• Non ci sono risultati.

Prof. GianMario RaggettiDirettore Centro di Management Sanitario, Facoltàdi Medicina e Chirurgia, Ancona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prof. GianMario RaggettiDirettore Centro di Management Sanitario, Facoltàdi Medicina e Chirurgia, Ancona"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

RISK MANAGEMENT E PREVENZIONE RISK MANAGEMENT E PREVENZIONE

DELL’ DELL ’ERRORE ERRORE

Mestre

Mestre- -Venezia Venezia

29 Marzo

29 Marzo- -1 1 Aprile Aprile 2006

2006

Tagete 3-2006

Prof. GianMario Raggetti

Direttore Centro di Management Sanitario, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ancona

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(2)

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

La gestione del rischio in sanit La gestione del rischio in sanit à à , ,

dal punto di vista della Direzione Generale dal punto di vista della Direzione Generale

di un

di un ’Azienda Sanitaria Azienda Sanitaria

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(3)

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

La prevenzione e la gestione del rischio La prevenzione e la gestione del rischio

è è una complessit una complessit à à Rischi clinici

Rischi clinici Rischi sanitari Rischi sanitari

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(4)

strutturale strutturale informativo

informativo

ed ed informatico informatico interrelazionale interrelazionale tecnologico

tecnologico

amministrativo

amministrativo - - contabile contabile gestionale

gestionale

di di fornitura fornitura

i i sinistri sinistri per per « « rischi rischi sanitari sanitari » » stanno stanno crescendo crescendo

organizzativo organizzativo

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(5)

Chi ..ha

Chi ..ha interesse interesse alla

alla « « prevenzione prevenzione ed ed alla alla gestione gestione » » , , dei dei rischi rischi in in sanit sanit à à ? ?

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(6)

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Pazienti Pazienti

Medici Medici

Personale

Personale sanitario sanitario Direzioni

Direzioni generali generali Assessorati

Assessorati regionali regionali alla alla salute salute Enti Enti regione regione

Medici

Medici legali legali

Ministero

Ministero della Salute della Salute Ministero

Ministero della della Economia Economia Contribuenti

Contribuenti

Consulenti Consulenti

Avvocati Avvocati Magistrati

Magistrati contabili, contabili , civili

civili , , penali penali Procuratori

Procuratori della Repubblica della Repubblica Periti

Periti della della Magistratura Magistratura Compagnie di Compagnie di Assicurazione Assicurazione Cittadini

Cittadini

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Mass- Mass -media media

Broker Broker

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(7)

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Near Near Misses Misses Sinistri Sinistri denunciati denunciati

Rischio Rischio Complessivo Complessivo Azienda

Azienda Sanitaria Sanitaria Rischi

Rischi puri puri

Rischio Rischio Area

Area clinica clinica Ortopedia Ortopedia

Near Near Misses Misses

Sinistri denunciati

Rischi Rischi

puri puri

Rischio Rischio Area

Area clinica clinica Ostetricia Ostetricia

Il Management

Il Management deve deve definire

definire , , rilevare rilevare e e misurare misurare

il il livello livello di rischio di rischio dell’ dell ’Azienda Azienda sanitaria sanitaria

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(8)

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Near Misses Near Misses

Sinistri Sinistri denunciati denunciati

Rischio Rischio Complessivo Complessivo Azienda

Azienda Sanitaria Sanitaria Rischi

Rischi puri puri

Rischio Rischio Area

Area clinica clinica Ortopedia

Ortopedia Near Misses Near Misses

Sinistri Sinistri denunciati denunciati Rischi

Rischi puri puri Rischio

Rischio Area

Area clinica clinica Ostetricia Ostetricia

Il Management continua a

Il Management continua a preferire preferire la soluzione la soluzione tradizionale… tradizionale …. .

