• Non ci sono risultati.

, riservata al prosieguo ogni valutazione sulla diversa valutazione del canone richiesta dai legali della società conduttrice dell immobile pignorato:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ", riservata al prosieguo ogni valutazione sulla diversa valutazione del canone richiesta dai legali della società conduttrice dell immobile pignorato:"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

N. 1056/2016 R.G.

TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO Sezione Esecuzioni Immobiliari di Milano CIVILE

9(5%$/('¶8',(1=$

Oggi 8 giugno 2017 alle ore 12:50 innanzi al Giudice dott. Cesare De Sapia sono comparsi:

- per il creditore procedente, BANCA SELLA SPA , l¶avv. DA POZZO;

- per il creditore intervenuto, BANCO POPOLARE SOC. COOP. , ora BANCO BPM S.P.A., l¶avv.

ANGIOLETTI BERTI, in sost. dell¶avv. BATTAGLIA;

- per la conduttrice dell¶immobile pignorato, gli avv.ti CORBETTA e GRASSI, nonché personalmente il legale rappresentante della MY WOK S.r.l.;

- per il debitore nessuno compare.

Il creditore procedente esibisce il decreto di fissazione dell'udienza ex art. 569 c.p.c. notificato alle altre parti già depositato.

(¶ SUHVHQWH LO SHULWR HVWLPDWRUH, arch. GIUSEPPE BARONA, che espone i risultati della sua indagine.

Per la SIVAG è presenWHO¶DYY0,&&2/, che si riporta alla relazione già depositata

Gli avv.ti CORBETTA e GRASSI si riportano ai propri atti difensivi ed insistono per un differimento della presente udienza al fine di valutare una proposta di acquisto da parte della conduttrice e nelle more chiedono indicarsi un numero di conto corrente ove poter effettuare il pagamento del canone di locazione. Al riguardo, chiedono di poter rimodulare il canone di locazione in Euro 7.000,00= oltre ad IVA.

Il creditore procedente ed il creditore intervenuto si oppongono alla richiesta di rinvio ed alla richiesta di riduzione del canone di locazione.

Il procuratore del creditore procedente, unitamente agli altri creditori muniti di titolo, chiede che si proceda alODYHQGLWDFRQLOVLVWHPDSUHYLVWRGDOO¶DUWFRPPDƒFSFGDQGRLQROWUHO¶DVVHQVR

ad ulteriori esperimenti di vendita con il medesimo meccanismo (previa eventuale riduzione del prezzo) nel caso in cui il primo esperimento vada deserto ed autorizzDQGRHVSUHVVDPHQWHO¶LQFDVVR

GHOO¶DVVHJQR FLUFRODUH RYYHUR OD FKLXVXUD GHO OLEUHWWR GL ULVSDUPLR LQWHVWDWL DOOD SURFHGXUD H

O¶DSHUWXUDGLXQFRQWRFRUUHQWHFRQOHVRPPHFRVuULFDYDWHDLILQLGLIDUIURQWHDOOHVSHVHQHFHVVDULH

per la pubblicità e la custodia.

I creditori intervenuti si associano.

,OFUHGLWRULRIRQGLDULRLQVLVWHSHUO¶DSSOLFD]LRQHGHOSULYLOHJLRGLFXLDOO¶DUW78%

,O*LXGLFHGHOO¶HVHFX]LRQH, riservata al prosieguo ogni valutazione sulla diversa valutazione del canone richiesta dai legali della società conduttrice dell¶immobile pignorato:

(2)

- esaminata la documentazione in atti;

- sentite le parti e preso atto delle osservazioni ed istanze dalle stesse avanzate;

- ritenuto che debba procedersi alle operazioni di vendita;

- QRQUDYYLVDQGRO¶HVLJHQ]DGLSURFHGHUHGLUHWWDPHQWHDOOHRSHUD]LRQLGLYHQGLWDH[DUWELV

secondo comma c.p.c.;

visti gli artt. 569 e 591 bis c.p.c.

