• Non ci sono risultati.

PARTNER FORTI. CARRELLI FORMIDABILI. TM TRANSPALLET A BASSO LIVELLO DI SOLLEVAMENTO CON PEDANA OPERATORE P2.0S FBW, P2.0SE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PARTNER FORTI. CARRELLI FORMIDABILI. TM TRANSPALLET A BASSO LIVELLO DI SOLLEVAMENTO CON PEDANA OPERATORE P2.0S FBW, P2.0SE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

P2.0S FBW, P2.0SE

TRANSPALLET A BASSO LIVELLO DI SOLLEVAMENTO CON PEDANA OPERATORE

PARTNER FORTI.

CARRELLI FORMIDABILI.

TM

(2)

2 3

SEGNO DISTINTIVO SEGNO DISTINTIVO

1.1 Costruttore (abbreviazione) 1.2 Classificazione tipo del costruttore

1.3 Motore: elettrico (batteria o corrente di rete), diesel, benzina, gas

1.4 Tipo di operatore: manuale, operatore a terra, operatore in piedi, operatore seduto, commissionatore 1.5 Capacità nominale/carico nominale Q (t) 1.6 Distanza dal baricentro del carico c (mm) 1.8 Distanza del carico, dal centro dell'assale di trazione alla forca ± x (mm)

1.9 Interasse n ± y (mm)

1.1 Costruttore (abbreviazione) 1.2 Classificazione tipo del costruttore

1.3 Motore: elettrico (batteria o corrente di rete), diesel, benzina, gas

1.4 Tipo di operatore: manuale, operatore a terra, operatore in piedi, operatore seduto, commissionatore 1.5 Capacità nominale/carico nominale Q (t) 1.6 Distanza dal baricentro del carico c (mm) 1.8 Distanza del carico, dal centro dell'assale di trazione alla forca n ¢ x (mm)

1.9 Interasse n ¢ y (mm)

5.1 Velocità di marcia con/senza carico (op. a terra) km/h 5.1 Velocità di marcia con/senza carico (op. in piedi) km/h 5.2 Velocità di sollevamento, con/senza carico m/s 5.3 Velocità di abbassamento, con/senza carico m/s 5.7 Pendenza superabile, con/senza carico < % 5.8 Pendenza superabile massima, con/senza carico < % 5.10 Freno di servizio

5.1 Velocità di marcia con/senza carico (op. a terra) km/h 5.1 Velocità di marcia con/senza carico (op. in piedi) q km/h 5.1.1 Velocità di marcia, con/senza carico, retromarcia (op. a terra) km/h 5.1.1 Velocità di marcia, con/senza carico, retromarcia (op. in piedi) q km/h 5.2 Velocità di sollevamento, con/senza carico m/s 5.3 Velocità di abbassamento, con/senza carico m/s 5.7 Pendenza superabile, con/senza carico % 5.8 Pendenza superabile massima, con/senza carico % 5.10 Freno di servizio

8.1 Tipo unità di trazione 8.1 Tipo unità di trazione

4.4 Sollevamento h3 (mm)

4.9 Altezza barra di traino in posizione di marcia min./max. ± h14 (mm)

4.15 Altezza, abbassato h13 (mm)

4.19 Lunghezza totale (op. a terra) n l1 (mm) 4.19 Lunghezza totale (op. in piedi) n l1 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. a terra) n l2 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. a terra) n l2 (mm)

4.21 Larghezza totale b1/b2 (mm)

4.22 Dimensioni forche DIN ISO 2331 s/e/l (mm) 4.25 Distanza tra i bracci delle forche b5 (mm) 4.32 Distanza da terra al centro dell'interasse m2 (mm) 4.33 Dimensione del carico b12 × l6 trasversale b12 × l6 (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm trasversale (op. a terra) n ± Ast (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm trasversale (op. in piedi) n ± Ast (mm) 4.34.2 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm longitudinale (op. a terra) n ± Ast (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm longitudinale (op. in piedi) n ± Ast (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. a terra) n ± Wa (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. in piedi) n ± Wa (mm)

