• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Trieste, 15 ottobre 2015

e-mail

Ai Dirigenti scolastici degli Istituti di istruzione secondaria di II grado

LORO SEDI

Oggetto: Attività di Alternanza Scuola / Lavoro – Guida Operativa per la scuola

Facendo seguito alla comunicazione che accompagna la Guida Operativa per le attività di Alternanza Scuola / Lavoro, lo Scrivente intende evidenziare alcuni aspetti di particolare rilevanza.

La Buona Scuola avviata con la Legge 107 prevede di caratterizzare l’offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado con dei percorsi di Alternanza Scuola / Lavoro che incidono con attività di formazione per 400 ore negli Istituti Tecnici e 200 nei Licei.

La Legge 107 apre le porte della scuola alla conoscenza del mondo del lavoro e favorisce la crescita di competenze ed esperienze legate al sapere e al saper fare necessari all’occupabilità dei giovani.

Questa imponente operazione viene proposta con una copertura finanziaria che permette, a partire dal corrente anno scolastico, di integrare in modo consistente il fondo di funzionamento con un canale di finanziamento aggiuntivo, integrato con il DM 435 e il Fondo Sociale Europeo.

Cambia il rapporto tra scuola e mondo del lavoro e l’attività di Alternanza Scuola / Lavoro diventa una condizione strutturale dell’offerta formativa di tutti gli Istituti secondari di secondo grado.

Gli studenti del secondo biennio e della classe quinta sono coinvolti in un percorso di orientamento rivolto ad incentivare la coscienza di occupabilità per contrastare la dispersione e la disoccupazione.

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, attraverso la Guida Operativa propone una serie di strumenti per favorire l’applicazione delle procedure per inserire progressivamente nuove modalità di applicazione per le classi terze, in analogia con quanto realizzato nelle classi quarte e quinte. Migliorando il dialogo tra Istruzione e mondo del lavoro si favorisce la trasmissione di competenze trasversali quali il lavoro di gruppo, la capacità di progettazione e comunicazione e le competenze di cittadinanza.

I documenti di cui sopra vengono trasmessi in allegato confidando in una diffusione e riflessione nell’ambito del Collegio Docenti e degli altri Organi Collegiali.

Ringrazia per la fattiva collaborazione si porgono i più cordiali saluti.

Allegati: 3

- Lettera Ministro dell’Istruzione 8 ottobre 2015 - Guida Operativa per la scuola

- Nota di trasmissione

Il Dirigente titolare

f.to Pietro Biasiol

(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, c. 2, D.Lgs 39/1993) Referente:

Annamaria Zecchia

tel 040 4194179 [email protected]

MIUR.AOODRFR.REGISTRO UFFICIALE(U).0009286.15-10-2015

Riferimenti

Documenti correlati

3864/C05 di data 07.09.2016 con il quale sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento definitive relative al personale docente ed educativo delle scuole di ogni ordine e

Quest’anno il servizio di Scuola in Ospedale (SIO) e Istruzione domiciliare (ID) presenta delle grandi novità rispetto agli anni precedenti grazie alle Linee

VISTA la comunicazione del 14 giugno 2019, pervenuta a mezzo posta elettronica, con la quale l’Ente Gestore “Scientia et Fides” della scuola secondaria di II

“Fieste de Patrie dal Friûl”) – l’Ufficio Scolastico Regionale, assieme all’ARLeF, indice l’ottava edizione del concorso a premi “Emozions furlanis in viaç

Si comunica che anche per il corrente anno scolastico è possibile partecipare ai progetti in oggetto destinati ai docenti di scuola secondaria di secondo grado delle discipline

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

CONSIDERATO che con tale affidamento questa Amministrazione, tramite il proprio Ufficio per l’Educazione Fisica l'Ufficio III -Ambito territoriale per la Provincia

Dopo le operazioni elettorali, i dirigenti scolastici comunicheranno ai rispettivi Uffici Scolastici dell’Ambito provinciale i nominativi e i dati scolastici degli