OGGETTO: PROCEDURA APERTA IN FORMA AGGREGATA, AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS.N. 50/2016 E S.M.I., PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI SANITARI OCCORRENTI ALLE ASST DEL GARDA (CAPOFILA) E ALLE ASST MANTOVA, CREMONA, BERGAMO EST, BERGAMO OVEST, CREMA E FRANCIACORTA. DURATA DI 72 MESI, DALLA DATA INDICATA NEL DECRETO DI AGGIUDICAZIONE, CON OPZIONE DI PROROGA DI 12 MESI. NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE.
IL DIRETTORE GENERALE – Dr. Carmelo Scarcella
Nominato in forza della Deliberazione della Giunta Regionale di Lombardia n. XI/1069 del 17/12/2018
Acquisiti i pareri:
del Direttore Sanitario - Dr. Gaetano Elli
del Direttore Socio Sanitario – Dott.ssa Roberta Brenna del Direttore Amministrativo – Dott.ssa Teresa Foini
Decreto nr. 85 del 02/02/2021
PREMESSO che con Decreto D.G. n. 762 del 02/11/2020, cui si fa espresso rinvio, questa ASST ha dato avvio alla procedura aperta aggregata, ai sensi dell’ art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, suddivisa in quarantasei lotti aggiudicabili separatamente, per la fornitura di dispositivi sanitari, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente vantaggiosa, disciplinato dall’art. 95 del medesimo decreto, rinviando – in conformità al disposto di cui al comma 7 dell’art. 77 del D.Lgs. n. 50/2016 - a successivo provvedimento la nomina della Commissione Giudicatrice;
DATO ATTO che:
a) il Bando di gara 2020/S 222-543278-it, relativo ai quarantasei lotti di gara, è stato pubblicato sulla GUUE il 13/11/2020 ed è stato successivamente pubblicato sulla GURI n. 136 del 20/11/2020 e sull'Osservatorio Contratti Pubblici; l'estratto del bando di gara è stato pubblicato su due quotidiani a diffusione nazionale e su due quotidiani a maggiore diffusione locale;
b) l'intera documentazione di gara è stata pubblicata anche sul sito istituzionale alla sezione dedicata di Amministrazione Trasparente;
c) in data 16/11/2020 è stata attivata, mediante piattaforma Sintel, la procedura aperta (ID n. 131354621), prevedendo, quale data di scadenza per la presentazione delle richieste di partecipazione, le ore 15.00 del 21/12/2020;
RITENUTO necessario procedere alla nomina della Commissione Giudicatrice deputata, ai sensi del già citato art. 77 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., alla valutazione delle offerte tecniche ed economiche. Nelle more dell'operatività dell'Albo nazionale obbligatorio dei Commissari di gara, istituito ai sensi dell'art. 78 del Codice Appalti, i componenti la Commissione – come dato evincere dai Curricula Vitae allegati al presente provvedimento, a formarne parte integrante e sostanziale, sono stati individuati tra Professionisti di questa ASST, di comprovata esperienza relativamente all’oggetto dell’appalto;
RILEVATO che:
- in ossequio al disposto del comma 9 dell' art. 77 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., tutti i componenti hanno prodotto apposita dichiarazione - rilasciata ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 - agli atti del Servizio Gestione Acquisti, relativa all’insussistenza di cause di incompatibilità e astensione di cui ai commi 4, 5 e 6 del testé richiamato articolo;
- la verifica della documentazione amministrativa sarà svolta dal RUP– già nominata con la delibera di avvio della procedura - cui spetterà anche funzione di coordinamento e controllo finalizzata ad assicurare il corretto svolgimento della procedura; al RUP, inoltre, spetterà la verifica della congruità delle offerte con il supporto della Commissione Giudicatrice;
VISTA l’istruttoria compiuta dal Responsabile del procedimento Dott.ssa Viviana Sganga, che ai sensi del Capo II della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e successive modificazioni e integrazioni, ne attesta la completezza;
VISTA la proposta del Dirigente Responsabile del Servizio Gestione Acquisti, Dott.ssa Viviana Sganga, che attesta la regolarità tecnica e la legittimità del presente provvedimento;
DATO ATTO che dal presente provvedimento non discendono oneri per l’Azienda;
ACQUISITI i pareri favorevoli in merito espressi dal Direttore Sanitario, dal Direttore Socio Sanitario e dal Direttore Amministrativo;
DECRETA
Per i motivi in premessa indicati:
1. di procedere alla nomina della Commissione Giudicatrice deputata, ai sensi del già citato art. 77 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., alla valutazione delle offerte tecniche ed economiche per la procedura aperta aggregata, suddivisa in quarantasei lotti aggiudicabili separatamente, per l’affidamento della fornitura di Dispositivi sanitari vari. Nelle more dell'operatività dell'Albo nazionale obbligatorio dei Commissari di gara, istituito ai sensi dell'art. 78 del Codice Appalti, i componenti della Commissione – come dato evincere dai Curricula Vitae allegati al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale - sono stati individuati tra professionisti di questa ASST, di comprovata esperienza, relativamente all’oggetto dell’appalto:
Presidente Sig. Antony Faletti Aramini – Infermiere Professionale del Blocco Operatorio del P.O.
Desenzano del Garda;
Componente Sig.ra Michela Lavo - Infermiere Professionale Senior del Blocco Operatorio del P.O.
Gavardo;
Componente Sig.ra Pasqua Treccani - Infermiere Professionale del Blocco Operatorio P.O.
