• Non ci sono risultati.

EBN notebook

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "EBN notebook"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

EBN notebook Evidence-Based Nursing January 2005 Vol 8 No 1 Traduzione a cura di:

Infermiera MARIA CRISTINA ROBB in collaborazione con D.D.S.I. Paolo Chiari Centri studi EBN - Direzione Servizio Infermieristico e Tecnico Azienda Ospedaliera di Bologna – Policlinico S.Orsola-Malpighi Via Massarenti, 9 40138 Bologna, Italia Tel. e Fax. 051 6363049 E-mail: [email protected] Web: http://www.med.evidencebasednursing.it CONTRIBUTO DELLA COCHRANE LIBRARY ALLE RIVISTE EVIDENCE-BASED INTRODUZIONE

Le revisioni sistematiche, soprattutto quelle pubblicate dalla Cochrane Library, formano ora una parte sostanziale del contenuto dell’ACP Journal Club, Evidence-Based Medicine, Evidence-Based Nursing e Evidence-Based Mental Health. Questo contributo è cresciuto notevolmente fin dalla prima pubblicazione della Cochrane LIbrary. Che cosa rende le revisioni sistematiche, pubblicate sulla Cochrane Library, così gradite alle riviste evidence- based?

UNA BREVE STORIA

Verso la fine del 2002 sono state prodotte 4 riviste di abstract evidence-based dalla Health Information Research Unit (HIRU) alla McMaster University a Hamilton, Ontario, Canada. Il primo è stato ACP J Club, iniziato nel 1991. Pubblicato ogni due mesi dall’American College of Physician, ogni numero contiene 25 abstract di ricerche, con commenti clinici su argomenti di medicina interna. Evidence-Based Medicine, pubblicazione bimestrale del Gruppo Editoriale BMJ, iniziò nel 1995, focalizzandosi sull’assistenza primaria, compresi rilevanti argomenti di ostetricia e ginecologia, pediatria, chirurgia, psichiatria, medicina generale e familiare. Evidence- Based Nursing e Evidence-Based Mental Health sono pubblicazioni trimestrali del BMJ che hanno cominciato la loro pubblicazione nel 1998.

Per alimentare il contenuto di queste pubblicazioni evidence-based, un gruppo di 6 ricercatori associati legge tutti i numeri circa 115 riviste, più il Cochrane Database of Systematic Review. Tutti gli studi originali e le revisioni sistematiche, che incontrano i criteri metodologici (vedi Scopi e Procedure), sono segnalati e inoltrati agli editori delle riviste evidence- based il cui contenuto è attinente (per esempio, medicina interna all’ACP J Club, interventi infermieristici a Evidence-Based Nursing). Ogni anno circa 3000 studi originali e revisioni rispondono ai criteri. Tra questi vengono scelti, per “votazione”, la maggior parte di quelli clinicamente rilevanti e le 4 riviste evidence-based riassumono circa 414 articoli

ogni anno, suddivisi tra loro (alcuni articoli possono essere riassunti in più di una rivista).

Il numero di abstract di revisioni è aumentato sostanzialmente, fin dalla prima pubblicazione di ACP J Club nel 1991. Nel 1991 la proporzione di revisioni sistematiche riassunte era del 22%. Nel 96 la proporzione era del 26% e nel 2002 era del 38%.

IL CONTRIBUTO DELLA COCHRANE

Le revisioni sistematiche rispondono ai criteri per l’inclusione nelle riviste evidence-based se contengono tutti gli elementi seguenti:

- una descrizione identificabile dei metodi e delle fonti usate per cercare gli articoli;

- una descrizione dell’argomento clinico e dei criteri di inclusione/esclusione per selezionare gli articoli;

- più di 1 studio che risponde ai criteri per gli studi originali.

Facendo riferimento all’ultimo punto, questo viene soddisfatto da una revisione sistematica di un intervento terapeutico, per esempio, se contiene più di 1 trial randomizzato e controllato con più dell’80%

dei pazienti seguiti nel tempo e che si sia occupato di esiti clinicamente importanti.

La Cochrane Library è stata pubblicata trimestralmente fin dal 1996. In ogni numero della Cochrane LIbrary più di 100 revisioni, nuove ed aggiornate, rispondevano ai criteri di inclusione.

Virtualmente, tutte le revisioni soddisfano i criteri, a meno che non sia stato trovato nessun trial randomizzato e controllato dal gruppo di revisione.

Quindi, le revisioni Cochrane possono potenzialmente rappresentare un ammontare sostanziale del contenuto delle riviste evidence- based.

I titoli delle riviste, che forniscono la maggior parte degli articoli riassunti nelle 4 riviste evidence-based, sono: il New England Journal of Medicine, JAMA, BMJ, Lancet e la Cochrane LIbrary. La figura mostra il contributo relativo delle 5 riviste, modificatosi negli anni. La Cochrane ha conquistato oltre l’1%

degli articoli nel 1996, il 7% nel 1998, similarmente 1

(2)

alle altre 4 riviste; seconda classificata nel 1999, con l’11%, e quindi diventa la prima nel 2002, con quasi

il 16% degli abstract contenuti.

Proporzione del contenuto degli abstract delle riviste dell’ACP J Club, Evidence-Based Medicine, Evidence-Based Nursing e Evidence-Based Mental Health per gli anni 1996, 1998, 1999 e 2002.

0 5 10 15 20 25

PROPORZIONE DEL CONTENUTO DEGLI ABSTRACT

NEJM JAMA BMJ LANCET COCHRANE

RIVISTE

1996 1998 1999 2002

Le revisioni della Cochrane sono notevolmente aumentate nella ripartizione degli abstract tra le riviste evidence-based, fin dal suo primo apparire nel 1996. La Cochrane Library costituisce una fonte, regolarmente pubblicata, di numerose revisioni sistematiche, su argomenti clinicamente rilevanti, di elevata qualità. Sia le revisioni nuove che quelle aggiornate sono interessanti e quasi tutte le revisioni rispondono ai criteri per poter essere schematizzate

nelle riviste evidence-based.

CINDY WALKER-DILKS, MLS, FOR THE EVIDENCE-BASED JOURNALS GROUP Health Information Research Unit McMaster University Hamilton, Ontario, Canada

Marzo 2005

2

Riferimenti

Documenti correlati

CONCLUSIONI DEGLI AUTORI: L’applicazione di una pressione negativa rapida per il parto espletato per via vaginale con ventosa riduce la durata della procedura mentre non

Negli studi che usano variabili continue per valutare gli esiti spesso vengono confrontati i valori medi (o mediani) degli esiti o il cambiamento medio negli esiti del

• collocazione occultata: ritenere di aver preso adeguate misure di occultamento dell'assegnazione ai gruppi in studio dai responsabili della valutazione dei pazienti per

Dato che abbiamo completato quattro anni di pubblicazioni di EBN, cogliamo questa opportunità per ringraziare le molte persone che hanno reso possibile questa rivista: i

I membri del comitato di monitoraggio della sicurezza dei dati non tenuti all’oscuro, possono introdurre bias nel momento dell’analisi provvisoria, attraverso la

esempio, vi sorprende che CINAHL e Medline siano così in basso nella lista delle 4S, formata dalle risorse per reperire le migliori evidenze attuali, questo comunicato sarà

Tuttavia anche quando la pratica migliore è ben conosciuta, spesso è implementata in modo insufficiente: le indagini nazionali mostrano che la maggior parte dei pazienti ipertesi

Utilizzando la modalità 1 dimostriamo ai discenti come inserire le evidenze, insieme ad altre conoscenze, nelle decisioni cliniche, per incominciare a vedere l’utilizzo delle