Trasferendo

Trasferendo ogni ogni valutazione valutazione ad una ad una Compagnia Compagnia di Assicurazione di Assicurazione La Compagnia di Assicurazione assume i

rischi ed impone il valore del Premio Nessuno si interessa

della rilevazione, misurazione, prevenzione e gestione

dei rischi

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(9)

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Il Management

Il Management può può “ “ prevenire prevenire e e gestire gestire ” ” i i rischi rischi aziendali aziendali … … solo solo conoscendoli conoscendoli … …

e e stimandone stimandone le le probabilit probabilit à à ed ed i i danni danni possibili possibili

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(10)

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

per per “ “ conoscere conoscere ” ” i i rischi rischi , ,

per per stimarne stimarne le le probabilit probabilit à à ed ed i i danni danni occorre

occorre coinvolgere coinvolgere … …

I Medici,

I Medici, il il Personale Personale sanitario sanitario , i , i Tecnici Tecnici , , l l ’ ’ ingegnere ingegnere clinico clinico , , il il Medico Medico Legale Legale , ,

l l ’ ’ Avvocato Avvocato , , il il Broker Broker interno interno , , le le Societ Societ à à scientifiche scientifiche … …

ed ed i i Pazienti Pazienti

per per “ “ prevenire prevenire ” ” e per e per “ “ gestire gestire ” ” i i rischi rischi , , occorre

occorre coinvolgere coinvolgere … …

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(11)

Il Management

Il Management deve deve anche anche quantificare quantificare le le « « risorse risorse finanziarie finanziarie » » necessarie necessarie

per per rilevare rilevare , , prevenire prevenire e e gestire gestire i i rischi rischi clinici clinici e e sanitari sanitari

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(12)

Se le

Se le risorse risorse finanziarie finanziarie aziendali aziendali non non fossero fossero sufficienti sufficienti

per la

per la prevenzione prevenzione e per la e per la gestione gestione , ,

… … ..il Management ..il Management deve deve selezionare selezionare i i rischi rischi da da « « ritenere ritenere » »

e e quelli quelli da « da « trasferire trasferire » »

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(13)

Il Management, per

Il Management, per conoscere conoscere e per e per gestire gestire i i rischi rischi clinici clinici e e sanitari sanitari , ,

limitando

limitando quelli quelli da da « « trasferire trasferire » »

alle alle Compagnie di Compagnie di Assicurazione Assicurazione … … adotta adotta … … l l ’ ’ « « Internal Internal Clinical Clinical Auditing Auditing » » ? ?

(rischi ( rischi clinici clinici osservati, osservati , near near misses, misses, eventi

eventi sentinella, ..) sentinella , ..)

il il Clinical Clinical Risk Management Risk Management

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(14)

Poi Poi , il Management , il Management introduce introduce : : l l ’ ’ Internal Internal Risk Risk Auditing Auditing

l l ’ ’ Internal Internal Broker Broker

il il « « Risk management Risk management » »

il il « « Financial Risk management Financial Risk management » »

l l ’ ’ « « Internal Internal Insurance Insurance management management » »

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(15)

In In Ortopedia Ortopedia si si possono possono stimare stimare il il Rischio Rischio puro puro … … rilevare

rilevare gli gli eventi eventi avversi avversi … … gestire

gestire i i sinistri sinistri denunciati denunciati ? ?

Quali informazioni hanno i Medici in termini di rischi puri, near misses,sinistri denunciati?

Quali sono le procedure avviate presso le varie strutture sanitarie ? Quali sono le risorse messe a disposizione di

tali esperienze?

Quali incentivi sono riconosciuti al Dipartimento che persegue la riduzione del rischio?

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(16)

In In Ortopedia Ortopedia quali quali sono le sono le fonti fonti di di rischio rischio clinico clinico e e sanitario sanitario ? ?

L’area della Chirurgia Ortopedica?

L’area dell’emergenza ed urgenza?

L’Area assistenza pazienti dimessi?

L’Area organizzativa?

L’Area tecnologica?

L’Area medico-farmacologica-riabilitativa?

L’Area amministrativa gestionale?

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(17)

Fino a che punto « conviene » gestire i rischi ?