Manerbio;
2. di dare atto che, in ossequio al disposto del comma 9 dell' art. 77 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., tutti i componenti hanno prodotto apposita dichiarazione - rilasciata ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 - agli atti del Servizio Gestione Acquisti, relativa all’insussistenza di cause di incompatibilità e astensione di cui ai commi 4, 5 e 6 del testé richiamato articolo;
3. di stabilire che verifica della documentazione amministrativa sarà svolta dal RUP – già nominata con la delibera di avvio della procedura - cui spetterà anche funzione di coordinamento e controllo finalizzata ad assicurare il corretto svolgimento della procedura; al RUP, inoltre, spetterà la verifica della congruità delle offerte con il supporto della Commissione Giudicatrice;
4. di dare atto che dal presente provvedimento non discendono oneri per l’Azienda;
5. di dare atto che il presente provvedimento è sottoposto al controllo del Collegio Sindacale, in conformità ai contenuti dell'art. 3-ter del D.Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii. e dell'art. 12, comma 14, della L.R.
33/2009;
6. di disporre, a cura dell'U.O.C. Affari Generali e Legali, la pubblicazione all'Albo pretorio on-line dell'ASST del Garda – ai sensi dell'art. 17, comma 6, della L.R. n. 33/2009, e dell'art. 32 della L. n.
69/2009, ed in conformità alle disposizioni ed ai provvedimenti nazionali e comunitari in materia di protezione dei dati personali.
Firmato digitalmente IL DIRETTORE GENERALE
(Dr. Carmelo Scarcella)
Curriculum Vitae Europass
Informazioni personali
Nome / Cognome
Anthony Faletti Aramini
Indirizzo Via Reparè 13/E, 25017, Lonato del Garda (BS).
Telefono 327/7479634 030/8086167.
Codice fiscale
FLTNHN88A17G149C Cittadinanza Italiana
Data di nascita 17/01/1988 Sesso Maschile
Occupazione desiderata/Settore professionale
Infermiere Professionale
Esperienza professionale
Date Dal 10/01/2009 al 3/03/2009 Lavoro o posizione ricoperti Tirocinio
Tipo di attività o settore Settore Sanitario
Nome e indirizzo del datore di lavoro Spedali Civili di Brescia, U.O. 2° Chirurgia Maschile
Date Dal 13/10/2009 al 15/12/2009 Lavoro o posizione ricoperti Tirocinio
Tipo di attività o settore Settore Sanitario
Nome e indirizzo del datore di lavoro Spedali Civili di Brescia, U.O. 1° Medicina Femminile
Date Dal 24/03/2010 Lavoro o posizione ricoperti Tirocinio
Tipo di attività o settore Settore Sanitario
Nome e indirizzo del datore di lavoro Spedali Civili di Brescia, U.O. 2° Medicina Maschile
Date Dal 18/07/2010 al 14/08/2010 Lavoro o posizione ricoperti Tirocinio
Tipo di attività o settore Settore Sanitario
Nome e indirizzo del datore di lavoro Spedali Civili di Brescia, U.O. Cardiologia Femminile
Pagina 1/6 - Curriculum vitae di Faletti Aramini Anthony
Date Lavoro o posizione ricoperti Tipo di attività o settore Nome e indirizzo del datore di lavoro Date Lavoro o posizione ricoperti Tipo di attività o settore Nome e indirizzo del datore di lavoro Date Lavoro o posizione ricoperti Tipo di attività Nome e indirizzo del datore di lavoro Date Lavoro o posizione ricoperti Tipo di attività Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date Lavoro o posizione ricoperti Tipo di attività Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date Lavoro o posizione ricoperti Tipo di attività Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istruzione e formazione
Dal 20/10/2010 al 13/12/2010 Tirocinio
Settore Sanitario
Spedali Civili di Brescia, U.O. Neurologia 13/04/2011 al 29/05/2011
Tirocinio Settore Sanitario
Spedali Civili di Brescia, U.O. Pronto Soccorso 17/06/2011 al 04/08/2011
Tirocinio Settore Sanitario
Spedali Civili di Brescia, U.O. Ematologia 09/01/2012 al 27/04/2012
Infermiere Referente Settore Sanitario
Coop. Sociale Nuova Sair presso struttura di cura per sub-acuti Spedali Civili di Brescia, Presidio Ospedaliero di Gardone V.T.
02/05/2012 ad oggi
Infermiere Professionale presso i reparti di: Urologia, Pronto Soccorso e Blocco operatorio (Addestrato come Nurse d’anestesia e strumentista nelle rispettive sale di: Urologia, Endoscopia Urologica, ORL, Chirurgia e Chirurgia Senologica)
Settore Sanitario
ASST del Garda di Desenzano Del Garda.
Dal 06/02/2020 al 19/03/2020
Facente funzioni in piena emergenza COVID 19 nel BLOCCO OPERATORIO di Desenzano del Garda.
