Lavorazione di Lavorazione di
fresatura su fresatura su
alluminio alluminio
Willich Nordreno Germania Europa Europa
per l`
Prodotti da è è è e il
CARATTERISTICHE
Questi utensili di alta qualitá sono progettati per la lavorazione in spianatura e spallamento retto su alluminio, materiali plastici e metalli non ferrosi.
Le geometrie di frese del tipo B11, B16, B19 e B28 sono state particolarmente concepite per la lavorazione di alluminio e metalli non ferrosi. La geometria di frese tipo B19 e B28 sono state sviluppate in particolare per la costruzione di stampi.
Queste frese sono fornibili in versione modulare con porta/inserti, in versione a manicotto, con gambo cilindrico oppure con attacco filettato.
Questo utensile ha un passo irregolare che permette di ridurre considerevolmente le vibrazioni e il carico sulla M.U.
Durata di utensile elevata grazie alla geometria ottimizzata
Elevata sicurezza durante il processo di lavorazione dovuto ai taglienti ottimizzati
Qualità di superfici eccezionali
Altissima precisione degli utensili e inserti
Le versioni a manicotto sono disponibili secondo la DIN 8030-A.
Frese a gambo cilindrico secondo DIN 1835 (Weldon)
La versione con attacco filettato è compatibile con i più comuni adattatori presenti sul mercato.
Inserto rettificato di precisione
Vano del truciolo elevato per evacuazione ottimale dei trucioli
UTENSILI PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
TIPO B16 (FP 85)
La versione a gambo cilindrico come la versione a manicotto sono disponibili in versione porta/
inserto modulare.
- Fresa a manicotto in versione con porta/inserti modulare da diam. 63 fino diam. 125 mm secondo norma DIN 8030-A
- Fresa a gambo cilindrico in versione con porta inserti diam. 40 e 50 mm secondo la DIN 1835-B (Weldon)
- Frese a manicotto diam. 40-80 mm secondo la norma DIN 8030-A con superficie dell`utensile nickelata
- Tutti gli utensili sono muniti di fori per il passaggio del refrigerante - Utensili porta inserti con possibilità di aggiustaggio della planarità
- Il corpo base dell´utensile a porta inserti è costruito con alluminio ad alta resistenza - Geometria del truciolo molto positiva, sia assiale che radiale
- E‘ consigliabile impiegare questi utensili su mandrini equilibrati
TIPO B11 (FP 83)
Fresa a manicotto in versione porta inserti da diam. 68-160 mm
- Il fissaggio per questi utensili a porta inserti sono disponibili secondo la norma DIN 8030-A - Utensili porta inserti con possibilità di aggiustaggio della planarità
- Il corpo base dell´utensile a porta inserti è costruito con alluminio ad alta resistenza - E‘ consigliabile impiegare questi utensili su mandrini equilibrati
TIPO B28 (FP 428)
Questi utensili sono fornibili in versione con attacco a manicotto, in versione a gambo cilindrico e con attacco filettato
- Questo utensile ha un passo irregolare che permette di ridurre considerevolmente le vibrazioni e il carico sulla M.U.
- La superficie dell‘utensile è nichelata per aumentare la resistenza alla corrosione e saldature - Fresa con attacco a manicotto diam. 32-50mm secondo norma DIN 8030-A
- Fresa a gambo cilindrico diam. 14-32 secondo norma DIN 1835-B (Weldon)
- Le frese con attacco filettato diam. 14-32 mm sono compatibili con quasi tutti sistemi di fis saggio presenti sul mercato
- Tutti gli utensili sono muniti di fori per il passaggio del refrigerante
TIPO B19 (FP 429)
Questi utensili sono disponibili in versione attacco a manicotto e in versione attacco filettato - Questo utensile ha un passo irregolare che permette di ridurre considerevolmente le
vibrazioni e il carico sulla M.U.
- La superficie dell‘utensile è nichelata per aumentare la resistenza alla corrosione e saldature - Frese con attacco a manicotto, diam. 42-80mm secondo la norma DIN 8030-A
- Frese con attacco filettato diam. 32-42 mm , compatibili con quasi tutti sistemi di fissaggio presenti sul mercato
- Tutti gli utensili sono muniti di fori per il passaggio del refrigerante
UTENSILI PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
INSERTI PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
Inserti Rivesti-
mento Versione dell´inserto Campo d´impiego per
entrata assiale ap max.
