Manuale Utente Nurtigo
Dashboard 9
Aggiunta di un Widget 10
Modifica di un Widget 11
Tipologie di Widget 13
Attività recenti 13
Widget delle risorse 13
Download nel tempo 13
Download unico VS ripetitivo 13
Risorse popolari 13
Risorse create 13
Download nel tempo per tag UTM 13
Download per tag UTM 13
Widget campagna 13
Eventi attivati nel tempo 13
Contatti aggiunti nel tempo 13
Widget Email 13
Email nel tempo 14
Email inviate ai contatti 14
Ignorati VS letti 14
Email più inviate 14
Email più lette 14
Dispositivi per Email lette 14
Heatmap Email lette 14
Widget form 14
Compilazioni nel tempo 15
Migliori invii 15
Form create 15
Invii moduli nel tempo per tag UTM 15
Invii moduli per tag UTM 15
Heatmap Invii moduli 15
Widget del lead 15
Contatti creati nel tempo 15
Contatti anonimi vs identificati 15
Mappa 15
Top Segmenti 16
Top utenti 16
Pagine visualizzate nel tempo 16
Visitatori unici VS di ritorno 16
Tempo di permanenza 16
Landing page popolari 16
Landing page create 16
Tipologia dispositivo 17
Visite nel tempo per Tag UTM 17
Visite per Tag UTM 17
Heatmap pagine visitate 17
Widget punti 17
Punti nel tempo 17
Importazione ed esportazione dashboard 18
Calendario 18
Contatti 20
Elenco contatti 20
Azioni di massa sull’elenco contatti 21
Creazione nuovo contatto 22
Creazione contatto rapida 22
Creazione Standard 23
Importazione contatti 24
Dettaglio contatto 27
Informazioni del contatto 28
Grafico di coinvolgimento 28
Avatar 28
Timeline 28
Storico eventi 29
Note 30
Social 30
Integrazioni 30
Registro di controllo 30
Posti 30
Azioni sul contatto 31
Modifica Contatto 32
Aziende 32
Elenco aziende 33
Dettaglio azienda 33
Modifica azienda 34
Segmenti 35
Elenco segmenti 35
Dettaglio segmento 36
Nuovo segmento 37
Campagna Iscrizione 42
Conta e-mail lette 42
Conteggio URL visitato 43
Data inserimento 43
Data lettura e-mail 43
Data invio Email 44
Data URL visitata 44
Data di modifica 44
Data identificazione 45
Data ultima attività 45
Email inviata 46
Email Lette 46
Email cancellata 46
Email rimbalzata 46
Fase 47
ID pagina di origine 47
Segmento 47
Email cancellata manualmente 48
Marca del dispositivo 48
Modello dispositivo 48
Notifiche 48
Pagina hit fonte 48
Lingua preferita 49
Fuso orario preferito 49
Referral URL visitata 49
SMS cancellata 50
SMS rimbalzato 50
SO Dispositivo 50
Risorsa scaricata 50
Sessioni di pagina 50
Sottoscrizione categorie 51
Tag 51
Tipo di dispositivo 51
Title 51
Titolo di pagina 52
Numero totale di ordini 52
Valore totale ordini 52
URL come reindirizzamento 53
UTM fonte 54
UTM lead 54
UTM canale 55
UTM termine 55
Visita la URL 55
Webinar (data registrazione) 56
Webinar (frequentato) 56
Webinar (non ha partecipato) 56
Webinar (registrato) 56
Website 57
Email 57
Elenco email 58
Dettaglio email 59
Nuova email 60
Costruttore email 63
Configurazione globale 64
Inserimento nuova sezione 66
Inserimento nuovo blocco 67
Inserimento campi dinamici 68
Modifica email 69
Pagine Landing 69
Elenco pagine landing 69
Dettaglio pagina landing 70
Nuova pagina landing 71
Costruttore landing 73
Controlli costruttore 74
Configurazione globale 74
Inserimento nuova sezione 76
Inserimento nuovo blocco 77
Inserimento elementi 78
Modifica pagina landing 79
Componenti web 79
Form 80
Elenco form 80
Dettaglio form 81
Elenco risultati 83
Nuovo form 83
Dettagli 84
Campi 85
Azioni 91
Stilizzazione form 92
Modifica form 94
Contenuti dinamici 94
Elenco contenuti dinamici 94
Dettaglio contenuto dinamico 95
Nuovo contenuto dinamico 96
Contenuto dinamico basato su filtri 97
Inserire Contenuto dinamico basato su filtri in una pagina web 100
Contenuto dinamico di campagna 100
Modifica contenuto dinamico 100
Risorse scaricabili 100
Elenco risorse 101
Dettaglio risorsa 102
Nuova risorsa 103
Oggetti focus 104
Elenco oggetti focus 104
Dettaglio oggetto focus 105
Nuovo oggetto focus 106
Modifica oggetto di focus 109
Campagne 109
Elenco campagne 109
Dettaglio campagna 110
Nuova campagna 111
Le azioni 115
Passa a Non contattare 115
Aggiorna contatto 115
Aggiorna il proprietario del contatto 117
Aggiorna l'azienda primaria del contatto 118
Aggiungi all'azienda 118
Assegna punti all’azienda 120
Aggiusta punti contatto 120
Azione GoToWebinar 122
Cambio fase lead 122
Cancellare contatto 123
Invia email 124
Invia messaggio di marketing 125
Invia un'email all'utente 127
Invia un contatto all'integrazione 128
Invia un messaggio di testo 129
Invia webhook 129
Modifica i segmenti del contatto 133
Modifica i tag del lead 133
Mostra Oggetto Focus 134
Rimuovi da Non contattare 136
Salta ad Evento 136
Decisioni 137
Apre la mail 138
E-mail Click 138
Inviare il modulo 139
Richiesta contenuto dinamico 141
Risposte all’email 141
Scarica risorsa 143
Visita dispositivo 144
Visita una pagina 144
Condizione 145
Campagne contatto 146
Dispositivo di contatto 146
Ha indirizzo email valido 147
Ha notifiche attive 149
Proprietario contatto 150
Segmenti contatto 150
Stato di GoToWebinar 152
Tag di contatto 152
Valore campo form 153
Valore campo Lead 154
Punti 155
Azioni 156
Elenco azioni 156
Nuova azione 157
Modifica azione 158
Inneschi 158
Elenco inneschi 159
Nuovo innesco 159
Modifica innesco 161
Fasi 161
Elenco fasi 161
Nuova fase 162
Modifica fase 163
Dashboard
La dashboard rappresenta la prima sezione dell’applicativo e ha lo scopo di fornire a colpo d’occhio una visione di insieme sull’andamento delle campagne e delle attività di marketing che si è scelto di monitorare.
I diversi componenti della dashboard sono denominatiwidget.
La dashboard di Nurtigo
I singoli widget visualizzano le informazioni sulla base delle date poste nella parte alta del cruscotto (il cui range di default sono gli ultimi 30 giorni).