Dal 2018 al 2019
Master Universitario di primo livello in Professioni sanitarie con funzioni di coordinamento:
Mster in Organizzazione e Gestione;
Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (presso fondazione Poliambulanza di Brescia) Votazione 110/110
Dal 2007 al 2011
Laurea in Scienze Infermieristiche Università degli Studi di Brescia Votazione 100/110
Dal 2001 al 2007
Diplomato al Liceo scientifico indirizzo tecnologico Istituto superiore “Lorenzo Gigli” di Rovato Votazione 78/100
dal 22/02/2012 al 29/02/2012
CORSO PER ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTE ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE A RISCHIO ELEVATO
ANNO 2012 – CREDITI 91,00:
dal 02/05/2012 al 31/05/2012
corso: ADDESTRAMENTO OPERATORI SANITARI NEOASSUNTI E IN MOBILITA’ INTERNA dal 29/09/2012 al 29/09/2012
corso GESTIONE DEI SISTEMI DI NORMOTERMIA PERIOPERATORIA dal 24/09/2012 al 21/11/2012
ADDESTRAMENTO OPERATORI SANITARI NEOASSUNTI E IN MOBILITA INTERNA PRESSO UU.OO. SERVIZI AZIENDALI AD ELEVATA SPECIALIZZAZIONE
Pagina 2/6 - Curriculum vitae di Faletti Aramini Anthony
ANNO 2013 – CREDITI 17,00:
dal 28/03/2013 al 30/04/2013
corso IL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/08 LA FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI dal 27/05/2013 al 30/09/2013
corso IL PROCESSO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA dal 23/10/2013 al 23/10/2013
corso CORSO DI ADDESTRAMENTO PER ADDETTI DI PRIMO INTERVENTO BLSD dal 06/11/2013 al 08/11/2013
corso GLI INFERMIERI DI AREA CRITICA E LA QUESTIONE CIVILE ANNO 2014 – CREDITI 11,00:
dal 19/01/2014 al 19/01/2014
Attestato Evento FAD"GESTIONE DELLA CHEMIOTERAPIA"
dal 02/04/2014 al 02/04/2014
corso PROCEDURE INVASIVE IN TERAPIA DEL DOLORE dal 24/03/2014 al 31/12/2014
corso PRINCIPI DI RADIOPROTEZIONE DEI PAZIENTI – CORSO PER INFERMIERI PROFESSIONALI COINVOLTI NELLE ATTIVITA’
RADIOLOGICHE COMPLEMENTARI ALL’ESERCIZIO CLINICO ANNO 2015 – CREDITI 149,80 Dal 07/01/2015 al 07/01/2015
Attestato Evento FAD" LE BASI SCIENTIFICHE E TECNICO PRATICHE DEL POSIZIONAMENTO E DELLA GESTIONE DEI SISTEMI VENOSI: PIC
Dal 12/02/2015 al 12/02/2015
SICUREZZA IN AREA OPERATORIA: CONOSCERE PER UN AGIRE CONSAPEVOLE Dal 19/03/2015 al 19/03/2015
BUONE PRATICHE E QUALITA' DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA Dal 01/04/2015 al 01/04/2015
Attestato Evento FAD" EBOLA"
Dal 01/04/2015 al 01/04/2015
Attestato Evento FAD" L'EVIDENCE BASED PRACTICE DELLE PROCEDURE INFERMIERISTICHE"
Dal 02/04/2015 al 02/04/2015
Attestato Evento FAD" GESTIONE DEELLA BPCO"
Dal 02/04/2015 al 02/04/2015
Attestato Evento FAD "GESTIONE DELLE LINEE VENOSE"
Dal 10/04/2015 al 10/04/2015
Attestato di Abilitazione "ABILITAZIONE ALL'UTILIZZO DEL SISTEMA PER OPERATIVITA' ORDINARIA" (corso Operator training ACCU-CHECK)
Dal 16/04/2015 al 16/04/2015
Attestato Evento FAD" IL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI: COME INTERPRARE E USARE I DATI"
Dal 30/05/2015 al 30/05/2015
Attestato Evento FAD" TUTTO RUOTA ATTORNO ALLA RABBIA:
L'EMOZIONE CHE NON SAPPIAMO CONTROLLARE
Pagina 3/6 - Curriculum vitae di Faletti Aramini Anthony
Dal 26/07/2015 Al 03/08/2015
IL DECRETO LEGISLATIVO N.81/08 – LA FORMAZIONE SPECIFICA – RISCHIO ALTO Dal 30/09/2015 al 30/09/2015
Attestato Evento FAD" APPROCCIO ALLE MALATTIE RARE"
Dal 24/10/2015 al 24/10/2015
CORSO DI ADDESTRAMENTO PER ADDETTI DI PRIMO INTERVENTO – BLSD Dal 10/12/2015 Al 10/12/2015
CORSO TEORICO PRATICO ALL'UTILIZZO IN BLOCCO OPERATORIO DELLA CARTELLA CLINICA INFORMATIZZATA
ANNO 2016 – CREDITI 32,50 Dal 03/02/2016 al 03/02/2016
Attestato Evento FAD" LA GESTIONE DELL' INCONTINENZA URINARIA E FECALE"
Dal 03/02/2016 al 03/02/2016
Attestato Evento FAD" GESTIONE DELLA MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE IN OSPEDALE: PROBLEMI E SOLUZIONI PRATICHE"
Dal 03/02/2016 al 03/02/2016
Attestato Evento FAD" LA SEDAZIONE TERMINALE PALLIATIVA:
ASPETTI CLINICI ED ETICI"
dal 26/10/2016 al 26/10/2016
ADDESTRAMENTO IN ECOGRAFIA E PRATICHE DEL POSIZIONAMENTO E DELLA GESTIONE DEI SISTEMI VENOSI PICC
dal 8/11/2016 ad 07/12/2016
ADDESTRAMENTO PERSONALE INFERMIERISTICO NEL SIMT PER LA RACCOLTA DI EMOCOMPONENTI AD USO TRASFUSIONALE
ANNO 2017 – CREDITI 69,30 Dal 21/01/2017 al 04/02/2017
