• Non ci sono risultati.

Decreto n. 427 del 1 Marzo 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Decreto n. 427 del 1 Marzo 2019"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

ILPRESIDENTE

INQUALITÀDICOMMISSARIODELEGATO AISENSIDELDELL’ART.1COMMA2DELD.L.N.74/2012

CONVERTITOCONMODIFICAZIONIDALLALEGGEN.122DEL01.08.2012

Decreto n. 427 del 1 Marzo 2019

Approvazione della complessiva e definitiva spesa sostenuta dal Comune di Concordia sulla Secchia (MO) per la realizzazione delle opere di urbanizzazione connesse all’Edificio Scolastico Temporaneo Lotto 28 EST (Scuola Secondaria I Grado “Zanoni” e Scuola Primaria “Gasparini”), all’Edificio Municipale Temporaneo Lotto 2 EMT, alla Palestra Scolastica Temporanea Lotto 16 PST.

Rilievo di economie relative all’assegnazione al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) di cui ai Decreti n. 60 del 18.09.2012, n. 163 del 23.11.2012, n. 411 del 28.05.2013.

Nuova assegnazione al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) del finanziamento occorrente per la realizzazione del completamento delle opere di urbanizzazione a servizio dell’Edificio Scolastico Temporaneo Lotto 28 EST (Scuola Secondaria di I° Grado “Barbato Zanoni”).

Visti:

– la Legge n. 225 del 24.02.1992, e ss.mm.ii.;

l’art. 8 della L. R. n.1 del 07.02.2005 recante “Norme in materia di protezione civile e volontariato. Istituzione dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile”;

– il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21.05.2012 recante la dichiarazione dell’eccezionale rischio di compromissione degli interessi primari a causa degli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, ai sensi dell’art. 3, comma 1, del D.L. n. 245 del 04.11.2002, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 della Legge n. 286 del 27.12.2002;

– le Deliberazioni del Consiglio dei Ministri del 22 e 30 Maggio con le quali è stato dichiarato lo stato d’emergenza in ordine agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo, i giorni 20 e 29 maggio 2012 ed è stata disposta la delega al Capo del Dipartimento della Protezione Civile ad emanare ordinanze in deroga ad ogni disposizione vigente e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico;

– il D.L. n. 74 del 06.06.2012 convertito, con modificazioni, in Legge n. 122 del 01.08.2012, con il quale sono stati previsti interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle Province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo il 20 e 29 maggio 2012;

– l’art. 10 del D.L. n. 83 del 22.06.2012, convertito, con modificazioni, in Legge n.

134 del 07.08.2012, recante “Misure urgenti per la crescita del paese”;

– l’art. 6 del D.L. n. 43 del 26.04.2013 convertito, con modificazioni, in Legge n. 71 del 24.06.2013 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015”;

– Il D.L. n. 78 del 19.06.2015, convertito con modificazioni dalla Legge n. 125 del 06.08.2015, con il quale è stato prorogato lo stato di emergenza relativo agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 al 31.12.2016;

(2)

– Il D.L. n. 210 del 30 dicembre 2015, convertito con modificazioni dalla legge n.

21 del 25 febbraio 2016, con il quale è stato prorogato lo stato di emergenza relativo agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 al 31.12.2018;

– Il D.L. n. 148 del 16.10.2017, convertito dalla legge n. 172 del 04.12.2017, con il quale è stato prorogato lo stato di emergenza relativo agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 al 31.12.2020;

Preso atto che il giorno 29.12.2014 si è insediato il nuovo Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che ricopre da tale data anche le funzioni di Commissario Delegato per la realizzazione degli interventi per la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 secondo quanto disposto dall’art. 1 del D.L. n. 74 del 06.06.2012, convertito con modificazioni dalla Legge n. 122 del 01.08.2012.