DELEGA

il compimento delle operazioni di vendita al professionista SANTOPIETRO MARIO Via San Vittore, 45 - 20123 MILANO 02 460146 02 4693808 avv.m.santopietro@tiscali.it

ORDINA

al custode già nominato e la cui nomina in questa sede si conferma di trasmettere copia del presente provvedimento al delegato non appena risulterà scaricato dalla cancelleria in via telematica, provvedendo in ogni caso entro 5 giorni a trasmettere comunicazione della delega ricevuta anche via fax o via mail;

determina

LOYDORUHGHOFRPSHQGLRSLJQRUDWRQHOPRGRVHJXHQWH SUH]]REDVHG¶DVWD : - LOTTO 1 (foglio 9 - part 275 ± sub 701) Euro 2.020.000,00=

- LOTTO 2 (foglio 9 - part 275 - sub 702) Euro 175.000,00=

CONTENUTO DELLA DELEGA AL PROFESSIONISTA Il GE dispone che il professionista delegato provveda:

1) al controllo della titolarità in capo al/i debitore/i esecutato/i dei diritti reali oggetto di apprensione esecutiva, sulla base della documentazione ipo-catastale e/o della certificazione sostitutiva notarile depositDWD GDO FUHGLWRUH SURFHGHQWH H GHOOD UHOD]LRQH GHOO¶HVSHUWR QRPLQDWR DL

VHQVLGHOO¶DUWFSFHQHOO¶LSRWHVLLQFXLULVFRQWUL una discordanza tra diritti pignorati e reale consistenza degli stessi, ad informarne questo Giudice trasmettendogli gli atti senza indugio;

2) al controllo dello stato di diritto in cui si trovano gli immobili, della loro regolarità edilizia ed urbanistica ai sensi della vigente normativa, della destinazione urbanistica del terreno risultante GDO FHUWLILFDWR GL FXL DOO¶DUW 30 D. Lgs. 380/2001, nonché delle notizie di cui agli artt. 46 del predetto D. Lgs. 380/2001 e 40 L. 47/85;

3) ad aprire presso un istituto di credito di sua fiducia un conto corrente intestato alla procedura - ³3URF(VHFXWLYDQ1056/2016 R.G.E. -, qualora non sia già stato aperto in precedenza dal custode, versarvi il fondo spese ricevuto ± provvedendo quindi alla chiusura del libretto della SURFHGXUDRDOO¶LQFDVVRGHOO¶DVVHJQRFLUFRODUHLQWHVWDWRDOODSURFHGXUD-, e subito dopo bonificando alla SIVAG s.p.a. sul conto corrente intestato alla società (IBAN: Codice IBAN: IT 27 P 03069

 FRQFDXVDOH³IRQGRVSHVHSURFHVHFLPPUJHQ1056/2016 ODVRPPDGL¼

HFLzSHUIDUHIURQWHDOOHVSHVHYLYHFKHO¶LVWLWXWRGRYUjUDJLRQHYROPHQWHVRVWHQHUHDJHVWLUH

quindi sullo stesso conto tutte le operazioni delegate;

4) DIRUPDUHO¶avviso di vendita VHFRQGRLOGLVSRVWRGHOO¶DUWFSFHdelle istruzioni qui di seguito impartite e a fissare un termine non inferiore a 90 giorni e non superiore a 120 giorni dalla comunicazione del presente provvedimento per la presentazione delle offerte di acquisto per ciascuno dei beni pignorati;

5) a fissare al giorno successivo alla scadenza del termine di cui al punto precedente la FRQYRFD]LRQH GHOOH SDUWL H GHJOL RIIHUHQWL GDYDQWL D Vp SHU OD GHOLEHUD]LRQH VXOO¶RIIHUWD H SHU

O¶HYHQWXDOH gara tra gli offerenti e ciò presso il proprio studio professionale o altro locale di cui

(3)

abbia la disponibilità;

6) DOO¶HVHFX]LRQHGHOOHIRUPHGLpubblicità OHJDOHHFRPPHUFLDOH FRPHSUHYLVWDGDOO¶DUW

c.p.c. e disposta da questo Giudice con il presente provvedimento), autorizzando sin da ora il professionista delegato - senza necessità di ulteriore apposita autorizzazione - a prelevare dal conto GHOODSURFHGXUDOHVRPPHQHFHVVDULHSHUO¶HVHFX]LRQHGHOOHSXEEOLFLWjOHIDWWXUHUHODWLYHDLVHUYL]L

pubblicitari richiesti - così come le fatture relative ad ogni altra spesa della procedura sostenuta - dovranno essere intestate a nome del creditore che ha versato i relativi fondi accendendo il libretto GHOOD SURFHGXUD R GHSRVLWDQGR O¶DVVHJQR FLUFRODUH. Nel caso in cui il creditore procedente sia ammesso al patrocinio a carico dello stato, non vi siano creditori intervenuti e il conto corrente della procedura QRQVLDFDSLHQWHOHVSHVHGLSXEEOLFLWj DVVLVWLWHGDSULYLOHJLRDLVHQVLGHOO¶DUWFF  VDUDQQRDGGHELWDWHDOODSURFHGXUDVRORDOO¶HVLWRGHOYHUVDPHQWRGHOVDOGRGHl prezzo o poste a carico GHOOR6WDWRSHUO¶LSRWHVLGLFKLXVXUDGHOSURFHVVRSULPDGHOODIDVHGLGLVWULEX]LRQH;