LA SINDROME DI BURNOUT Dal 06/04/2017 al 06/04/2017
Attestato Evento FAD" IL PAZIENTE DISFAGICO: VALUTAZIONE E GESTIONE"
Dal 06/04/2017 al 06/04/2017
Attestato Evento FAD" L' ADERENZA ALLA TERAPIA FARMACOLOGICA: CASI E PROBLEMI"
Dal 06/04/2017 al 06/04/2017
Attestato Evento FAD" L' ADERENZA ALLA TERAPIA FARMACOLOGICA: CASI E PROBLEMI"
Dal 06/04/2017 al 06/04/2017
Attestato Evento FAD" STOMIE INTESTINALI: GESTIONE DEL PAZIENTE"
Dal 11/07/2017 al 11/07/2017
CORSO BASE PRIVACY – D. LGS. 196/2003 Dal 13/10/2017 al 13/10/2017
IL CONTROLLO DEL PROCESSO DI RICONDIZIONAMENTO Dal 23/10/2017 al 06/11/2017
IDENTIFICAZIONE E GESTIONE DEL PAZIENTE SETTICO
Pagina 4/6 - Curriculum vitae di Faletti Aramini Anthony
Dal 07/11/2017 al 07/11/2017
PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE DELLE EMERGENZE Dal 18/10/2017 al 08/11/2017
FORMAZIONE IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE DEI PAZIENTI ESPOSTI A RADIAZIONI IONIZZANTI PER SCOPI MEDICI – ATTIVITA’ RADIOLOGICHE COMPLEMENTARI “AD ALTE DOSI” (ai sensi dell’Art.7 del D.LGS.187/2000)
Dal 22/11/2017 al 18/12/2017
IL CORRETTO POSIZIONAMENTO DEL PAZIENTE IN SALA OPERATORIA
ANNO 2018 – CREDITI 53,00 Dal 16/02/2018 al 16/02/2018
L’INTERPRETAZIONE E LA GESTIONE DEGLI ALLARMI DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
Dal 20/02/2018 al 20/02/2018
Attestato Evento FAD "MORBILLO E ROSOLIA: EPIDEMIOLOGIA, SORVEGLIANZA E PREVENZIONE"
Dal 20/02/2018 al 20/02/2018
Attestato Evento FAD "IL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI: COME INTERPRETARE ED USARE I DATI"
Dal 20/02/2018 al 20/02/2018
Attestato Evento FAD "INFLUENZA E ANZIANI. IMPATTO EPIDEMIOLOGICO, CLINICO ED ECONOMICO. PROGRAMMARE E REALIZZARE AZIONI PER MIGLIORAREE LE COPERTURE VACCINALI"
Dal 20/02/2018 al 20/02/2018
Attestato Evento FAD "LE VACCINAZIONI"
Dal 20/02/2018 al 20/02/2018
Attestato Evento FAD "TRACHEOSTOMIA: GESTIONE DEL PAZIENTE"
Dal 27/03/2018 al 08/05/2018
PERCORSI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE OSTETRICHE
Dal 22/05/2018 al 22/05/2018 LEAN DAY 2018
Dal 08/06/2018 al 08/06/2018
IL COORDINATORE DELLE PROFESSIONI SANITARIE FRA PRESENTE E FUTURO: SERVE PIU' CLINICA O PIU' MANAGEMENT?
ANNO 2019 – CREDITI 51,50 Dal 11/01/2019 al 11/01/2019
Attestato Evento FAD "PROTEGGERE DALL'INFLUENZA CON LA VACCINAZIONE"
Dal 07/03/2019 al 07/03/2019
CORSO DI ADDESTRAMENTO PER ADDETTI DI PRIMO INTERVENTO BLSD
Dal 14/03/2019 al 14/03/2019
CORSO DI FORMAZIONE SUL SISTEMA DI INSUFFLAZIONE AIRSEAL IFS
Pagina 5/6 - Curriculum vitae di Faletti Aramini Anthony
Capacità e competenze personali
Madrelingua(e)Dal 07/11/2019 al 07/11/2019
RUOLO DEL DEC E DEL DIRETTORE DEI LAVORI E INTERAZIONI CON IL RUP
Dal 05/12/2019 al 05/12/2019
B. BRAUN FOR SAFETY SICUREZZA IN SALA OPERATORIA 06/12/2019 06/12/2019
DONAZIONE 3.0: DIAMO IL MEGLIO DI NOI
Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazioneorale Produzioneorale
Francese B1 Utente autonomo C1 Utente avanzata B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo A1 Utente base
Inglese B1 Utente base C1 Utente base B1 Utente base B1 Utente base A1 Utente base (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze sociali Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse e con modalità orari e varie (turni fine settimana, reperibilità) Capacità e competenze
organizzative
Capacità di lavorare in situazioni di stress, e di organizzare con lucidità situazioni per priorità di intervento.
Patente Ulteriori esperienze lavorative
Automobilistica (patente b)
Cameriere, Barman, Pizzaiolo, Aiuto cuoco, Educatore presso oratorio di Rovato Infermiere AVIS presso ASST GARDA nei presidi di Desenzano, Manerbio e Leno.
Ulteriori informazioni
Conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office;Buone capacità di navigare in internet.
Conoscenza linguaggi di programmazione java, http, visual basic, c++
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". (facoltativo, v. istruzioni)
Il sottoscritto Anthony Faletti Aramini dichiara che le informazioni rese nel presente curriculum vitae, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 sono veritiere e di essere consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del medesimo D.P.R. nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi.
