INFORMAZIONIPERSONALI
Nome egiddi tonino Data di nascita 27/07/1956
Qualifica Dirigente Tecnico Amministrazione COMUNE DI ROMA
Incarico attuale Dirigente - Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Direzione Edilizia - U.O. Edilizia Sociale Numero telefonico
dell’ufficio 065922781 Fax dell’ufficio 0667105867
E-mail istituzionale [email protected]
TITOLI DISTUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZELAVORATIVE
Titolo di studio Laurea in Ingegneria Civile Edile Università "La Sapienza"
dicembre 1985 Altri titoli di studio e
professionali - Anno Accademico 1985-86: conseguimento del Perfezionamento in Protezione Civile presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” .
- Nel 1986: Abilitazione all’ Esercizio Professionale.
- Dal 19/01/1987: Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma al n. 14330.
- Selezionato tra gli Architetti ed Ingegneri ascritti alla VIII qualifica funzionale del Comune di Roma per l’accesso di n.
1 funzionario tecnico al corso di qualificazione professionale per “Analisti di Organizzazione”. Il corso per la formazione della figura di “Esperto di Organizzazione”, approvato con la deliberazione di Giunta Comunale di Roma n. 4639 del 30/12/94, promosso dal Dipartimento I Politiche del Personale in collaborazione con la Società Telos Management Consultants S.p.A., si è svolto dal 19/04/95 al 23/05/95 ed ha riguardato il progetto
“Metodologia per il miglioramento dell’efficienza dei servizi e per il dimensionamento degli organici”. Nell’ambito della formazione ha partecipato allo “Studio di fattibilità per il miglioramento dei servizi nell’Area Amministrativa e nell’Area Tecnica delle Ripartizioni, degli Uffici e dei Servizi”
del Comune di Roma di cui alla deliberazione della Giunta Comunale n. 3073 del 19/10/95.
- 06-07-08/11/1995: attestato di partecipazione al corso di
formazione Manageriale su “Il ruolo del Capo nella gestione delle Risorse Umane e nell’Organizzazione”, promosso dal Dipartimento Politiche del Personale e della Qualità per il miglioramento del rapporto fra l’Amministrazione e la Cittadinanza e la valorizzazione professionale dei dipendenti comunali.
- Nel periodo 11/11/1996 - 18/12/1996, attestato di partecipazione al corso promosso, dal Dipartimento Politiche del Personale e della Qualità - Ufficio Controllo Interno - Direzione Qualità e Innovazione per l’introduzione di adeguate metodologie di pianificazione e controllo di programmi e progetti complessi (Project Management) riservato ai Dirigenti e Funzionari impegnati nei propri Uffici nella gestione di progetti.
- Nel periodo 04/12/2001 – 23/01/2002, attestato di partecipazione al corso di 100 ore relativo la I^ Edizione del
“Progetto Itaca”, per la formazione dei dipendenti inquadrati nella “categoria D” (Quadri) del Comune di Roma, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre – Cattedra di Scienze della Formazione e con la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione - SSPAL Lazio. La prova di verifica finale, sostenuta il 29/01/2002, ha avuto esito ”Altamente positivo”.
- 17/12/2003: Attestato di frequenza al corso di formazione
“Atto Amministrativo – L. 241/90 – Il Procedimento Amministrativo Semplificazione Amministrativa – Disciplina Strumenti di Concertazione Accordi di Programma e Conferenze dei Servizi” tenutosi al Comune di Roma presso il Dip.to VI – Politiche della Programmazione e Pianificazione del Territorio – Roma Capitale.
- 15/01/2004: Attestato di partecipazione al corso di
“Formazione dei lavoratori riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro (art.
21 – 22 del D.Lgs. 626/94 e D.M. 16/01/1997” promosso dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa per il Comune di Roma.
- 24/03/2005: Attestato di frequenza al seminario organizzato il dall’associazione Quadrinet, Formez e Maggioli Editore su
“La Riforma del Procedimento Amministrativo Legge 15/2005 di modifica della Legge 241/1990”.