La variabile unità di tempo cambia sulla base del numero di giorni selezionati come range secondo il seguente schema:
- 1 giorno → dati in ore
- da 1 a 31 giorni → dati in giorni - da 32 a 100 giorni → dati in settimane - da 101 a 1000 giorni dati in mesi - maggiore di 1001 giorni → dati in anni
Gli unici widget che mostrano le informazioni indipendentemente dal range sono le mail in
Aggiunta di un Widget
CliccareAggiungi Widget nella tendina in alto a destra.
Aggiungi Widget
Una volta cliccato su aggiungi widget compare il pop up in cui definire:
- Nome Widget: per descrivere cosa visualizzerà
- Tipo: seleziona la tipologia di informazione che verrà mostrata - Larghezza e altezza: l’occupazione di spazio nel cruscotto Alcune tipologie di widget hanno parametri opzionali.
Per esempio, il tipo di widget “Contatti creati nel tempo” presenta il parametro “Filtro Lista”
che permette di scegliere quali tipologie di contatti visualizzare:
- mostra tutti i lead: visualizza una curva con tutti i contatti creati - solo identificati: visualizza una curva solo i contatti identificati - solo anonimi: visualizza una curva con solo i visitatori anonimi
- tutti i contatti identificati vs anonimi: visualizza due curve con entrambe le tipologie di visitatori
- top liste: visualizza fino a sei curve che rappresentano il numero di contatti creati per i sei segmenti top (i più popolati)
- liste top con contatti identificati vs anonimi: visualizza fino a sei curve rappresentanti i contatti dei 3 segmenti top divisi tra identificati ed anonimi.
Il widget “Email nel tempo” ti permette di indicare:
- filtro stati email (solo inviate, solo aperte, bounce rate,..)
- filtro azienda (specificare un’azienda ricevente) - campagna (indicare la campagna di riferimento) - filtro segmento (specificare segmento ricevente)
Infine il widget “Pagine visualizzate nel tempo” presenta il parametro “Stato Visite” con i seguenti valori:
- visite totali: visualizza una curva con tutte le visite
- visite uniche: visualizza una curva con le visite uniche (i contatti) - totale uniche: visualizza le due curve
Modifica di un Widget
Ogni widget può essere modificato cliccando sull’icona in alto a destra con i tre puntini; una volta cliccato apparirà la possibilità di modificare o rimuovere il widget.
Modifica widget
Cliccando suModifica comparirà il pop up con i parametri di configurazione del widget.
Pop Up Modifica widget
Tipologie di Widget Attività recenti
Questo widget mostrerà le ultime attività disposte in ordine cronologico. Come tipologia di attività verranno evidenziate tutte le attività relative al comportamento degli utenti del sistema.
Widget delle risorse
Sono tutti i widget utili a monitorare le interazioni dei lead con le risorse messe a disposizione:
Download nel tempo
Il Grafico mostra l’andamento dei download delle risorse nel tempo.
Download unico VS ripetitivo
Un diagramma a torta mette a confronto gli utenti che hanno scaricato una risorsa solo una volta con gli utenti che hanno scaricato una risorsa più volte
Risorse popolari
Questo widget è una classifica delle risorse più scaricate nell’intervallo di tempo. La lista è ordinata da risorsa più scaricata a risorsa meno scaricata.
Risorse create
Il widget mostra le risorse caricate a sistema dall’utente connesso.
Download nel tempo per tag UTM
Il widget mostra le risorse scaricate dai lead nel tempo ricondotte agli ultimi tag UTM assegnati ai lead stessi.
Download per tag UTM
Il widget mostra con un grafico a torta la suddivisione delle risorse scaricate dai lead ricondotte agli ultimi tag UTM assegnati ai lead stessi.
Widget campagna
Eventi attivati nel tempo
Il Grafico mostra in base al range di tempo selezionato gli eventi innescati dalle campagne.
Contatti aggiunti nel tempo
Widget Email
I widget email permettono di aggiungere alla dashboard il monitoraggio generale delle email inviate:
Email nel tempo
Il widget mostra le email inviate nel tempo e presenta i seguenti parametri opzionali di visualizzazione
Filtro stati email: per selezionare se mostrare solo le mail inviate, solo le mail aperte, solo gli invii falliti, ecc.
Filtro azienda: è possibile selezionare un’azienda specifica come destinatario delle e-mail Campagna: è possibile filtrare per una specifica campagna
Filtro segmento: è possibile filtrare per uno specifico segmento.
Email inviate ai contatti
Il widget mostra l’elenco delle email inviate ai contatti e i relativi dettagli; è necessario indicare l’azienda destinataria.
Ignorati VS letti
Un diagramma a torta mette a confronto in totale le mail lette, le mail ignorate e le mail non recapitate (che hanno restituito un errore).
Email più inviate
Questo widget permette di monitorare la classifica delle e-mail più inviate ai lead.
Cliccando sulla singola e-mail si può accedere ai dettagli dell’invio.
Email più lette
Questo widget permette di monitorare la classifica delle e-mail più aperte tra quelle inviate.
Cliccando sulla singola e-mail si può accedere ai dettagli dell’invio.
Dispositivi per Email lette
Un diagramma a torta mette a confronto i dispositivi utilizzati per aprire tutte le mail lette.
Heatmap Email lette
Un diagramma a mappa di calore mostra i momenti della settimana in cui si verificano maggiormente aperture di email.
Widget form
I widget form permettono di aggiungere alla dashboard il monitoraggio delle interazioni con i form.
Compilazioni nel tempo
Questo widget permette di visualizzare il numero totale di compilazioni dei form nell’intervallo di tempo selezionato.
Migliori invii
Questo widget mostra la classifica dei lead che hanno effettuato più compilazioni.
Form create
Questo widget mostra i form creati dall’utente connesso.
Invii moduli nel tempo per tag UTM
Questo widget mostra i form compilati dai lead nel tempo ricondotte agli ultimi tag UTM assegnati ai lead stessi.
Invii moduli per tag UTM
Il widget mostra con un grafico a torta la suddivisione dei moduli compilati dai lead ricondotti agli ultimi tag UTM assegnati ai lead stessi.
Heatmap Invii moduli
Un diagramma a mappa di calore mostra i momenti della settimana in cui si verificano maggiormente invii di moduli.
Widget del lead
I widget del lead permettono di aggiungere alla dashboard il monitoraggio generale dei contatti:
Contatti creati nel tempo
Questo widget permette di monitorare tutti i contatti creati nell'intervallo di date selezionato.
In fase di selezione del widget è possibile impostare la tipologia di contatti da visualizzare (contatti anonimi, identificati, top liste, ecc.)
Contatti anonimi vs identificati
Un diagramma a torta mette a confronto i contatti anonimi con quelli identificati..
Mappa
Questo widget mostra la distribuzione dei contatti sul planisfero; con il passare del mouse viene mostrato il numero di contatti per il paese selezionato.
Top Segmenti
Questo widget aggiunge alla dashboard la classifica dei segmenti in base al numero di contatti al loro interno.
Top utenti
Questo widget mostra la classifica degli utenti che hanno creato più contatti.
Lead creati
Questo widget mostra gli ultimi 6 contatti identificati creati.
Statistiche Lead per Tag
Questo widget mostra il numero di contatti per ogni tag presente nel sistema.
