• Non ci sono risultati.

SITO per annunci noleggio biciclette

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SITO per annunci noleggio biciclette"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

SITO per annunci noleggio biciclette www.nolbike.com

istruzioni per l’utilizzo

e guida illustrativa

(2)

il sito www.nolbike.com nasce con l’intenzione di far incontrare la domanda e l’offerta tra chi è disposto a noleggiare la sua bici, sia esso un’impresa del settore o un privato, e chi ha

necessità di prendere una bicicletta a noleggio, effettuando una ricerca degli annunci per tipologia e per zona.

Questa guida illustrativa ha lo scopo di mostrare il funzionamento del sito , e spiega dapprima l’utilizzo lato cliente su come effettuare una ricerca ed una prenotazione. Nella seconda parte vedremo invece il lato noleggiatore, es. come registrarsi, inserire un annuncio di noleggio bicicletta, gestire i dati ed i giorni di noleggio, ricevere una prenotazione e

comunicare con i clienti.

Questa è la pagina di benvenuto sul sito:

nella parte superiore troviamo a destra una barra con la scelta della lingua (italiano o inglese), il link alla pagina di login, il link alla pagina per gestire una prenotazione (lato clienti) , e un link alla barra degli itinerari pubblicati, che nella pagina di default cono comunque già visibili nel frame di destra.

Sotto il logo troviamo i link al regolamento del sito, alla privacy riguardante i cookies, alla pagina di istruzioni, alle F.A.Q. ed il link per inviare una email.

Nel corpo della pagina troviamo le funzioni di ricerca da parte dei clienti: da qui si può selezionare il tipo di mezzo che si intende cercare e la zona geografica su cui effettuare la ricerca puntuale (PAESE-REGIONE-PROVINCIA-COMUNE).

Facciamo un esempio: voglio cercare una mountain bike nel comune italiano di Avezzano (AQ)

(3)

questa è la ricerca che occorrà impostare; i menu’ a tendina sono impostati tramite tecnologia javascript alla ricerca della regione – provincia e comune in base al Paese selezionato.

Cliccando sul pulsante “Cerca” facciamo partire la ricerca

(4)

Questo è il risultato che otterremo; tutti i mezzi selezionati disponibili nel Comune indicato;

nel nostro caso ne abbiamo solo una disponibile.

Nella pagina sono disponibili i dati principali (parte della descrizione, costo cauzione, costo orario, costo giornaliero, eventuale attrezzatura, eventualità tour e guida.

La ricerca può essere allargata alla Provincia, alla Regione e al Paese.

Quando un cliente è interessato, cliccando su “Dettaglio” entra nella pagina specifica dell’annuncio, dove sono presenti ulteriori dati del mezzo ed è presente il calendario con i giorni disponibili.

Sul calendario è possibile effettuare una prenotazione per uno o più giorni selezionando i giorni in grigio (i giorni in grigio sono quelli in cui la bici è disponibile per il noleggio).

In base alla selezione effettuata (1 o piu’ giorni) si aprirà la maschera successiva

(5)

Maschera per il noleggio di più giorni

maschera per il noleggio a ore , nel menù a tendina in alto è possibile selezionare le ore desiderate.

Per il noleggio è obbligatorio accettare il regolamento.

il regolamento stabilisce le responsabilità ed i doveri dei noleggiatori e dei clienti (es. bici malfunzionanti, inesistenti, responsabilità in caso di incidenti , cliente che danneggia una bici etc.)

il Cliente inserisce i dati personali ed i dati di contatto (telefono e email) e cliccando su

“prenota” si aprirà la schermata con il codice di prenotazione ed il riepilogo, che contiene il contatto del noleggiatore (email) e il costo totale del noleggio.

In tempo reale arriverà una email sia al cliente che al noleggiatore, con il riepilogo della prenotazione.

(6)

Con il pulsante “invia” è possibile aprire una chat privata con il noleggiatore ove definire i particolari del noleggio.

Il Cliente, stabilito un contatto con il noleggiatore, definisce le condizioni di noleggio e di pagamento direttamente con lui.

MOLTO IMPORTANTE:

la prenotazione si intende confermata solo quando c’è una risposta positiva da

parte del noleggiatore , e non con la sola creazione del codice di conferma!!

(7)

il cliente per effettuare il noleggio non ha bisogno di registrarsi, se in un secondo momento dovesse gestire la sua prenotazione vi può accedere dalla voce del menù”Gestisci

prenotazione”, dove inserendo il codice di prenotazione e l’indirizzo email può gestire le prenotazioni in corso.

Schermata della pagina “gestisci prenotazione”

qui il cliente può rivedere i dati del noleggio, inviare un messaggio al noleggiatore oppure cancellare la prenotazione.

Vediamo adesso il lato utente -noleggiatore

Per poter inserire gli annunci, è necessario effettuare la registrazione al sito con i dati personali, una email ed un numero di telefono.

