• Non ci sono risultati.

Il Dirigente Responsabile Area 2 Economico Finanziaria - Regolazione Del Mercato Registro Imprese - Personale DOTT.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente Responsabile Area 2 Economico Finanziaria - Regolazione Del Mercato Registro Imprese - Personale DOTT."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Convenzione per la gestione del servizio di tesoreria della Camera di Commercio di Arezzo – Siena – Rinnovo del contratto per il periodo 01.01.2023 – 31.12.2023.

Il Dirigente Responsabile Area 2

“Economico Finanziaria - Regolazione Del Mercato – Registro Imprese - Personale”

DOTT. MARIO DEL SECCO

Richiamata la deliberazione della Giunta camerale n. 14/2022, adottata nella seduta del 04.02.2022, con la quale sono state definite le Aree Dirigenziali dell’Ente con relativa assegnazione delle posizioni dirigenziali, attribuendo al Dott. Mario Del Secco la responsabilità dell’Area 2 “Economico Finanziaria - Regolazione del Mercato – Registro Imprese - Personale”;

Visto l’art. 4 del D. Lgs. 30.03.2001, n. 165, ai sensi del quale ai Dirigenti spetta l’adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l’amministrazione verso l’esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa, mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo;

Visto il DPR 254/2005, relativo al Regolamento concernente la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio;

Visto il “Programma pluriennale di attività della Camera di Commercio di Arezzo - Siena 2019-2023”, approvato con deliberazione del Consiglio camerale n. 8 del 20.12.2018;

Vista la Relazione Previsionale e Programmatica per l’esercizio 2022 approvata con deliberazione del Consiglio camerale n. 12/2021 nella seduta del 15.11.2021;

Vista la deliberazione del Consiglio camerale n. 14/2021 adottata nella riunione del 20.12.2021 con la quale è stato approvato il Preventivo economico per l’esercizio 2022;

Richiamata la deliberazione di Giunta camerale n.119/2021, adottata nella riunione del 20.12.2021, di approvazione, su proposta del Segretario Generale, del budget direzionale 2022;

Richiamata la deliberazione di Giunta camerale n. 22/2022 adottata nella riunione del 23.02.2022, di approvazione, su proposta del Segretario Generale, del budget direzionale 2022, ridefinito in coerenza alla nuova articolazione delle aree dirigenziali stabilite nella sopracitata

ccas - CCAS - DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA 2 - N° atto 2022000100 - del 06/04/2022 11:52:15

(2)

deliberazione di GC n. 14/2022,

Richiamate le determinazioni del Segretario Generale n. 48 del 30.12.2021 e n. 16 del 02.03.2022 di assegnazione ad ogni Dirigente della competenza in ordine all’utilizzo delle risorse previste nel budget direzionale 2022, in ottemperanza a quanto disposto dal comma 3 dell’art. 8 del DPR 254/2005;

Visti gli art. 22 e 23 dello Statuto camerale vigente approvato con deliberazione del Consiglio camerale n. 5 del 30.11.2018;

Richiamata la determinazione del Segretario Generale n. 47 del 30.12.2021 con la quale sono stati rinnovati gli incarichi di Posizione Organizzativa della Camera di Commercio di Arezzo - Siena;

Visti gli Ordini di Servizio del Segretario Generale con i quali è stata disposta l’articolazione degli uffici dell’Ente camerale con relativa assegnazione di personale;

Verificato che l'argomento in oggetto rientra in tale ambito;

Vista la determinazione del Dirigente Area 2 n. 110 del 15.07.2019 con la quale è stato approvato l’avviso di manifestazione di interesse per la partecipazione alla procedura mediante piattaforma MEPA di affidamento del servizio di tesoreria della Camera di Commercio di Arezzo – Siena;