Tenuto conto:

– che con ordinanza n. 5 dello 05.07.2012 è stato approvato il programma straordinario che prevede la realizzazione di edifici scolastici temporanei e di prefabbricati modulari scolastici in grado di assicurare la regolare ripresa dell’attività didattica per l’anno scolastico 2012/2013 in tutte quelle realtà dove le scuole non possono essere riparate in tempi brevi;

– che, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 10, comma 2, del D.L. 83/2012, convertito in Legge 07.08.2012 n. 134, si è provveduto, previa intesa con i Sindaci, con l’ordinanza n. 6 del 05.07.2012 e ss.mm.ii. alla localizzazione delle aree destinate agli Edifici Scolastici Temporanei (EST) e con l’ordinanza n. 15 del 31.07.2012 e ss.mm.ii.

alla localizzazione delle aree destinate ai Prefabbricati Modulari Scolastici (PMS);

– che con ordinanza n. 11 del 18.07.2012, modificata con ordinanza n. 12 del 25.07.2012, è stato disposto di avvalersi, per gli interventi connessi alla gestione del sisma, dei Sindaci e dei Presidenti delle Province, secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 5, del D.L. n. 74/2012 e di affidare direttamente ai Comuni interessati la realizzazione delle opere di urbanizzazione, al di fuori dei lotti individuati per gli insediamenti, necessarie ad assicurare la messa in esercizio degli edifici scolastici temporanei e dei prefabbricati modulari;

– che con ordinanza n. 27 del 13.11.2018 è stata approvata l’ultima rimodulazione del Programma Operativo Scuole che ha modificato e integrato i precedenti programmi (approvati con ordinanza n. 13 del 25.07.2012, con decreto n. 35 del 23.08.2012, con ordinanza n. 78 del 21.11.2012, con ordinanza n. 17 del 18.02.2013, con ordinanza n.

68 dello 07.06.2013, con ordinanza n. 104 del 12.09.2013, con ordinanza n. 19 del 13.03.2014, con ordinanza n. 52 del 30.06.2014, con ordinanza n. 79 del 05.12.2014, con ordinanza n. 7 del 04.02.2015, n. 41 del 06.08.2015, n. 8 del 26.02.2016, n. 32 del 20.05.2016, n. 7 del 14.03.2017, n. 23 del 17.10.2017, n. 20 del 05.09.2018, n. 27 del 13.11.2018) fissando un costo complessivo stimato di Euro 262.876.143,41;

– che, in particolare, nella rimodulazione stabilita con l’ordinanza n. 27 del 13.11.2018, alla lettera “g” della parte dispositiva relativa al Programma Operativo Scuole, è stato previsto il “Contributo agli enti attuatori pubblici per la esecuzione delle opere di urbanizzazione, esterne ed interne alle aree localizzate (se già non ricompresse nelle opere in appalto), necessarie ad assicurare il funzionamento degli edifici scolastici temporanei (compreso palestre ed altre strutture scolastiche) ed ai prefabbricati modulari scolastici, nonché per l’esecuzione, all’interno delle stesse aree localizzate, di opere di demolizione di fabbricati esistenti e di opere fondazionali necessarie alla costruzione, a seguito di donazioni e/o altre forme di finanziamento, di

(3)

strutture scolastiche. Contributo agli enti attuatori pubblici per indennità occupazione d’urgenza ed esproprio delle aree per urbanizzazione.”, per un costo stimato di Euro 28.000.000,00;

– che con ordinanza n. 105 del 12.09.2013, ai punti 4) e 5), sono state disposte nuove modalità alle quali gli Enti attuatori debbono attenersi per ottenere l’erogazione dei finanziamenti concessi a valere sulle risorse stanziate per il Programma Operativo Scuole, per il Programma Operativo Municipi e per l’ordinanza n. 83/2012 sulle Chiese (ulteriormente specificato nella circolare esplicativa assunta al protocollo regionale CR.2013.0022226 del 01/10/2013), e precisamente:

– 1° acconto, pari al 45% della somma assegnata, all’inizio dei lavori;

– 2° acconto, pari ad ulteriore 45% della somma assegnata, alla dimostrazione dell’avvenuta spesa del 45%;

