• Non ci sono risultati.

NUCLEO FONDANTE: USO DELLE FONTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NUCLEO FONDANTE: USO DELLE FONTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMAZIONE DI STORIA CLASSE 2°, A.S. 2019/2020 INS. EZELIA LOMBARDI COMPETENZE

L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

Riconosce ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

NUCLEO FONDANTE: USO DELLE FONTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

• Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.

• Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenza su aspetti del passato NUCLEO FONDANTE: ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

OBIETTIVI DI APPREDIMENTO :

• Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati.

• Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.

• Comprendere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione e la rappresentazione del tempo (orologio, calendario, linea temporale …).

NUCLEO FONDANTE: STRUMENTI CONCETTUALI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

• Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali.

• Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra quadri storico-sociali diversi, lontani nello spazio e nel tempo.

NUCLEO FONDANTE: PRODUZIONE SCRITTA E ORALE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

• Riferire in modo semplice e coerente le conoscenze acquisite.

CONTENUTI

• Ricostruzione di storie in sequenze

• La successione e i relativi indicatori temporali

• La contemporaneità e i relativi indicatori temporali

• I cicli: giorno e notte

• La durata delle azioni

• Cambiamenti e durata

• Rapporti di causa ed effetto

• I giorni della settimana, i mesi dell’anno, le stagioni

• Il calendario METODOLOGIA

(2)

Il punto di partenza saranno i saperi spontanei degli alunni e, soprattutto nel corso del primo quadrimestre, saranno prevalentemente di tipo esperenziale e prevederanno:

- Conversazioni guidate per valorizzare le conoscenze spontanee e stimolare la narrazione di

- Creazione di materiale sulle attività proposte, in particolare lapbook - Canti e filastrocche per memorizzare sequenze e fissare concetti - Lavori a piccoli gruppi

COMPITO DI REALTA’

I compiti di realtà previsti sono di carattere interdisciplinare e indicati nei progetti:

-Espressivamente -Mani in terra

- Noi nel mondo, nel tempo, nello spazio

VERIFICA E VALUTAZIONE

Le verifiche sotto forma di discussione collettive, esercizi individuali con schede strutturate, rappresentazioni iconiche, saranno attuate in itinere e al termine di ogni unità di lavoro, ma prevalentemente orali e derivanti dall’osservazione diretta, tenendo conto del livello di partenza e del processo. La valutazione terrà conto dell’impegno, della partecipazione, dei contributi personali e della capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

Riferimenti

Documenti correlati

Premetto che l’assistenza religiosa prestata da me e dai Cappellani con i quali mi sono trovato, è andata, in massima parte, a beneficio dei Sigg. Ufficiali e non della massa

[r]

FOCSIV, impegnata nella sensibilizzazione alla giustizia ambientale a livello internazionale con il Global Catholic Climate Movement e a livello nazionale nella campagna

I Sumeri e la nascita della scrittura (da integrare con presentazione in power point fornita a lezione)...

L’aspetto straordinariamente piacevole delle Fonti del Clitunno, e l’interesse storico-naturistico dell’area, hanno indotto la Regione Umbria a inserirla tra le aree soggette a

• individuare le tracce del tempo e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale, familiare e della comunità di appartenenza;. • ricavare conoscenze sul

• Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.. • Ricavare da fonti di

• DECRETO MINISTERIALE 9 gennaio 1996 “Norme tecniche per il calcolo, l’ esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le