4.4 Sollevamento h3 (mm)

4.9 Altezza barra di traino in posizione di marcia min./max. h14 (mm)

4.15 Altezza, abbassato h13 (mm)

4.19 Lunghezza totale (op. a terra) n l1 (mm) 4.19 Lunghezza totale (op. in piedi) n l1 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. a terra) n l2 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. in piedi) n l2 (mm)

4.21 Larghezza totale b1/b2 (mm)

4.22 Dimensioni forche DIN ISO 2331 s/e/l (mm) 4.25 Distanza tra i bracci delle forche b5 (mm) 4.32 Distanza da terra al centro dell'interasse m2 (mm) 4:33 Dimensioni del carico b12 × l6 trasversale n b12 × l6 (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm trasversale (op. a terra) n ¢ Ast (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm trasversale (op. in piedi) n ¢ Ast (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm longitudinale (op. a terra) n ¢ Ast (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm longitudinale (op. in piedi) n ¢ Ast (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. a terra) n ¢ Wa (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. in piedi) n ¢ Wa (mm)

2.1 Peso di servizio U n kg

2.2 Carico assali con carico, ant./post. n kg 2.3 Carico assali senza carico, ant./post. n kg

2.1 Peso di servizio l U kg

2.2 Carico assali con carico, ant./post. kg 2.3 Carico assali senza carico, ant./post. kg

DATI PRESTAZIONALI DATI PRESTAZIONALI

MECCANISMO DI TRAZIONE/SOLLEVAMENTO MECCANISMO DI TRAZIONE/SOLLEVAMENTO

DIMENSIONI DIMENSIONI

PESI PESI

P2.0S FBW P2.0SE

P2.0S FBW P2.0S FBW FISSO P2.0S FBW FISSO pedana con protezioni anteriori pedana con protezione posteriore

(Biga) e scooter control (Bob) e scooter control Elettrico (batteria) Elettrico (batteria) Elettrico (batteria) Operatore a terra/in piedi Operatore in piedi Оperatore in piedi

2.0 2.0 2.0 600 600 600 1004 1004 1004 1576 1576 1576

P2.0SE Elettrico (batteria) Operatore a terra/in piedi 2.0 600 1012 1491

976 1026 1026

1160 1816 « 1816 1210 1816 1210

771 205 « 205 821 205 821

750

1159 1591 «

605 145 «

HYSTER HYSTER HYSTER HYSTER

3.1 Pneumatici: poliuretano, topthane, Vulkollan®, ant./post.

3.2 Dimensione pneumatici, anteriori, ø (mm x mm) 3.3 Dimensione pneumatici, posteriori ø (mm x mm) 3.4 Ruote addizionali (dimensioni) ø (mm x mm) 3.5 Ruote, numero ant./post. (x = ruote non motrici)

3.6 Battistrada, anteriore b10 (mm) 3.7 Battistrada, posteriore b11 (mm)

3.1 Pneumatici: poliuretano, topthane, Vulkollan®, anteriori/posteriori

3.2 Dimensione pneumatici anteriori ø (mm x mm) 3.3 Dimensione pneumatici posteriori ø (mm x mm) 3.4 Ruote addizionali (dimensioni) ø (mm x mm) 3.5 Ruote, numero ant./post. (x = ruote non motrici)

3.6 Battistrada, anteriore b10 (mm) 3.7 Battistrada, posteriore b11 (mm)

GOMMATURA, TELAIO GOMMATURA, TELAIOVulkollan / Vulkollan Vulkollan / Vulkollan Vulkollan / Vulkollan

