F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
Roberto Pettinari
Indirizzo
Viale Tommaso Seneca, 19 - 62032 Camerino (Mc)
Telefono
0737-492512
Fax
[email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 10/12/1961
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 13/03/2019 a tutt'oggi
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ERDIS MARCHE
• Tipo di azienda o settore ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
• Tipo di impiego FUNZIONARIO - RESPONSABILE POSIZIONE ORGANIZZATIVA Servizi di prossimità sul territorio – Presidio di Camerino
Gestione Mensa e Alloggi
(Provvedimento Direttore Generale n. 1 del 05/02/2019 recepito con Determinazione del Direttore Generale n. 134 del 13/03/2019)
• Principali mansioni e responsabilità Gestione Servizio ristorazione
•
n. 2 mense a gestione diretta per un totale di circa 500 posti a sedere ed erogazione di circa n. 150.000 pasti annui•
n. 3 mense in convenzione per erogazione di circa n. 30.000 pasti annui Gestione Servizio abitativo•
n. 4 strutture abitative nel Comune di Ascoli Piceno per circa n. 50 posti letto•
n. 7 strutture abitative nel Comune di Camerino per circa n. 1.100 posti letto•
n. 1 struttura abitativa nel Comune di Matelica per circa n. 15 posti letto• Date (da – a) 01/01/2018 al 12/02/2019
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ERDIS MARCHE
• Tipo di azienda o settore ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
• Tipo di impiego FUNZIONARIO - RESPONSABILE POSIZIONE ORGANIZZATIVA Servizi di prossimità sul territorio – Presidio di Camerino
Gestione Mensa, Alloggi e Manutenzione ordinaria
(Determinazione del Direttore Generale n. 33 del 15/02/2018)
• Principali mansioni e responsabilità Gestione Servizio ristorazione
•
n. 2 mense a gestione diretta per un totale di circa 500 posti a sedere ed erogazione di circa n. 130.000 pasti annui•
n. 3 mense in convenzione per erogazione di circa n. 30.000 pasti annuiGestione Servizio abitativo
•
n. 4 strutture abitative nel Comune di Ascoli Piceno per circa n. 50 posti letto•
n. 6 strutture abitative nel Comune di Camerino per circa n. 650 posti letto•
n. 1 struttura abitativa nel Comune di Matelica per circa n. 15 posti letto Gestione della manutenzione ordinaria alle strutture abitative e di ristorazione• Date (da – a) 01/03/2014 al 31/12/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ERSU di Camerino
• Tipo di azienda o settore ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO di Camerino
• Tipo di impiego FUNZIONARIO - RESPONSABILE POSIZIONE ORGANIZZATIVA Area Innovazione e Gestione Servizi
(Delibera C.d.A. n. 70 del 27 febbraio 2014)
• Principali mansioni e responsabilità Servizio CED
•
gestione, sviluppo e programmazione delle procedure informatiche per l’erogazione dei benefici e dei servizi agli studenti•
gestione HW•
gestione SW in licenza d’uso•
analisi ed elaborazione dati•
servizi statistici e trasmissioni dati•
gestione sicurezza informatica•
sviluppo e gestione del sito istituzionale•
gestione della rete LAN Servizio Attività Collettive•
Abitativo-
n. 4 strutture abitative nel Comune di Ascoli Piceno per circa n. 50 posti letto-
n. 8 strutture abitative nel Comune di Camerino per circa n. 750 posti letto-
n. 1 struttura abitativa nel Comune di Matelica per circa n. 30 posti letto•
Ristorazione-
n. 2 mense a gestione diretta per un totale di circa 500 posti a sedere ed erogazione di circa n. 150.000 pasti annui-
n. 3 mense in convenzione per erogazione di circa n. 30.000 pasti annui•
Editoriale•
Trasporti•
Funzioni economali e Servizio Cassa•
Gestione magazzino•
Gestione servizi di competenza delle sedi decentrate Area Interventi (a partire dal 01/09/2015)•
Borse di studio•
Interventi straordinari•
Interventi attività a tempo parziale•
Informazione ed orientamento•
Attività culturali, ricreative, sportive e promozionali•