[mm]
rettificato con formatruciolo
lappato
Lavorazione in spianatura e spallamento
retto
Lavorazione in rampa e
fresatura elicoidale
JMB16-85R03 IK 9,0x3,4 R0,3
K15M AL10
KD16
P P
12,0PKD
P P
6,0JMB11-83R..
IK 12,7x3,97 R..
K15M AL10
KD16
P P
17,0PKD
P P
9,0JMB28-428R10 16,6x6,4x3,25
R1,0
K15M
AL20
P P P P
8,0JMB19-429R30 27,9x12,7x5,0
R3,0
K15M
AL20
P P P P
14,0RIVESTIMENTO PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
Code 10, DIN-ISO 513 Classificazione N05-N10
Qualità di metallo duro fine, molto resistente al usura con rivestimento TiALN per alte velocità di taglio con avanzamenti alti. Questa qualità può essere impiegata sia con refrigerante come anche a secco. Campo d´impiego sono la sgrossatura e finitura di metalli non ferrosi, alluminio con non più di 12 di silicio.
Code 8, DIN-ISO 513 Classificazione N20-N25
Qualità di metallo duro fino, molto tenace per alte velocità di taglio considerando alti avanzamenti. Questa qualità può essere impiegata sia con refrigerante come anche a secco. Campo di impiego sono la sgrossatura e finitura di metalli non ferrosi, alluminio con non piu di 8% di silicio.
Code 24, DIN-ISO 513 Classificazione N05-N10
Qualità di metallo duro fine, molto resistente al usura con rivestimento TiB2 per alte velocità di taglio con avanzamenti alti. Questa qualità può essere impiegata sia con refrigerante come anche a secco. Campo d´impiego sono la sgrossatura e finitura di metalli non ferrosi, alluminio con non più di 12 di silicio.
Code 16, DIN-ISO 513 Classificazione N05-N10
Qualità di metallo duro fine, molto resistente al usura con rivestimento diamante per alte velocità di taglio con avanzamenti alti. Questa qualità può essere impiega- ta sia con refrigerante come anche a secco. Campo di impiego sono la sgrossatu- ra su alluminio a partire con un contenuto di silicio di 10% circa e per la lavorazio- ne di grafite.
Code 43, DIN-ISO 513 Classificazione N05-N10
Diamante polycristallino (PKD) molto resistente all‘usura. Applicabile per alte velocità di taglio e alti avanzamenti. Questa qualità può essere impiegata sia a secco come anche con refrigerante. Il campo d´impiego sono la sgrossatura e finitura su alluminio con una percentuale di Si>10% e la lavorazione di materiali rinforzati con fibre sintetiche.
K15M
AL10
AL20
KD16
PKD
Inserti Rivesti-
mento Versione dell´inserto Campo d´impiego per
entrata assiale ap max.
[mm]
rettificato con formatruciolo
lappato
Lavorazione in spianatura e spallamento
retto
Lavorazione in rampa e
fresatura elicoidale
JMB16-85R03 IK 9,0x3,4 R0,3
K15M AL10
KD16
P P
12,0PKD
P P
6,0JMB11-83R..
IK 12,7x3,97 R..
K15M AL10
KD16
P P
17,0PKD
P P
9,0JMB28-428R10 16,6x6,4x3,25
R1,0
K15M
AL20
P P P P
8,0JMB19-429R30 27,9x12,7x5,0
R3,0
K15M
AL20
P P P P
14,0ALU
TIPO B16 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
Supporto TK-..-..-B
VS-5
Vite di aggiustaggio per planaritá di utensile
KS-5 x 10
Vite per fissare il porta inserto (momento torcente 4,0 Nm) SS4,0-1
Vite per fissaggio inserto (momento torcente 3,2 Nm)
Inserto
JMB16-85R03
Porta inserto K90-85-G
Codice D L d N Z
TK-40-02-B 40 105,5 25 48 2
TK-50-03-B 50 105,5 25 48 3
SUPPORTI -FRESE A GAMBO WELDON-
Velocità di taglio Vc max: 2500 m/min
Attenzione: Effettuando spallamento retto risulta un errore sul contorno
ALU