Widget pagina
I widget pagina permettono di aggiungere alla dashboard il monitoraggio delle pagine:
Pagine visualizzate nel tempo
Questo widget permette di visualizzare il numero totale degli accessi alle pagine
nell’intervallo temporale selezionato. In fase di selezione del widget sarà possibile scegliere se visualizzare le visite uniche, le visite uniche o entrambe.
Le visite uniche sono le singole sessioni, una per ogni utente.
Con le visite totali sono conteggiate tutte le sessioni che possono essere multiple per ogni utente.
Visitatori unici VS di ritorno
Questo widget è un diagramma a torta che mette in contrapposizione le visite uniche con gli utenti che tornano a visitare una pagina.
Tempo di permanenza
Questo widget è un diagramma a torta tramite il quale si può visualizzare il numero di utenti che visitano le pagine suddivisi per fascia di tempo di permanenza.
Landing page popolari
Questo widget mostra la classifica delle landing page più visitate.
Landing page create
Questo widget mostra le ultime landing page create dall’utente connesso.
Tipologia dispositivo
Un diagramma a torta mette a confronto le tipologie di dispositivi utilizzati per visitare tutte le pagine.
Visite nel tempo per Tag UTM
Questo widget mostra le visite dei Lead nel tempo suddivise per ultimo tag UTM assegnato ai lead stessi.
Visite per Tag UTM
Questo widget mostra con un grafico a torta le visite dei Lead suddivise per ultimo tag UTM assegnato ai lead stessi.
Heatmap pagine visitate
Un diagramma a mappa di calore mostra i momenti della settimana in cui si verificano maggiormente visite alle pagine.
Widget punti
Punti nel tempo
Questo widget permette di visualizzare il numero di lead che hanno variato il loro punteggio nel tempo.
Importazione ed esportazione dashboard
La configurazione di ciascuna dashboard (non i dati in essa contenuti) può essere esportata in un file per effettuare un back up o condividerla con altri utenti.
Importa esporta configurazione dashboard
E’ anche possibile salvare la configurazione cliccando suSalva e assegnando un nome al salvataggio.
Cliccando suImporta si accede ad una schermata utile sia a ripristinare un salvataggio sia a importare una esportazione precedentemente effettuata su file.
Calendario
E’ utile a visualizzare eventuali note inserite in riferimento ai contatti e i prossimi eventi di campagna pianificati dal sistema.
Calendario
Contatti
I contatti sono il fulcro delle attività di Marketing Automation.
Per “contatti” si intende tutti gli individui che hanno interagito in qualche modo con i nostri punti di contatto digitali (i nostri siti internet, l’e-commerce, le app) o sono stati importati da fonti esterne (crm, gestionali, social network).
Ci sono due tipi di contatti:
- i visitatori o contatti anonimi: contatti non ancora identificati tramite compilazione di un form né altri tipi di interazioni. Questi contatti vengono tracciati da Nurtigo ma non compaiono in elenco assieme a quelli identificati.
- contatti identificati: contatti che si sono identificati tramite compilazione di un form o tramite altra interazione, generalmente si dispone di nome, email, ed altri elementi (a seconda del tipo di interazione e dei dati richiesti).
Elenco contatti
La sezione di “Elenco contatti” può essere visualizzata in due modalità:
- tabella - schede
(tasto T o tasto C per settare la visualizzazione).
Elenco contatti
La visualizzazione a tabella presenta le seguenti colonne:
- nome
- indirizzo mail
- Posizione geografica del contatto - Fase (stage della campagna) - Punti (lo scoring)
- Ultima data di rilevazione attività - ID
Nella parte alta della schermata è presente un campo di ricerca per filtrare la visualizzazione dei contatti.
Il titolo di ciascuna colonna può essere cliccato al fine di visualizzare i dati ordinati sulla base del campo corrispondente.
In corrispondenza del filtro di ricerca, ma sul lato destro, si trovano due pulsanti:
- il primo pulsante con l'icona a fulmine permette di abilitare la modalità “live” che consente di visualizzare in real time i nuovi contatti creati a sistema.
- l’icona a fianco (icona “suspect man”) consente di abilitare e disabilitare la visualizzazione dei contatti anonimi
Azioni di massa sull’elenco contatti
All’interno dell’elenco contatti è possibile effettuare la selezione di più contatti tramite le spunte presenti nella prima colonna di ogni riga o tramite la spunta di “seleziona tutto”
presenta nella prima colonna della riga di intestazione.
Una volta selezionati più contatti si attiverà affianco alla spunta di “seleziona tutto” la freccia utile a scegliere quale azione eseguire massivamente tra:
- Blocca invii: ai contatti bloccati non sarà possibile inviare nuovi messaggi - Modifica preferenze: per modificare le preferenze relative ai canali attivi - Cambia categorie: per cambiare le categorie dei contatti
- Esporta: per esportare i contatti
- Modifica campagne: per aggiungere o rimuovere i contatti dalle campagne - Modifica fasi: per variare le fasi in cui si trovano i contatti
- Modifica proprietario: per assegnare i contatti ad un nuovo proprietario
- Modifica segmenti: per inserire o rimuovere i contatti dai segmenti presenti a sistema - Elimina selezionati: per eliminare i contatti selezionati
Azioni massive sui contatti
Creazione nuovo contatto
I contatti possono essere creati attraverso tre operazioni:
- creazione rapida - creazione standard - importazione
Creazione contatto rapida
Tramite il pulsanteAggiunta rapida è possibile inserire velocemente un contatto compilando un pop up riportante le informazioni principali.
Creazione rapida nuovo contatto
Creazione Standard
Cliccando suNuovo si accede alla schermata di compilazione dei dati di contatto riportante tutti i campi presenti a sistema.
I campi sono suddivisi in più schede (principale, professionale e social) con l’obiettivo di introdurre un raggruppamento dei campi per tipologia.
Schede dati contatto
Particolare importanza può avere il campo “proprietario contatto”, prevalorizzato di default con l’utente connesso.
Importazione contatti
La funzionalità di importazione è utile per popolare il proprio database con elenchi già in nostro possesso o provenienti da altre fonti o applicativi.
Per poter essere importati i contatti devono essere memorizzati in un file di formato CSV (comma separated values), vale a dire un file di testo in cui i valori per ogni riga siano, come dice l’acronimo, separati da virgola (o punto e virgola).
Per accedere alla importazione dei contatti cliccare sulla freccia a fianco al pulsante “nuovo”
e selezionare “Importa”.
Pulsante Importa contatti
Nella schermata successiva verrà richiesto di selezionare il file da caricare e di indicare:
- dimensione lotti: il numero di righe da processare alla volta, di default 100 - delimitatore: il carattere separatore di colonna nel file di testo caricato - Campi racchiusi con: carattere utile a racchiudere stringhe contenenti spazi
- Escape: carattere eventualmente utilizzato per rendere “inoffensivi” caratteri speciali presenti nel file
Una volta valorizzati tutti i campi premere su “Carica”.
Dopo aver analizzato il file il sistema presenterà una nuova schermata di parametrizzazione dell’importazione.
Nel primo pannello sarà possibile indicare:
- Proprietario del contatto: utile per scegliere se assegnare tutti i contatti presenti in elenco ad un utente
- Lista lead: consente di individuare un eventuale segmento in cui inserire tutti i contatti caricati
- Tag: permette di etichettare tutti i contatti importati con il tag indicato
Nel secondo pannello è possibile effettuare il “Mapping” dei campi presenti a sistema con le colonne individuate nel file CSV.