Vista la successiva determinazione del Dirigente Area 2 n. 165 del 03.10.2019 con la quale, dato atto che non erano pervenute offerte per la procedura MEPA suddetta, è stato stabilito di esperire una procedura di affidamento diretto del servizio di cui trattasi, ai sensi dell’art. 36 – comma 2 – lett. a) del D. Lgs. 50/2016, richiedendo preventivi a due operatori economici;

Atteso che la sopra richiamata determinazione n. 165 del 03.10.2021 riporta:

- che il valore stimato dell’appalto è inferiore a €. 40.000,00;

- che il servizio avrà durata di tre anni, a decorrere dal 01.01.2020 e fino al 31.12.2022, con riserva per la Camera di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per il massimo di un ulteriore anno;

Atteso, inoltre, che le lettere di invito alla procedura (prot. 25776 e prot. 25777 del 26.09.2019) riportano, tra l’altro, che la durata del servizio è di tre anni, con riserva da parte della Camera di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni per un massimo di un ulteriore anno;

(3)

Richiamata la determinazione del Dirigente Area 2 n. 206 del 22.11.2019 con la quale è stata stabilita l’efficacia dell’aggiudicazione a Banca Monte dei Paschi di Siena spa, con sede in Siena – Piazza Salimbeni, 3 – del servizio di tesoreria della Camera di Commercio di Arezzo – Siena per il periodo di tre anni, a decorrere dal 01.01.2020;

Visto l’art. 3 “Durata e rinnovi” della convenzione per la gestione del servizio di tesoreria, sottoscritta in data 27.11.2019, dalla quale risulta tra l’altro che:

La Camera si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per il massimo di un ulteriore anno, previa verifica:

del mantenimento dell’adeguatezza delle esigenze poste a base dell’affidamento;

della regolare esecuzione, qualità ed efficacia dei servizi svolti da parte dell’aggiudicatario;

di condizioni contrattuali idonee e convenienti per la Camera di Commercio.

Tale facoltà è esercitata dandone comunicazione all’Istituto tesoriere mediante PEC almeno due mesi prima della scadenza del contratto originario.

Considerata l’esigenza di assicurare con continuità il servizio di tesoreria dell’Ente, nel rispetto delle vigenti normative;

Accertata dal responsabile del procedimento la regolare esecuzione del servizio, che è stato svolto da Banca Monte dei Paschi spa con professionalità, puntualità e precisione, assicurando il rispetto delle previsioni contrattuali;

Considerato che le condizioni contrattuali di cui alla richiamata Convenzione sottoscritta in data 27.11.2019 risultano adeguate alle esigenze della Camera;

Considerato, inoltre, che il corrispettivo annuo di €. 6.000,00 oltre IVA risulta congruo in relazione ai servizi affidati, tenuto conto che lo stesso è l’unico onere posto a carico della Camera per la gestione del servizio di tesoreria e che nessun onere è posto a carico dei beneficiari dei pagamenti;

Richiamato l’art. 35 – comma 4 –del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i, laddove prevede che “Il calcolo del valore stimato di un appalto pubblico di lavori, servizi e forniture e' basato sull'importo totale pagabile, al netto dell'IVA, valutato dall'amministrazione aggiudicatrice o dall'ente aggiudicatore. Il calcolo tiene conto dell'importo massimo stimato, ivi compresa qualsiasi forma di eventuali opzioni o rinnovi del contratto esplicitamente stabiliti nei documenti di gara”;

(4)

Richiamato il Bando Tipo 1/2017 di ANAC, laddove al punto 4.2 “Opzioni e rinnovi”

prevede che “[Facoltativo: rinnovo del contratto] La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a ……[indicare una durata non superiore a quella del contratto iniziale]”;

Visto il parere del Servizio Supporto Giuridico del Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibile n. 942 del 04.06.2021, in risposta al quesito posto da una stazione appaltante, avente ad oggetto “Opzione di rinnovo”, laddove è riportato che:

“Si premette che il rinnovo non viene disciplinato espressamente dal Codice ma è possibile rinvenire un suo richiamo decontestualizzato all’interno dell’articolo 35. La facoltà di rinnovare un contratto pubblico, alle medesime condizioni del contratto originario, è prevista inoltre nel bando tipo n. 1/2017 approvato dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 1228 del 22 novembre 2017. Ciò posto, con specifico riferimento a quanto richiesto, si ritiene che il rinnovo debba avere la stessa durata del contratto principale o, in alternativa, una durata inferiore. Il rinnovo, infatti, si sostanzia nella riedizione del rapporto pregresso, alle stesse condizioni del contratto preesistente. Si precisa che tale facoltà dovrà essere esplicitata negli atti di gara ed il relativo importo dovrà essere computato nel valore complessivo stimato dell’appalto”;

Considerato, pertanto, che l’esercizio della facoltà di rinnovo del contratto per la gestione del servizio di tesoreria rispetta le normative vigenti e le clausole previste dall’art. 3 della vigente Convenzione;

Tenuto conto che con deliberazione n. 25/2022 adottata nella riunione del 25.03.2022 il Presidente ha comunicato alla Giunta, che ha condiviso, la volontà dell’Ente di rinnovare per l’esercizio finanziario 2023 il contratto di cui trattasi;

Vista e condivisa l’istruttoria del responsabile del procedimento;

Ritenuto opportuno provvedere in merito;

D E T E R M I N A

1. di rinnovare per un anno alle medesime condizioni, a decorrere dal 01.01.2023 e fino al 31.12.2023, il vigente contratto per la gestione del servizio di tesoreria della Camera di Commercio di Arezzo-Siena stipulato in data 27.11.2019 con Banca Monte dei Paschi spa, con sede in Siena – Piazza Salimbeni, 3 – codice fiscale 00884060526;

2. di dare comunicazione all’Istituto tesoriere di quanto stabilito al precedente punto 1.

(5)

Il Responsabile del Procedimento

Il Responsabile Servizio Ragioneria e Provveditorato Dott.ssa Elena Iacopini

Il Dirigente Area 2

Economico Finanziaria - Regolazione Del Mercato – Registro Imprese –

Personale

Dott. Mario Del Secco

Atto sottoscritto con firma digitale (artt. 20,21,22,23 e 24 del D.Lgs. n. 82 del 07.03.2005 e s.m.i.)

Signed by IACOPINI ELENA 04.04.2022 11:57:03 UTC Signed by DEL SECCO MARIO

06.04.2022 09:51:50 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

il servizio inerente alla redazione di Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) per i seguenti servizi prestati presso i locali della sede di Arezzo,

al 22% (e per un totale di € 12.658,77) per il servizio identificato dal codice articolo WT-URBI-RINN-PRS relativo al canone annuale della soluzione applicativa URBI Smart e di

Peg 274 “Acquisto libri, riviste, stampati, cancelleria e varie ufficio anagrafe, stato civile, elettorale”, del bilancio corrente esercizio, in corso di formazione, giusta impegno

Marco Randellini, Dirigente dell’Area 3 “Registro Imprese, anagrafe e metrico”, l’incarico di Segretario Generale facente funzioni dal giorno 15/03/2020, per un periodo di

173 del 03/12/2020 del Dirigente dell’Area 4 Dottor Mario Del Secco con la quale sono stati prenotati ulteriori € 200.000,00 relativi al Bando SAFE 2020 per la ripartenza in

Visto l’art. 52/2012 convertito in Legge 94/2012, il quale prevede che le camere di commercio possono ricorrere alle convenzioni CONSIP, ovvero ne utilizzano i

1 comma 130 Legge 145/2018, e inferiore alla soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad

OGGETTO: N.800 biglietti da visita per i Vice Presidenti Andrea Fabianelli e Anna Maria Nocentini Lapini e n.20 blocchi per missioni per l’ufficio del Personale sede di