7) DOODULFH]LRQHGHOOHEXVWHFRQWHQHQWLOHRIIHUWH HDOOHDWWLYLWjSUHVFULWWHGDOO¶DUW ultimo comma c.p.c.);

8) DOO¶apertura delle buste GHSRVLWDWH GDJOL RIIHUHQWL QHO FRUVR GHOO¶XGLHQ]D ILVVDWD H DOOD

presenza degli offerenti;

9) DOO¶HVDPH GHOOH RIIHUWH SHUYHQXWH H GHOOD FRQJUXLWj GHOOD FDX]LRQH SUHVWDWD VHFRQGR OH

modalità indicate nella presente ordinanza;

10) D GLFKLDUDUH O¶LQHIILFDFLD R O¶LQDPPLVVLELOLWj GHOOH RIIHUWH QRQ FRQIRUPL alla normativa vigente e a quanto disposto nella presente ordinanza;

11) DOO¶HIIHWWXD]LRQH GHOOD JDUD WUD JOL RIIHUHQWL H[ DUW  FSF QHO JLRUQR HG RUD indicati, SURQXQFLDQGR O¶aggiudicazione a favore del maggior offerente (allorché sia trascorso 1 minuto GDOO¶XOWLPD RIIHUWD VHQ]D FKH QH VHJXD XQ¶DOWUD PDJJLRUH O¶LPPRELOH q DJJLXGLFDWR DOO¶XOWLPR

RIIHUHQWH HFLzDQFKHVHLOSUH]]RRIIHUWRqLQIHULRUHULVSHWWRDOSUH]]REDVHG¶DVWDLQPLVXUDQRQ

superiore ad un quarto, salvo, in tale ultima ipotesi, che non sia stata presentata istanza di DVVHJQD]LRQHDOSUH]]REDVHVWDELOLWRSHUO¶HVSHULPHQWRGLYHQGLWDSHUFXLqSUHVHQWDWD

12) D UHGLJHUH LO YHUEDOH GHOO¶XGLHQ]D GHSRVLWDQGRQH FRSLD LQIRUPDWLFD QHO IDVFicolo GHOO¶HVHFX]LRQH

13) QHOO¶LSRWHVLGLYHQGLWDGLpiù lottiDFHVVDUHOHRSHUD]LRQLGLYHQGLWDDLVHQVLGHOO¶DUW

FSFHGHOO¶DUWGLVSDWWFSFRYHSHUHIIHWWRGHOO¶DJJLXGLFD]LRQHGLXQRRSLORWWLVLDVWDWD

già conseguita una sommD SDUL DOO¶DPPRQWDUH FRPSOHVVLYR GHL FUHGLWL SHU FXL VL SURFHGH H GHOOH

spese, riferendone immediatamente a questo Giudice; le spese legali della procedura saranno valutate dal professionista delegato prudenzialmente, tenuto conto per gli onorari degli avvocati dei valori medi di riferimento di cui al DM 55/2014;

14) a disporre la restituzione delle cauzioni versate dagli offerenti non resisi aggiudicatari dei beni venduti (senza necessità, per tale incombente, di ulteriore delega o controfirma del G.E. per approvazione);

15) a ricevere o autenticare la dichiarazione di nomina ex art. 583 c.p.c.;

16) D FRPXQLFDUH DOO¶DJJLXGLFDWDULR HQWUR  JLRUQL GDOO¶DJJLXGLFD]LRQH WHQHQGR FRQWR GHOOH

VRPPHJLjYHUVDWHO¶DPPRQWDUHGHOresiduo prezzo e delle spese necessarie da versare sul conto della procedura;

17) D ULVFXRWHUH GDOO¶DJJLXGLFDWDULR QHO WHUPLQH ILVVDWR LO VDOGR GHO SUH]]RGL DJJLXGLFD]LRQH, GHOOH VSHVH LQHUHQWL DO WUDVIHULPHQWR LQFRPEHQWL VXOO¶DJJLXGLFDWDULR VWHVVR e della metà del compenso del professionista delegato relativo alla fase di trasferimento della proprietà nonché le relative spese generali e oneri di legge (a tale scopo il professionista delegato quantificherà provvisoriamente tale compenso ai sensi dei valori medi previsti dal DM 227/15 e successive

(4)

modifiche);

18) a dare tempestivo avviso del mancato versamento del saldo del prezzo di aggiudicazione nel termine fissato DLILQLGHOO¶HPDQD]LRQHGHL SURYYHGLPHQWLGLFXLDOO¶DUWFSF