Per esempio in campo “Cognome” presente come colonna nel file, verrà assegnato al campo “Last name” del sistema, il campo “Città” al campo “City” e così via.
Parametrizzazione importazione
Una volta terminata la parametrizzazione sarà possibile avviare l’importazione tramite due modalità distinte:
- Importa nel browser: i contatti vengono importati immediatamente e la pagina successiva mostrerà una progress bar attiva fino a quando non saranno importati tutti i contatti
- Importa in background: i contatti vengono importati tramite una procedura in
background che si azionerà nell’arco di 1 ora e consentirà di proseguire con il lavoro durante l’importazione
Per importazioni superiori ai 100 contatti si consiglia la procedura in background.
Per visionare lo storico delle importazioni è possibile selezionare l’apposita voce nella schermata contatti come terza opzione dopo Esporta e Importa.
Pulsante storico importazioni
Lo storico presenterà l’elenco di tutte le importazioni effettuate con indicazione delle righe inserite, aggiornate o scartate e della percentuale raggiunta.
Dettaglio contatto
La schermata di dettaglio contatto permette di visualizzare tutte le informazioni relative al contatto e allo storico delle sue interazioni con i touchpoint aziendali.
Informazioni del contatto
E’ possibile visualizzare i valori riferiti al contatto per tutti i campi definiti a sistema espandendo la tendina “Dettagli” subito al di sotto del nome. I campi si presenteranno organizzati secondo la stessa logica vista nella creazione/modifica del contatto.
Dettaglio contatto
Grafico di coinvolgimento
La curva all’interno del grafico visualizza quanto è risultato attivo il contatto negli ultimi 6 mesi. Per coinvolgimento si intende qualunque tipo di azione può aver svolto il contatto:
visita ad una pagina, invio di un form, apertura di una email, etc. Il grafico visualizza anche i punti che il contatto ha ricevuto.
Avatar
Nurtigo proverà a scaricare l’immagine dal servizio Gravatar basandosi sull’email, ma potrebbe essere scaricata anche da alcuni social.
Timeline
La scheda Timeline visualizza le principali azioni del contatto o gli eventi del sistema che lo hanno coinvolto ordinate dalla più recente alla meno recente. Per principali azioni o eventi si intendono le email ricevute e aperte, gli acquisti effettuati, i form compilati, i segmenti in cui è stato inserito, etc.
La timeline
Storico eventi
La scheda Storico Eventi visualizza l’elenco totale delle azioni del contatto e degli eventi che l’hanno coinvolto, ordinati dai più recenti ai più datati. Per ciascuna azione è possibile
visualizzare la descrizione dell’evento, la tipologia e la data. Inoltre è possibile accedere ad alcune informazioni di dettaglio espandibili cliccando sull’icona abbinata alla riga.
Per esempio nel caso di una mail letta è possibile visualizzare con dettaglio il motivo per il quale il contatto ha ricevuto quella mail o con quale dispositivo l’ha aperta. Per ogni visita alle pagine web è possibile visionare la pagina visitata precedentemente, il tempo trascorso sulla pagina, etc. Per ogni form compilato è possibile trovare il dettaglio di tutti i valori inseriti.
Dettaglio azione nello storico eventi
All’interno dello storico eventi è inoltre possibile filtrare gli eventi per tipologia (in inclusione o in esclusione) ed esportare lo storico.
Note
Nurtigo permette di inserire note relative ai contatti specificandone lo scopo (generale, email, chiamata telefonica, incontro) ed eventualmente la data, così da far comparire la nota anche sul calendario.
Per inserire una nota cliccare sul pulsante “Aggiungi nota”.
Social
Se le integrazioni social sono attive e il contatto ha fornito lo username, Nurtigo può visualizzare l’elenco delle attività recenti del contatto all’interno della scheda Social.
Integrazioni
La scheda Integrazioni mostra le eventuali relazioni del contatto con sistemi esterni collegati a Nurtigo tramite le integrazioni, come per esempio il CRM aziendale.
Registro di controllo
La scheda registro di controllo riporta le attività principali effettuate sul contatto, come la creazione, la modifica, etc.
Posti
Se Nurtigo conosce le coordinate del contatto grazie alla geolocalizzazione del suo IP, verrà visualizzata una scheda riportante la relativa posizione in mappa.
Azioni sul contatto
Dalla schermata di dettaglio contatto è possibile effettuare una serie di operazioni tramite i pulsanti azione presenti in alto a destra. E’ possibile:
- Inviare una mail al contatto inserendo il mittente, l’oggetto e il corpo della mail, eventualmente importando da un template.
- Accedere alla modifica del contatto
- Visualizzare le campagne nelle quali il contatto è coinvolto potendo aggiungere o rimuovere il contatto dalle campagne stesse
- Accedere al Centro Preferenze del contatto - Esportare i dati del contatto
- Unire il contatto con un altro (nel caso si sia appurato che si tratta di un duplicato nel senso che si hanno 2 contatti ma che corrispondono alla stessa persona fisica) - Eliminare il contatto
Il Centro Preferenze del contatto permette di configurare alcune impostazioni molto importanti:
- i settaggi per i diversi canali attivi (per es. la mail) impostando il canale preferito, la frequenza desiderata e l’eventuale periodo di sospensione delle comunicazioni - le categorie globali a cui il contatto appartiene
- i segmenti in cui il contatto rientra
Per disabilitare la possibilità di comunicare con il contatto tramite un canale specifico è sufficiente deselezionare la spunta, nella prima colonna, corrispondente al canale da disabilitare.
Per esempio nella configurazione sottostante, per il contatto è stato impostata la preferenza di ricevere mail 2 volte al giorno ma con una pausa dal 1 Novembre 2016 al 30 Novembre 2016. La mail è inoltre il canale preferito, per cui se il medesimo messaggio è impostato sia via mail sia via sms verrà inviata al contatto solo la versione via mail.
Centro preferenze del contatto
Le stesse preferenze possono essere gestite direttamente dal contatto se la configurazione del sistema lo consente.
Modifica Contatto
Si può accedere alla modifica del contatto dalla pagina di dettaglio, come visto nel paragrafo precedente, oppure dall’elenco contatti tramite le azioni dirette sul contatto.
Aziende
Le aziende in Nurtigo sono da intendersi come contenitori di contatti utili, oltre che per motivi di completezza anagrafica, soprattutto allo scopo di creare gruppi di contatti sulla base di caratteristiche e attributi aziendali (fatturato, numero dipendenti, settore, etc), fermo restando che l’elemento di operatività base per il sistema è il contatto, verso il quale viene indirizzata ogni iniziativa.
Elenco aziende
L’elenco aziende riporta le seguenti colonne:
- Nome azienda - Email aziendale - Sito web aziendale - Punteggio
- Numero contatti - ID
Come per l’elenco contatti è possibile cliccare sui titoli della colonne per effettuare o relativi ordinamenti.
Cliccando su “Vedi contatti” all’interno della colonna “Numero contatti” si può passare nella schermata di elenco contatti al fine di visualizzare i contatti appartenenti all’azienda di interesse.