254 x 90 « 85 x 94 85 x 94

85 x 94 « 254 x 90 254 x 90

125 x 50 125 x 50 125 x 50

1x+2 4 « 4 1x+2 4 1x+2

526 « 390 390

390 « 526 526

Vulkollan-Poliuretano / Vulkollan « 230 x 75 « 85 x 115 « 100 x 40

1x+2 2 «

480 «

390 «

130 130 130

1220 1460 1277 1277

86 86 86

2014 - -

2460 2521 2570

831 - -

1277 1388 1387 780 780 780 170 55 1183 170 55 1183 170 55 1183

560 560 560 26 26 26 800 x 1200 800 x 1200 800 x 1200

2642 - -

3081 3146 3195

2488 - -

2927 2992 3041

1842 - -

2281 2346 2395

130 1220 1460 85 1922 2368 730 1176 716

55 170 1191 560

30 1000 x 1200 2543 2989 2385 2831 1743 2189

4,0 4,0 - -

8,5 12,0 8,5 12,0 8,5 12,0

0,03 0,03 0,03 0,03 0,03 0,03 0,04 0,03 0,04 0,03 0,04 0,03 10,0 20,0 10,0 15,0 10,0 14,0 10,0 20,0 10,0 15,0 10,0 14,0

Elettromagnetico Elettromagnetico Elettromagnetico

4,0 4,0 6,0 6,0 4,0 4,0 6,0 6,0 0,03 0,04 0,05 0,04 5,5 20,0 9,0 20,0

Elettromagnetico

AC-Controller AC-Controller AC-Controller AC-Controller

10.7 Livello di pressione sonora percepito dal sedile dell'operatore dB(A) 10.7 Livello di pressione sonora percepito dal sedile dell'operatore dB(A)

DATI AGGIUNTIVI DATI AGGIUNTIVI

< 70 < 70 < 70 < 70

6.1 Motore di trazione, S2 60 minuti kW 6.2 Motore di sollevamento, S3 15% u kW 6.3 Batteria conforme alla DIN 43531/35/36 A, B, C, n.

6.4 Tensione batteria/capacità nominale K5 n (V)/(Ah)

6.5 Batteria peso U n kg

6.6 Consumo energia in conformità con il ciclo VDI kWh/h a numero di cicli

6.1 Motore di trazione S2 60 minuti kW 6.2 Motore di sollevamento, S3 15% u kW 6.3 Batteria a norma DIN 43531/35/36 A, B, C, n.

6.4 Tensione batteria/capacità nominale K5 l (V)/(Ah)

6.5 Batteria peso l U kg

6.6 Consumo energia in conformità con il ciclo VDI kWh/h a numero di cicli

ELETTRICO - MOTORE ELETTRICO - MOTORE

4 4 4

1.4 1.4 1.4

no no no

24V 500Ah 24V 500Ah 24V 500Ah 364 364 364 0,47 0,47 0,47

2 1.4

Din 43535 B 24V 375Ah 288 0,48

NOTA:

Sulle specifiche tecniche influiscono le condizioni e il tipo di equipaggiamento del carrello oltre alla natura e alle condizioni dell’area d’esercizio. Quando si acquista il proprio carrello elevatore Hyster, illustrare al concessionario il tipo e le condizioni previste nell’area di impiego.

P2.0S FBW

< In caso di uso frequente di rampe (entro un'ora), consultare l'addetto alle vendite.

U Questi valori possono variare di +/- 5%.

u Valore riferito a S3 6%

n Vedere “Tabella batterie”

± Con parte del carico sollevato : -85mm

« Versione con operatore a terra.

Per versione con operatore in piedi, anteriore/posteriore sono invertiti.

P2.0SE

l Batterie disponibili 210 Ah, 250 Ah, 315 Ah; vedere la tabella "A". Con batterie 210 Ah, 250 Ah peso di servizio -76Kg.

n Vedere "Tabella batterie"

q Con protezioni laterali aperte:

8,5 / 8,5 km/h u Valore riferito a S3 6%

¢ I valori si riferiscono alle forche abbassate, con le forche sollevate a 130 mm, tutte queste dimensioni devono essere ridotte di 100,6 mm U Questi valori possono variare

di +/- 5%.