Firma
Pagina 6/6 - Curriculum vitae di Faletti Aramini Anthony
1
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
Lavo Michela
Indirizzo
Via Della Valle 16/c, 25080 Manerba del Garda (Brescia)
Telefono
347/7206939
Fax
[email protected]
Nazionalità italiana
Data di nascita 20 Dicembre 1977
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date Dal 23 Marzo 2015 a tutt'oggi
• Datore di lavoro Azienda Ospedaliera Desenzano Del Garda, Presidio Ospedaliero di Gavardo
• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera Blocco Operatorio di Gavardo
• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto- infermiere coordinatore
• Principali mansioni e responsabilità Infermiere coordinatore
• Date Dal 21 Gennaio 2015 al 20 Marzo 2015
• Datore di lavoro Azienda Ospedaliera Desenzano Del Garda, Presidio Ospedaliero di Gavardo
• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera Ufficio Professioni Sanitarie
• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario - infermiere
• Principali mansioni e responsabilità Infermiere
• Date Dal Febbraio 2012 ad Agosto 2012 e da Maggio 2013 a Febbraio 2014
• Datore di lavoro Azienda Ospedaliera Desenzano Del Garda, Presidio Ospedaliero di Desenzano D/G, via Montecroce
• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera Ufficio Professioni Sanitarie
• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario - infermiere
• Principali mansioni e responsabilità Infermiere
• Date Dal 1 Luglio 2003 a Gennaio 2012
• Datore di lavoro Azienda Ospedaliera Desenzano Del Garda, Presidio Ospedaliero di Desenzano D/G, via Montecroce
• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera U.O. Urologia
• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario - infermiere
• Principali mansioni e responsabilità Infermiere
• Date Anno accademico 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007 e 2007-2008
• Datore di lavoro Azienda Ospedaliera Desenzano Del Garda, Presidio Ospedaliero di Desenzano D/G, via Montecroce
• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera U.O. Urologia
• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario - infermiere
• Principali mansioni e responsabilità Infermiere assistente di tirocinio allievi infermieri
2
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) Anni scolastico 1991
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola media inferiore • Principali materie / abilità
professionali oggetto di studio
Diploma di scuola media inferiore
• Qualifica conseguita Diploma
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Anno scolastico 1996
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Diploma di maturità scientifica conseguito presso liceo scientifico “E. Fermi” di Salò
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di maturità scientifica
• Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
P
ARTECIPAZIONEC
ORSI EC
ONGRESSI• Date (da – a) 16/04//2020
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD , E-LEARNING
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Id 155463“COVID-19”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2,6)
• Date (da – a) 28/01/2020
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda presidio di Manerbio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso “Infezioni di protesi e di mezzi di sintesi in ortopedia”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Date (da – a) Anno scolastico 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Diploma di laurea in infermiere conseguito presso l’Università degli studi di Brescia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di laurea in infermiere
• Qualifica conseguita Diploma di laurea in infermiere
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Anno accademico 2009-2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Master di I livello
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie
• Qualifica conseguita Master di I livello
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
3
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 4)
• Date (da – a) 06/11/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda presidio di Manerbio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso “Ruolo del DEC e del direttore dei lavori e interazioni con il RUP”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM NO)
• Date (da – a) 24/10/2019 ( n° 5 incontri)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda presidio di Manerbio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Formazione sul campo Applicazione di FMEA di prodotto in centrale Sterile
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM13)
• Date (da – a) 08/10/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda Leno
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM12,8)
• Date (da – a) 03/10/2019 n°3 incontri
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda presidio di Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Audit -Check list chirurgia sicura 2,0
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 9,6)
• Date (da – a) 10/09/2019 (n°5 incontri)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda presidio di Manerbio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Formazione sul campo Mappatura centrale di sterilizzazione
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 13)
• Date (da – a) 03/06/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD , E-LEARNING
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“Prevenzione incendi e gestione emergenze”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2)
• Date (da – a) 09/04/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD , E-LEARNING
• Principali materie / abilità D.LGS. 81/08 Corso di aggiornamento periodico per tutti i lavoratori in materia di salute e
4
professionali oggetto dello studio sicurezza sul lavoro
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 9)
• Date (da – a) 21/03/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“Corso di addestramento per addetti di primo intervento-BLSD”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 6,5)
• Date (da – a) 11/03/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD , E-LEARNING
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
D.LGS. 81/08 Formazione aggiuntiva dei preposti
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 12)
• Date (da – a) 04/02/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Simulazione delle emergenze ostetriche: emorragia post partum
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 6,4)
• Date (da – a) 21/01/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Impiego delle radiazioni ionizzanti presso l’ASST-GARDA: definizioni, rischi correlati e buone pratiche di sicurezza
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2,8)
• Date (da – a) 16/10/2018 5 incontri
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Formazione sul campo “Il corretto posizionamento del paziente in sala operatoria”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 10 )
• Date (da – a) 17/09/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2,8 )
• Date (da – a) 24/05/2018
5
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso “elettrochirurgia e ottiche rigide”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 4 )
• Date (da – a) 16/02/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso “L'interpretazione e la gestione degli allarmi delle apparecchiature elettromedicali”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 4 )
• Date (da – a) 04/12/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso “ La donazione multitessuto presso l'asst del garda”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 4)
• Date (da – a) 22-30/11/2017 e 05-14-18/12/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Formazione sul campo “Il corretto posizionamento del paziente in sala operatoria”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 10)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD – e-learning
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Identificazione e gestione del paziente settico
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 6)
• Date (da – a) 03/10/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno “Il controllo del processo di ricondizionamento”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2,8)