– Saldo, per la quota residua del 10% (o per un’unica soluzione in caso di importi fino ad Euro 50.000,00), al termine dei lavori ed alla dimostrazione dell’avvenuta spesa del 90%;

– entro 60 (sessanta) giorni dalla liquidazione del saldo (pari al 10% dell’intero importo lavori), l’Ente attuatore deve consegnare il collaudo tecnico amministrativo o il certificato di regolare esecuzione e dimostrare l’avvenuto pagamento delle fatture non ancora quietanzate;

– che la richiesta da parte dei comuni delle somme spettanti, sia come acconti che a saldo, deve essere effettuata tramite compilazione di autocertificazione, utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta dalla S.T.C.D. (Struttura Tecnica del Commissario Delegato) di concerto con il S.G.S.S. (Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli).

Considerato che le strutture scolastiche temporanee e le relative opere di urbanizzazione, pur avendo carattere provvisorio, sono comunque destinati a una durevole utilizzazione, in relazione al periodo di tempo presumibilmente necessario per la ricostruzione degli edifici scolastici distrutti o alla riparazione di quelli gravemente danneggiati o di quelli inagibili.

Dato atto:

– che con il decreto n. 60 del 18.09.2012 è stato assegnato al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) il finanziamento di Euro 1.145.850,48 occorrente per la realizzazione delle opere di urbanizzazione connesse all’Edificio Scolastico Temporaneo Lotto 28 EST (Scuola Secondaria I Grado “Zanoni” e Scuola Primaria

“Gasparini”), di cui liquidato con decreto n. 172 del 23.11.2012 (Euro 458.340,20) e con decreto n. 1121 del 25.10.2013 (Euro 367.357,77) l’importo complessivo di Euro 825.697,97;

– che con il decreto n. 163 del 23.11.2012 è stato assegnato al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) il finanziamento di Euro 1.372.285,75 occorrente per la realizzazione delle opere di urbanizzazione connesse al nuovo Edificio Municipale Temporaneo Lotto 2 EMT, di cui liquidato con decreto n. 750 del 06.08.2013 (Euro 548.914,30) e con decreto n. 1235 del 05.11.2013 (Euro 623.820,55) l’importo complessivo di Euro 1.172.734,85;

– che con il decreto n. 411 del 28.05.2013 è stato assegnato al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) il finanziamento di Euro 373.957,00 occorrente per la realizzazione delle opere di urbanizzazione connesse alla nuova Palestra Scolastica Temporanea Lotto 16 PST, di cui liquidato con decreto n. 749 del 06.08.2013 (Euro

(4)

149.582,80) e con decreto n. 1122 del 25.10.2013 (Euro 87.574,63) l’importo complessivo di Euro 237.157,43;

– che con decreto n. 1507 del 14.08.2014 è stato assegnato al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) il finanziamento complessivo di Euro 99.796,00 occorrente per la realizzazione delle opere di urbanizzazione connesse all’Edificio Pubblico Temporaneo Lotto 8 EPT–III, di cui liquidato con decreto n. 2097 del 28.08.2018 l’importo complessivo di Euro 29.478,54;

Considerato che con i sopracitati decreti n. 172 del 23.11.2012, n. 1121 del 25.10.2013, n. 750 del 06.08.2013, n. 1235 del 05.11.2013, n. 749 del 06.08.2013, n.

1122 del 25.10.2013 e n. 2097 del 28.08.2018 è stato liquidato al Comune di Concordia sulla Secchia (MO), a valere sui sopracitati finanziamenti assegnati con decreti n. 60 del 18.09.2012, n. 163 del 23.11.2012, n. 411 del 28.05.2013 e n. 1507 del 14.08.2014, l’importo complessivo di Euro 2.265.068,79, generando una somma residua par ad Euro 726.820,44, importo così determinato:

Dato atto che con nota del Comune di Concordia sulla Secchia (MO) n. 2327/2018 del 26.02.2018, assunta al protocollo regionale CR.2018.0006538 del 26.02.2018, sono state dichiarate come concluse le predette opere di urbanizzazione (di cui alle procedure Lotto 28 EST, Lotto 16 PST, Lotto 2 EMT, Lotto 8 EPT–III) ed altresì ne sono stati dichiarati i costi finali accertati e le economie rilevabili, nel dettaglio:

Tipo opera Assegnazione Costo finale Economie Liquidato Residuo 28 EST € 1.145.850,48 € 811.285,15 € 334.565,33 € 825.697,97 € 14.412,82

2 EMT € 1.372.285,75 € 1.123.757,58 € 248.528,17 € 1.172.734,85 € 48.977,27 16 PST € 373.957,00 € 227.496,27 € 146.460,73 € 237.157,43 € 9.661,16 EPT–III € 99.796,00 € 29.478,54 € 70.317,46 € 29.478,54 € 0,00 Totale € 2.991.889,23 € 2.192.017,54 € 799.871,69 € 2.265.068,79 € 73.051,25

Dato atto altresì che con la suddetta nota del Comune di Concordia sulla Secchia (MO) n. 2327/2018 del 26.02.2018, assunta al protocollo regionale CR.2018.0006538 del 26.02.2018, veniva formulata la richiesta formale di utilizzo delle economie accertate a seguito della chiusura contabile dei lavori, di cui ai decreti di assegnazione n. 60 del 18.09.2012, n. 163 del 23.11.2012, n. 411 del 28.05.2013 e n. 1507 del 14.08.2014 (pari a complessivi Euro 799.871,69), per nuove opere di completamento delle opere di urbanizzazione a servizio della Scuola Secondaria di I° Grado “Barbato Zanoni” – Lotto 28 EST;

28 EST Importo assegnato con decreto n. 0060 del 18.09.2012 Euro 1.145.850,48 28 EST Importo corrisposto con decreto n. 0172 del 23.11.2012 – Euro 458.340,20 28 EST Importo corrisposto con decreto n. 1121 del 25.10.2013 – Euro 367.357,77 2 EMT Importo assegnato con decreto n. 0163 del 23.11.2012 Euro 1.372.285,75 2 EMT Importo corrisposto con decreto n. 0750 del 06.08.2013 – Euro 548.914,30 2 EMT Importo corrisposto con decreto n. 1235 del 05.11.2013 – Euro 623.820,55 16 PST Importo assegnato con decreto n. 0411 del 28.05.2013 Euro 373.957,00 16 PST Importo corrisposto con decreto n. 0749 del 06.08.2013 – Euro 149.582,80 16 PST Importo corrisposto con decreto n. 1122 del 25.10.2013 – Euro 87.574,63 8 EPT–III Importo assegnato con decreto n. 1507 del 14.08.2014 Euro 99.796,00 8 EPT–III Importo corrisposto con decreto n. 2097 del 28.08.2018 – Euro 29.478,54 Importo residuo Euro 726.820,44

(5)

Vista la nota dall’Agenzia Regionale per la Ricostruzione – Sisma 2012, assunta al protocollo regionale PG.2018.0166726 del 09.03.2018, con la quale veniva comunicata la disponibilità di accesso al contributo richiesto per la realizzazione delle nuove opere di completamento delle opere di urbanizzazione a servizio della Scuola Secondaria di I°

Grado “Barbato Zanoni” – Lotto 28 EST, per un importo complessivo pari ad Euro 799.871,69 (I.V.A. di legge compresa), di cui liquidabile, in virtù delle eccedenze sulle anticipazioni già versate pari ad Euro 73.051,25, la quota parte pari ad Euro 726.820,44;

Dato atto che relativamente all’assegnazione di cui al decreto n. 1507 del 14.08.2014, sono già state rilevate economie di spesa per Euro 70.317,46 con il decreto n. 2097 del 28.08.2018;

Rilevata pertanto la necessità di accertare le economie di spesa di cui ai decreti di assegnazione definitiva di contributi n. 60 del 18.09.2012, n. 163 del 23.11.2012, n. 411 del 28.05.2013, quantificate in Euro 729.554,23;

Preso atto che il Comune di Concordia sulla Secchia (MO) intende realizzare ulteriori opere di urbanizzazione – oltre a quelle già finanziate con il predetto decreto n. 60 del 18.09.2012 – quali il rifacimento e la riorganizzazione del nuovo anello stradale che collega la rotatoria di Via Martiri della Libertà con la nuova Scuola Secondaria di I°

Grado “Barbato Zanoni” – Lotto 28 EST;

Ravvisato che la già citata ordinanza n. 11 del 18.07.2012 e ss.mm.ii. subordina la realizzazione degli interventi alla redazione di una perizia che individui le opere di urbanizzazione connesse agli edifici scolastici temporanei e ai prefabbricati modulari e sulla base di tale perizia, il Commissario Delegato opera una valutazione di congruità delle spese previste ai fini dell’assegnazione delle risorse ai Comuni;

Considerato che il Comune di Concordia sulla Secchia (MO) ha inoltrato istanza, con nota n. 2327/2018 del 26.02.2018, assunta al protocollo regionale CR.2018.0006538 del 26.02.2018, successivamente integrata, con nota n. 0002112/2019 del 19.02.2019 assunta al protocollo regionale CR.2019.0004626 del 19.02.2019, per ottenere il finanziamento di Euro 616.463,95, mediante l’utilizzo di quota parte delle somme derivate da economie accertate sulle assegnazioni di cui ai decreti n. 60 del 18.09.2012, n. 163 del 23.11.2012, n. 411 del 28.05.2013, n. 1507 del 14.08.2014, occorrente per la realizzazione delle opere di urbanizzazione in trattazione;

Dato atto che è stata rilasciata dall’Agenzia Regionale per la Ricostruzione – Sisma 2012 l’attestazione di congruità (protocollo regionale PG.2019.0186944 del 21.02.2019), relativamente alla perizia di spesa presentata dal Comune di Concordia sulla Secchia (MO) di cui alle opere di urbanizzazione in oggetto, per un importo pari ad Euro 610.238,69;

Ritenuto di dover provvedere all’assegnazione, a favore del Comune di Concordia sulla Secchia (MO), delle risorse finanziarie – ammontanti a Euro 610.238,69 – occorrenti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione in trattazione, ritenute ammissibili, come riportato nel “Documento A” allegato al presente decreto che ricomprende anche l’indicazione dell’attestazione di congruità rilasciata;

Ravvisato che, in virtù delle eccedenze sulle anticipazioni già versate al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) con i decreti n. 172 del 23.11.2012, n. 749 del 06.08.2013, n. 750 del 06.08.2013, n. 1121 del 25.10.2013, n. 1122 del 25.10.2013, n.

1235 del 05.11.2013 e pari ad Euro 73.051,25, risulterà liquidabile, a fronte dell’importo assegnato pari ad Euro 610.238,69, la quota parte pari ad Euro 537.187,44.

(6)

Visti, inoltre:

– i decreti n. 60 del 18.09.2012, n. 70 del 21.09.2012, n. 91 dello 06.02.2013, n.

100 dell’11.02.2013, n. 236 dello 05.04.2013, n. 241 dello 09.04.2013, n. 411 del 28.05.2012, n. 446 dello 04.06.2013, n. 560 dello 09.07.2013, n. 703 del 31.07.2013, n.

751 dello 06.08.2013, n. 767 del 12.08.2013, n. 832 dello 04.09.2013, n. 983 dello 02.10.2013, n. 1033 dell’11.10.2013, n. 1108 del 23.10.2013, n. 1120 del 25.10.2013, n.

1175 del 30.10.2013, n. 1276 dello 08.11.2013, n. 1617 dello 04.12.2013, n. 30 del 14.01.2014, n. 592 dell’11.04.2014, n. 605 del 15.04.2014, n. 684 del 30.04.2014, n.

765 dello 09.05.2014, n. 820 del 15.05.2014, n. 881 del 28.05.2014, n. 1150 dello 03.07.2014, n. 1216 dell’11.07.2014, n. 1508 del 14.08.2014, n. 1682 del 16.09.2014, n.