19) DGDXWRUL]]DUHO¶DVVXQ]LRQHGLGHELWLGDSDUWHGHOO¶DJJLXGLFDWDULRRGHOO¶DVVHJQDWDULRH[DUW

 FSF QHOO¶LSRWHVL GL FXL DOO¶DUW  FRPPD ƒ FSF SURYYHGHUj GLUHWWDPHQWH D OLPLWDUH LO

versamento secondo quanto disposto);

20) in caso di richiesta ex art. 41 TUB avanzata dal creditore fondiario (il quale dovrà depositare nota riepilogativa del credito entro il termine di quindici giorni antecedenti il versamento del residuo prezzo), a calcolare approssimativamente le somme necessarie per la liquidazione dei compensi del professionista delegato e del custode, per il pagamento delle imposte e delle spese per registrazione e trascrizione del decreto di trasferimento e per cancellazione dei gravami esistenti, QRQFKpSHUO¶HYHQWXDOHGHILQLWLYDOLEHUD]LRQHGHOEHQHRYHXQDWDOHDWWLYLWjVLDDQFRUDGDFRPpiere;

così calcolate le somme dovute alla procedura, il delegato comunicherà quale parte del residuo SUH]]R GRYUj HVVHUH YHUVDWR GDOO¶DJJLXGLFDWDULR GLUHWWDPHQWH DO FUHGLWRUH IRQGLDULR H TXDOH SDUWH

dovrà essere versato sul conto della procedura; il versamento al creditore fondiario di somme eccedenti le spettanze di TXHVW¶XOWLPR sarà considerata una grave inadempienza ai fini della revoca GHOO¶LQFDULFRULFHYXWR

21) DGHIIHWWXDUHVHGHOFDVRODGHQXQFLDSUHYLVWDGDOO¶DUW'/JVHOHRSHUD]LRni conseguenti previste dalla medesima disciplina;

22) a predisporre la bozza del decreto di trasferimento (con espressa menzione della situazione XUEDQLVWLFD GHOO¶LPPRELOH H SUHYLD QXRYD YHULILFD GHOOH WUDVFUL]LRQL H LVFUL]LRQL SUHJLXGL]LHYROL

gravanti suOO¶LPPRELOH trasmettendola senza indugio, unitamente al fascicolo, a questo Giudice per la conseguente emanazione.

6HLOYHUVDPHQWRGHOSUH]]RqDYYHQXWRFRQO¶HURJD]LRQHDVHJXLWRGLFRQWUDWWRGLILQDQ]LDPHQWRFKH

preveda il versamento diretto delle somme erogate in favore della procedura e la garanzia ipotecaria di primo grado sul medesimo immobile oggetto di vendita, nella bozza di decreto di trasferimento deve essere indicato tale atto.

In caso di vendita in unico lotto di più immobili, il delegato, in sede di decreto di trasferimento, imputerà ai fini fiscali il prezzo in ragione proporzionale al valore di ciascun cespite.

/DER]]DGRYUjFRQWHQHUH DOWUHVu O¶RUGLQHGL FDQFHOOD]LRQHGHL JUDYDPLHVLVWHQWLVXOO¶LPPRELOH D

titolo esemplificativo, pignoramenti immobiliari, sequestri conservativi, decreti di ammissione alla procedura di concordato preventivo, amministrazione controllata, sentenze di fallimento), anche se VXFFHVVLYLDOODWUDVFUL]LRQHGHOSLJQRUDPHQWRHLQGLFDUHLOUHJLPHPDWULPRQLDOHGHOO¶DJJiudicatario persona fisica.

Alla bozza di decreto dovranno essere allegati:

- ove necessario, certificato di destinazione urbanistica DLVHQVLGHOO¶DUW'35R

documentazione equipollente ai sensi della vigente normativa;

- le dichiarazioni ai ILQLILVFDOLUHVHGDOO¶DJJLXGLFDWDULRLQRULJLQDOHXQLWDPHQWHDOODFRSLDGHO

documenti di identità e le dichiarazioni rese a norma del DPR 445/2000;

- O¶DWWHVWD]LRQH circa la ricezione da parte del professionista delegato delle somme necessarie sia per il trasferimento e OHIRUPDOLWjVXFFHVVLYHSRVWHDFDULFRGHOO¶DJJLXGLFDWDULR, sia della metà del compenso spettante al professionista delegato come sopra indicato oltre spese generali e accessori di legge;

- la documentazione relativa al versamento GDSDUWHGHOO¶DJJLXGLFDWDULRGHOO¶LQWHURSUH]]R

- LVSH]LRQHLSRWHFDULDDJJLRUQDWDUHODWLYDDOO¶LPPRELOHDJJLXGLFDWR

(5)

- verbale di aggiudicazione.