• Date (da – a) 23/05/2017
6
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno “Assistenza sanitaria ai cittadini stranieri”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 4)
• Date (da – a) 22/05/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno “Check list per la sicurezza in Sala Operatoria”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2,8)
• Date (da – a) 16/02/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno “Migrazione alla norma iso 9001 – 2015: risvolti operativi”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 5,6)
• Date (da – a) 11/11/2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno “Infezioni correlate all'assistenza ruolo dell'operatore, modalità di trasmissione, misure di prevenzione”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2,8)
• Date (da – a) 07-10/11/2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda , presidio di Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze
• Qualifica conseguita Attestato per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 16)
• Date (da – a) 21/06/2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ASST Garda presidio di Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Formazione sul campo “Corretta identificazione dell'assistito relativa al materiale/dispositivo da utilizzare sullo stesso” (n°5 incontri)
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 10)
7
• Date (da – a) 20/01/2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Collegio IPASVI Brescia, presso sala convegni Avis Provinciale Brescia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno – L'infermiere coordinatore: ruolo e responsabilità alla luce delle recenti innovazioni normative
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 5)
• Date (da – a) 13/01/2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, presidio di Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno - Patologie infettive:i protocolli aziendali
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2,8)
• Date (da – a) 12/12/15
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso teorico pratico all'utilizzo in Blocco Operatorio della cartella clinica informatizzata
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM4)
• Date (da – a) 11/12/15
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Convegno - Sanità e comunicazione: la bella e la bestia
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM2,8)
• Date (da – a) 21/11/15
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, presidio di Gavardo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“Corso biennale per addetti di primo intervento - BLSD”
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM5)
• Date (da – a) Da Luglio 2015 a Settembre 2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Modalità e-learning
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Il decreto legislativo N81/08. La formazione specifica- rischio alto
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 18)
8
• Date (da – a) 23/04/15
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Radiazioni ionizzanti: la gestione del rischio
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM2,8)
• Date (da – a) 16/12/13
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD in Med
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Il Programma Nazionale Esiti: supporto alle attività di audit clinico ed organizzativo
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM12)
• Date (da – a) 06/09/13
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD in Med
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Il governo clinico:innovazioni, monitoraggio performance cliniche, formazione
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM20 )
• Date (da – a) 03/09/13
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD in Med
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Appropriatezza delle cure
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM15)
• Date (da – a) Dall'01/07/13 al 15/09/2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD in Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Il processo di assistenza infermieristica
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM6 )
• Date (da – a) Dall'01/05/13 al 27/05/2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione FAD in Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Il decreto legislativo N81/08. La formazione generale dei lavoratori
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 6)
• Date (da – a) Dal 27/10/2011 al 31/12/2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Addestramento operatori sanitari neoassunti e in mobilità interna(53159)
9
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 8)
• Date (da – a) Dal 09/02/2011 al 06/04/2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Aspetti comunicativi e relazionali in Oncologia
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 13)
• Date (da – a) 08/03/2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università Telematica Pegaso.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie
• Qualifica conseguita Master di I livello
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
60 CFU
• Date (da – a) 31/12/2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso pratico all’utilizzo della cartella clinica informatizzata
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 8)
• Date (da – a)
17/12/2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso teorico all’utilizzo della cartella clinica informatizzata
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 8)
• Date (da – a) 03/12/2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Il ruolo del’infermiere nella gestione delle stomie
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 25)
• Date (da – a) 20/01/2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
L’antibiotico profilassi in chirurgia: un protocollo aziendale
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 10)
• Date (da – a) 23/11/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
10
o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Sicurezza trasfusionale al posto letto: implementazione di un sistema automatico informatizzato
• Qualifica conseguita Partecipante 2 ore
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 12/01/2009 al 31/03/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Addestramento operatori sanitari neoassunti e in mobilità interna (ID 30648) 6^ edizione
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 8)
• Date (da – a) Dal 01/04/2009 al 30/04/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Addestramento operatori sanitari neoassunti e in mobilità interna (ID 30648) 21^ edizione
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 8)
• Date (da – a) 05/12/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Stesura dei piani di attività per l’integrazione dell’equipe assistenziale 19^ edizione (ID 21805)
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 8)
• Date (da – a) Dal 16/09/2008 al 14/10/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Addestramento operatori sanitari neoassunti e in mobilità interna (ID 21342) 101^ edizione
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 8)
• Date (da – a) 05/02/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Assistente di tirocinio in Urologia per il Corso di Laurea in Infermieristica (Università degli Studi di Brescia) nell’anno 2007.
• Qualifica conseguita Attestato di attività didattica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 12)
• Date (da – a) 02/07/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Le infezioni in blocco operatorio: risultati dell’Audit clinico effettuato nel blocco Operatorio dell’Ospedale di Desenzano (ID 22662)
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 3)
11
• Date (da – a) 02/07/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Retraining – Corso di addestramento per addetti al primo intervento - BLSD
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 4)
• Date (da – a) 28/06//2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Esercitazione antincendio finalizzata a: “ Acquisizione di comportamenti idonei in caso d’evacuazione”.
