• Non ci sono risultati.

Il gaming e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il gaming e"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento “Patologia delle Dipendenze”

329 75 07 254 sert.spazioaltrove@aslto3.piemonte.it

'

Il gaming e

consapevole se:

Quando il gaming

diventa un problema

Si impara ad utilizzare i giochi in modo consapevole e critico, perché non è il gaming in sé ad essere nocivo ma l’uso compulsivo ed inconsapevole.

Si riconoscono i meccanismi dei giochi che li rendono affascinanti (stimolano il successo, il senso di autoaffermazione e il senso di appartenenza) ma anche quelli che rendono difficile abbandonare o interrompere l’attività.

Si riconoscono i meccanismi economici dei videogiochi creati per essere più attraenti, perché i produttori promuovono raffinati sistemi di ricompensa per fidelizzare gli utenti.

Giochi pay to play sono giochi a pagamento con abbonamenti periodici.

Giochi pay to win permettono di acquistare progressi o altri vantaggi del gioco.

Giochi free to play pubblicizzati come gratuiti, in realtà lo sono solo per i primi livelli e in seguito sono necessari oggetti che si acquistano con la moneta del gioco, a cui corrisponde un pagamento reale.

Sono molti i fattori che concorrono nel definire una situazione problematica.

Il tempo trascorso a giocare non è il solo fattore su cui concentrarsi.

Quando si perde il controllo dell’attività di gaming:

Il centro degli interessi si sposta dalla vita reale a quella virtuale

La passione per i videogiochi crea conflitti all’interno delle dinamiche famigliari Si dedica minor cura agli impegni quotidiani

Calano i risultati scolastici e\o lavorativi

Diminuisce l’interesse per altre attività del tempo libero Il gioco diventa un modo per isolarsi e fuggire dalla realtà

Possono manifestarsi problemi fisici legati alla mancanza di movimento Possono manifestarsi alterazioni del ciclo

sonno- veglia

Ci si alimenta in modo non corretto

CONOSCERE IL GAMING

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco. In italiano è detto anche, con anglicismo, videogame. Colui che utilizza un videogioco viene chiamato videogiocatore o gamer e si serve di una o più periferiche di input chiamate controller, come per esempio il gamepad, il joystick, il mouse e la tastiera di un computer.

Divenuto ormai un fenomeno culturale di massa, il videogioco è un medium unico e diverso dagli altri tipi. L’interattività è ciò che lo distingue dalle altre forme di intrattenimento mediale e proprio questa caratteristica gli permette di esercitare un potenziale di immersività e attrazione che altri media non hanno.

Fonte:

Riferimenti

Documenti correlati

Ci sono dei cambiamenti causati dall' uomo che, con il suo intervento trasforma gli oggetti e gli ambienti.. Quasi tutte le cose

Quest’ultima considerazione, peraltro, introduce opportunamente un elemento centrale della questione, sottolineando come la presenza di numerosissime fedi e il

or parameter values regarded as decisive, such as the attainment of 80% of the force capacity of the contra-lateral limb, measurement of thigh circumfer- ence, or joint mobility,

Sembrava che i miei genitori considerassero l’in- fanzia come una tappa preparatoria durante la quale si devono correggere tutti i difetti di fabbrica con cui si è venuti

L'intento è di porre l'attenzione sul comportamento all'interno delle realtà sociali, per evidenziare gli atteggiamenti poco produttivi o lesivi per i partecipanti e, viceversa,

La psicologia analitica, in particolare, a partire dall'interesse di Jung per l'alchimia, guarda alla materia come specchio della psiche e assegna un ruolo particolare, al di là

giochi come facilitatori di conoscenza storica possono offrire al giocatore esperienze di immedesimazione in azioni e processi decisionali degli attori del

Tra i docenti, Sonia Bertinat , psicologa e psicoterapeuta, Gianmarco Giuliana , dottorando di ricerca in Semiotica e Media presso l'Università di Torino , David Colangeli