23) ad eseguire le formalità di registrazione, trascrizione UDPPHQWDQGR FKH QHOO¶LSRWHVi GLVFLSOLQDWD GDOO¶DUW  FRPPD ƒ FSF ³il conservatore dei registri immobiliari non può HVHJXLUH OD WUDVFUL]LRQH GHO GHFUHWR VH QRQ XQLWDPHQWH DOO¶LVFUL]LRQH GHOO¶LSRWHFD FRQFHVVD GDOOD

parte finanziata´  annotazione e voltura catastale del decreto di trasferimento, alla comunicazione dello stesso nei casi previsti per le comunicazioni di atti volontari di trasferimento, QRQFKp DOO¶HVSOHWDPHQWR GHOOH IRUPDOLWj GL FDQFHOOD]LRQH GHOOH LVFUL]LRQL LSRWHFDULH H GL RJQL

trascrizione pregiudizievole conseguenti al decreto di trasferimento, anche formando le necessarie FRSLHGHOO¶RULJLQDOHGHOGHFUHWRGLWUDVIHULPHQWRRGHOO¶RUGLQHGLFDQFHOOD]LRQHGHLJUDYDPLFKHVDUj

esibito al professionista delegato dalla Cancelleria, la quale viene esonerata dalle predette attività in IRU]DGHOODGLVSRVL]LRQHGLFXLDOO¶DUWELVFRPPDƒQFSF

24) DWUDVPHWWHUHDOO¶DJJLXGLFDWDULRFRSLDDXWHQWLFDGHOGHFUHWRGLWUDVIHULPHQWRHDUHVWLWXLUHDOOR

stesso le somme residue che siano risultate eccedenti le spese occorrenti per il trasferimento, dandone comunque atto nel progetto di distribuzione;

25) a rapportarsi con lealtà e correttezza nei confronti del custode giudiziario ove nominato, FXUDQGR GL ULFHYHUH RJQL  PHVL XQ¶DJJLRUQDWD UHOD]LRQH VXOOR VWDWR RFFXSDWLYR GHOO¶LPPRELOH H

VXOO¶DQGDPHQWR GHOOH SURFHGXUH GL OLEHUD]LRQH: nel caso in cui il custode non fosse già stato nominato, a segnalare la circostanza a questo Giudice affinché vi provveda;

26) DLVHQVLGHOO¶DUWGLVSDWWFSF. ad ogni altro incombente, anche di carattere fiscale, che ai termini di legge sia necessario o conseguente al trasferimento del bene;

27) in caso di infruttuoso esperimento della prima vendita senza incanto alle condizioni sopra indicate e in mancanza di domande di assegnazione, a determinare, il prezzo-base in misura LQIHULRUH GL XQ TXLQWR DYHQGR FXUD GL LQGLFDUH FKH O¶RIIHUWD PLQLPD SRWUj HVVHUH SDUL DO  GHO

prezzo base così come ridotto; riduzioni di prezzo in misura diversa da quella indicata dovranno essere esplicitamente DXWRUL]]DWH GDO JLXGLFH GHOO¶HVHFX]LRQH VHQ]D FKH FLz LQ RJQL FDVR SRVVD

FRVWLWXLUHUDJLRQHGLULWDUGRQHOVROOHFLWRVYROJLPHQWRGHOO¶LQFDULFR

28) a fissare un nuovo termine non inferiore a 60 giorni, e non superiore a 90 per formulare offerte con le mRGDOLWj SUHYLVWHGDOO¶DUWFSFHDILVVDUHDO JLRUQR VXFFHVVLYRLQQDQ]LDVp

O¶XGLHQ]DSUHYLVWDSHUJOLLQFRPEHQWLH[DUWWHFSF

29) D SUHSDUDUH O¶DYYLVR GHOOD VHFRQGD YHQGLWD FRVu VWDELOLWD H D SURYYHGHUH DOOD VXD

pubblicazione ai sensi degli artt. 570 e 490 c.p.c., disponendo la pubblicità commerciale (secondo le indicazioni qui di seguito fornite);

30) ad effettuare, anche per questo secondo esperimento di vendita, tutte le attività oggetto della presente delega;

31) in caso di infruttuoso esperimento della seconda vendita senza incanto al prezzo-base già ribassato o inferiore di 1/5 HLQPDQFDQ]DGLGRPDQGHGLDVVHJQD]LRQHDGHWHUPLQDUHXQ¶XOWHULRUH

riduzione di prezzo di 1/5 ULVSHWWRDOO¶XOWLPRSUDWLFDWR, avendo cura di indicare FKHO¶RIIHUWDPLQLPD

potrà essere pari al 75% del prezzo base così come ridotto;

