• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di Pagetti Francesca

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Pagetti Francesca

Nazionalità Italiana

Luogo e data di nascita Novara, 23.11.1981

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 06.2013 – attualmente

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Associazione per l’autismo “Enrico Micheli” Novara

• Tipo di impiego Educatore – Dottore in Psicologia

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione e realizzazione di progetti educativi individualizzati a favore di bambini e adolescenti affetti da autismo; affiancamento nella gestione del gruppo di supporto per fratelli di soggetti autistici in carico presso il centro. Consulenza agli insegnanti dei bambini in carico.

• Date (da – a) 05.2012 – 06.2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Associazione per l’autismo “Enrico Micheli” Novara

• Tipo di impiego Educatore – Dottore in Psicologia

• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione nella stesura e nella realizzazione di progetti educativi a domicilio, nella gestione di interventi su adolescenti affetti da autismo presso il Centro Terapeutico Occupazionale e nella gestione del gruppo di supporto per fratelli di soggetti autistici in carico presso il centro.

I

STRUZIONE

• Date 03.2014 – attualmente

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Master presso Florida Institute of Technology

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Applied Behavior Analysis

• Date 10.2000 – 02.2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Facoltà di Psicologia – Università degli Studi di Milano-Bicocca (Laurea quinquennale)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Psicologia generale e sperimentale, psicologia della comunicazione e delle organizzazioni, psicologia dello sviluppo e dell’educazione, psicologia clinica e di comunità.

• Qualifica conseguita Laurea in Psicologia – indirizzo clinico e di comunità

• Livello nella classificazione nazionale

108/110

Tesi dal titolo: Il burnout negli infermieri ospedalieri: due popolazioni a confronto.

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di Pagetti Francesca

• Date 09.1995 – 07.2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto Magistrale Statale Contessa Tornelli Bellini – Novara Indirizzo socio-psico-pedagogico

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Sociologia, psicologia, pedagogia, filosofia, storia dell’arte, latino, educazione all’infanzia, tecniche di insegnamento.

• Qualifica conseguita Diploma

• Livello nella classificazione nazionale

77/100

F

ORMAZIONE

• Date 17-18.Maggio.2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Workshop pratico – Curriculum intermedio: dal gioco imitativo alla costruzione delle frasi.

Organizzato da “Associazione Una Lanterna per la Speranza Onlus”, Albavilla Docente: Francesca Degli Espinosa, BCABA

Attestato di partecipazione

• Date 21.Marzo.2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

La valutazione precoce dell’autismo con ADOS-2: il Modulo Toddler.

Organizzato da Angsa Novara Onlus Docente: Raffaella Faggioli

Attestato di partecipazione

• Date 14-15.Marzo.2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

La valutazione diagnostica dell’autismo: i Moduli 1,2,3,4 di ADOS-2.

Organizzato da Angsa Novara Onlus Docente: Raffaella Faggioli

Attestato di partecipazione

• Date 06-07.Marzo.2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Workshop pratico – Curriculum iniziale: come insegnare le prime abilità, dall’imitazione alla denominazione.

Organizzato da “Associazione Una Lanterna per la Speranza Onlus”, Albavilla Docente: Francesca Degli Espinosa, BCABA

Attestato di partecipazione

• Date 30 Ottobre - 20 Novembre - 11 Dicembre.2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Convegno “Quando le emozioni prendono corpo: un viaggio attraverso le fasi della vita (il corpo che parla; il corpo nella coppia; il corpo che cambia)”

• Date 22-23.Novembre.2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso introduttivo sul modello DIR Organizzato da “Angsa Novara Onlus”

Docenti: Barbara Cravero, Advanced DIRFloortime provider Amy Zier, Expert DIRFloortime provider

Attestato di partecipazione

• Date 11-12-13.Ottobre.2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione Workshop introduttivo – I comportamenti problema in autismo, analisi e strategie per l’intervento.

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Pagetti Francesca

o formazione Organizzato da “Associazione culturale Pane e Cioccolata” Bologna Docente: Francesca Degli Espinosa, BCABA

Attestato di partecipazione

• Date Marzo.2013 – Giugno.2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

L’Analisi del comportamento applicata (A.B.A.): corso base di teoria, metodologia e applicazione ai disturbi dello spettro autistico.