- 06/07/2010: Attestato di Docenza su “Pianificazione per il Recupero Urbanistico, Strumenti di iniziativa pubblica e privata” al seminario di aggiornamento professionale
“Urbanistica ed Edilizia” organizzato da F.O.R.T.E.L. – Istituto per la Formazione Continua dei Professionisti Tecnici della P.A. organizzato con l’A.N.T.E.L. – Associazione Nazionale tecnici Enti Locali e con l’IN.ASA. – Istituto Nazionale dell’Ambiente Urbano.
- Dal 7/06/2010 al 17/06/2010 ed il 2/07/2010: Attestato di partecipazione, per complessive n. 12 ore, al corso di formazione “Le regole, gli oneri e le responsabilità della
disciplina per la sicurezza nei luoghi di lavoro” di cui al D.Lgs. 81/2008 modificato ed integrato dal D.Lgs. 106 del 03.08.2009, organizzato dalla Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione Locale – SSPAL per i dirigenti del Comune di Roma.
- 12, 18, 21 e 25/10/2010: Attestato di partecipazione al corso organizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà e Roma Capitale svoltosi su “Federalismo fiscale e Sussidiarietà orizzontale”, su “Sussidiarietà, Bene comune e Governance”, su “Federalismo e Roma Capitale” e su
“Sussidiarietà e Servizi alla persona”.
- Dal 14/03/2012 al 18/04/2012 per una durata di 20 ore, incontri di esame ed approfondimento della nuova normativa su il Piano Casa a Roma (principi, interpretazioni, procedure).
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti) - Dal 07/12/1990 al Comune di Roma, con la qualifica di Ingegnere (VIII^ qualifica funzionale), assegnato all’Ufficio Speciale Piano Regolatore ed in servizio presso tale ufficio (divenuto Dip.to VI - Politiche della Programmazione e Pianificazione del Territorio) fino al 14/06/2006 con la responsabilità dell’iter di tutti i Piani Particolareggiati per il recupero urbanistico dei nuclei edilizi spontaneamente sorti in difformità del P.R.G. (Zone "O"). - COMUNE DI ROMA - Incaricato nel COMUNE DI POMEZIA, con deliberazione di
Giunta comunale n. 292 del 30/07/1999, a redigere il “Piano rete di distribuzione di carburanti per autotrazione” in adempimento al D.L. 11/02/1998 n. 32 e Circolare Ministeriale del 04/08/1998. - COMUNE DI POMEZIA - Dirigente Tecnico del Comune di Roma - COMUNE DI
ROMA
- Dal 04/08/2006 assegnato all’Ufficio Extradip.le –
“Protezione Civile” e dal 04/10/2006, incaricato della direzione U.O. “Previsione e Prevenzione dei Rischi.