« Versione con operatore a terra.

Per versione con operatore in piedi, anteriore/posteriore sono invertiti.

NOTA

Ènecessario essere estremamente cauti quando si movimentano carichi a grandi altezze. Quando la piastra portaforche e/o i carichi vengono sollevati, la stabilità del carrello è ridotta. In caso di movimentazioni a grandi altezze, è importante che l’inclinazione del montante in qualsiasi direzione sia minima.

Gli operatori devono essere addestrati e devono leggere, comprendere e seguire le istruzioni contenute nel manuale dell’operatore.

Tutti i valori sono nominali e soggetti a tolleranze.

Per maggiori informazioni, contattare il costruttore.

I prodotti Hyster possono subire variazioni senza obbligo di preavviso. I carrelli illustrati possono essere allestiti con attrezzature opzionali.

I valori possono variare a seconda delle configurazioni.

Sicurezza:

Questo carrello è conforme alle attuali normative UE.

ATTREZZATURE E PESI:

I pesi (riga 2.1) sono basati sulle seguenti specifiche: Carrello elevatore completo con forche di 170 mm di larghezza.

Ruote di trazione e rulli di carico in poliuretano (P2.0SE).

FORCHE:

P2.0SE: 55 x 170 x 1 191 mm di lunghezza

Sono disponibili altre lunghezze e larghezze di forche

DISTANZA FORCHE:

Da interno a interno: 220 mm Da esterno a esterno: 560 mm ATTREZZATURE E PESI:

I pesi (riga 2.1) sono basati sulle seguenti specifiche: Carrello elevatore completo con forche di 170 mm di larghezza.

Ruote di trazione e rulli di carico in Vulkollan (P2.0S FBW).

FORCHE:

P2.0S FBW: 55 x 170 x 1 183 mm di lunghezza

Sono disponibili altre lunghezze e larghezze di forche

DISTANZA FORCHE:

Da interno a interno: 220 mm Da esterno a esterno: 560 mm

(3)

b

5

= 520 mm - 560 mm - 650 mm

Corto Lungo Regno Unito

P2.0S FBW DIMENSIONI CARRELLO PER BATTERIE

P2.0S FBW TABELLA FORCHE

Vano batteria 400Ah

Vano batteria 300 Ah

1.2 Classificazione tipo del costruttore

1.9 Interasse y (mm)

1.2 Classificazione tipo del costruttore x (mm)

1.9 Interasse y (mm)

1.2 Classificazione tipo del costruttore ¢ x (mm)

1.9 Interasse ¢ y (mm)

1.2 Classificazione tipo del costruttore

1.9 Interasse y (mm)

4.19 Lunghezza totale (op. a terra) l1 (mm) 4.19 Lunghezza totale (op. in piedi) l1 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. a terra) l2 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. in piedi) l2 (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm di larghezza (op. a terra) Ast (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm di larghezza (op. in piedi) Ast (mm) 4.34.2 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm di lunghezza (op. a terra) Ast (mm) 4.34.2 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm di lunghezza (op. in piedi) Ast (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. a terra) Wa (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. in piedi) Wa (mm)

4.19 Lunghezza totale (op. a terra) l1 (mm) 4.19 Lunghezza totale (op. in piedi) l1 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. a terra) l2 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. in piedi) l2 (mm) 4.22 Dimensioni forche ISO 2331 s /e /l (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm di larghezza (op. a terra) ¢ Ast (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm di larghezza (op. in piedi) ¢ Ast (mm) 4.34.2 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm di lunghezza (op. a terra) ¢ Ast (mm) 4.34.2 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm di lunghezza (op. in piedi) ¢ Ast (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. a terra) ¢ Wa (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. in piedi) ¢ Wa (mm)

