• Non ci sono risultati.

Formazione per chi forma: Consumi e società

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Formazione per chi forma: Consumi e società"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

!

Partner

Con il contributo di In collaborazione con

Formazione per chi forma:

Consumi e società

da venerdì 6 ottobre 2017 altroconsumo - Via Valassina 22, MilanO - MM Maciachini

È un corso di formazione sulla tutela dei consumatori destinato agli insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado, nato dalla collaborazione tra altroconsumo e Università Bicocca. Partner dell’iniziativa sono anche la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEDUF), l’organizzazione europea dei consumatori (BEUc) - e civicaMente.

ci si può iscrivere ad uno o più moduli, cui potranno partecipare fino a 50 persone. l’iscrizione è obbligatoria, ma la partecipazione è gratuita poiché è un progetto finanziato dalla Regione lombardia.

consumiesocieta.altroconsumo.it - Per info scrivi a: [email protected]

si terrà ogni venerdì di ottobre 2017 e si articolerà in quattro moduli, della durata di 8 ore ciascuno:

Il progetto si iscrive nell’ambito delle finalità indicate al punto 4.7 del Piano triennale nazionale di formazione docenti 2016-2019 (dm 19/10/2016), relativo alle competenze di cittadinanza consapevole e globale, inclusiva dell’educazione

alimentare e della cittadinanza attiva.

Dall’etica d’impresa all’economia circolare

L’educazione finanziaria per la finanza inclusiva per un uso responsabile dei servizi finanziari

Mercato unico digitale e diritti del consumatore Diritto alla salute e ad un’alimentazione

sana e sostenibile

13 ottobre 2017 - DallE 9.00 allE 17.00 6 ottobre 2017 - DallE 9.00 allE 17.00

20 ottobre 2017 - DallE 9.00 allE 17.00

27 ottobre 2017 - DallE 9.00 allE 17.00

Riferimenti

Documenti correlati

Diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado Punti 4 Diploma di scuola secondaria di primo grado Punti 3 Incarichi di collaborazione con il DSGA (solo per

Per i colloqui gli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria di primo grado, seguiranno il piano annuale delle attività pubblicato

Oggetto: Corso-concorso selettivo di formazione per il reclutamento di dirigenti scolastici per la scuola primaria e secondaria di primo grado, per la scuola

Storia facile scuola secondaria di primo grado (classe 1) Storia facile scuola secondaria di primo grado (classe 2) Storia facile scuola secondaria di primo grado (classe 3)

Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2020/2021 è destinato a studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado,

Franca Bosc, docente di Lingua italiana per stranieri, Università degli Studi di Milano Lara Arvat, docente di Italiano, scuola secondaria di primo grado, Verrès. Isabella

Attività di docenza, in qualità di relatrice Corso di formazione e aggiornamento in servizio per docenti di scuola primaria, secondaria primo e secondo grado, organizzato

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO... SCUOLA STATALE SECONDARIA DI