La stessa cosa si può ottenere accedendo direttamente alla sezione contatti e digitando nel campo di ricerca una stringa del tipo: azienda:"Nurtigo"
Dettaglio azienda
Dall’elenco aziende, cliccando sul nome di una azienda, si passa al dettaglio azienda.
La schermata permette di visualizzare i dettagli dell’azienda, l’elenco dei contatti ad essa appartenenti e il grafico riportante il numero nel tempo di eventi complessivi che hanno coinvolto i contatti.
Da questa schermata è possibile accedere alla modifica dell’azienda, esportarla, eliminarla e unire l’anagrafica con quella di un’altra azienda, funzionalità da azionarsi, come per i
contatti, quando due record distinti corrispondono ad un’unica realtà fisica.
Dettaglio azienda
Modifica azienda
La schermata di modifica azienda permette, come per il contatto, di modificare i valori dei singoli campi, selezionando le varie schede che li raggruppano. Permette inoltre di variare il punteggio dell’azienda e di modificare il proprietario.
Modifica azienda
Segmenti
I segmenti costituiscono la modalità più semplice ed efficace per organizzare i propri contatti. In particolare i segmenti permettono di costruire liste “pronte all’uso” all’interno di Nurtigo, costruite sulla base di caratteristiche comuni.
Elenco segmenti
L’elenco dei segmenti presenti a sistema è raggiungibile cliccando sull'apposita voce di menù. Nella colonna di destra viene visualizzato il numero di contatti che rientrano attualmente all’interno del segmento.
In alto è presente il filtro di ricerca utile ad individuare rapidamente il segmento di interesse.
L’elenco dei segmenti
Per ogni segmento è possibile eseguire le azioni disponibili sotto la freccia presente nella prima colonna per ogni riga della tabella:
- modifica - clona - elimina
E’ inoltre possibile pubblicare e spubblicare velocemente il segmento tramite l’apposito selettore affianco al nome del segmento.
Mentre selezionando più segmenti dall’elenco, come per aziende e contatti, si attiverà la freccia per le azioni massive che in questo caso coincidono con la sola possibilità di eliminazione.
Dettaglio segmento
Cliccando su un segmento si accede alla sua schermata di dettaglio.
Nella parte alta della schermata viene visualizzato il numero di contatti presenti e un grafico riportante la curva dei contatti presenti nel tempo e quella dei contatti aggiunti al segmento nel tempo.
In alto a destra si trovano i pulsanti modifica, chiudi, clona ed elimina.
Dettaglio segmento
Nuovo segmento
La creazione di un nuovo segmento è possibile cliccando sull'apposito pulsante “Nuovo” in alto a destra nella schermata elenco.
Accedendo alla schermata di Creazione nuovo segmento è possibile inserire:
- il nome del segmento
- l’alias (una stringa identificativa che è possibile far generare dal sistema lasciando vuoto il campo)
- una descrizione utile a rendere facilmente comprensibile a chiunque per quale scopo il segmento è stato ideato
Sulla destra è possibile inoltre specificare ulteriori parametri:
- Segmento Pubblico: se il segmento è utilizzabile dagli altri utenti all'interno di Nurtigo o solo dall’utente che l’ha creato
- Disponibile nel Centro Preferenze: abilita la possibilità per il contatto di gestire la propria appartenenza o meno al segmento all'interno del Centro Preferenze
- Pubblicato: se il segmento è utilizzabile all'interno della piattaforma e viene ricostruito dinamicamente o meno
- Includere tutti i contatti dell'azienda per i filtri sulle vendite: nel caso in cui il segmento includa filtri sulle vendite, se questa opzione è attiva, il segmento includerà non solo
Nuovo segmento
Passando sulla Scheda “Filtri” è possibile assegnare al segmento alcune regole così da poterlo popolare inizialmente e far sì che rimanga aggiornato dinamicamente.
Tramite l’apposita tendina è possibile selezionare il campo su cui costruire la regola.
L’apposito campo di ricerca permette di individuare i campi rapidamente. All’interno della tendina è possibile distinguere i campi riferiti a Contatti, Aziende o Vendite dalle rispettive icone omino, palazzetto e carrello.
Composizione regole del segmento: selezione filtri
Per esempio selezionando il campo “Città” è possibile creare la regola per individuare tutti i contatti di una città specifica.
Una volta aggiunta una regola, ripetendo l’operazione si possono aggiungere nuove regole in “OR” o in “AND” con la precedente, rendendo così il segmento compatibile con le
caratteristiche di cui abbiamo bisogno.
Composizione regole del segmento: aggiunta di più filtri
Se si desidera costruire una regola di corrispondenza con le stringhe più generica della corrispondenza esatta, è possibile utilizzare il carattere ‘%’ per rappresentare porzioni di stringhe non definite.
Per esempio se si vuole individuare tutte le aziende cheiniziano per ‘associazione’ si può costruire il filtro in questo modo: ‘associazione%’.
Oppure, all’inverso, se si vuole tutte le aziende chefiniscono per ‘s.r.l.’ si può costruire il filtro in questo modo: ‘%s.r.l.’.
Oppure ancora per quelle checontengono la parola ‘lavorazione’ si può utilizzare il filtro
‘%lavorazione%’.
E’ possibile impostare filtri per i campi di tipo data utilizzando l’apposito strumento calendario che permette di selezionare agilmente data e ora.
Filtri sui campi data
Il campo data è una tipologia di campo molto utile per costruire segmenti dinamici, in quanto può essere usato, per esempio, per individuare tutti i contatti che abbiano eseguito azioni in un lasso di tempo relativo.
I formati di tempo relativi possono essere specificati nei seguenti modi:
+1 day -2 days
+1 week / -2 weeks +5 months / -6 months +1 year / -2 years Alcuni esempi:
Data identificata uguale a -1 week individua tutti i contatti identificati esattamente una settimana fa.
Data identificata minore di -1 week individua i contatti identificati prima di una settimana fa.
Data identificata uguale a -1 months individua tutti i contatti identificati un mese fa.
Data identificata maggiore di -1 year individua tutti i contatti identificati a partire da un anno fa in avanti.
Cliccando su Salva e Aggiorna il segmento passa alla coda di aggiornamento e sia nella vista dettaglio sia nell’elenco segmenti verrà indicato con la scritta “IN CODA”, fino a che il segmento non sarà aggiornato.
Segmento in aggiornamento: vista elenco
Oltre ai filtri corrispondenti ai campi anagrafici di Contatti e Aziende, è possibile utilizzare altre tipologie di filtri di cui si riporta qui di seguito l’elenco:
Campagna Iscrizione
Permette di individuare i contatti che siano entrati in determinate campagne attive in quel momento.