2531 del 18.12.2014, n. 30 del 14.01.2015, n. 90 del 19.01.2015, n. 182 del 04.02.2015, n. 1583 del 28.08.2015, n. 1900 del 07.10.2015, n. 1997 del 16.10.2015, n.

2134 del 02.11.2015, n. 1938 del 06.07.2016, n. 3641 del 02.11.2016 con i quali sono già stati assegnati, al netto delle economie accertate, agli Enti pubblici attuatori (Comuni e Provincie), per la realizzazione di opere di urbanizzazione (o altre opere) connesse a nuovi edifici scolastici, finanziamenti per un ammontare complessivo di Euro 27.389.698,92;

Preso atto:

– che la copertura finanziaria della spesa di Euro 610.238,69, è assicurata, come disposto con ordinanza n. 27 del 13.11.2018 – lettera g) a valere sul Programma Operativo Scuole – Opere di urbanizzazione, nell’ambito dello stanziamento previsto dall’articolo 2 del D.L. n. 74 del 06.06.2012, convertito con modificazioni in Legge n. 122 dello 01.08.2012;

– che presso la Banca d’Italia, Tesoreria Provinciale dello Stato, Sezione di Bologna, a favore del Commissario Delegato è aperta la contabilità speciale n.

5699.

Tutto quanto sopra premesso,

DECRETA

1) di accertare un’economia di spesa complessiva pari ad Euro 729.554,23, rispetto ai finanziamenti assegnati al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) con decreti n.

60 del 18.09.2012 (assegnazione per Euro 1.145.850,48, accertamento di economie per Euro 334.565,33), n. 163 del 23.11.2012 (assegnazione per Euro 1.372.285,75, accertamento di economie per Euro 248.528,17); n. 411 del 28.05.2013 (assegnazione per Euro 373.957,00, accertamento di economie per Euro 146.460,73);

2) di approvare la congruità della perizia di spesa presentata dal Comune di Concordia sulla Secchia (MO) per la realizzazione di nuove opere di urbanizzazione, connesse alla nuova Scuola Secondaria di I° Grado “Barbato Zanoni” – Lotto 28 EST e, pertanto, di assegnare allo stesso Comune il finanziamento di Euro 610.238,69, come riportato nel “Documento A” allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

3) di dare atto che l’importo di Euro 610.238,69 trova copertura finanziaria, come disposto con ordinanza n. 27 del 13.11.2018 – lettera g) a valere sul Programma Operativo Scuole – Opere di urbanizzazione, nell’ambito dello stanziamento previsto dall’articolo 2 del D.L. n. 74 del 06.06.2012, convertito con modificazioni in Legge n.

(7)

4) di stabilire che, in virtù delle eccedenze sulle anticipazioni già versate al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) con i decreti n. 172 del 23.11.2012, n. 749 del 06.08.2013, n. 750 del 06.08.2013, n. 1121 del 25.10.2013, n. 1122 del 25.10.2013, n. 1235 del 05.11.2013 e pari ad Euro 73.051,25, risulterà liquidabile, a fronte dell’importo assegnato pari ad Euro 610.238,69, la quota parte pari ad Euro 537.187,44.

5) di stabilire che le economie di spesa eventualmente risultanti dall’ultimazione delle opere di urbanizzazione saranno nella disponibilità del Fondo di cui all’articolo 2, comma 1, del D.L. n. 74 del 06.06.2012, convertito con modificazioni in Legge n.