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 22/11/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La gestione del paziente urostomizzato
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 5)
• Date (da – a) 17/11/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Attuazione della normativa sulla privacy in azienda ospedaliera
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2)
• Date (da – a) 01/04/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Società Italiana di Nursing, Brescia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Una comunicazione efficace per i professionisti della salute
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 5)
• Date (da – a) 12/04/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
FAD
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Introduzione alla qualità in sanità
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 4)
• Date (da – a) 28-29-30/11/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Istituti Ospedalieri di Verona
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione in stomaterapia
12
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 22)
• Date (da – a) 09/06/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Un modello di assistenza personalizzata e sua implementazione
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 7)
• Date (da – a) 18/05/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di addestramento per addetti di primo intervento (BLS)
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 4)
• Date (da – a) 13/04/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
FAD
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Clinical Governance in oncologia
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 10)
• Date (da – a) 13/04/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
FAD
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Conferenza Nazionale per lo scompenso Cardiaco-1° e 2° sessione
• Qualifica conseguita Certifica di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 3)
• Date (da – a) 13/04/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
FAD
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Conferenza Nazionale per lo scompenso cardiaco-3° e 4° sessione
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 9)
• Date (da – a) 07/02/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Organizzato dal Prof. Francesco Puccio a Manerbio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Nuove procedure nel trattamento delle varici degli arti inferiori
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 5)
• Date (da – a) 07/03/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
FAD
13
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Sperimentazioni cliniche e elementi di statistica descrittiva
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 15)
• Date (da – a) 21/02/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Il controllo del dolore post operatorio
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 7)
• Date (da – a) 06/02/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La gestione del paziente con prolasso e incontinenza urinaria
• Qualifica conseguita Certificato di apprendimento
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 5)
• Date (da – a) 21/12/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La responsabilità dell’infermiere nella definizione delle competenze dell’ oss nel dipartimento chirurgico
• Qualifica conseguita Certificato di apprendimento
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 9)
• Date (da – a) 22/10/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
IPASVI-BS
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
EBN,Assistenza basata sulle Evidenze
• Qualifica conseguita Certificato di apprendimento
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 5)
• Date (da – a) 15/02/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
L’errore infermieristico: il medico legale incontra infermiere
• Qualifica conseguita Certificato di apprendimento
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 2)
• Date (da – a) 26/09/2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Desenzano di Desenzano, tenutosi a Manerbio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Seminari infermieristici del dipartimento di chirurgia- 2° modulo
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 7)
• Date (da – a) 07/10/2003
14
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda, Desenzano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Movimentazione dei carichi in ambito ospedaliero
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Evento formativo (ECM 7)
B
ANDI EC
ONCORSI• Data 26/09/2011
• Tipologia Bando per conferimento di incarico “Collaboratore professionale Sanitario Esperto” presso il servizio di Medicina Trasfusionale P.O. di Desenzano d/G
• Punteggio / idoneità 40,202 / idonea
• Esito Non Assegnataria
• Data 09/02/2011
• Tipologia Bando per conferimento di incarico Collaboratore professionale Sanitario-Infermiere Cat. “D” a collaboratore Prof. Sanitario Esperto-Infermiere Cat. “Ds” U.O. Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (S.P.D.C.) del P.O. di Manerbio / Leno
• Punteggio / idoneità - / non idonea
• Esito Non Assegnataria
• Data 09/02/2011
• Tipologia Bando per conferimento di incarico“Collaboratore professionale Sanitario-Infermiere Cat. “D” a collaboratore Prof. Sanitario Esperto-Infermiere Cat. “Ds” U.O. Poliambulatori del P.O. di Manerbio / Leno
• Punteggio / idoneità 3° posto / idonea
• Esito Non Assegnataria
• Data
• Tipologia Bando per conferimento di incarico“Collaboratore professionale Sanitario-Infermiere Cat. “D” a collaboratore Prof. Sanitario Esperto-Infermiere Cat. “Ds”
• Punteggio / idoneità 9° posto in graduatoria
• Esito Assegnataria da Gennaio 2015
15
C
APACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ E COMPETENZEPERSONALI
Abitudine ad operare per obiettivi, a lavorare in gruppo, ad assumersi responsabilità ed a conseguire gli obiettivi prefissati dall’azienda.
Attenzione alla qualità del lavoro svolto ed alla gestione, professionale ed attenta, dei rapporti interpersonali.
PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura Scolastica
• Capacità di scrittura Scolastica
• Capacità di espressione orale Scolastica
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.La mansione svolta ha quotidiane relazioni con utenti esterni e con il personale medico, infermieristico ed amministrativo interno all’ospedale.
In tale ambito, costituiscono un aspetto di primaria importanza le relazioni dirette ed interpersonali, in un ambiente multiculturale e con problematiche diverse.
L’attività svolta quotidianamente mi consente di affinare le capacità di operare all’interno di un’equipe e sviluppare comportamenti corretti per comunicare e mettersi in relazione con gli altri.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Uso dei più comuni programmi informatici e di attrezzature sanitarie.
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc..
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
P
ATENTE O PATENTI A e BU
LTERIORI INFORMAZIONIIl sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art.76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto, preso atto dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali, fornita dall’ASST del Garda, acconsente al trattamento dei propri dati secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).