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Vuoto (Non ha partecipato a nessuna campagna)
- Non vuota (raggruppa solo i contatti che hanno partecipato a campagne)
- Includendo (tutti i contatti che hanno partecipato a una o più campagne attive in quel momento)
- Escludendo (tutti i contatti che non hanno partecipato a una o più campagne attive in quel momento)
Conta e-mail lette
Permette di raggruppare i contatti in base al numero di mail lette (se la stessa mail viene letta più di una volta vengono conteggiate entrambe le letture)
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Minore
- Minore o uguale di
Conteggio URL visitato
Permette di raggruppare i contatti in base al numero di URL visitati Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Minore
- Minore o uguale di
Data inserimento
Permette di raggruppare i contatti in base alla data in cui sono stati inseriti o sono stati identificati da Nurtigo
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Minore
- Minore o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Data lettura e-mail
Permette di raggruppare i contatti in base alla data in cui hanno letto una delle email presenti in Nurtigo
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Meno di
- Meno o uguale di
Data invio Email
Permette di raggruppare i contatti in base alla data in cui hanno ricevuto un’email Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Meno di
- Meno o uguale di
Data URL visitata
Permette di raggruppare i contatti in base alla data in cui hanno visitato una URL Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Meno di
- Meno o uguale di
Data di modifica
Permette di raggruppare i contatti in base alla data di ultima modifica Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Meno di
- Meno o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Data identificazione
Raggruppa i contatti in base alla data di identificazione (ad esempio attraverso Form) Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Meno di
- Meno o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Data ultima attività
Permette di raggruppare i contatti in base alla data in cui hanno svolto l’ultima attività Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Meno di
- Meno o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Email inviata
Permette di raggruppare i contatti in base alle mail che sono state inviate loro.
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Vuoto - Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Email Lette
Permette di raggruppare i contatti in base alla/e mail che hanno letto Permette di impostare le seguenti opzioni:
- includendo - escludendo
Email cancellata
Permette di raggruppare i contatti che si sono disiscritti dal canale mail Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale
Email rimbalzata
Permette di raggruppare i contatti la cui casella di posta ha rimbalzato il ricevimento di una mail
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale
Fase
Permette di raggruppare i contatti in base alla fase di Nurtigo in cui si trovano Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Vuoto - Non vuoto
ID pagina di origine
Raggruppa i contatti in base all’ID della landing di provenienza Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Meno di
- Meno o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Segmento
Permette di raggruppare i contatti in base al loro segmento di appartenenza Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Vuoto - Non vuoto - Includendo - Escludendo
Email cancellata manualmente
Permette di raggruppare i contatti che sono stati disiscritti manualmente dalla ricezione di dem, newsletter e mail
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale
Marca del dispositivo
Permette di raggruppare i contatti in base alla marca del dispositivo utilizzato per navigare sui siti contenenti lo script di Nurtigo
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Vuoto - Non vuoto - Includendo - Escludendo
Modello dispositivo
Permette di raggruppare i contatti in base al modello del dispositivo utilizzato per navigare sui siti contenenti lo script di Nurtigo
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Simile
- espressione regolare
Notifiche
Raggruppa i contatti in base al loro consenso nel ricevere Notifiche web Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale
Pagina hit fonte
Permette di raggruppare i contatti attraverso l’url della pagina di provenienza Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Simile
- Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Lingua preferita
Permette di raggruppare i contatti in base alla lingua Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Vuoto - Non vuoto - Includendo - Escludendo
- Espressione regolare - No espressione regolare
Fuso orario preferito
Permette di raggruppare i contatti in base al fuso orario Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Vuoto - Non vuoto - Includendo - Escludendo
- Espressione regolare - No espressione regolare
Referral URL visitata
Permette di raggruppare i contatti sulla base dei referral registrati durante la visita ad una URL, utilizzando le seguenti relazioni:
- Uguale - Non uguale - Simile - Non simile
- Espressione regolare
- Contiene
SMS cancellata
Permette di raggruppare i contatti che non sono più interessati a ricevere SMS Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale
SMS rimbalzato
Permette di raggruppare i contatti che non sono più contattabili via SMS a causa di diversi problemi tecnici
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale
SO Dispositivo
Permette di raggruppare i contatti a seconda del Sistema Operativo con cui hanno navigato sulle pagine contenenti lo script di Nurtigo
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Vuoto - Non vuoto - Includendo - Escludendo
Risorsa scaricata
Permette di raggruppare i contatti in base alle risorse scaricate presenti su Nurtigo Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Vuoto - Non vuoto - Includendo - Escludendo
Sessioni di pagina
Raggruppa i contatti in base in base al numero di sessioni effettuate da un utente su di una determinata da pagina (da specificare)
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - Meno di
- Meno o uguale di
Sottoscrizione categorie
Permette di raggruppare i contatti che hanno interagito con una mail, una landing, un segmento, un Componente web appartenente ad una determinata categoria
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Vuoto - Non vuoto - Includendo - Escludendo
Tag
Permette di raggruppare i contatti in base ai tag assegnati Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Vuoto - Non vuoto - Includendo - Escludendo
Tipo di dispositivo
Permette di raggruppare i contatti in base al tipo di dispositivo da cui si sono collegati per visitare le pagine contenenti lo script di Nurtigo
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Vuoto - Non vuoto - Includendo - Escludendo
Title
Raggruppa i contatti in base al titolo assegnato Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Vuoto - Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare
Titolo di pagina
Raggruppa i contatti prendendo come riferimento il titolo della pagina visitata Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Numero totale di ordini
Permette di raggruppare i contatti in base al numero di ordini fatti Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Valore totale ordini
Permette di raggruppare i contatti in base al valore del loro acquisti fatti fino ad adesso Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di
- Vuoto - Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
URL come reindirizzamento
Permette di raggruppare i contatti in base alla URL di reindirizzamento Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale
URL dell'email
Permette di raggruppare i contatti utilizzando L’URL delle mail tracciate da Nurtigo Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale
URL della pagina di destinazione
Permette di raggruppare i contatti utilizzando la URL della pagina su cui atterrano dopo aver cliccato una CTA
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale
UTM campagna
Permette di raggruppare i contatti in base all’UTM di campagna Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di
- Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
UTM fonte
Permette di raggruppare i contatti in base agli UTM fonte inseriti Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
UTM lead
Permette di raggruppare i contatti in base agli UTM lead inseriti Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con
- Contiene
UTM canale
Permette di raggruppare i contatti in base agli UTM medio Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
UTM termine
Permette di raggruppare i contatti in base agli UTM termine Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di - Vuoto
- Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Visita la URL
- Uguale - Non uguale - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con - Contiene
Webinar (data registrazione)
Permette di raggruppare i contatti in base alla data a cui si sono registrati al webinar Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di
Webinar (frequentato)
Permette di raggruppare i contatti che hanno frequentato il webinar Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di
Webinar (non ha partecipato)
Permette di raggruppare i contatti che non hanno partecipato al webinar Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di
Webinar (registrato)
Permette di raggruppare i contatti che si sono registrati al webinar
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Più grande di - Maggiore o uguale - meno di
- meno o uguale di
Website
Permette di raggruppare i contatti che hanno visitato un determinato sito web monitorato da Nurtigo
Permette di impostare le seguenti opzioni:
- Uguale - Non uguale - Vuoto - Non vuoto - Simile - Non simile
- Espressione regolare - No espressione regolare - Inizia con
- Finisce con Contiene
La sezione Email permette di gestire i contenuti delle email, siano esse inviate manualmente o automaticamente dalle campagne.
Elenco email
L’elenco delle email è accessibile cliccando sulla corrispondente voce di menù.