32) a fissare un nuovo termine (non inferiore a 60 giorni, e non superiore a 90) per formulare RIIHUWH FRQOHPRGDOLWj SUHYLVWHGDOO¶DUWFSFHDILVVDUHDO JLRUQR VXFFessivo, innanzi a sé, O¶XGLHQ]DSUHYLVWDSHUJOLLQFRPEHQWLH[DUWWHFSF

33) DSUHSDUDUHO¶DYYLVRGHOODWHU]DYHQGLWDFRVuVWDELOLWDHDSURYYHGHUHDOODVXDSXEEOLFD]LRQHDL

sensi degli artt. 570 e 490 c.p.c., disponendo la pubblicità commerciale (secondo le indicazioni qui di seguito fornite);

34) ad effettuare, anche per questo terzo esperimento di vendita, tutte le attività oggetto della su estesa delega;

(6)

35) a rimettere gli atti a questo Giudice in caso di infruttuoso esperimento anche di questa venditaXQLWDPHQWHDGXQDUHOD]LRQHVXWXWWDO¶DWWLYLWjFRPSLXWDVLDGDOFXVWRGH, ove nominato, (con specifica indicazione degli accessi compiuti e delle richieste di visita ricevute ed effettuate), sia dal professionista delegato, illustrando analiticamente le spese sostenute ed allegando gli estratti del conto corrente della procedura e specificando le ragioni che potrebbero avere ostacolato la vendita.

Il professionista delegato dovrà comunque depositare ogni avviso di vendita che sia pubblicato.

1HOO¶RVVHTXLRVR rispetto dei termini sopra indicati, il professionista delegato dovrà avere cura di effettuare 3 esperimenti di vendita durante il corso di un anno; il mancato rispetto di questi termini costituisce fondato motivo per procedere alla revocDGHOO¶LQFDULFRULFHYXWR

36) a depositare relazioni in ordine alle attività svolte secondo le seguenti modalità:

a) depositando, entro 10 giorni dalla pronuncia del presente provvedimento, un rapporto riepilogativo iniziale delle attività svolte;

b) depositando, ogni sei mesi (con decorrenza dal deposito del rapporto di cui alla lettera che precede), un rapporto riepilogativo delle attività svolte nella procedura con riferimento anche DOO¶DWWLYLWjVYROWDGDOFXVWRGH LQEDVHDOOHUHOD]LRQLVHPHVWUDOLGDTuesti trasmesse al professionista delegato che dovrà curare il rispetto di tale incombente);

F  GHSRVLWDQGR HQWUR  JLRUQL GDOO¶DSSURYD]LRQH GHO SURJHWWR GL GLVWULEX]LRQH XQ UDSSRUWR

ULHSLORJDWLYRGHOOHDWWLYLWjVYROWHVXFFHVVLYDPHQWHDOGHSRVLWRGHOO¶Xltimo rapporto di cui alla lettera SUHFHGHQWHIHUPRO¶REEOLJRGLUHQGLFRQWD]LRQHILQDOHGLFXLDOO¶XOWLPRSXQWRGHOODSUHVHQWHGHOHJD

37) D VHJQDODUH QHO WHUPLQH GL JLRUQL  GDOO¶esaurimento del fondo spese la predetta FLUFRVWDQ]DGHSRVLWDQGRXQ¶DQDOLWLFDUHOD]LRQHVXOOHVRPPHVSHVHDOILQHGHOO¶DGR]LRQHGDSDUWHdi questo Giudice dei provvedimenti necessari alla continuazione delle attività di vendita;

38) a richiedere tempestivamente, H FRPXQTXH  HQWUR  JLRUQL GDOO¶HPLVVLRQH GHO GHFUHWR GL

trasferimento ai creditori la loro nota di precisazione del credito, chiedendo, nel termine di 10 giorni dalla trascrizione del decreto di trasferimento, la liquidazione delle proprie competenze a questo Giudice; analogo onere spetta al custode ove nominato;

