.

Sono assenti giustificati i proff.: Veneziano, Tranquilli Leali, Smiroldo, Martone, Zito.

Sono assenti i proff: Di Gravio, Mangiameli.

Sono presenti i proff. di II fascia: Saraceni, Palestrini, Sadun Bordoni, Fabri, Sandulli, Marazzita, Marchesi, Marchetti, Esposito, Mancini, Moschella, Pelillo, Giannini, Brancadoro, Acconci.

E’ assente giustificato il prof.: Pisani.

Il Preside, constatata la regolare composizione del Consiglio, dichiara aperta la seduta.

Presiede il Preside prof. Cursi, funge da Segretario la prof. Musumeci.

1) CHIAMATA IDONEO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO – FASCIA DEGLI ASSOCIATI – SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE IUS/16 (DIRITTO PROCESSUALE PENALE)

Il Preside informa che con D.R. n. 237 del 3 giugno 2010 è stata accertata la regolarità formale degli atti relativi alla procedura di valutazione comparativa ad un posto di professore universitario di ruolo - fascia degli associati - per il settore scientifico-disciplinare IUS/16 (Diritto processuale penale), indetta con D.R. n. 269 dell’11 giugno 2008 e che per i successivi adempimenti sono stati trasmessi gli atti concorsuali, contenenti i giudizi sui singoli candidati, dai quali risulta che la Commissione giudicatrice ha dichiarato idonei i dott. Rosita Del Coco e Luca Luparia.

Il Consiglio:

- visto il D.P.R. n. 117 del 23 marzo 2000;

- considerato che la dott. Rosita Del Coco è risultata, insieme con il dott. Luca Luparia, idonea nella procedura di valutazione comparativa relativa ad un posto di professore universitario di ruolo -

(2)

2

fascia degli associati - per il settore scientifico-disciplinare IUS/16 (Diritto processuale penale), bandita da questa Università;

- visto il parere pienamente favorevole espresso dal Consiglio del Dipartimento di Scienze giuridiche Pubblicistiche nella sua seduta del 17 giugno 2010 sulla chiamata della dott.ssa Rosita Del Coco;

- considerati, sulla base dei giudizi espressi dalla Commissione concorsuale, i titoli, le pubblicazioni ed il curriculum della dott.ssa Rosita Del Coco;

- considerate le specifiche esigenze didattico-scientifiche della Facoltà ed il profilo individuato nel bando di procedura di valutazione comparativa;

- considerate le qualità di studioso, l’impegno ed i meriti scientifici e didattici della dott.ssa Rosita Del Coco;

- attesa la disponibilità di un posto di professore di II fascia;

- visto ed applicato l’art. 5 del D.P.R. n. 117 del 23 marzo 2000;

delibera, unanime, di proporre la nomina in ruolo della dott. Rosita Del Coco come professore di seconda fascia nel settore scientifico-disciplinare IUS/16, Diritto processuale penale, con decorrenza giuridica dalla data del decreto di nomina e decorrenza economica in conformità alle disposizioni vigenti anche tenuto conto del blocco parziale del turn-over previsto dall’art. 1, comma 3, del D.L.

10/11/2008 n.180 convertito con L. 09/01/2009 n.1.

Il Consiglio, quindi, propone, unanime, di utilizzare, a far data dalla presa di servizio, la prof.

Rosita Del Coco per l’insegnamento di Diritto processuale penale (biennale) del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).

O M I S S I S

Null’altro essendovi da deliberare la seduta è tolta alle ore 16.45.

Letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

F.to Il Segretario F.to Il Preside

prof. Angela Musumeci prof. Maria Floriana Cursi

Copia conforme all’originale.

Si rilascia per gli usi consentiti dalle vigenti disposizioni.

Teramo, 22 giugno 2010

Riferimenti

Documenti correlati

Tuttavia nel “periodo transitorio”, che va dalla dichiarazione di illegittimità all’entrata in vigore della citata legge (avvenuta il 1° gennaio 2008), la Cassazione ha

le Commissioni degli Esami di Profitto del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili per

SEMEIOTICA E DIAGNOSTICA Andrea BOARI Morena DI TOMMASO Giovanni ASTE Alessia LUCIANI Tonino TALONE CORSO INTEGRATO 15.1. INDUSTRIA E CONTROLLO DI QUALITÀ

[r]

Insegnamento di Sistemi di elaborazione delle informazioni

Insegnamento di Sistemi di elaborazione delle informazioni

Coerentemente il regolamento prevede che il titolare dei diritti anteriori non possa agire per la dichiarazione della nullità qualora abbia anteriormente

appena riportato sia da considerarsi esteso anche alle fattispecie indiziarie di pericolosità di cui all’art. I soggetti destinatari delle misure di prevenzione patrimoniali