4.19 Lunghezza totale (op. a terra) l1 (mm) 4.19 Lunghezza totale (op. in piedi) l1 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. a terra) l2 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. in piedi) l2 (mm) 4.22 Dimensioni forche ISO 2331 s /e /l (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm di larghezza (op. a terra) ¢ Ast (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm di larghezza (op. in piedi) ¢ Ast (mm) 4.34.2 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm di lunghezza (op. a terra) ¢ Ast (mm) 4.34.2 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm di lunghezza (op. in piedi) ¢ Ast (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. a terra) ¢ Wa (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. in piedi) ¢ Wa (mm) 4.19 Lunghezza totale (op. a terra) l1 (mm)

4.19 Lunghezza totale (op. in piedi) l1 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. a terra) l2 (mm) 4.20 Lunghezza compreso spalla forche (op. in piedi) l2 (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm di larghezza (op. a terra) Ast (mm) 4.34.1 Larghezza corsia per pallet 1000 mm x 1200 mm di larghezza (op. in piedi) Ast (mm) 4.34.2 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm di lunghezza (op. a terra) Ast (mm) 4.34.2 Larghezza corsia per pallet 800 mm x 1200 mm di lunghezza (op. in piedi) Ast (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. a terra) Wa (mm) 4.35 Raggio di sterzata (op. in piedi) Wa (mm)

DIMENSIONI DIMENSIONIDIMENSIONI

DIMENSIONI

P2.0S FBW P2.0S FBW pedana con P2.0S FBW pedana con protezioni anteriori protezione posteriore (Biga) e scooter control (Bob) e scooter control

1526 1526 1526

809 1012 1229 1429

1288 1491 1708 1908

P2.0S FBW P2.0S FBW pedana con P2.0S FBW pedana con protezioni anteriori protezione posteriore (Biga) e scooter control (Bob) e scooter control

1486 1486 1486

1719 1922 2139 2339

2165 2368 2585 2785

730 730 730 730

1176 1176 1176 1176

988 1191 1408 1608

2370 2543 2896 À 3268 æ

2816 2989 3342 À 3714 æ

2299 2385 2595 À 2795 æ

2745 2831 3041 À 3241 æ

1540 1743 1960 2160

1986 2189 2406 2606

HYSTER

HYSTER

2.1 Peso di servizio U kg

2.2 Carico assali, con carico ant./post. kg 2.3 Carico assali, senza carico, ant./post. kg

2.1 Peso di servizio U kg

2.2 Carico assali, con carico ant./post. kg 2.3 Carico assali, senza carico, ant./post. kg

2.1 Peso di servizio U kg

2.2 Carico assali, con carico ant./post. kg 2.3 Carico assali, senza carico, ant./post. kg

2.1 Peso di servizio U kg

2.4 Carico assali, con carico ant./post. kg 2.5 Carico assali, senza carico, ant./post. kg 6.4 Tensione batteria/capacità nominale K5 (V)/(Ah)

6.5 Batteria peso U kg 6.4 Tensione batteria/capacità nominale K5 Ò (V)/(Ah)

6.5 Batteria peso U kg

6.4 Tensione batteria/capacità nominale K5 Ò (V)/(Ah)

6.5 Batteria peso U kg

6.4 Tensione batteria/capacità nominale K5 l (V)/(Ah)

6.5 Batteria peso U kg

PESO PESOPESO

PESOMOTORE ELETTRICO MOTORE ELETTRICOMOTORE ELETTRICO

MOTORE ELETTRICO

U Questi valori possono variare di +/- 5%

l Batteria disponibile 210/250 Ah DIN B. Con batteria 210/250 Ah peso di servizio -21kg

« Versione con operatore a terra. Per versione con operatore in piedi, anteriore/posteriore sono invertiti.

(1) Con versione per operatore in piedi + 439 mm. (2) Tutti i pesi sono: forche + tiranti.