Pianificazione delle Emergenze”. - COMUNE DI ROMA - Dal 14/10/2006 assegnato al Dip.to XII – Politiche dei
Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana. - COMUNE DI ROMA
- Dal 26/10/2006 assegnato al Dip.to VIII – Politiche del Commercio e dell’Artigianato e dal 31/10/2006, incaricato della direzione U.O. Tecnica “Programmazione, Pianificazione ed Attuazione Attività Annonarie, Commerciali e Produttive”. - COMUNE DI ROMA
- Dal 30/09/2008 assegnato al Dip.to VI – Politiche della Programmazione e Pianificazione del Territorio e dal 06/10/2008 incaricato della direzione U.O. n. 9
“Coordinamento Urbanistico”. Dal 10/11/2008, nell’ambito della propria U.O. n. 9 “Coordinamento Urbanistico”, ha assunto le competenze relative ai Procedimenti di Riadozione dei P.P. delle Zone “O” e di verifica urbanistica dei comparti di attuazione dei Piani Particolareggiati delle
zone “O”. Dal 05/03/2010 incaricato alla direzione della U.O. “Città Periferica” istituita, nell’ambito della Riorganizzazione del Dip.to Programmazione e Attuazione Urbanistica – Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio, con le competenze relative ai Patti Territoriali di Ostia ed al Programma di riqualificazione Urbana, ai P.R.U.S.S.T. – Asse Tiburtino “Fata Viam Invenient” oltre quelle relative alla pianificazione urbanistica delle Zone “O”
di P.R.G. previgente e dei “Nuclei di edilizia ex abusiva”
(c.d. Toponimi) di P.R.G. vigente. - COMUNE DI ROMA - Dirigente Tecnico di Roma Capitale - ROMA CAPITALE - Dal 14/11/2013, incaricato della direzione U.O. “Edilizia
Sociale” del Dip.to Programmazione e Attuazione Urbanistica – Direzione Edilizia – Roma Capitale. - ROMA CAPITALE
Capacità linguistiche
Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle
tecnologie - Uso corrente del sistema operativo Windows, pacchetto Office (Word, Excel, Power Point), internet Explorer ed Outlook Express.
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
- Dal 23/09/1997 all’8/10/1997 incaricato dal Consorzio Fo.P.Ri. (Gruppo GEPI) per attività di docenza per la formazione degli operatori con profilo tecnico (architetti, ingegneri, geometri, disegnatori, ecc.) reperiti per interventi straordinari di pubblica utilità del “Progetto Polis - Prima occupazione” approvato dalla Commissione Centrale per l’Impiego - Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
- 16/10/2003 e 27/05/2004, relatore all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” presso la Facoltà di Architettura, nell’ambito del 7° Ciclo della Scuola di Specializzazione in Pianificazione Urbanistica (Direttore Prof. Arch. Camillo Nucci), sugli “Strumenti attuativi del nuovo P.R.G. di Roma, con particolare riferimento agli interventi in corso o allo studio nei Municipi XV e XVI”.
- 04/11/2009 al Cinema Aquila, relatore sugli “Indirizzi per il Recupero Urbanistico dei Nuclei di edilizia ex abusiva:
modalità per la formazione, l’approvazione e l’attuazione della pianificazione esecutiva” al convegno promosso dal Presidente della Commissione Consiliare Urbanistica on.
Marco Di Cosimo e dagli assessori Marco Corsini (Urbanistica) e Fabrizio Ghera (Lavori Pubblici e Periferie).
- Il 24/11/2009, il 01/12/2009 ed il 15/12/2009 incaricato di docenza per la formazione del personale tecnico ed amministrativo della U.O.T. del Municipio XX, per complessive n. 12 ore, riguardante “Il P.R.G., la Città da Ristrutturare e la Città della Trasformazione nel territorio del Municipio XX”.
- 06/07/2010: Attestato di docenza su “Pianificazione per il Recupero Urbanistico – Strumenti di iniziativa pubblica e
privata” al seminario di aggiornamento professionale
“Urbanistica ed Edilizia” organizzato da F.O.R.T.E.L. – Istituto per la Formazione Continua dei Professionisti Tecnici della P.A. organizzato con l’A.N.T.E.L. – Associazione Nazionale tecnici Enti Locali e con l’IN.ASA. – Istituto Nazionale dell’Ambiente Urbano.
- Responsabile scientifico nell' Accordo di collaborazione scientifica tra l'Università “La Sapienza” di Roma e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - prot. 18341 del 12 settembre 2012 di Roma Capitale, concernente i seguenti temi: - la rigenerazione delle periferie, in particolare per quanto riguarda le aree abusive;
- la riqualificazione urbana e ambientale delle periferie degradate.
- Incaricato, con D.D. del Dip.to Risorse Umane n. 2818 del 20/11/2012, membro della Commissione Esaminatrice, per l’espletamento della procedura di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 9 posti di “Ingegnere” a tempo pieno ed indeterminato - categoria D - Famiglia Tecnica.