TIPO B16 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
VS-5
Vite di aggiustaggio per planaritá di utensile
Porta inserto K90-85-G Inserto
JMB16-85R03 SS4,0-1
Vite per fissaggio inserto (momento torcente 3,2 Nm)
KS-5 x 14
Vite per fissare il porta inserto (momento torcente 4,0 Nm)
Supporto TKA-..-..-B
Velocità di taglio Vc max: 2500 m/min
SUPPORTI -FRESE PER ATTACCO A MANICOTTO-
Codice D H d B Z MS
TKA-063-85-4-AL-B 63 68,0 22 46 4 MS-10x50-912
TKA-080-85-6-AL-B 80 68,0 27 58 6 MS-12x50-912
TKA-100-85-8-AL-B 100 68,0 32 70 8 MS-16x45-912
TKA-125-85-9-AL-B 125 68,0 40 88 9 MS-20x55-7991
Attenzione: Effettuando spallamento retto risulta un errore sul contorno
ALU
K90-85-G
KS-5x10 > ø40-50
(M = 4,0 Nm) VS-5 SW-4
KS-5x14 > ø63-125 (M = 4,0 Nm)
Codice D H d B Z MS
90PP-040-85-3 40 40 16 38 3 MS-8x30-912-S
90PP-050-85-4 50 40 22 46 4 MS-10x30-912
90PP-063-85-4 63 40 22 46 4 MS-10x30-912
90PP-080-85-5 80 40 27 58 5 MS-12x25-912
FRESA PER ATTACCO A MANICOTTO
MS= Vite centrale di fissaggio
PARTI DI RICAMBIO -SUPPORTI-
con rivestimento Ni
TIPO B16 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
Attenzione: Effettuando spallamento retto risulta un errore sul contorno
SS 4,0-1
(M = 3,2-3,3 Nm) T 15 Grease
K15M
(code 8) AL10
(code 10) KD16
(code 16) PKD
(code 43)
JMB16-85R03-
IK 9,0x3,4 R0,3
B16BP-08-B B16AN-10-B B16ER-16-B B16FS43-B
[mm]fz 0,30
(0,20-0,60) 0,30
(0,20-0,60) 0,30
(0,20-0,60) 0,30 (0,20-0,60)
20 20 5 5
JMB16-85SR03-
IK 9,0x3,4 R0,3
B16GT-08-B
[mm]fz 0,20 (0,10-0,50)
20
● ● ● ●
U
U
U
Parti di ricambio -inserti-
INSERTI E PARAMETRI DI TAGLIO
[m/min]Vc acciaio inossidabile ghisa metalli non
ferritici resistente al
calore temprato
K15M (300 - 600)400
AL10 (500 - 1000)600
KD16 (500 - 1000)600
PKD (500 - 2000)1000
TIPO B16 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
Codice
Codice
Inserti per asportazione
universale Inserti rettificati
ALU SUPPORTI -FRESE PER ATTACCO A MANICOTTO-
MS= Vite centrale di fissaggio
TIPO B11 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
VS-6
Vite di aggiustaggio per planaritá di utensile
Porta inserto K90-83-G Inserti
JMB11-83R..
SS5,0-3
Vite per fissaggio inserto (momento torcente 4,8 Nm)
KS-6 x 14
Vite per fissare il porta inserto (momento torcente 5,0 Nm) Supporto
TKA-..-..-B
Attenzione: Effettuando spallamento retto risulta un errore sul contorno
Velocità di taglio Vc max: 2500 m/min
Codice D H d B Z MS
TKA-068-3-AL-B 68 68 22 54,0 3 MS-10x50-912
TKA-080-3-AL-B 80 68 27 66,0 3 MS-12x50-912
TKA-100-4-AL-B 100 68 32 85,5 4 MS-16x50-912
TKA-125-4-AL-B 125 75 40 111,0 4 MS-20x45-7991
TKA-160-5-AL-B 160 75 40 146,0 5 MS-20x45-7991
K15M
(code 8) AL10
(code 10) KD16
(code 16) PKD
(code 43)
JMB11-83
IC 12,7x3,97
B11DH-08-B B11CW-10-B B11EU-16-B B11FL-43-B
[mm]fz 0,30
(0,20-0,60) 0,30
(0,20-0,60) 0,30
(0,20-0,60) 0,30 (0,20-0,60)
JMB11-83R08
IC 12,7x3,97 R0,8
B11GM-10-B
[mm]fz 0,30
(0,20-0,60)
10 10 5 5
KS-6x14
(M = 5,0 Nm) VS-6 SW-5 SW-3
● ● ●
SS 5,0-3
(M = 4,8-5,0 Nm) T 20 Graisse
U U
●
U
[m/min]Vc acciaio inossidabile ghisa metalli non
ferritici resistente al
calore temprato
K15M (300 - 600)400
AL10 (500 - 1000)600
KD16 (500 - 1000)600
PARTI DI RICAMBIO -INSERTI- PARTI DI RICAMBIO -SUPPORTI-
TIPO B11 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
INSERTI E PARAMETRI DI TAGLIO
K90-83-G con rivestimento Ni
Codice No.