P2.0SE DIMENSIONI CARRELLO PER BATTERIE

Vano batteria 375/315 Ah

Vano batteria 250/210 Ah

¢ I valori si riferiscono alle forche abbassate, con le forche sollevate a 130 mm, tutte queste dimensioni devono essere ridotte di 100,6 mm.

U Questi valori possono variare di +/- 5%

Ò Tipo di batteria Din 43535 B À Valori destinati con l6 = 1400mm æ Valori destinati con l6 = 1600mm

« Versione con operatore in piedi. Per versione con operatore a terra, anteriore/posteriore sono invertiti.

SEGNO DISTINTIVO SEGNO DISTINTIVOSEGNO DISTINTIVO

SEGNO DISTINTIVO 809 1012 1229 1429

1218 1421 1638 1838

1649 1852 2069 2269

2095 2298 2515 2715

660 660 660 660

1106 1106 1106 1106

988 1191 1408 1608

2300 2473 2826 À 3198 æ

2746 2919 3272 À 3644 æ

2229 2315 2525 À 2725 æ

2675 2761 2971 À 3171 æ

1470 1673 1890 2090

1916 2119 2336 2536

C l x l-x l6 y l2 l1 Wa (1) Ast (1) Fork (2) y l2 l1 Wa (1) Ast (1) Fork (2) y l2 l1 Wa (1) Ast (1) Fork (2) Weights Weights Weights mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm Kg mm mm mm mm mm Kg mm mm mm mm mm Kg 500 980 801 179 1000 1283 741 1721 1549 2196 164 1323 781 1761 1589 2236 173 1373 831 1811 1639 2286 185 600 1183 1004 179 1200 1486 741 1924 1752 2398 175 1526 781 1964 1792 2438 184 1576 831 2014 1842 2488 195 800 1600 1421 179 1600 1903 741 2341 2169 2808 200 1943 781 2381 2209 2848 208 1993 831 2431 2259 2898 220 1200 2356 1405 951 2400 1887 741 3097 2153 3426 258 1927 781 3137 2193 3466 268 1977 831 3187 2243 3516 279 1200 2356 1860 496 2400 2342 741 3097 2608 3480 270 2382 781 3137 2648 3520 279 2432 831 3187 2698 3570 291 1200 2356 1650 706 2400 2132 741 3097 2398 3448 266 2172 781 3137 2438 3488 275 2222 831 3187 2488 3538 288

Per tutti i vani batteria Vano batteria 210-250-300 Ah Vano batteria 400 Ah Vano batteria 500 Ah

738 750 763 775

1154 1584« 1159 1591« 1164 1599« 1170 1605«

595 143« 605 145« 615 148« 625 150«

649 661 674 686

1116 1533« 1121 1540« 1127 1547« 1132 1554«

524 125« 533 128« 544 130« 553 133«

1964 - -

2410 2471 2520

781 - -

1227 1288 1337

2592 - -

3031 3096 3145

2438 - -

2877 2942 2991

1792 - -

2231 2296 2345

1924 - -

2370 2431 2480

741 - -

1187 1248 1297

2552 - -

2991 3056 3105

2398 - -

2837 2902 2951

1752 - -

2191 2256 2305

915 965 965

1779 1136 « 1779 1186 1779 1186

192 723 « 193 772 193 772

845 895 895

1736 1109 « 1737 1158 1737 1158

177 668 « 179 716 179 716

24V / 400Ah 24V / 400Ah 24V / 400Ah

303 303 303

24V / 300Ah l 24V / 300Ah l 24V / 300Ah l

233 233 233

24V / 375-315Ah 24V / 375-315Ah 24V / 375-315Ah 24V / 375-315Ah

288 288 288 288

24V / 250 - 210Ah 24V / 250 - 210Ah 24V / 250 - 210Ah 24V / 250 - 210Ah

212 212 212 212

HYSTER

HYSTER

(4)

6 7

l6

b12

Wa

Ast

a/2

x y

l

h13 h3

C

m2 s

e b5

b1 1173

l2

l1

a/2

550

400 550

766

b11 h14

Q

l6

b12

a/2

e b11 b5

Wa

Ast

b1

a/2

550

400

x y

l

h13 h3

C

1173

l2

l1

766 h14 Q

max.

m2 s h14

min.