39) a formare un progetto di distribuzione, depositandolo in cancelleria in via telematica, nel termine di giorni 30 dalla trascrizione del decreto di trasferimento (e comunque non oltre il termine di 10 giorni dalla liquidazione delle spettanze del professionista delegato e del custode da parte del Giudice  H FLz DQFKH QHOO¶LSRWHVL LQ FXL SHU FROSHYROH ULWDUGR L FUHGLWRUL QRQ DEELDQR GHSRVLWDWR

alcuna nota di precisazione del credito, dovendo il delegato procedere a calcolare i relativi diritti sulla base degli atti della procedura e tenendo conto dei valori medi di liquidazione stabiliti dal DM 55/2014 per gli onorari degli avvocati, proponendo la liquidazione nella misura concordata con O¶2UGLQHGHJOL$YYRFDWLGL0LODQRGHOOHFRPSHWHQ]HGHLOHJDOLGHLFUHGLWori procedenti, prendendo quale base di riferimento la somma effettivamente realizzata con la vendita e non quella precettata;

per i creditori intervenuti si adotteranno i medesimi parametri ridotti del 40%. Il mancato rispetto dei predetti parametri costiWXLVFHPRWLYRGLUHYRFDGHOO¶LQFDULFR ,OSURJHWWRGLGLVWULEX]LRQHWHUUj

altresì conto degli onorari liquidati dal Giudice al custode e al professionista delegato (per la parte a carico della procedura);

40) a fissare la comparizione delle parti avanti a sé e nel proprio ufficio entro 45 giorni dalla data di deposito presso la cancelleria del progetto di distribuzione ove non intervengano RVVHUYD]LRQL GD SDUWH GHO JLXGLFH GHOO¶HVHFX]LRQH H D QRWLILFDUH LO SURYYHGLPHQWR LQ FXL ILVVD OD

comparizione delle parti avanti a sé ai creditori, anche via PEC e al debitore nelle forme di cui DOO¶DUWFSFRYHORVWHVVRQRQDEELDSUHFHGHQWHPHQWHHOHWWRGRPLFLOLR

41) DGDUHDWWRGHOO¶approvazione del progetto di distribuzione VHDOO¶HVLWRGHOODFRPSDUL]LRQH

di cui al punto precedente non sorgono contestazioni tra le parti;

42) nel caso in cui sorgano controversie ex art. 512 c.p.c., a trasmettere il fascicolo a questo

(7)

Giudice fissando udienza avanti a lui il mercoledì di due settimane successive alla data prevista per O¶DSSURYD]LRQHGHOSURJHWWRGLGLVWULEX]LRQHDOOHRUH.15; a detta udienza il professionista delegato dovrà comparire personalmente depositando una breve relazione riassuntiva sulle ragioni delle contestazioni; nel caso di contestazioni, in base al presente provvedimento, le parti si ritengono sin G¶RUDLQIRUPDWHGHOO¶XGLHQ]DFRVuFRPHVRSUDILVVDWD

43) una volta approvato il progetto di distribuzione, decorsi 20 giorni, a sottoscrivere i mandati di pagamento entro i successivi 7 giorni, autorizzando lo stesso a prelevare dal conto della procedura quanto a lui riconosciuto in virtù del decreto di liquidazione di cui sopra ± sia per la parte DFDULFRGHOODSURFHGXUDVLDSHUODSDUWHDFDULFRGHOO¶DJJLXGLFDWDULR- e a chiudere il detto conto, depoVLWDQGR HQWUR  JLRUQL GDOO¶DSSURYD]LRQH GHO SURJHWWR GL GLVWULEX]LRQH XQ rapporto riepilogativo finale delle attività svolte, allegando alla relazione i provvedimenti di liquidazione del GE, il progetto di distribuzione, gli avvisi alle parti e la prova dei pagamenti compiuti, nonché gli estratti conto bancari, la nota di trascrizione del decreto di trasferimento e le annotazioni di cancellazione dei gravami.

Il professionista delegato dovrà procedere senza indugio a tutte le operazioni delegate.

6LQG¶RUa si autorizza il professionista delegato a farsi sostituire, in caso di impedimento, da altro SURIHVVLRQLVWDLVFULWWRQHOO¶HOHQFRGLFXLDOO¶DUW-ter disp. att. c.p.c. per la ricezione delle buste contenenti le offerte, per lo svolgimento delle udienze di vendita e delle operazioni inerenti.

&217(1872'(//¶$99,62',9(1',7$

/¶XGLHQ]DSHUO¶DSHUWXUDGHOOHEXVWHSHUO¶HVDPHGHOOHRIIHUWHHSHUO¶HYHQWXDOHJDUDWUDJOLRIIHUHQWL

avrà luogo innanzi al professionista delegato, presso il suo studio, secondo le informazioni di seguito indicate e rese pubbliche dal professionista delegato con il sistema pubblicitario di seguito previsto.