Mobilità degli studenti•
Interventi per studenti portatori di Handicap•
Gestione interventi di competenza nelle sedi decentrate• Date (da – a) 01/01/2002 al 28/02/2014
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ERSU di Camerino
• Tipo di azienda o settore ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO di Camerino
• Tipo di impiego FUNZIONARIO - RESPONSABILE POSIZIONE ORGANIZZATIVA Area CED
(Delibera C.d.A. n. 9 del 26 luglio 2001 recepita con Decreto del Direttore n. 783 del 25 settembre 2001 e prorogata con vari atti successivi fino al 28 febbraio 2014)
• Principali mansioni e responsabilità Servizio CED
•
gestione, sviluppo e programmazione delle procedure informatiche per l’erogazione dei benefici e dei servizi agli studenti•
gestione HW•
gestione SW in licenza d’uso•
analisi ed elaborazione dati•
servizi statistici e trasmissioni dati•
gestione sicurezza informatica•
sviluppo e gestione del sito istituzionale•
gestione della rete LAN•
gestione Protocollo informatico Paleo•
Gestione e conservazione dei documenti informatici•
Gestione manuale Privacy delle’Ente• Date (da – a) 23/11/1995 al 01/01/2002
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ERSU di Camerino
• Tipo di azienda o settore ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO di Camerino
• Tipo di impiego FUNZIONARIO in Attività Informatiche - Cat. D (dapprima 7° livello) Ufficio Centro Elaborazione Dati
• Principali mansioni e responsabilità Servizio CED
•
gestione, sviluppo e programmazione delle procedure informatiche per l’erogazione dei benefici e dei servizi agli studenti•
gestione HW•
gestione SW in licenza d’uso•
analisi ed elaborazione dati•
servizi statistici e trasmissioni dati•
gestione sicurezza informatica•
sviluppo e gestione del sito istituzionale•
gestione della rete LAN•
gestione sistema documentale Paleo (protocollazione, conservazione dei documenti, ecc)• Date (da – a) 01/03/1988 al 22/01/1995
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ERSU di Camerino
• Tipo di azienda o settore ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO di Camerino
• Tipo di impiego ISTRUTTORE in Materia di elaborazione dati - 6° livello Ufficio Centro Elaborazione Dati
• Principali mansioni e responsabilità Servizio CED
•
gestione, sviluppo e programmazione delle procedure informatiche per l’erogazione dei benefici e dei servizi agli studenti•
gestione HW•
gestione SW in licenza d’uso•
analisi ed elaborazione dati•
servizi statistici e trasmissioni dati• Date (da – a) 01/07/1986 al 25/02/1988
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Creazioni Janus SPA
• Tipo di azienda o settore Azienda manifatturiera del Gruppo ENI – Settore tessile – Produzione capi da abbigliamento
• Tipo di impiego Analista programmatore
• Principali mansioni e responsabilità Programmatore/Sistemista su Elaboratore IBM 8100
• Date (da – a) 01/01/1986 al 30/06/1986
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Confezioni di Filottrano SPA
• Tipo di azienda o settore Azienda manifatturiera del Gruppo ENI – Settore tessile – Produzione capi da abbigliamento
• Tipo di impiego Analista programmatore
• Principali mansioni e responsabilità Programmatore/Sistemista su Elaboratore IBM 8100
• Date (da – a) 07/07/1983 al 31/12/1985
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Lanerossi Confezioni SPA
• Tipo di azienda o settore Azienda manifatturiera del Gruppo ENI – Settore tessile – Produzione capi da abbigliamento
• Tipo di impiego Analista programmatore
• Principali mansioni e responsabilità Programmatore/Sistemista su Elaboratore IBM 8100
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Anno scolastico 1979/80
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Diploma di Perito Industriale in Informatica presso Istituto Tecnico Industriale “E. Divini” di San Severino Marche