Organizzato da Angsa Novara Onlus Attestato di partecipazione

• Date 25-26.Gennaio – 2-3.Marzo.2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Autismo e comportamento problema (Novara,Torino) Organizzato da Angsa Novara e Angsa Torino Docente: Marc Serruys

• Date 17.Marzo.2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso introduttivo sul Sistema Pecs Organizzato da Angsa Novara Onlus Attestato di partecipazione

• Date Ottobre.2012 – Marzo.2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tirocinio post lauream – II semestre

Sede del tirocinio: A.N.G.S.A. Novara Onlus – Centro per la diagnosi e il trattamento dell’autismo

Area disciplinare: Psicologia clinica e di comunità Monte ore: 500

• Date Marzo.2012 – Ottobre.2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tirocinio post lauream – I semestre

Sede del tirocinio: A.N.G.S.A. Novara Onlus – Centro per la diagnosi e il trattamento dell’autismo

Area disciplinare: Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Monte ore: 500

• Date Maggio.2009 – Giugno.2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso di aggiornamento di informatica

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Fondamenti di informatica e sistema operativo Windows, applicativi MS Office (word, excel, access, powerpoint) reti informatiche e internet (internet explorer e outlook).

• Date Gennaio.2007 – Aprile.2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ecdl – European Computer Driving Licence

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Concetti di base della IT, uso del computer e gestione dei file, elaborazione testi (word), foglio elettronico (excel), database (access), presentazione (powerpoint), reti informatiche e internet (internet explorer e outlook)

• Date Agosto.2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso nazionale di formazione per allenatori - educatori – Pgs (Polisportive Giovanili Salesiane)

• Principali materie / abilità Sviluppo infantile, tecniche di insegnamento, educazione all’infanzia, nozioni di pronto soccorso

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Pagetti Francesca

professionali oggetto dello studio e di anatomia umana, competenze tecniche e specifiche sullo sport della pallavolo e sui metodi di insegnamento dello stesso

• Date Luglio.1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso regionale di formazione per allenatori - educatori – Pgs (Polisportive Giovanili Salesiane)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Sviluppo infantile, tecniche di insegnamento, educazione all’infanzia, nozioni di pronto soccorso e di anatomia umana, competenze tecniche e specifiche sullo sport della pallavolo e sui metodi di insegnamento dello stesso

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO

FRANCESE

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di scrittura Buona

• Capacità di espressione orale Buona

INGLESE

• Capacità di lettura Sufficiente

• Capacità di scrittura Sufficiente

• Capacità di espressione orale Sufficiente

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Per diversi anni ho giocato a pallavolo ed ho allenato alcune squadre di pallavolo femminile con ragazze dai 9 ai 17 anni per piccole società del paese dove vivevo. Ho collaborato anche alla gestione e all’organizzazione di alcuni centri estivi per il Comune di Casalino e la Parrocchia di Cameriano, occupandomi in particolar modo dell’animazione dei bambini.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE .

Applicativi standard:

Word Buona

Excel Buona

Access Buona

Powerpoint Buona

Adobe Acrobat Conoscenza di base

Internet Explorer Buona Outlook/Outlook Express Buona

Altri programmi:

Adobe Photoshop Conoscenza di base Lisrel Conoscenza di base

Spss Sufficiente

As 400 Conoscenza di base ALTRE LINGUE

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Pagetti Francesca Sistemi operativi:

Windows 95, 98, 2000, Millennium, XP Buona Macintosh Buona

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Sono una persona molto dinamica e intraprendente, durante il mio percorso di studi ho sempre cercato di lavorare e mi sono anche dedicata ad attività extralavorative che mi permettessero di coltivare le mie passioni.

Ho delle buone doti relazionali e un’ottima capacità di adattamento.

Mi ritengo una ragazza energica e con molta voglia di imparare, sono disponibile e socievole, flessibile e molto motivata.

Ho delle buone doti organizzative, provenienti anche dalle mie precedenti esperienze lavorative e sportive e mi piace mettermi in gioco per raggiungere sempre nuovi traguardi.

Negli anni ho seguito molti bambini e ragazzi aiutandoli nei compiti e nelle loro attività quotidiane. Ho sempre instaurato delle buone relazioni con loro e con le famiglie di appartenenza avendo buone capacità di interagire con persone di diversa età e con problematiche differenti.

P

ATENTE O PATENTI

B (automunita)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Novara, 07.07.14

Francesca Pagetti

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo