REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA
COMUNE DI TAVIGLIANO
COPIA
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 10
OGGETTO : CONFERMA ADESIONE AL "POLO TELEMATICO DEL BIELLESE".
L’anno duemilatredici, addì ventotto, del mese di febbraio, alle ore 18 e minuti 30, nella sala delle adunanze, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi, vennero convocati i componenti la Giunta Comunale.
Sono presenti i Signori:
Nome e Cognome Carica Pr. As.
GINO MANTELLO SINDACO X
UGO GROSSO VICESINDACO X
NORIS NELVA ASSESSORE X
MARIA CRISTINA CIVADDA ASSESSORE X
ROBERTO BUSCHINO ASSESSORE X
Totale 5
Assiste all'adunanza il Segretario Comunale Signor CESARE CERETTO il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor GINO MANTELLO nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato.
COME ALL’OGGETTO: CONFERMA ADESIONE AL "POLO TELEMATICO DEL BIELLESE".
Ai sensi dell’art. 49, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000, il Responsabile del Servizio finanziario esprime PARERE FAVOREVOLE dal punto di vista contabile di rilevanza esterna e dal punto di vista dell’attestazione di copertura finanziaria sull’apposito intervento.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO F.TO Ugo Grosso
Ai sensi dell’art. 49, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000, il Responsabile del Servizio Amministrativo esprime PARERE FAVOREVOLE dal punto di vista tecnico di rilevanza esterna.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
AMMINISTRATIVO
F.TO Gino Mantello
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che l’Amministrazione Provinciale di Biella ha realizzato un sistema infrastrutturale di telecomunicazione denominato “Polo Telematico del Biellese”, per il collegamento in rete dei Comuni, Comunità Montane ed altre realtà pubbliche del territorio provinciale;
DATO ATTO CHE:
- con deliberazione G.C. n. 19 del 05/01/2001 questo Comune ha aderito al “Polo Telematico del Biellese”, secondo le modalità stabilite in apposita convenzione, trasmessa dalla Provincia di Biella in data 23/04/2001, la cui bozza è stata approvata con il citato atto, al fine di fruire dei sottoindicati servizi:
• Servizi di interoperabilità di Internet e della Rupar;
• Servizi di portale a supporto del cittadino, degli Enti e delle imprese;
• Servizi di sportello;
• Servizi di informazione;
- con nota in data 25/03/2008 è stata confermata l’adesione dell'Ente al "Polo Telematico del Biellese", limitatamente ai seguenti servizi, rientranti nella "Tariffa base":
• Collegamento a "Banda larga" profilo base - 1 IP (previsto per i Comuni < 2.500 abitanti)
• Posta elettronica profilo base (come attuale – compreso nella tariffa base);
• Posta elettronica certificata (una mailbox – compreso nella tariffa base);
VISTE le successive comunicazioni della Provincia di Biella ns. prot. n. 0002318/2010 e 0003448/2010 circa gli adeguamenti tariffari intervenuti e relative specificazioni in merito;
CONSIDERATO che l’Amministrazione Provinciale di Biella, con nota prot. n. 4052 del 05/02/2013, ha comunicato:
- Che, al fine di contenere i costi dei servizi, ai sensi dell’art. 4 del D.L. 95/2012, come convertito in L.135/2012, con D.C.P. n. 32 del 28.09.2012, è stata manifestata l’intenzione di internalizzare le attività relative al Polo Telematico del Biellese e, con D.C.P. n. 34 del 28.09.2012, è stata disposta la ridefinizione dell’assetto societario della partecipata “Ener.Bit S.r.l.” (gestore della rete del P.T.B. fino al 31.12.2012);
- Che la Società “Città Studi S.p.A.”, già partner tecnico di “Ener.Bit S.r.l.”, è stata individuata quale nuovo fornitore, per la funzionalità dei servizi del Polo Telematico nella fase transitoria;
- Che, in funzione del nuovo sistema di gestione del Polo Telematico, è necessario procedere alla stipula delle condizioni generali dell’abbonamento;
VISTA la sottoindicata documentazione, trasmessa dalla Provincia di Biella in allegato alla citata nota:
• Condizioni generali di abbonamento;
• Allegato 1 – Scheda tecnica;
• Tariffe 2012;
• Scheda di sintesi del contratto per l’adesione al Polo Telematico del Biellese (per richiesta/conferma di adesione);
RITENUTO di confermare l’adesione al P.T.B., limitatamente ai seguenti servizi di connettività, compresi nella tariffa base, in quanto ritenuti indispensabili per garantire la normale attività degli uffici comunali:
• Tipo di abbonamento BASE;
• Posta elettronica profilo base: 1 casella di posta elettronica certificata gratuita e 5 caselle di posta gratuite comprese nel servizio;
• Portale Comunale;
RILEVATO che per il servizio il Comune riconoscerà alla Provincia di Biella l’importo determinabile in relazione alla popolazione residente al 1° gennaio dell’anno di riferimento (secondo le tariffe anno 2012 indicate in apposito documento allegato);
ACQUISITI i pareri favorevoli di cui all’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267 e ss.mm.ii.;
CON VOTI favorevoli unanimi resi in forma palese
DELIBERA
1) Di prendere atto dei provvedimenti adottati dalla Provincia di Biella in relazione al “Polo Telematico del Biellese”, quali comunicati con nota prot. n. 4052 del 05/02/2013, allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, ed illustrati nella parte premessa, che qui si intende integralmente riportata;
2) Di confermare l’adesione al “Polo Telematico del Biellese”, sistema infrastrutturale di telecomunicazione realizzato dall’Amministrazione Provinciale di Biella nell’ambito del Piano di E-Governement adottato dalla Regione Piemonte per il collegamento in rete dei Comuni, Comunità Montane e altre realtà pubbliche del territorio provinciale, gestito dalla Società “CITTA’ STUDI S.p.A.”, limitatamente ai seguenti servizi, rientranti nella "Tariffa base":
- Tipo di abbonamento BASE;
- Posta elettronica profilo base: 1 casella di posta elettronica certificata gratuita, e 5 caselle di posta gratuite comprese nel servizio;
- Portale Comunale;
3) Di approvare i seguenti documenti, allegati alla presente quale parte integrante e sostanziale, trasmessi dalla Provincia di Biella unitamente alla sopra citata nota:
• Condizioni generali di abbonamento;
• Allegato 1 – Scheda tecnica;
• Tariffe 2012;
• Scheda di sintesi del contratto per l’adesione al Polo Telematico del Biellese (per richiesta/conferma di adesione);
4) Di evidenziare che l'Abbonamento ai servizi avrà validità minima di un anno, a decorrere dal verificarsi, a seconda della natura del servizio erogato, del primo dei due seguenti eventi, con possibilità di rinnovo per un ulteriore anno, mediante inoltro di formale comunicazione (entro tre mesi prima della scadenza del contratto):
- certificazione dell'avvenuta attivazione del servizio;
- ricezione da parte dell'Ente della comunicazione con cui la Provincia informerà dell'avvenuta attivazione dei servizi richiesti;
5) Di dare atto che per i suddetti servizi il Comune riconoscerà alla Provincia di Biella l’importo determinabile in relazione alla popolazione residente al 1° gennaio dell’anno di riferimento (secondo le tariffe anno 2012 indicate in apposito documento allegato);
6) Di dare atto che i fondi occorrenti per finanziare la conseguente spesa sono stanziati nel redigendo Bilancio di Previsione 2013;
7) Di demandare al Resp.le del servizio interessato l’adozione delle determinazioni attuative della presente;
8) Di autorizzare il Sindaco pro-tempore alla sottoscrizione del “Contratto di abbonamento”;
9) Di trasmettere copia della presente all’Amministrazione Provinciale di Biella;
10) Di dichiarare, con votazione separata, successiva, palese, unanime e favorevole, il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art.134, comma 4^, del D. Lgs. 18.08.2000, n.267.
Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GINO MANTELLO
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. CESARE CERETTO
N° 39 R.P. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 e 125 D.Lgs. 267/2000) TRASMISSIONE AI CAPIGRUPPO
Su conforme registrazione del messo Comunale, la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per gg. 15 consecutivi con decorrenza dal 04/03/2013; contestualmente viene trasmesso elenco ai capigruppo consiliari.
F.TO IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. CESARE CERETTO
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (art. 134 comma 3° D.Lgs. 267/2000)
La presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nelle forme di Legge all’Albo Pretorio del Comune, senza riportare nei primi 10 gg. di pubblicazione vizi di legittimità, per cui la stessa è divenuta esecutiva il
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. CESARE CERETTO
La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile con il voto espresso dalla maggioranza dei componenti (art. 134 comma 4° D.Lgs. 267/2000).
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. CESARE CERETTO
E’ copia conforme all’originale per uso amministrativo.
Tavigliano, lì 04/03/2013
IL SEGRETARIO COMUNALE ( F.TO DOTT. CESARE CERETTO)