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
M
ADRELINGUA ITALIANAA
LTRE LINGUAINGLESE
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura elementare
• Capacità di espressione orale elementare
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.Membro del Direttivo della società sportiva ASD Camerino Calcio con ruolo Cassiere nel triennio calcistico 2014/2017
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di
•
Responsabile del Progetto Carta Enjoy per l’ERDIS MARCHE (Determinazione del Direttore Generale n. 33 del 15/02/2018)•
Responsabile del Progetto Paleo e Attiweb per l’ERDIS MARCHE (Determinazione del Direttore Generale n. 33 del 15/02/2018)lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
•
Capo progetto del Progetto regionale domande on line di borse di studio universitarie e servizi agli studenti universitari degli ERSU Marche (Deliberazione della Giunta Regionale n. 654 del 30/05/2014)•
Referente per l’ERSU di Camerino alla Regione Marche per il regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari (D.Lgs 196/03) - dal maggio 2006•
Responsabile del progetto di e-governement FDRM (Flussi documentali della Regione Marche) presso l’ERSU di Camerino – dal settembre 2003•
Collaboratore professionale presso la Comunità Montana di Camerino in qualità di esperto in informatica per la riorganizzazione del sistema informatico – periodo 01/11/2000 – 31/12/2002C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Corsi di perfezionamento professionale e/o aggiornamento:
1. Titolo: La digitalizzazione dei procedimenti amministrativi secondo il nuovo CAD: gestione documentale informatizzata, conservazione elettronica, trasparenza e privacy (corso avanzato)
Soggetto organizzatore: SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
Periodo: marzo-maggio 2018 Ore corso: 40
2. Titolo: Corso di formazione/aggiornamento per operatori del comparto ristorazione collettiva
Soggetto organizzatore: Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche
Periodo: 13/09/2017 Ore corso: 3
3. Titolo: Il lavoro di gruppo e la valorizzazione delle competenze trasversali come strumenti per gestire relazioni complesse e situazioni conflittuali Soggetto organizzatore: Università degli Studi di Macerata
Periodo: marzo-maggio 2017 Ore corso: 60
4. Titolo: Corso di formazione/aggiornamento per operatori del comparto ristorazione collettiva
Soggetto organizzatore: Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche
Periodo: 15/09/2015 Ore corso: 3
5. Titolo: Corso di formazione/aggiornamento per operatori del comparto ristorazione collettiva
Soggetto organizzatore: Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche
Periodo: 22/12/2014 Ore corso: 3
6. Titolo: Prevenzione della corruzione, obblighi di trasparenza e tutela dell’integrità dei dipendenti degli enti locali
Soggetto organizzatore: TASK srl Periodo: 20/10/2014
Ore corso: 4
7. Titolo: Il sistema OpenWiFi Cineca per la Pubblica Amministrazione Soggetto organizzatore: Cineca
Periodo: 20/11/2013 Ore corso: 6:30
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
8. Titolo: Le nuove forme delle firma elettronica: riflessione sugli aspetti giuridici, tecnologici archivistici e della conservazione digitale
Soggetto organizzatore: Università degli Studi di Macerata Periodo: 07/06/2013
Ore corso: 6
9. Titolo: La nuova piattaforma di e-procurement realizzata da CONSIP
Soggetto organizzatore: UNICAM - CONSIP
Periodo: 12/02/2013
10. Titolo: 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi – Incontro riservato agli incaricati dekl coordinamento della rilevazione
Soggetto organizzatore: ISTAT – Prefettura di Macerata Periodo: 25/10/2012
Ore corso: 3:30
11. Titolo: SAMubycom, Unifield Communication & Collaboration: semplicità e forza dell’azienda virtuale
Soggetto organizzatore: SELTA S.p.A.
