• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

P.O. Servizio Coordinamento e Attuazione Della Programmazione delle attivita' Espositive della Sovrintendenza Servizio Coordinamento e Attuazione Della Programmazione delle attivita' Espositive della Sovrintendenza

Ufficio 2 Coordinamento e Gestione Organizzativa delle Mostre Ospitate e Prodotte, Convenzioni, Contratti, Protocolli d'Intesa nelle Sedi di Competenza: Contratti di Prestito, Rapporti con Enti e Istituzioni Internazionali.

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO RI/531/2021 del 17/09/2021

NUMERO PROTOCOLLO RI/27973/2021 del 17/09/2021

Oggetto: Determinazione a contrarre ai sensi del D.lgs 267/2000 e contestuale affidamento a Zetema Progetto Cultura s.r.l. ai sensi dell’articolo 192 del D.l.gs 50/2016 e ss.mm. e ii. per la somma complessiva di € 218,88 IVA inclusa al 22%, per la fornitura di un impianto di amplificazione in occasione della presentazione del VOLUME “Giuseppe Primoli, abbastanza straniero per visitare Roma, abbastanza romano per capirla.

Memorie di Roma (1871 – 1879)”, cortile Museo di Roma, 20 settembre 2021

IL DIRETTORE

MARIA VITTORIA MARINI CLARELLI

Responsabile procedimento: Maria Vittoria Marini Clarelli Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

MARIA VITTORIA MARINI CLARELLI

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

SERENELLA BILOTTA

rif: 202100058947 Repertorio: RI /531/2021 del 17/09/2021 Pagina 1 di 6

(2)

PREMESSO CHE

la Sovrintendenza ha tra i suoi compiti istituzionali le attività concernenti la valorizzazione, la conservazione e la divulgazione del patrimonio culturale, archeologico e storico-artistico di Roma Capitale ad essa affidato;

fra i compiti della Sovrintendenza Capitolina un ruolo importante ricopre la valorizzazione di eventi e iniziative che promuovano la cultura nelle sue molteplici accezioni, sostenendo anche iniziative che concorrano al raggiungimento di tali obiettivi;

nell’ambito della mostra “Roma Nascita di una capitale 1870 – 1915” in programma al Museo di Roma dal 4 maggio al 26 settembre p.v., è stato realizzato con la proficua collaborazione della Fondazione Primoli – che prestato per la mostra stessa un rilevante nucleo di fotografie – il volume dal titolo “Giuseppe Primoli, abbastanza straniero per visitare Roma, abbastanza romano per capirla. Memorie di Roma (1871 – 1879)”;

il libro è una scelta antologica di brani dedicati a Roma e alla Società del tempo, presenti nelle memorie del conte Primoli dal 1871 al 1879. L’autore confida alle pagine del suo diario il senso di spaesamento rispetto auna città nella quale non ha ricordi e punti di riferimento, ma alla quale rivolge uno sguardo curioso e attento;

la Fondazione Primoli con nota pro RI/24089/2021 ha richiesto di poter presentare il suindicato volume presso il cortile del Museo di Roma il 20 settembre 2021, data strettamente simbolica per la città;

pertanto, con nota prot RI/27113 del 10/09/2021 la Sovrintendenza Capitolina ha comunicato la disponibilità a collaborare per lo svolgimento dell’iniziativa, prevedendo, oltre alla copertura dei costi relativi all’impianto di amplificazione, anche l’apertura straordinaria del Museo per la giornata con visite guidate alla mostra;

in occasione della presentazione sarà richiesto il rispetto di tutte le disposizioni riguardanti la sicurezza che in quel momento risulteranno in vigore (distanziamento dei posti a sedere per un totale di circa 80 sedie, utilizzo dei dispositivi di protezione individuali, ecc);

come stabilito dal Decreto Legge del 23 luglio 2021, n. 105 l’accesso ai musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass. Le disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (al di sotto dei 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica;

pertanto, per lo svolgimento della presentazione del suindicato volume si rende necessario il noleggio di un impianto di amplificazione;

con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 2 del 10/01/2020 è stato sottoscritto il Contratto di Ser-vizio tra Roma Capitale e Zètema Progetto Cultura s.r.l., per l’organizzazione delle attività espositive secondo un programma determinato dalla Sovrintendenza Capitolina su indirizzo dell’Assessorato alla Crescita culturale all’interno del Sistema Musei Civici e dell’intero patrimonio museale archeolo-gico, storico, artistico e paesaggistico di Roma;

il contratto disciplina ai sensi delle vigenti disposizioni legislative, dello Statuto di Roma Capitale e quello di Zètema, i rapporti nelle sue diverse articolazioni organizzative tra l’Amministrazione Capitolina e Zètema Progetto Cultura s.r.l e prevede tra l’altro lo svolgimento di attività strumentali inerenti la gestione e valorizzazione del Sistema dei Musei, dei siti archeologici, monumentali e del patrimonio storico-artistico;

l’affidamento di un servizio alla società Zètema Progetto Cultura S.r.l in virtù dell’esercizio, da parte dell’Amministrazione, della facoltà disciplinata dalla sopra richiamata norma contrattuale, concretizza la fattispecie prevista dal combinato disposto degli articoli 5 e 192 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50 “Codice dei contratti pubblici” disciplinante il regime speciale degli affidamenti in house; in particolare nei confronti della società Zètema Progetto Cultura S.r.l. sussistono quindi le condizioni previste dal comma 1 dell’art.5 del Decreto legislativo n.50 del 18 aprile 2016, “Codice dei contratti pubblici” in quanto:

A) l'Amministrazione di Roma Capitale esercita sulla persona giuridica di cui trattasi un controllo analogo a quello

rif: 202100058947 Repertorio: RI /531/2021 del 17/09/2021 Pagina 2 di 6

(3)

esercitato sui propri servizi;

B) oltre l'80 per cento delle attività della persona giuridica controllata è effettuata nello svolgimento dei compiti ad essa affidati dall'amministrazione aggiudicatrice controllante;

C) nella persona giuridica controllata non vi è alcuna partecipazione diretta di capitali privati;

ai sensi dell’art. 192 comma 2 del D. Lgs 50/2016 e successive modifiche si ritiene che il mancato ricorso al mercato ed il conseguente affidamento a Zètema sia giustificato dall’efficienza, economicità e qualità dei servizi resi nonché dalla qualità, professionalità e rapidità grazie al know how acquisito e dimostrato in numerose procedure selettive per eventi culturali, rassegne, performance svolte nel sistema musei ai sensi del contratto di servizio;

ai sensi dell’art. 10 del vigente Contratto di Servizio sottoscritto con Zetema Progetto Culturale S.r.l., per esigenze sopravvenute, nel corso dell’esecuzione del presente contratto, l’Amministrazione potrà avvalersi di ulteriori prestazioni tra quelle dettagliate nell’allegato A, del suindicato contratto, sulla base dei costi unitari ivi previsti, attraverso specifici affidamenti a Zètema, nel rispetto della normativa in tema di appalti pubblici;

Zètema si impegna ad assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche e a dare immediata comunicazione all’Amministrazione di Roma Capitale ed alla prefettura-ufficio territoriale del Governo della provin-cia di Roma della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltato-re/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. Zetema Progetto Cultura con nota RI/7050/2020 ha presentato una dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 del DPR 445/2000 circa la sussistenza dei requisiti per l'esonero previsti dall'art. 17 bis comma 5 del D. Lgs 241/97 modificato dal D.L.

124/2019.

Per quanto ciò premesso, la Sovrintendenza Capitolina ha richiesto a Zètema Progetto Cultura srl, con nota prot RI/27766 del 16/09/2021 ai sensi dell’art. 10 comma 2 del vigente Contratto di Servizio, un preventivo di spesa relativo alla fornitura dell’impianto di amplificazione;

Zètema Progetto Cultura, con nota prot RI/27912 del 16/09/2021 ha presentato un preventivo di spesa per un importo pari ad € 218,88 (IVA inclusa al 22%), importo ritenuto congruo dall’Ufficio competente;

per quanto sopra esposto si reputa opportuno affidare, ai sensi dell’art. 10 del Contratto di Affidamento di Servizi approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 90 del 09/05/2017 - alla Società Zetema Progetto Cultura, la fornitura dell’impianto di amplificazione per la presentazione del volume “Giuseppe Primoli, abbastanza straniero per visitare Roma, abbastanza romano per capirla. Memorie di Roma (1871 – 1879)”, per un importo complessivo di € 218,88 (IVA inclusa al 22%);

la posizione contributiva della Società Zetema Progetto Cultura risulta regolare come da Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) rilasciato dallo Sportello Unico Previdenziale esibito in atti;

Zètema si impegna ad assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche e a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura-ufficio territoriale del Governo della Provincia di Roma della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria;

Zetema Progetto Cultura con nota RI/7050/2020 ha presentato una dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 del DPR 445/2000 circa la sussistenza dei requisiti per l'esonero previsti dall'art. 17 bis comma 5 del D. Lgs 241/97 modificato dal D.L. 124/2019.

Si attesta per il Responsabile del Procedimento l’avvenuto accertamento dell’insussistenza di situazioni di conflitto d’interessi, in attuazione dell’art.6 bis della Legge 241 1990 e degli articoli 6 comma 2 e 7 del DPR 62/2013.