La tabella mostra in particolare:
- l’oggetto dell'email e il suo nome interno: utili per distinguere le email tra di loro - la categoria alla quale la mail è stata assegnata
- le statistiche, riportanti le mail in attesa, le inviate, le lette e la relativa percentuale di lettura
- ID: identificativo numerico della mail
Le azioni eseguibili su ogni mail, azionabili tramite la freccia presente nella prima colonna della tabella permettono di:
- modificare la email
- clonare (duplicare) la email
- inviare la email ( solo se email di segmento, v. capitolo creazione nuova email) - eliminare la email
E’ inoltre possibile pubblicare e spubblicare velocemente la email tramite l’apposito selettore affianco al nome della mail.
Elenco email
Dettaglio email
Cliccando su di una email specifica si accede alla pagina di dettaglio la quale presenta nella parte alta una tendina, caratterizzata dalla dicitura Dettagli, utile appunto a visualizzare i dettagli della email:
- categoria di appartenenza - l’utente che l’ha creata - la data di creazione
- l’ultimo utente ad averlo modificata - la data di ultima modifica
- la data di pubblicazione
- l’eventuale data di sospensione - l’ID
- Tema: il tema grafico adottato per la composizione della mail - Nome mittente (se mail di segmento): il nome mittente impostato - Indirizzo mittente (se mail di segmento): l’indirizzo mail del mittente
- Indirizzo per Risposte (se mail di segmento): l'indirizzo mail impostato come destinatario delle eventuali risposte
- In attesa: numero di email in attesa di essere inviate - Inviato: numero di email inviate
- Letto: numero di email lette
Sotto i dettagli sono riepilogate le statistiche totali dell’email in termini di email inviate, lette, fallite, cliccate, che hanno causato disiscrizione e rimbalzate (cioè non correttamente consegnate nella casella di posta).
Nella parte sottostante un grafico mostra l’andamento nel tempo delle email nei vari stati, con la possibilità di filtrare per specifici range di date.
Affianco a quest’ultimo un altro grafico mostra le statistiche relative alla tipologia di dispositivo utilizzato per l’apertura ( desktop, smartphone o phablet).
Al di sotto dei grafici compare poi un elenco dei link presenti nella mail con relativo
conteggio di click e un elenco di tutti i contatti coinvolti, suddivisi tra contatti a cui la mail è stata inviata, che l’hanno letta, che hanno cliccato, che si sono disiscritti e che non l’hanno ricevuta a causa di un errore.
Dettaglio email
Il alto a destra compare un link per la preview web della mail e al di sopra una serie di azioni possibili:
- Invia: invia la mail al segmento selezionato ( solo se email di segmento )
- Invia esempio: utile per inviare la mail a titolo di esempio ad un indirizzo specificato - Modifica: per entrare nella modifica della email
- Aggiungi A/B test: per creare un test A/B - Clona: per clonare ( duplicare ) la email - Elimina: per eliminare l’email
Nuova email
Per creare una nuova email è possibile cliccare sul pulsante “Nuova” in alto a destra nella schermata di elenco email.
Il sistema propone immediatamente la scelta tra le due tipologie di email:
- Template email: sono email utilizzabili in transazioni legate alla compilazione di in form o all’esecuzione di uno step di campagna. Non possono essere inviate manualmente.
- Email segmento: sono email inviabili manualmente ad uno o più segmenti di contatti (per questo anche dette broadcast email). Le email di segmento possono essere inviate una sola volta allo stesso contatto. Man mano che nuovi contatti entrano nel segmento passeranno allo stato “in attesa” e la medesima mail potrà essere inviata nuovamente ma solo ai nuovi contatti.
Selezione del tipo di email da creare
La schermata per la creazione di una nuova pagina permette di impostare:
- Soggetto: il soggetto dell’email che verrà mostrato nel client di posta del ricevente - Nome interno: il nome identificativo dell’email
- Segmento contatti: presente solo se la mail è di tipo segmento - Categoria: la categoria di appartenenza dell’email
- E’ tipo comunicazione: permette di specificare se la mail debba essere ricevuta anche da chi si è disiscritto dalla possibilità di ricevere email. E’ utile per l’invio di email “di servizio” quindi non a finalità di marketing.
- Lingua: la lingua della email
- E’ una traduzione di: è possibile indicare di quale email quella corrente è una traduzione
- Pubblicato: indica se la mail è pubblicata o meno
- Invio automatico (solo mail di segmento): permette di specificare se la mail deve essere inviata automaticamente ai segmenti di appartenenza in un lasso di tempo specificato
- Pubblica il (solo mail di segmento): data di inizio pubblicazione per l’invio automatico - Sospendi il (solo mail di segmento): data di fine pubblicazione per l’invio automatico - Modulo di feedback cancellati: il form eventuale da mostrare nella pagina di
cancellazione
- Pagina del centro preferenze: la pagina da mostrare come centro preferenze se un utente vi accede da questa email
- I tag UTM di Google Analytics
Se il contatto ha impostato una lingua preferita e per tale lingua esiste una traduzione della mail pubblicata, il sistema invierà tale mail al contatto. La lingua preferita viene
automaticamente dedotta dall’impostazione del browser del contatto ma può essere impostata nella modifica del contatto.
Nella parte centrale è possibile accedere a 2 sezioni: tema e avanzato.
Parametrizzazione e selezione template mail
Nella sezione tema è possibile selezionare il template per la costruzione della mail.
Il primo template denominato “Modalità codice” permette di creare mail modificandone direttamente il codice sorgente, mentre gli altri sono template mail preimpostati.
Il template denominato “Preset” consente la modifica delle email tramite l’editor a blocchi.
Nella sezione avanzato è possibile inserire alcuni parametri relativi all’invio di email:
- nome mittente visualizzato
- indirizzo mittente utilizzato dalla mail - indirizzo per le risposte (reply-to) - indirizzo di copia nascosta
- allegati ( selezionabili tra gli asset gestiti dalla piattaforma) - versione in formato testo della mail
- elenco di eventuali intestazioni da aggiungere alla mail
Configurazione avanzata della mail
Una volta selezionato il template è possibile cliccare su “Costruttore” in alto a destra per passare all’inserimento dei contenuti.
Costruttore email
Il costruttore email permette di gestire tutte le parametrizzazioni inerenti la composizione della mail. Gli elementi di base sono le sezioni e i blocchi.
Le sezioni sono le porzioni orizzontali della mail all'interno delle quali è possibile posizionare uno o più blocchi, un po’ come se le sezioni fossero le “righe” e i blocchi le “colonne” in una logica di composizione a griglia.
Il costruttore di email è composto da 4 aree:
- area per la configurazione globale
- area per la personalizzazione dello slot selezionato - area per la personalizzazione della sezione selezionata - area per l’inserimento di nuovi slot e sezioni
Le 4 aree dell’editor a blocchi
Configurazione globale
L’area di configurazione globale permette di impostare il font generale della mail.
Se si vuole installare un font è necessario inserire l’url all’interno del campo “Installa un nuovo font”, così da poterlo trovare all’interno della tendina dei font utilizzabili.
Per esempio per installare un google font è necessario navigare nella pagina del font e cliccare su “Select this font” e successivamente su “import”.