Nome e Cognome (Firma)
LAVO MICHELA
Pagina 1 - Curriculum vitae di Treccani Pasqua
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
TRECCANI PASQUA STEFANIA
Indirizzo Telefono Fax E-mail
Nazionalità ITALIANA Data di nascita 27/09/1971
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Da settembre 1990 al 1992
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
OSPEDALE DI MANERBIO
• Tipo di azienda o settore
REPARTO ORL-
• Tipo di impiego
INFERMIERA
• Date (da – a)
Dal 1992 a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
OSPEDALE DI MANERBIO
• Tipo di azienda o settore
BLOCCO OPERATORIO
• Tipo di impiego
INFERMIERA
• Principali mansioni e responsabilità
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Biennio 1985 - 1987
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ITC – Don Primo Mazzolari - VEROLANUOVA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1987 - 1990
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Scuola Infermieri Professionali di Leno
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Infermiera – infermiera con funzioni organizzative
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Pagina 2 - Curriculum vitae di Treccani Pasqua
CORSI E AGGIORNAMENTI:
Anno 2020 Crediti 8,00
INFEZIONI DI PROTESI E MEZZI DI SINTESI IN ORTOPEDIA Il 28/01/2020 - Partecipante
IL CONSENSO INFORMATO E LE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO Il 22/01/2020 - Partecipante
Anno 2019
CHECK LIST CHIRURGIA SICURA 2.0 Dal 03/10/2019 al 02/12/2019 - Partecipante
RUOLO DEL DEC E DEL DIRETTORE DEI LAVORI E INTERAZIONI CON IL RUP Il 07/11/2019 - Partecipante
Attestato Evento FAD"PREVENIRE,RICONOSERE E DISINNESCARE L'AGGRESSIVITA' E LA VIOLENZA CONTRO GLI OPERATORI DELLA SALUTE"
Il 18/10/2019 - Partecipante
Evento FAD"L'INFERMIERE E LE CURE PALLIATIVE"
Il 12/10/2019 - Partecipante
PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE EMERGENZE Dal 27/05/2019 al 15/07/2019 - Partecipante
ELETTROCHIRURGIA E OTTICHE RIGIDE Il 21/05/2019 - Partecipante
CORSO DI ADDESTRAMENTO PER ADDETTI DI PRIMO INTERVENTO BLSD Il 08/05/2019 - Partecipante
D. LGS. 81/08 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PERIODICO PER TUTTI I LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Dal 13/04/2019 al 26/04/2019 – Partecipante
Impiego delle radiazioni ionizzanti presso l’ASST del Garda: definizioni, rischi correlati e buone pratiche di sicurezza
Il 30/01/2019 – Partecipante Anno 2018
1° CORSO DI AUDIOVESTIBOLOGIA CLINICA Il 03/03/2018 - Partecipante
L’INTERPRETAZIONE E LA GESTIONE DEGLI ALLARMI DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
Il 15/02/2018 - Partecipante Anno 2017
IL CORRETTO POSIZIONAMENTO DEL PAZIENTE IN SALA OPERATORIA Dal 17/11/2017 al 15/12/2017 - Partecipante
LA DONAZIONE MULTITESSUTO PRESSO L’ASST DEL GARDA Il 04/12/2017 - Partecipante
Pagina 3 - Curriculum vitae di Treccani Pasqua Evento FAD "LE VACCINAZIONI"
Il 06/11/2017 - Partecipante
IDENTIFICAZIONE E GESTIONE DEL PAZIENTE SETTICO Dal 31/10/2017 al 02/11/2017 - Partecipante
VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA AGENTI FISICI: RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI COERENTI (LASER) E INCOERENTI E CAMPI ELETTROMAGNETICI
Il 06/10/2017 - Partecipante
FAD "L'ADERENZA ALLA TERAPIA FARMACOLOGICA: CASI E PROBLEMI"
Il 05/10/2017 - Partecipante
FAD "LA GASTROSTOMIA ENDOSCOPICA PERCUTANEA: ISTRUZIONI PER L'USO"
Il 04/10/2017 - Partecipante
Fad:"IL PAZIENTE DISFAGICO:VALUTAZIONE E GESTIONE"
Il 04/03/2017 - Partecipante
Fad:"TRACHEOSTOMIA: GESTIONE DEL PAZIENTE"
Il 03/03/2017 - Partecipante Anno 2016
GRUPPO DI LAVORO QUALITA' E RISCHIO: GESTIONE DEL TAGLIO CESAREO IN SALA PARTO Dal 01/06/2016 al 21/09/2016 - Partecipante
Attestato Evento FAD" LA GESTIONE DELL' INCONTINENZA URINARIA E FECALE"
Il 26/06/2016 – Partecipante
Attestato Evento FAD" LA SEDAZIONE TERMINALE PALLIATIVA: ASPETTI CLINICI ED ETICI"
Il 25/06/2016 - Partecipante
Attestato Evento FAD" GESTIONE DELLA MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE IN OSPEDALE: PROBLEMI E SOLUZIONI PRATICHE"
Il 25/06/2016 - Partecipante Anno 2015
CORSO TEORICO PRATICO ALL’UTILIZZO IN BLOCCO OPERATORIO DELLA CARTELLA CLINICA INFORMATIZZATA
Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda - Leno - AULA INFORMATICA Il 19/11/2015 - Partecipante
CORSO DI ADDESTRAMENTO PER ADDETTI DI PRIMO INTERVENTO - BLSD Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda - Manerbio - Aula Magna
Il 31/10/2015 - Partecipante
Evento FAD "MA CADERE E' SEMPRE COLPA GRAVE?"
Il 26/10/2015 - Partecipante
"SEI SICURO DI ESSERE SICURO?" INCONTRI DI APPROFONDIMENTO: IL CORRETTO UTILIZZO DELLA SIRINGA PRE-EPARINATA PER EMOGASANALISI
Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda Dal 25/06/2015 al 13/10/2015 - Partecipante
IL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/08 – LA FORMAZIONE SPECIFICA – RISCHIO ALTO Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda - http://www.mpwaotraining.it
Dal 20/08/2015 al 08/09/2015 - Partecipante