• Non ci sono risultati.

LIBRIAMOCI 15-20/11/21. Scuola secondaria di primo grado di Quattromiglia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LIBRIAMOCI 15-20/11/21. Scuola secondaria di primo grado di Quattromiglia"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

LIBRIAMOCI 15-20/11/21

Scuola secondaria di primo grado di Quattromiglia

(2)
(3)
(4)
(5)

Cos'è il bullismo?

Come dovrei comportarmi

se fossi bullizzato?

Cosa dovrei fare se una

mia compagna fosse vittima del bullismo?

Questo fenomeno sta crescendo tra le ragazze...

Che lavoro farò da grande?

L'imprenditore,il calciatore....ma

quali

prospettive mi offre il mio

paese?

Quante donne, ogni anno, vengono uccise

dagli uomini!

Perché?

Cos'è la "Terra dei fuochi"? Dove si trova?

Perché viene chiamata così?

(6)

Ho un'idea...inizio da qui

(7)

Rappresenta una forma di violenza in cui sono presenti specifiche

condizioni: lo squilibrio tra le parti (dunque un gruppo contro un

singolo individuo, una persona più forte contro una più debole ecc) e la continuità nel tempo della

violenza stessa ( che ricordiamo può manifestarsi verbalmente o

fisicamente).

Il bullismo

Purtroppo questa forma di violenza si sta diffondendo molto nella scuola e sta prendendo

forme nuove: ll cyberbullismo e il diffondersi del bullismo

tra le ragazze.

(8)

Cyberbullismo

Rappresenta un insieme di azioni aggressive e intenzionali di una

singola persona o un gruppo realizzate mediante strumenti elettronici (sms, foto, video, siti web

ecc), il cui obiettivo è quello di provocare danni ad un coetaneo incapace di difendersi. E' evidente che il materiale utilizzato per azioni di cyberbullismo può essere diffuso in tutto il mondo e a gran velocità.

Ed è ancora più evidente la gravità del danno psicologico causato alla

vittima. Molti ragazzi della mia stessa età hanno deciso perfino di

togliersi la vita.

(9)

Cosa possiamo fare noi ragazzi e cosa la scuola?

Noi.

Quando il bullo vuole provocarci.

La scuola

Manteniamo la calma.

Facciamo finta di niente e allontaniamoci.

Facciamogli capire che non abbiamo paura di lui.

Cerchiamo di non restare mai soli, ma sempre in compagnia.

Annotiamo ciò che il bullo compie contro di noi su un diario, così ricorderemo come sono andate

realmente le cose.

Parliamone con un adulto di cui ci fidiamo.

Dare spazio alla "didattica delle emozioni".

Eleggere l'operatore o gli operatori amici.

Organizzare incontri periodici sul tema che prevedano la visione

di filmati o discussioni con esperti sull'argomento.

(10)

Femminicidio

Ogni anno molte sono le donne uccise dalla mano di un uomo. La

donna ha lottato duramente per ottenere gli stessi diritti dell'uomo e purtroppo ancora oggi continua a

farlo. Esistono uomini capaci di illudere le donne, di riempirle di

belle parole, di dichiarare di amarle, ma in realtà sono incapaci

di provare sentimenti "buoni" nei loro confronti...usano la violenza,

verbale e fisica contro di loro e spesso non si fermano fino a

quando non le uccidono.

(11)

Questi uomini pensano di essere innamorati della loro "vittima", ma

sono solo uomini egoisti. Non accettano l'idea di un rifiuto da parte della propria donna , non si

rassegnano ad un "no". Dentro di loro nasce così la rabbia, la delusione, la follia...e poi non riescono più a controllare le loro

azioni, perdono il lume della ragione e manifestano questo loro malessere con una violenza

indescrivibile.

(12)

È vero " Gli uomini non

cambiano...ma esistono le

eccezioni... gli uomini che cambiano sono quasi un ideale che non c'è, sono quelli innamorati come te.

Uomini di Mia Martini

(13)

La Terra dei fuochi

La terra, tra Napoli e Caserta, brucia per smaltire illegalmente

i rifiuti. Questa rappresenta una folle scorciatoia presa da chi

vuole evitare costi di smaltimento elevati. Si brucia

perché così si diminuisce la massa dei rifiuti e poi si mescolano al terreno le ceneri.

(14)

Il traffico dei rifiuti

Fu proprio Carmine Schiavone, boss del clan

dei Casalesi che, collaborando come pentito con la giustizia,

fece clamorose dichiarazioni sul

sotterramento dei rifiuti in questa terra.