Pagina di dettaglio font su Google Font
Selezione dell’url del font
All’interno del codice di esempio copiare la parte relativa alla URL del font e incollarla nel campo “Installa nuovo font”. Il font sarà disponibile nella tendina di selezione font.
E’ inoltre possibile inserire o selezionare un'immagine di sfondo globale.
.
Inserimento nuova sezione
Per inserire una nuova sezione è possibile selezionare una sezione preimpostata, con all'interno anche i blocchi corrispondenti, oppure selezionare una sezione di solo struttura, sotto la voce “altro”, scegliendo una sezione contenente il numero di colonne desiderate.
Selezione di una sezione strutturale
Inserimento sezioni
Per selezionare la sezione cliccare nell’area laterale della mail, all’altezza della sezione desiderata, fuori dai singoli blocchi, così da far evidenziare la sezione e far comparire i relativi parametri nell’area di personalizzazione sezione.
Nel rettangolo di evidenziazione della sezione è anche possibile eliminare la sezione, duplicarla o trascinarla più in alto o più in basso rispetto alle altre sezioni.
Inserimento nuovo blocco
Una volta impostata la sezione è possibile inserire nuovi blocchi o editare i blocchi di default inseriti tramite l’inserimento della sezione.
Cliccando su di un blocco compariranno i relativi parametri nell’area di personalizzazione blocco.
Personalizzazione blocco
Inserimento campi dinamici
E’ possibile utilizzare campi dinamici (che si valorizzano per ogni mail inviata con i valori di ogni contatto specifico) attraverso l’inserimento di token, utili per inserire frasi del tipo “Ciao nome cognome”..).
I token quindi permettono di utilizzare all’interno dei blocchi di testo campi di profilo dell’utente.
I token seguono la sintassi:
{contactfield=firstname}
dove firstname sta ad indicare l’alias del campo da utilizzarsi.
E’ possibile inserire un token in 3 modi:
- digitando la sintassi
- cliccando sull’icona token e selezionando il campo di interesse
- inserire il simbolo ‘{‘ (ALT GR + MAIUSCOLO + [ ), digitare il nome del campo ricercato e attendere il suggerimento
utilizzo dello strumento token nei campi testuali delle email
Modifica email
La modifica di una mail può essere raggiunta dalla pagina di dettaglio della mail o tramite il menù azioni presente per ogni singola mail nell’elenco mail.
Pagine Landing
Le pagine landing (pagine di atterraggio) sono strumenti molto efficaci per convogliare l’attenzione degli utenti verso call to action specifiche o verso moduli per il download di risorse. Tramite Nurtigo è possibile effettuare una gestione efficiente delle pagine landing come componenti integrate delle campagne di marketing.
Elenco pagine landing
L’elenco delle pagine landing è accessibile cliccando sulla corrispondente voce di menù.
- la categoria alla quale la pagina landing è stato assegnata - le visite che sono state registrate per ciascuna pagina landing - ID: identificativo numerico della pagina landing
Le azioni eseguibili su ogni pagina landing azionabili tramite la freccia presente nella prima colonna della tabella permettono di:
- modificare la pagina landing
- clonare (duplicare) la pagina landing - eliminare la pagina landing
E’ inoltre possibile pubblicare e spubblicare velocemente la pagina tramite l’apposito selettore affianco al nome della pagina.
Se si selezionano una o più pagine landing si attiverà la freccia delle operazioni massive sulle pagine landing che consente di eliminare le pagine landing selezionate.
Elenco pagine landing
Dettaglio pagina landing
Cliccando su di una pagina specifica si accede alla pagina di dettaglio la quale presenta nella parte alta una tendina, caratterizzata dalla dicitura Dettagli, utile appunto a visualizzare i dettagli della pagina:
- categoria di appartenenza - l’utente che l’ha creata - la data di creazione
- l’ultimo utente ad averla modificata - la data di ultima modifica
- la data di pubblicazione
- l’eventuale data di sospensione - l’ID
Nella parte sottostante un grafico mostra l’andamento delle visite (totali e uniche) nel tempo.
Sulla destra si possono trovare il link utile per visualizzare la preview della pagina e la sua URL pubblica.
In alto a destra la tendina delle azioni, oltre alla modifica, permette di aggiungere un test A/B alla pagina, di clonarla (duplicarla) e di eliminarla.
Dettaglio landing page
Nella parte sottostante del dettaglio pagina vengono mostrate inoltre le traduzioni e le varianti di pagina che sono state create. Le varianti sono utili in particolare per effettuare un A/B test.
Nuova pagina landing
Per creare una nuova pagina landing è possibile cliccare sul pulsante “Nuovo” in alto a destra nella schermata di elenco pagine landing.
- Alias: identificatore alfanumerico che costituirà l’URL della pagina (è possibile lasciarlo vuoto)
- Categoria: la categoria di appartenenza della landing - Lingua: la lingua della pagina
- E’ una traduzione di: è possibile indicare di quale pagina la pagina corrente è una traduzione
- Pubblicato: indica se la pagina è pubblicata o meno
- E’ il centro preferenze: indica se si desidera utilizzare la pagina come centro preferenze da cui l’utente possa selezionare i segmenti di appartenenza e la frequenza di invio per canale. Se settata questa opzione i contatti atterreranno su questa pagina dopo aver cliccato sul link di disiscrizione.
- Pubblica il: eventuale data di pubblicazione - Sospendi il: eventuale data di spubblicazione
- Tipo di redirezionamento: se la pagina è in stato non pubblicato è possibile impostare un redirezionamento (temporaneo o definitivo) verso un’altra URL
- URL Redirezionamento: utile a impostare la pagina verso la quale effettuare il redirezionamento. Compare solo se si imposta un tipo di reindirizzamento.
- Disabilita indicizzazione ricerca: per disabilitare l’indicizzazione da parte del motore di ricerca
- Meta description: utile invece nel caso in cui si preveda di far indicizzare la pagina per suggerire al motore di ricerca una description
Se il contatto ha impostato una lingua preferita e per tale lingua esiste una traduzione di pagina pubblicata, il sistema mostrerà tale pagina al contatto. La lingua preferita viene automaticamente dedotta dall’impostazione del browser del contatto ma può essere impostata nella modifica del contatto.
Nella parte centrale è poi possibile selezionare il template per la costruzione della landing page.
Creazione nuova pagina landing
Il primo template, Modalità Codice, permette di creare la pagina landing scrivendo
direttamente il suo codice HTML, mentre negli altri casi è possibile partire da un template preimpostato.
Una volta selezionato il template è possibile passare alla composizione della pagina landing cliccando sul pulsante Costruttore in alto a destra.
Il costruttore permette di inserire all’interno della pagina tramite “drag&drop” prima le sezioni e poi gli elementi (slot) che compaiono sulla destra.
Costruttore landing
Il costruttore landing permette di gestire tutte le parametrizzazioni inerenti la composizione della landing. Gli elementi di base sono le sezioni e i blocchi.
Le sezioni sono le porzioni orizzontali della landing all'interno delle quali è possibile posizionare uno o più blocchi, un po’ come se le sezioni fossero le “righe” e i blocchi le
“colonne” in una logica di composizione a griglia.
Il costruttore di landing è composto da 5 aree:
- area per i controlli di visualizzazione del costruttore - area per la configurazione globale