Laura Montanari
Efficienza Energetica e Smart Cities Rimini, 6 Novembre 2014
Le opportunità legate ai Certificati Bianchi
Il ruolo di Enel Distribuzione
Ecomondo-Keyenergy: FIRE
Convegno FIRE
Efficienza Energetica e Smart City, Enel Distribuzione.
Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. È vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l’esplicito consenso di Enel SpA.
Certificati Bianchi
2
L'obbligo di ED rappresenta circa il 50% del mercato Obiettivi nazionali efficienza
0,2 0,4 0,8
2,2
3,2
4,3
5,3
6 5,5
6,8
7,8
9,5
2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
Obbligo totale Obbligo Elettrico
17 milioni di tep certificati al 2013 9 anni di meccanismo,
confermato al 2016
EnelD 50% mercato
ca. 4 volte il
2°soggetto obbligato
• 32 Milioni di clienti gestiti
• 1.1 Milioni di Km di linea
• 18 000 dipendenti
• Sviluppo di tecnologie avanzate
(E.g. smart metering, integrazione delle rinnovabili, active demand management, storage systems)
Enel Distribuzione Ruolo chiave nel mercato dei TEE
2013 2014 2015 2016
4.0
3.0
0.0 5.0
0.3 0.9 1.1 4.5
0.2 0.7 0.9 3.7
0.2 0.6 0.8 3.2
0.5 0.6 2.6
TEE (M) adempimento Cumulata
TEE '13-'16 (M)
13.9
3.3 2.7
0.9 0.8 0.8
Il ruolo chiave di ED nel mercato dei TEE
85% obbligo elettrico, 50% totale del mercato
78 %
Enel Distribuzione acquista ca. la metà di tutti i certificati bianchi
prodotti
Efficienza Energetica e Smart City, Enel Distribuzione.
Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. È vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l’esplicito consenso di Enel SpA.
Il ruolo di Enel Distribuzione negli anni
4
Eccesso di offerta, mercato corto fino all’attuale mercato in equilibrio Promotore
interventi Compratore puro
(Autoproduzione in esaurimento)
Autoproduttore
Le azioni messe in campo
Strategia di acquisto e Sourcing diretto
BORSA BILATERALI spot
Volumi ponderati e distribuiti
Prezzi in linea con il mercato
Lotti di
dimensione più elevata
Prezzi in linea con il trend di mercato
PROGETTI EVOLUTI DI SOURCING
1. Portale efficienza.eneldistribuzione.it 2. Trasferimento titolarità progetti standard 3. Contratti pluriennali, anche con
valorizzazione anticipata dei TEE generati e supporto nella fase di certificazione
Titolarità diretta di progetti
Oltre a borsa e bilaterali, il valore per EnelD è nei progetti evoluti di
Sourcing
Efficienza Energetica e Smart City, Enel Distribuzione.
Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. È vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l’esplicito consenso di Enel SpA.
Bancabilità e rendicontazione del progetti
Il supporto di Enel Distribuzione
6
Bancabilità e garanzia di ritiro Supporto tecnico
Garanzia di ritiro
Prezzo minimo garantito
Pluriennali in linea con la borsa
Anticipo di cassa
Consulenza per la rendicontazione
Titolarità di progetti
Grandi Progetti
PPPM PPPM
Supporto alla bancabilità e consulenza tecnica per promuovere la
realizzazione su larga scala di interventi di efficienza
Obiettivo: mercato in equilibrio
Da promuovere e sostenere l’efficienza
Scenari sfidanti di aumento degli obblighi
Solo nuovi interventi ai fini TEE
Controlli e standard più stringenti
Grandi progetti?
Contesto socio-economico
Bancabilità progetti
Incertezze normative
Per un mercato in equilibrio è necessario promuovere l’efficienza !
Efficienza Energetica e Smart City, Enel Distribuzione.
Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. È vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l’esplicito consenso di Enel SpA.