Codice No.
Inserti per asportazione
universale Inserti rettificati
ALU
MS= Vite centrale di fissaggio
FRESE CON ATTACCO A MANICOTTO
Codice D H d B S Z MS
90PP-032-428-4 32 35 16 30 3,7 4 MS-8x25-912
90PP-040-428-16-4 40 40 16 38 3,7 4 MS-8x25-912
90PP-040-428-22-5 40 40 22 38 3,7 5 MS-10x25-912
90PP-050-428-5 50 40 22 46 3,7 5 MS-10x25-912
FRESE A GAMBO WELDON
Codice D L d N S Z
90PP-14-24-428-2 14 70 12 24,7 3,7 2
90PP-16-22-428-2 16 70 16 21,5 3,7 2
90PP-20-30-428-3 20 80 20 30,0 3,7 3
90PP-25-40-428-3 25 90 20 40,0 3,7 3
90PP-32-44-428-4 32 100 25 44,0 3,7 4
TIPO B28 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
100g T08 SS 2,5-1
ALU
K15M
(code 8)
AL20
(code 24)
JMB28-428R10
16,6x6,4x3,25 R1,0
B28TM-08-D B28KY-24-D
20 20
● ●
U
U
FRESE CON ATTACCO FILETTATO
Codice D L M B SW S Z
90ESF-14-M8-428-2 14 28 M8 13,8 SW12 3,7 2
90ESF-16-M8-428-2 16 28 M8 13,8 SW12 3,7 2
90ESF-20-M10-428-3 20 30 M10 18,0 SW16 3,7 3
90ESF-25-M12-428-3 25 35 M12 21,0 SW18 3,7 3
90ESF-32-M16-428-4 32 40 M16 29,0 SW24 3,7 4
PARTI DI RICAMBIO -INSERTI-
Hochleistungsfett Schraubendreher
Spannschraube
INSERTI
Anzugsmoment
1,2-1,3 Nm
TIPO B28 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
Codice No.
Inserti per asportazione
universale Inserti rettificati e lappati
TIPO B28 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO PARAMETRI DI TAGLIO:
Sgrossatura Tipo del materiale Rivestimento Velocità di taglio
Vc [m/min]
Avanzamento per dente Fz [mm]
ae= 1xD ae= 0,6xD ae= 0,3xD Alluminio
> ca. 8% Si
K15M 1500
(500-2500) 0,10
(0,05-0,30) 0,12
(0,07-0,35) 0,15
(0,07-0,40)
AL20 1800
(800-2800) 0,10
(0,05-0,30) 0,12
(0,07-0,35) 0,15
(0,07-0,40)
Alluminio
< ca. 6% Si
K15M 1500
(500-2500) 0,10
(0,05-0,30) 0,12
(0,07-0,35) 0,15
(0,07-0,40)
AL20 1800
(800-2800) 0,10
(0,05-0,30) 0,12
(0,07-0,35) 0,15
(0,07-0,40)
Rame
e leghe di rame
K15M 350
(250-500) 0,10
(0,05-0,30) 0,12
(0,07-0,35) 0,15
(0,07-0,40)
AL20 400
(250-500) 0,10
(0,05-0,30) 0,12
(0,07-0,35) 0,15
(0,07-0,40)
II parametri di taglio sono indicativi. I parametri possono variare secondo il tipo di macchina in uso, il pezzo da fresare e lo staffaggio.