Nel business del traffico dei rifiuti erano coinvolte mafia, e

'ndrangheta. Per molto tempo Caserta è stata la terra contesa tra la Famiglia degli Schiavone e quella dei De Falco. Solo in seguito gli

Schiavone affermarono il loro potere in questo

territorio.

(15)

Oggi nella "Terra dei fuochi" molte persone muoiono di tumore. La

loro sfortuna è quella di essere nati e abitare in un'area di degrado, morte e sconforto, in un'area dove sono stati seppelliti residui tossici e nucleari provenienti dal nord Italia e dal nord Europa. Lo Stato, grazie alla collaborazione di Carmine

Schiavone, venne per la prima

volta a conoscenza in modo

dettagliato delle attività illecite

della camorra.

(16)

La Costituzione Italiana

È la legge

fondamentale dello Stato

Italiano

definisce i valori di cui lo Stato si fonda e stabilisce la

sua

organizzazione .

Indica i principi fondamentali che

tutte le altre leggi devono rispettare

(17)

Perché la Costituzione Italiana è " nata dalla Resistenza?"

Essa è nata in un momento particolare, dopo una guerra, dopo

una dittatura dopo un periodo in cui l'uomo è stato privato di ogni sua

forma di libertà e della sua stessa dignità.

I Principi della Costituzione non possono dunque non

rappresentare proprio quei valori profondamente sentiti

dai protagonisti della Resistenza.

(18)

La nostra Costituzione è rigida

Per cambiare la nostra Costituzione si deve seguire

una particolare procedura espressa nell'art. 138.

1 Il Parlamento deve votare 2 volte ad una

distanza non inferiore ai tre mesi

2 Se viene avanzata una richiesta di Referendum si ricorre alla volontà popolare

e si prolunga ancora di tre mesi l'atto da parte del capo dello Stato con il quale rende

valida la legge di riforma costituzionale.

3 Si esclude il ricorso al referendum popolare quando,

in Parlamento, si raggiunge una maggioranza qualificata.

(19)

Orientarmi per il mio Futuro

È bene essere informato e avere la capacità di scegliere

quale strada seguire per raggiungere il mio

obiettivo.

Il mio sogno, così come quello di tanti altri ragazzi della mia stessa

età, è quello di realizzarmi e inserirmi nel mondo del lavoro.

(20)

Potrei ascoltare il parere dei miei genitori, dei professori e degli amici . Svolgere dei test oggettivi per riflettere su me stesso e

conoscermi meglio.

È anche vero che per noi giovani italiani oggi è difficile trovare lavoro.

Purtroppo la dura e lunga crisi economica in alcuni

Paesi, così come nel nostro, ha aggravato ulteriormente la situazione.

Gli economisti sostengono che la crisi finirà ma che l' occupazione, in Italia, non

crescerà abbastanza.

(21)

Oggi, anche per i diplomati e i laureati e' difficile trovare lavoro...

Perché allora dovrei continuare gli studi?

È vero però che livelli alti di studio aiutano e facilitano a trovare

lavoro, insomma se riuscirò a conseguire

la laurea sarà certamente un buon

inizio e avrò più possibilità di realizzarmi...

(22)

Ho ancora tante domande nella

mia

testa...ma ad alcune sono

riuscito a dare una

risposta...

...

Riferimenti

Documenti correlati

Le offerte formative presenti nel Territorio (tutte le discipline) La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (storia e lingue) Flussi migratori e problemi

Conoscenza completa dei contenuti disciplinari; rielaborazione personale delle conoscenze; buona padronanza della metodologia disciplinare e della applicazione delle

valuta l’ammissione o non ammissione alla classe successiva o all’Esame di Stato. L'ammissione alla classe successiva, puntualizza la nota n. 1865/2017, è disposta anche in presenza di

L’alunno è autonomo e preciso nelle consegne; nelle attività didattiche possiede ed applica le conoscenze in modo sicuro corretto e creativo ; espone in modo efficace e

I dati personali verranno trattati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali in relazione al procedimento di

Qualora un componente della comunità scolastica (personale scolastico, alunni, componenti del nucleo familiare) o un qualsiasi soggetto esterno che abbia avuto accesso agli

Nelle prove di Inglese – Listening il 76,0 % degli studenti ha ottenuto risultati eccellenti (livello A2) e il 23,0 % risultati apprezzabili (livello A1)... Prova

Usa correttamente le strutture morfologiche nei vari tipi di testo 6 Utilizza consapevolmente le congiunzioni, le preposizioni semplici ed articolate 6 Utilizza in