360

x y

l

h13

h3

C

1220

l2

l1

815 364 h14 Q

max.

s m2

h14 min.

l6

b12

a/2

e b11b5

Wa

Ast

b1

a/2

550

360

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

P2.0SE Transpallet elettrico con pedana operatore pieghevole, sterzo meccanico.

P2.0S Transpallet elettrico con pedana pieghevole, sterzo fly-by-wire, versioni con protezione laterale (Biga) e posteriore (Bob) fisse e opzione scooter control.

AFFIDABILITÀ

Contaore e indicatore carica batteria.

Protezione per celle frigorifere per applicazioni a -30 °C.

PRODUTTIVITÀ

Design compatto del telaio per migliorare la manovrabilità.

Comodi comandi sulla testa timone per la movimentazione efficiente del carico.

Disponibili frenatura rigenerative e anti-rollback Modalità di guida su misura per le esigenze operative:

con operatore a terra o in piedi con o senza protezioni laterali rialzate.

Il controllo della velocità e il sistema sterzante garantiscono livelli di prestazione ottimali.

Ruote di carico gemellate.

Tastierino opzionale con codice PIN per la gestione avanzata del magazzino.

ERGONOMIA

Testa del timone ergonomica per il massimo comfort dell'operatore.

Le versioni P2.0S con pedana fissa sono disponibili con sterzo Scooter Control come opzione, che aiuta a ridurre la fatica dell'operatore nelle manovre di sterzo. Mantenendo l'operatore all'interno della superficie di ingombro del carrello e vicino al carrello, aumenta la protezione dell'operatore e la visibilità delle punte delle forche è ottima.

Comandi ergonomici di facile uso posizionati in modo da ridurre la fatica dell'operatore.

Doppi comandi di sollevamento/abbassamento consentono l'azionamento con entrambe le mani.

Lo sterzo elettronico "fly-by-wire" e il miglior rapporto di sterzo del timone abbassano significativamente lo sforzo dell'operatore per le manovre (P2.0S).

Il sistema di "controllo in curva" riduce automaticamente la velocità nella marcia in curva.

Impostazioni regolabili delle prestazioni per l'adattamento a condizioni operative specifiche (tramite la console del tecnico di assistenza).

COSTO DI PROPRIETÀ

Il motore CA assicura prestazioni superiori e riduce i costi operativi.

Trasmissione di potenza tramite ingranaggi elicoidali, funzionanti in bagno d'olio.

Standard IP54 per la protezione contro i danni causati dall'ingresso di polvere e acqua.

Intervalli di manutenzione prolungati.

Caricabatteria a bordo sui modelli SE (in opzione, disponibile con presa Schuko o Regno Unito) per il caricamento in loco.

MANUTENIBILITÀ

L'esecuzione costruttiva del motore di sollevamento riduce i requisiti di manutenzione.

Il sistema diagnostico incorporato per la comunicazione della manutenzione riduce il tempo di fermo-macchina.

Tecnologia CANbus per una migliore funzionalità, affidabilità e assistenza.

OPZIONI

Cella frigo -30°C

Forche di lunghezza e larghezza variabili

Protezione laterale fissa con accesso posteriore (Biga) Protezione posteriore fissa con accesso laterale (Bob) Griglia reggicarico

Estrazione laterale batteria Rulliera per il cambio batteria

DIMENSIONI DEL CARRELLO DIMENSIONI DEL CARRELLO

Ast = Wa + R + a (vedi righe 4.34.1 e 4.34.2)

) ) 2

Protezione posteriore fissa Protezione laterale fissa

a = Spazio minimo necessario alla manovra (VDI standard = 200 mm raccomandazione BITA = 300 mm)

l6 = Lunghezza carico

CARRELLO STANDARD SCOOTER CONTROL, PROTEZIONE LATERALE

(5)

www.hyster.eu infoeurope@hyster.com /HysterEurope @HysterEurope /HysterEurope

PARTNER SOLIDI E CARRELLI ROBUSTI.