Scanalatura assiale, in rampa:
INDICAZIONI D`IMPIEGO
ø Angolo di
penetrazione in rampa max. a
Lunghezza di lavorazione
L (mm)
ap max. Larghezza del
inserto Tratto scaricato
„S“
14 26,6 8 4,0 6 2
16 21,8 10 4,0 6 2
20 15,9 14 4,0 6 2
25 11,9 19 4,0 6 2
32 8,7 26 4,0 6 2
40 6,7 34 4,0 6 2
50 5,2 44 4,0 6 2
TIPO B28 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
Finitura
Tipo del materiale Rivestimento Velocità di taglio
Vc [m/min] Avanzamento per dente Fz [mm]
Alluminio
> ca. 8% Si
K15M 1500
(500-2500) 0,15
(0,10-0,30)
AL20 1800
(800-2800) 0,15
(0,10-0,30)
Alluminio
< ca. 6% Si
K15M 1500
(500-2500) 0,15
(0,10-0,30)
AL20 1800
(800-2800) 0,15
(0,10-0,30)
Rame
e leghe di rame
K15M 400
(300-550) 0,15
(0,10-0,30)
AL20 450
(300-550) 0,15
(0,10-0,30)
Fresatura elicoidale senza preforo:
ø corpo fresa D1 min diametro minimo
14 24
16 28
20 36
25 46
32 60
40 76
50 96
ALU FRESE CON ATTACCO A MANICOTTO
MS= Vite centrale di fissaggio
Codice D H d B S Z MS
90PP-042-429-3 42 55 16 32 10 3 MS-8x30-912
90PP-052-429-3 52 55 22 46 10 3 MS-10x30-912
90PP-066-429-4 66 56 27 54 10 4 MS-12x30-912
90PP-080-429-5 80 56 27 54 10 5 MS-12x30-912
Codice D L M B SW S Z
90ESF-32-M16-429-2 32 47 M16 29 SW24 10 2
90ESF-35-M16-429-2 35 47 M16 29 SW24 10 2
90ESF-42-M16-429-3 42 47 M16 29 SW24 10 3
FRESE CON ATTACCO FILETTATO
TIPO B19 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
100g T20 SS 5,0-1
K15M
(code 8) AL20
(code 24)
JMB19-429R30
27,9x12,7x5,0 R3,0
B19NY-08-D B19AU-24-D
10 10
● ●
U
U
PARTI DI RICAMBIO -INSERTI-
Hochleistungsfett Schraubendreher
Spannschraube
Anzugsmoment
4,8-5,0 Nm
TIPO B19 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO INSERTI
Codice- No.
Inserti per asportazione
universale Inserti rettificati e lappati
PARAMETRI DI TAGLIO:
Sgrossatura Tipo del materiale Rivestimento Velocità di taglio
Vc [m/min]
Avanzamento per dente Fz [mm]
ae= 1xD ae= 0,6xD ae= 0,3xD Alluminio
> ca. 8% Si
K15M 1500
(500-2500) 0,20
(0,15-0,40) 0,25
(0,15-0,40) 0,30
(0,15-0,40)
AL20 1800
(800-2800) 0,20
(0,15-0,40) 0,25
(0,15-0,40) 0,30
(0,15-0,40)
Alluminio
< ca. 6% Si
K15M 1500
(500-2500) 0,20
(0,15-0,40) 0,25
(0,15-0,40) 0,30
(0,15-0,40)
AL20 1800
(800-2800) 0,20
(0,15-0,40) 0,25
(0,15-0,40) 0,30
(0,15-0,40)
Rame
e leghe di rame
K15M 350
(250-500) 0,20
(0,15-0,40) 0,25
(0,15-0,40) 0,30
(0,15-0,40)
AL20 400
(250-500) 0,20
(0,15-0,40) 0,25
(0,15-0,40) 0,30
(0,15-0,40)
II parametri di taglio sono indicativi. I parametri possono variare secondo il tipo di macchina in uso, il pezzo da fresare e lo staffaggio.
Scanalatura assiale, in rampa:
INDICAZIONI D`IMPIEGO
TIPO B19 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
ø S X a
32 2,1 19,63 24°
35 2,1 22,63 21°
42 2,1 29,63 16°
52 2,1 39,63 12°
66 2,1 53,63 9°
80 2,1 67,63 7°
Finitura
Tipo del materiale Rivestimento Velocità di taglio
Vc [m/min] Avanzamento per dente Fz [mm]
Alluminio
> ca. 8% Si
K15M 1500
(500-2500) 0,15
(0,10-0,30)
AL20 1800
(800-2800) 0,15
(0,10-0,30)
Alluminio
< ca. 6% Si
K15M 1500
(500-2500) 0,15
(0,10-0,30)
AL20 1800
(800-2800) 0,15
(0,10-0,30)
Rame
e leghe di rame
K15M 400
(300-550) 0,15
(0,10-0,30)
AL20 450
(300-550) 0,15
(0,10-0,30)
Fresatura elicoidale senza preforo:
TIPO B19 PER LA LAVORAZIONE DELL'ALLUMINIO
ø corpo fresa D1 min
diametro minimo
32 40,0
35 46,0
42 60,0
52 80,0
66 108,0
80 136,0
Jongen Italia s.r.l
Via della Rena 26 - I-39100 Bolzano
Tel: 0471 177 51 84 · Fax: +49 2154 9285 9 2200 Fax No Verde internazionale: 00 800 56 64 36 33
www.jongen.it · email: [email protected]
Salvo errori di stampa.
05/22