Periodo: 26/01/2012
12. Titolo: Gli strumenti informatici della P.A. digitale: firma digitale, PEC, Protocollo Informatico, Albo online, Sito web (aggiornato alla Legge 12/07/2011, n. 106
Soggetto organizzatore: EBIT – Scuola di formazione e perfezionamento per la pubblica amministrazione
Periodo: 23/01/2012 Ore corso: 6:30
13. Titolo: Analisi dei flussi documentali
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola regionale di formazione del personale della pubblica amministrazione Periodo: 07/04/2009 – 28/04/2009
Ore corso: 30
14. Titolo: Utilizzo di sistemi di protocollo a norme AIPA – Aggiornamento per amministratori del sistema Paleo
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola regionale di formazione del personale della pubblica amministrazione Periodo: 04/06/2008
Ore corso: 6
15. Titolo: Gestione del protocollo e degli archivi
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola regionale di formazione del personale della pubblica amministrazione Periodo: 20/11/2007 – 12/12/2007
Ore corso: 21
16. Titolo: Inglese livello base per il personale che svolge funzioni di front- office
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola regionale di formazione del personale della pubblica amministrazione Periodo: 11/06/2007 – 19/07/2007
Ore corso: 36
17. Titolo: Informatica per la creazione e gestione dei programmi per l’assistenza on-line degli studenti universitari
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola regionale di formazione del personale della pubblica amministrazione Periodo: 05/06/2007 – 19/06/2007
Ore corso: 35
(SEGUE)
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.18. Titolo: Utilizzo delle procedura di protocollazione informatica Paleo Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola regionale di formazione del personale della pubblica amministrazione Periodo: 27/02/2007
Ore corso: 7
19. Titolo: Il licensing Microsoft dedicato agli Enti Pubblici Soggetto organizzatore: Bit PC Net
Periodo: 28/02/2006
20. Titolo: Corso di formazione informatica sulla piattaforma DODIBOX per progettisti sviluppatori di modulistica on line
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola regionale di formazione del personale della pubblica amministrazione Periodo: 21/02/2006 – 22/02/2006
Ore corso: 11
21. Titolo: Elementi di base per l’amministrazione di macchine server Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola regionale di formazione del personale della pubblica amministrazione Periodo: 25/10/2005 – 27/10/2005
Ore corso: 15
22. Titolo: La gestione della privacy secondo il D.Lgs. 196/03 Soggetto organizzatore: ANDISU – HS Consulting Periodo: 14/04/2005 – 15/04/2005
Ore corso: 12
23. Titolo: Area Archivistica
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola di Formazione del Personale Regionale
Periodo: 14/04/2004 – 21/04/2004 Ore corso: 14
24. Titolo: La gestione dei documenti delle P.A.: regole tecniche e metodologia di approccio al problema – Modulo per i protocollisti focalizzato sugli aspetti pratici: creazione dell’agenda mittenti/destinatari, uso del titolario, esercitazione pratiche
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola di Formazione del Personale Regionale
Periodo: 19/12/2003 – 13/12/2004 Ore corso: 18
25. Titolo: Corso di formazione per addetti antincendio in attività a rischio di incendio medio
Soggetto organizzatore: Antincendio Tolentino Periodo: 19/12/2003
Ore corso: 6
26. Titolo: La gestione dei documenti delle P.A.: regole tecniche e metodologia di approccio al problema, rivolto ai responsabili di progetto FDRM con funzione TUTOR individuati dagli enti
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola di Formazione del Personale Regionale
Periodo: 10/12/2003 – 15/12/2003 Ore corso: 21
27. Titolo: Formazione Manageriale per l’A.N.D.I.S.U. – Time management Soggetto organizzatore: Luiss Management S.p.A.
Periodo: 23/05/2002 – 24/05/2002 Ore corso: 13
28. Titolo: Formazione Manageriale per l’A.N.D.I.S.U. – Gestione dei processi di lavoro
Soggetto organizzatore: Luiss Management S.p.A.
Periodo: 16/05/2002 – 17/05/2002 Ore corso: 13
(SEGUE)
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.29. Titolo: Formazione Avanzata Office
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola di Formazione del Personale Regionale
Periodo: maggio-giugno 1997 Ore corso: 105
30. Titolo: Formazione di base su prodotti Office
Soggetto organizzatore: Regione Marche – Scuola di Formazione del Personale Regionale
Periodo: giugno 1996 Ore corso: 70
31. Titolo: Centrali telefoniche Omni
Soggetto organizzatore: Siemens Telecomunicazioni Spa Periodo: 11/05/1993 – 14/05/1993
Contenuto corso: Programmazione delle centrali telefoniche Omni 32. Titolo: DBIII Avanzato
Soggetto organizzatore: Regione Marche
Periodo: 06/03/1990 – 18/04/1990 Ore corso: 40
Valutazione: Buono CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.