TM

PER APPLICAZIONI INTENSIVE IN OGNI LUOGO.

Come fornitore d’elezione di attrezzature per la

movimentazione dei materiali per operazioni impegnative a livello internazionale, Hyster fornisce soluzioni a valore aggiunto e prodotti affidabili avvalendosi della più larga rete di distribuzione del settore.

Grazie all’impegno volto a ottenere la massima qualità e affidabilità e all’utilizzo di processi e sistemi di

progettazione assodati, Hyster fornisce prodotti di altissima qualità. Inoltre, l’azienda ha investito in sistemi produttivi e processi all’avanguardia per garantire l’esclusiva qualità Hyster, costi di operativi ridottissimi, massimizzazione dei tempi di piena operatività, ergonomia perfetta per l’operatore e prestazioni impareggiabili.

La nostra rete di distributori in tutto il mondo fornisce un servizio di consulenza da parte di esperti e una pronta assistenza a livello locale. Insieme, forniamo un pacchetto completo di prodotti e soluzioni per aiutare a migliorare l’efficienza, ridurre i costi e ottimizzare il flusso dei materiali.

Stampato in Paesi Bassi. Numero particolare: 3990157 Rev.07-10/17-TLC

HYSTER-YALE UK LIMITED operante come Hyster Europe. Sede legale: Centennial House, Building 4.5, Frimley Business Park, Frimley, Surrey GU16 7SG, Regno Unito.

Registrata in Inghilterra e Galles. Numero di registrazione dell’impresa: 02636775.

HYSTER, e FORTENS sono marchi registrati nell’Unione Europea e in altre giurisdizioni.

MONOTROL® è un marchio registrato e DURAMATCH e sono marchi commerciali negli Stati Uniti e in alcune altre giurisdizioni.

I prodotti Hyster possono subire variazioni senza obbligo di preavviso. I carrelli elevatori illustrati possono essere allestiti con attrezzature opzionali.

HYSTER EUROPE

Centennial House, Frimley Business Park, Frimley, Surrey GU16 7SG, Inghilterra.

Tel.: +44 (0) 1276 538500

Riferimenti

Documenti correlati

1.4 Tipo di operatore: manuale, operatore a terra, operatore in piedi, operatore seduto, commissionatore 1.5 Capacità/portata nominale Q (t) 1.6 Distanza del baricentro del carico

La filiera edile prosegue con il diploma professiona- le di quarto anno di Tecnico Edile, Tecnico Elettrico e Tecnico egli Impianti Termoidraulici.. È possibile, poi, continuare

: quando è visualizzata la finestra Immagine Allarme, fare clic per visualizzare di nuovo la modalità Live o Riproduzione.. : fare clic per stampare un'immagine del riquadro

Trattandosi di un file editabile, l’operatore di sportello potrà modificarne il contenuto, tenendo presente che i dati relativi alla pratica (codice univoco,

Prima di innestare l’albero cardanico leggere le istruzioni di montaggio riportate nel manuale d’uso del costruttore del cardano, assicurarsi che il numero di giri e il senso

Quando il motore viene avviato e la pompa dell’olio viene azionata dall’ingranaggio conduttore corrispondente inserito nel mozzo girante della pompa, l’olio del convertitore di

Una fornitura di acqua insufficiente può causare usura eccessiva della catena diamantata, con conseguente perdita di potenza e rottura della catena e/o danni al rocchetto della

Prima di innestare il comando della trazione o di abbassare la testa di carotaggio mentre il motore gira occorre attivare un interruttore a leva.. Freno di esercizio (Fig. 7)—Serve