Manualistica 2 Gli operatori
Testo completo
Documenti correlati
wr (iload4): scrive all'indirizzo specificato dal valore corrente di MAR (il nuovo top dello stack) il valore memorizzato nel registro MDR (in questo caso il valore della variabile
Data una variabile <x,v>, x è il nome nome della variabile e v è il suo valore attuale; le variabili sono indeterminate in fase di valore attuale
• espressione deve essere ovviamente del tipo definito come restituito dalla funzione; ad esempio, non si può restituire un valore int se il tipo di ritorno è un puntatore;
Tale funzione può essere chiamata non citandone esplicitamente il nome, ma usando la variabile puntatore. Maggior
Vi sar` a una index entry per ogni record del file di dati, contenente il valore della chiave secondaria per il record ed un puntatore al blocco in cui il record ` e
La funzione 'mktime()' riceve come argomento il puntatore a una variabile strutturata di tipo 'struct tm' , contenente le informazioni sull'ora locale, e determina il valore
r retval: e` il puntatore alla variabile che contiene il valore di ritorno (puo` essere raccolto da altri threads, v..
Si applica a un puntatore e restituisce il valore contenuto nella cella puntata => serve per accedere alla variabile puntatap. • Operatori aritmetici (vedi vettori