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(18)

Attivit

Attivit à à cliniche cliniche svolte svolte (To) (To)

RX ORTOP ORTOP

Ost Ost

CH CH ONC ONC LAB

Rischi puri elevati

Sinistri

Denunciati numerosi

Premi

Assicurativi Insostenibili Eventi

Avversi Osservati numerosi

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(19)

RX ORT ORT OST CH MED RX RX

ORT ORT

OST CH CH

Attivit

Attivit à à cliniche cliniche di di una una struttura struttura sanitaria sanitaria « « n n » »

RX RX ORT ORT OST CH CH

N. e V.

N. e V.

Prestazioni Prestazioni erogate

erogate Livello Livello di di Rischiosit Rischiosit à à di Area

di Area

Valore

Valore % % danni danni Indennizzi

Indennizzi per per sinistri

sinistri

RX ORT OST ORT

CH MED

Risorse

Risorse interne interne per per prevenire prevenire e e gestire gestire i i rischi rischi MED

LAB MED

LAB

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(20)

La La complessit complessit à à è è evidente evidente … … occorre occorre : :

Quantificare

Quantificare le le risorse risorse disponibili disponibili per per prevenire prevenire , , e per

e per gestire gestire i i rischi…« rischi …«ritenuti ritenuti» » Trovare

Trovare tra tra le le risorse risorse interne per interne per « « prevenire prevenire » » e per e per

« « gestire gestire » » i rischi i rischi Selezionare

Selezionare i rischi i rischi da « da « ritenere ritenere e gestire e gestire » » in in azienda azienda

Monitorare

Monitorare gli gli effetti effetti della della « « gestione gestione » » dei dei rischi rischi Coinvolgere

Coinvolgere il Personale il Personale interno interno nelle nelle innovazioni innovazioni

Centro di Management

Centro di Management SanitarioSanitario Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Comunicare

Comunicare i i risultati risultati raggiunti raggiunti ……. …… .

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(21)

Il Management se

Il Management se « « conosce conosce » » i i rischi rischi può può aumentare aumentare

quelli

quelli « « ritenuti ritenuti » » e e « « gestiti gestiti » » ! !

Centro di Management

Centro di Management SanitarioSanitario Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Può Può interviene interviene per per migliorare migliorare l l ’ ’ efficacia efficacia e l e l ’ ’ appropriatezza appropriatezza

delle

delle prestazioni prestazioni erogate erogate ! ! Può Può ridurre ridurre i i rischi rischi « « trasferiti trasferiti » »

e e limitare limitare il il costo costo per i per i premi premi assicurativi assicurativi

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(22)

Centro di Management

Centro di Management Sanitario Sanitario

Facolt

Facoltàà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia Universit

Universitàà PolitecnicaPolitecnicaMarcheMarche ANCONA

ANCONA

Rifiutando

Rifiutando di di « « gestire gestire » » i i rischi rischi , ,

non non si si ottengono ottengono i i benefici benefici accennati accennati , ,

Il Il premio premio assicurativo assicurativo diviene

diviene insostenibile insostenibile . .

La La Compagnia Compagnia di di Assicurazione Assicurazione , , pone pone le le condizioni condizioni ed ed

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora l’assegnista non prosegua l’attività prevista dal programma di ricerca senza giustificato motivo o si renda responsabile di gravi o ripetute mancanze, su

Direttore scientifico Centro di Management Sanitario, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica Marche – Ancona.. In

La nuova delezione c.1390-1393 che causa una sequenza 13 aminoacidi più lunga nel sito di legame con la trombina, fu riscontrata in un paziente asintomatico (paziente 13) in cui

Possiede una com- petenza qualificata nel campo delle attività motorie e sportive preventive e adat- tate, in relazione al genere, alle varie fasce di età e alle differenti

Qualora l’assegnista non prosegua l’attività prevista dal programma di ricerca senza giustificato motivo o si renda responsabile di gravi o ripetute mancanze, su

L’accesso sarà consentito SOLO dal tunnel pedonale sopraelevato dell’Ingresso Nord della Fiera raggiungibile dal parcheggio e dalla stazione FS.. L’area di parcheggio P1

è un operatore con competenze psico-socio-sanitarie che attraverso conoscenze scientifiche nella dimensione riabilitativa accompagna e sostiene la persona nel recupero e

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA (CLASSE LM-41). ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (CLASSE LM-46)