Vista la nota della Fondazione Primoli prot RI/24089/2021;

Vista relazione della Direzione del Museo con nota prot RI/27527 del 14/09/2021;

Visto la richiesta preventivo nota prot RI/27766 del 16/09/2021;

Visto il preventivo di spesa di Zètema Progetto Cultura srl prot RI/27912 del 16/09/2021;

Visto il Durc e modello 45 di Zètema;

Vista la check list;

rif: 202100058947 Repertorio: RI /531/2021 del 17/09/2021 Pagina 3 di 6

(4)

Vista la griglia contabile di Jroma;

Visto il Contratto di Servizio per la gestione del Sistema integrato dei Musei Civici di Roma Capitale approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina N. 2 del 10 gennaio 2020;

Vista la Delibera delle tariffe n.312 del 31/12/2019;

Visto l'art. 2 e 34 comma III dello Statuto del Comune di Roma;

Visto il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio approvato con Decreto Leg.vo n. 42 del 22/1/04 e ss. m.m. e i.i.;

Vista la regolarità tecnico-amministrativa del presente provvedimento

DETERMINA

Per i motivi indicati in premessa:

di affidare a Zetema Progetto s.r.l., con sede in via Attilio Benigni - 00156 Roma P.IVA 05625051007, ai sensi dell’art.10 del vigente contratto di servizio, approvato con Deliberazione n. 90 del 09/05/2017, la fornitura dell'impianto di amplificazione in occasione della presentazione del volume “Giuseppe Primoli, abbastanza straniero per visitare Roma, abbastanza romano per capirla. Memoria di Roma (1871 – 1879)” che si svolgerà al cortile del Museo di Roma il 20 settembre 2021, per un importo complessivo di € € 218,88 (IVA inclusa al 22%).

La spesa complessiva di € 218,88 (IVA inclusa al 22%) grava sulla Posizione Finanziaria U1.03.02.02.999.0SMO – Cap Uscita 1301098/230339 – 0MM.

~~Movimenti contabili:

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo

Nuovo impegno 2021 1301098 / 230339 ORGANIZZAZIONE DI MOSTRE - 0MM - MUSEI, MOSTRE E PINACOTECHE - EAVAVI000002AVC 0RG 1.03.02.02.999 05 02 218,88

CIG AFFIDAMENTI_IN_HOUSE CUP

Alla liquidazione della spesa si provvederà con successiva Determinazione Dirigenziale su presentazione della relativa fattura, debitamente vistata e liquidata secondo normativa vigente sul Conto Corrente Zètema Progetto Cultura srl Unicredit S. p. A. IT 39 T 02008 05364 000500036715.

Si attesta per il Dirigente l’avvenuto accertamento dell’insussistenza di situazioni di conflitto d’interessi, in attuazione dell’art.6 bis della Legge 241 1990 e degli articoli 6 comma 2 e 7 del DPR 62/2013.

Il presente provvedimento sarà soggetto a pubblicazione secondo quanto previsto dal D. Lgs 33 del 2013.

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:

rif: 202100058947 Repertorio: RI /531/2021 del 17/09/2021 Pagina 4 di 6

(5)

imp. 2021/25386

IL DIRETTORE

MARIA VITTORIA MARINI CLARELLI

rif: 202100058947 Repertorio: RI /531/2021 del 17/09/2021 Pagina 5 di 6

(6)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE

PROT.206.2021_RICHIESTA SOVRINTENDENZA.pdf

RI20210027527-144700728.pdf

SM RICHIESTA PREVENTIVO PRESENTAZIONE VOLUME PRIMOLI (5)-signed_firmato.pdf

OFFERTA ECONOMICA _20 SETTEMBRE PALAZZO BRASCHI.pdf

ZETEMA_OTT_2021.pdf

modello_45_tracciabilita_UNICREDIT_Firma_Tagliacozzo_18062018.pdf

AllegatoProvvedimento_(1).rtf

RI20210027113_SM__presentazione_volume_PRIMOLI___signed_firmato.pdf

rif: 202100058947 Repertorio: RI /531/2021 del 17/09/2021 Pagina 6 di 6

Riferimenti

Documenti correlati

5) Di attestare che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di cassa e con i vincoli di finanza pubblica, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal

Dato Atto che la presente Determinazione Dirigenziale non è soggetta all'obbligo di cui alla scheda riepilogativa allegata alla Del. Regionale di invio alla Corte dei Conti

46, 47, 48 e 49 delle Regole del Sistema di e-procurement della Pubblica Amministrazione, nel rispetto della procedura di acquisto mediante Ordine Diretto, con il presente

Luca Pollio, dipendente del Settore Sistemi culturali di città, che partecipa alla seduta con funzioni di segretario verbalizzante non componente della Commissione, ha

Di dare atto che per tutti gli interventi non espressamente richiamati dalla presente deliberazione si intendono richiamati i criteri descritti nella deliberazione di

MAREGGINI. Collegandomi a quello che si diceva prima tra il consigliere Bottazzi, credo che di sale Vlt, sale slot nel raggio di 500 metri dai luoghi sensibili

OGGETTO: Opera 68.20 PPP Impianti Termici ed Elettrici - Approvazione progetto definitivo di interventi di efficientamento energetico tramite Progetto di Finanza in edifici

Oggetto: Proposta di Partenariato Pubblico Privato afferente una Concessione di Servizi per la fornitura del servizio energia termico ed elettrico degli edifici comunali, comprensivo