(8)

Qui vediamo la schermata di registrazione; è necessario confermare la presa visione e l’accettazione del regolamento di nolbike.com. Non è possibile registrarsi più volte con lo stesso indirizzo email.

Se la registrazione è andata a buon fine, ci si trova direttamente nella pagina di inserimento annunci

(9)

come vediamo nella schermata inserimento annuncio, da qui è possibile inserire i dati

principali del mezzo (taglia, descrizione, attrezzatura, costo orario, costo giornaliero, cauzione etc etc..) è inoltre possibile inserire l luogo geografico in cui si trova il mezzo; di default è inserito l’indirizzo dell’utente, comunque togliendo il flag è possibile indicare un luogo diverso ( es. io abito a Roma ma noleggio le biciclette a Napoli)

è necessario munirsi di una foto del mezzo, che dovrà essere caricato nella pagina successiva.

Cliccando su inserisci si inserisce la bici nel database e si apre la pagina successiva, che consente di scegliere e caricare la foto del mezzo.

Una volta caricata la foto, l’annuncio sarà visibile nelle prossime ricerche.

Per ogni annuncio caricato dall’utente, sono possibili delle operazioni:

(10)

Cancella: cancella definitivamente l’annuncio Inserisci altra: inserisce un altro annuncio

Gestisci: consente di modificare i dati e la foto del mezzo, e di poter gestire i giorni di disponibilità

Cliccando su un giorno in grigio (giorno libero) questo diventerà arancione, e cliccando sul pulsante “modifica giorni” renderà il giorno prescelto rosso ( giorno occupato).

Per rendere un giorno rosso cliccare allo stesso modo una volta su di esso, che diventerà verde e con il pulsante “modifica giorni” diventerà un giorno grigio (libero).

I clienti che vogliono noleggiare un mezzo potranno noleggiarlo solo nei giorni grigi.

I giorni precedenti ad oggi non sono modificabili e quindi saranno sempre rossi.

Cliccando sul bottone “modifica dati bici” è possibile variare i dati generali del mezzo, oltre che la foto.

(11)

Il bottone “gestisci più località” consente di inserire, oltre al comune già presente, ulteriori comuni; questa è una funzione utile per chi noleggia le bici su più località, oppure effettua servizio a domicilio.

Come vediamo, una volta in cui un utente è loggato, la barra del menu cambia e sono disponibili le seguenti pagine:

Profilo: pagina di gestione dei dati personali e di contatto dell’utente, modificabili Annunci: pagina di riepilogo di tutti gli annunci inseriti dall’utente

(12)

Messaggi: messaggi ricevuti dai clienti, a seguito di una prenotazione Prenotazioni: pagina di riepilogo di tutte le prenotazioni in corso Esci: log out

Cosa succede quando ricevo una prenotazione:

quando un cliente effettua una prenotazione, riceverete entrambi una email immediata con il numero di prenotazione e con i dati di contatto ;

entrato nella sezione personale del sito, nella pagina “prenotazioni” sarà possibile visualizzare le prenotazioni in corso, inviare messaggi ai clienti e eventualmente cancellare la

prenotazione.

IMPORTANTE:

quando un cliente effettua una prenotazione, abbiamo deciso di far rimanere il giorno grigio e prenotabile ancora, lasciando libero l’utente noleggiatore, se la prenotazione verrà

confermata , di indicarlo come prenotato oppure no(es. se il mezzo per lo stesso giorno è disponibile per più fasce orarie) .

Riferimenti

Documenti correlati

Il welfare aziendale cerca di coltivarli nella convinzione che il successo di un’impresa – di un territorio – dipende anche dal grado di coesione che esprime al proprio interno.

LE ISTRUZIONI RELATIVE ALL'UTILIZZO DI PAGOPA SI TROVANO NELLE PAGINE WEB DEL SITO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO DEDICATE ALLE MOLTEPLICI ATTIVITÀ SVOLTE. SONO SOTTO INDICATE

Agrumi (centro-sud Italia) 19 dicembre 2019 in corso di organizzazione Regione Basilicata. L’obiettivo degli incontri è di condividere le conoscenze sull’andamento

STAR HANDLE GREY MATTE LACQUER FINISH ON BASE UNITS AND WHITE ARTIC MATTE LACQUER FINISH ON TALL UNITS. 120MM HIGH

Dalle interviste agli studenti svolte in questi anni, si è potuto constatare che il Conservatorio di Milano è apprezzato anche per la forte presenza di attività di didattica

In vista dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà del processo civile telematico, prevista per il prossimo 30 giugno 2014, il Consiglio dell’Ordine, unitamente

13.05.2014: Prova preliminare di lettura per le classi II e prova di Italiano per le classi II e V primaria 14.05.2014: Prova di matematica per le classi II e V primaria e

tori questo potere di scelta di candidati compresi nella lista senza ordine di precedenza: autorevoli opinioni' sono state m anifestate in tal senso; m a la