122 dello 01.08.2012, e non potranno essere stanziate per interventi diversi da quelli autorizzati;

6) di stabilire che il soggetto attuatore dovrà inviare (in duplice originale o in duplice copia conforme) al Commissario Delegato, oltre a quanto già prescritto dai punti 4) e 5) della parte dispositiva dell’ordinanza n. 105 del 12.09.2013 (Programma Operativo Municipi – Ulteriore rimodulazione), ulteriormente specificato nella circolare esplicativa assunta al protocollo regionale CR.2013.0022226 del 01.10.2013, il progetto esecutivo delle opere finanziate, la relativa determina/delibera di approvazione, la determina/delibera di aggiudicazione lavori e il contratto di appalto, nonché la documentazione tecnica, economica e amministrativa giustificativa di tutte le spese sostenute per l’intervento;

7) di stabilire, infine, che se nelle successive fasi progettuali e procedurali, dalla documentazione presentata emergano elementi di incongruità, dal punto di vista tecnico, amministrativo e contabile, il Commissario Delegato potrà dettare specifiche prescrizioni al fine di rendere ammissibile l’intervento.

Bologna,

Stefano Bonaccini (firmato digitalmente)

(8)

N.

ord. Comune Lotto Finanziamento

assegnato Note - Istruttoria di congruità economica

1 Concordia sulla

Secchia (MO) EST 28 610.238,69 Prot. n. PG.2019.0186944 del 21.02.2019

610.238,69

29.052.814,75

29.663.053,44

1.663.115,83

27.999.937,61 Totale finanziamenti assegnati al netto delle

economie accertate

Totale finanziamenti assegnati A detrarre economie accertate

DOCUMENTO A

Sommano finanziamenti assegnati con il presente decreto

OPERE DI URBANIZZAZIONE E FONDAZIONALI E DEMOLIZIONI CONNESSE AGLI EDIFICI SCOLASTICI TEMPORANEI (EST), AI PREFABBRICATI MODULARI SCOLASTICI (PMS) , ALLE PALESTRE SCOLASTICHE TEMPORANEE (PST), AGLI EDIFICI PUBBLICI TEMPORANEI (EPT) E ALTRE

Finanziamenti assegnati con decreti n.

60/2012, n. 70/2012, n. 100/2013, n.

236/2013, n. 241/2013, n. 411/2013, n.

446/2013, 560/2013, n. 91/2013 (rettificato con decreto n. 703/2013), n. 751/2013, n.

767/2013, n. 832/2013, n. 983/2013, n.

1033/2013, n. 1108/2013, n. 1120/2013, n.

1175/2013, n. 1276/2013, n. 1617/2013, n.

30/2014, n. 592/2014, n. 605/2014, n.

684/2014, n. 765/2014, n. 820/2014, n.

881/2014, n. 1150/2014, n. 1216/2014, n.

1508/2014, n. 1682/2014, n. 2531/2014, n.

90/2015, n. 182/2015, n. 1583/2015, n.

1900/2015, n. 1997/2015, n. 2134/2015, n.

1938/2016, n. 3641/2016

Riferimenti

Documenti correlati

ATTESTATA, da parte del dirigente che sottoscrive il presente atto, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel richiamato principio della competenza

RITENUTO pertanto di affidare il servizio di assistenza nell'ambito del progetto Interreg SMISTO per lo sviluppo della mobilità integrata Ticino e

QUADRIFOGLIO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI/ASSISTENZIALI PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE DI ALUNNI E STUDENTI DISABILI: APPROVAZIONE PIANO ATTUATIVO

Si intende con questo obiettivo migliorare la comunicazione istituzionale per il 2019, attraverso la redazione del piano (stralcio) di comunicazione istituzionale per il 2019,

16 della direttiva, che richiede l’adozione di sanzioni per le violazioni delle previsioni di cui agli articoli 9, 10 e 12 (lasciando però libertà agli Stati membri nello scegliere

“Gruppo Clas s.p.a.- Noviter s.r.l.- PricewaterhouseCoopers s.p.a”, con sede in Milano, come risulta dal verbale allegato al presente atto per formarne parte

29 del 13.11.2019, alla lettera “e” della parte dispositiva relativa al Programma Operativo Municipi, è stato previsto il “Contributo agli enti attuatori

Carmelo Scarcella, rappresentata per la firma del presente atto dal Direttore del Servizio Gestione Personale e Sviluppo Professionale, Dott.ssa Elena Soardi (a ciò delegato