• Non ci sono risultati.

P Padova: accordo aziendale “folle” e Fimmg non firma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "P Padova: accordo aziendale “folle” e Fimmg non firma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

c o n t r a p p u n t o

8 M.D. Medicinae Doctor - Anno XXI numero 3 - 20 aprile 2014

P

rescrivere per ogni paziente un massimo di 120 euro l’anno di farmaci e i medici di medicina generale che si atter- ranno a tale disposizione saranno premiati. É quanto prevede uno dei passaggi dell’accordo azienda- le con i medici di assistenza pri- maria redatto dall’Usl 16 di Pado- va. Se l’Asl raggiunge l’obiettivo assegnato dalla Regione per la spesa farmaceutica, ai medici di medicina generale che hanno sot- toscritto l’accordo verrà ricono- sciuta la quota B, pari a 1,35 euro per assistito.

I parametri di farmacoeconomia, l’appropriatezza prescrittiva, i co- sti benefici sembrano essere dei dettagli non dirimenti, quello che conta è centrare l’obiettivo e cioè ridurre la spesa farmaceutica. Tan- to è vero che questa disposizione non ha sollevato “proteste e op- posizioni” corali da parte dei rap- presentanti di categoria. Sumai, Smi e Snami, hanno sottoscritto l’accordo. Unica voce fuori dal coro è quella della Fimmg che contesta l’articolo 3/4 del patto, relativo proprio alla spesa farma- ceutica. Articolato che fissa l’obiettivo della spesa farmaceuti- ca per 2013/2014 al costo annuo di 120 euro pro capite per assisti- to. Ma assieme a questo obiettivo elenca anche una serie di diktat che stabiliscono, per determinate molecole, la percentuale di appro- priatezza prescrittiva in rapporto al numero di assistiti in carico: “non

dovrà essere superiore al 68% la proporzione di assistiti in terapia con sartani, rispetto al totale degli assistiti in trattamento con farmaci che agiscono sul sistema renina- angiotensina; la proporzione di as- sistiti in trattamento con atorvasti- na, rispetto al totale degli assistiti in trattamento anche con rosuva- statina e associazione simvastati- na/ezetimibe dovrà essere supe- riore al 65%”.

La contestazione

¼

¼

Per Domenico Crisarà, segreta- rio provinciale della Fimmg si trat- ta di una vera e propria follia.

Lo ha dichiarato in un’intervista rilasciata al Corriere Veneto in cui ha sottolineato che l’azienda non solo impone la percentuale di ma- lati per ogni patologia, come fos- sero pedine da scacchiera e non esseri umani, ma esige pure che i Mmg non spendano oltre 120 eu- ro a testa. “Significa dover inter- rompere terapie salvavita già in atto - ribadisce Crisarà - che fun- zionano e sono ben tollerate dal paziente, per sostituirle con altre più economiche, ma magari non ugualmente efficaci. E noi dobbia- mo rischiare di creare un danno a una persona per motivi puramen- te economici e far passare il con- cetto che se neghiamo un farma- co a uno che sta male siamo pure pagati? Non esiste o tolgono nu- meri e percentuali o non firmere- mo mai”.

Un “budget” di 120 euro l’anno per la prescrizione farmaceutica da destinare ad ogni paziente.

È questo l’obiettivo

“premiante” messo

nero su bianco nell’accordo aziendale con i medici di assistenza primaria dall’Usl 16 di Padova.

Accordo firmato Sumai, Smi e Snami, ma non da Fimmg

Padova: accordo aziendale “folle”

e Fimmg non firma

Riferimenti

Documenti correlati

Nella citata relazione tecnica si evidenzia che per l’Area Tecnica Produzione del Centro Protesi, e le sue Sedi decentrate (Filiali di Roma e Lamezia Terme),

L'operatore economico deve fornire informazioni solo se i programmi di garanzia della qualità e/o le norme di gestione ambientale sono stati

L'operatore economico deve fornire informazioni solo se i programmi di garanzia della qualità e/o le norme di gestione ambientale sono stati

Al fine di assicurare continuità dell’assistenza, è previsto che nelle giornate del 9 e del 10 dicembre gli assistiti possano rivolgersi agli altri medici della

COVID seguiti a

DA PARTE DI FUNZIONARI DELL’ASL, DELLE PRESCRIZIONI DI FARMACI EFFETTUATE DAL.

disposizione, con burocrazia asfissiante ed ostacoli che dobbiamo combattere insieme per il Vostro diritto alla salute ed il nostro diritto di fare i medici serenamente,

Fonte: Sondaggio telematico a cura di Promo Inside Panel interviste potenziali assistiti e Fondi sanitari Base: Giugno 2015- 6.119 risposte assistiti e 32 Fondi.?.