La vendita dei cespiti pignorati è disciplinata dalle seguenti condizioni:

A) Gli immobili pignorati sono posti in vendita nella consistenza indicata nella perizia redatta dallo stimatore (che deve intendersi qui per intero richiamata e trascritta); quanto alle indicazioni sulla regolarità urbanistica degli immobili e sulla normativa applicabile, si richiamano nel presente avYLVR OH LQGLFD]LRQL H JOL DFFHUWDPHQWL RSHUDWL GDOO¶HVSHUWR LQ RJQL FDVR O¶DJJLXGLFDWDULR SRWUj

ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui agli artt. 46 quinto comma DPR 380/2001 e 40 sesto comma L. 47/1985 e successive modificazioni ed integrazioni).

La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive. La vendita è a corpo e non a misura (eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo).

La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, Qp SRWUj HVVHUH UHYRFDWD SHU DOFXQ PRWLYR O¶HVLVWHQ]D GL HYHQWXDOL YL]i, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere ± ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, VSHVHFRQGRPLQLDOLGHOO¶DQQRLQFRUVR HGHOO¶DQQRSUHFHGHQWHQRQSDJDWHGDOGHELWRUH± per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.

B) Per ciascun lotto il prezzo base per le offerte è fissato in quello sopra indicato; saranno considerate altresì valide le offerte inferiori fino ad ¼ rispetto al prezzo base come sopra determinato - ed eventualmente ridotto per le successive vendite -.

(8)

C) Le informazioni sul regime fiscale a cui è assoggettata la vendita (imposte sul trasferimento, agevolazioni, ecc.) saranno fornite dal professionista delegato.

D) /¶LPPRELOHYLHQHYHQGXWROLEHURGDLVFUL]LRQLLSRWHFDULHHGDWUascrizioni di pignoramenti (se esistenti al momento della vendita, eventuali iscrizioni saranno cancellate a spese e cura della SURFHGXUD VRQRDFDULFRGHOO¶DJJLXGLFDWDULRVRORJOLRQHULILVFDOLOHVSHVHLQHUHQWLDOWUDVIHULPHQWR

GHOO¶LPPRELOHHPHWjGHl compenso del professionista delegato relativo alla fase di trasferimento della proprietà oltre accessori di legge.

E) Entro le ore 13.00 del giorno precedente a quello fissato per la gara dovranno essere depositate le offerte di acquisto; qualora la data per la presentazione delle offerte cada in un giorno festivo o di sabato, le offerte dovranno essere depositate entro le ore 13,00 del giorno immediatamente precedente.

F) Ogni offerente, esclusi il debitore e tutti i soggetti per legge non ammessi alla vendita, dovrà depositare presso lo studio del professionista delegato una busta chiusa contenente:

- O¶offerta di acquistoLUUHYRFDELOHVLQRDOODGDWDGHOO¶XGLHQ]DILVVDWDHFRPXQTXHSHUDOPHQR

giorni (in bollo);

- un assegno circolare NON TRASFERIB,/(LQWHVWDWRDOOD³3URF(VHFXWLYDQ1056/2016 R.G.E., per un importo pari al 10 per cento del prezzo offerto, a titolo di cauzione, che sarà trattenuta in FDVRGLULILXWRGHOO¶DFTXLVWRGDSDUWHGHOO¶RIIHUHQWH

/¶RIIHUWDGRYUjULSRUWDUHWUDO¶DOWUROH FRPSOHWHJHQHUDOLWjGHOO¶RIIHUHQWHO¶LQGLFD]LRQHGHOFRGLFH

ILVFDOHRGHOODSDUWLWD,9$QHOO¶LSRWHVLGLSHUVRQDFRQLXJDWDLOUHJLPHSDWULPRQLDOHGHOODIDPLJOLD

(per escludere il bene aggiudicato dalla comunione legale è necessario che il coniuge partecipi DOO¶XGLHQ]DILVVDWDSHUO¶HVDPHGHOOHRIIHUWHHUHQGDODGLFKLDUD]LRQHSUHYLVWDGDOO¶DUWGHOFRGLFH

civile); in caso di offerta presentata per conto e nome di una società, dovrà essere prodotto DOO¶XGLHQ]D FHUWLILFDWRGHOOD&&,$$LQFRUVRGi validità dal quale risulti la costituzione della VRFLHWjHGLSRWHULFRQIHULWLDOO¶RIIHUHQWHLQXGLHQ]DLQFDVRGLRIIHUWDLQQRPHHSHUFRQWRGLXQ

PLQRUH GRYUj HVVHUH LQVHULWD QHOOD EXVWD O¶DXWRUL]]D]LRQH GHO *LXGLFH 7XWHODUH /¶RIIHUHQWH GRYUj

dichiaUDUH UHVLGHQ]D HG HOHJJHUH GRPLFLOLR QHO&RPXQH GL 0LODQR DL VHQVL GHOO¶DUW  FSF LQ

mancanza, le notificazioni e comunicazioni potranno essergli effettuate presso la cancelleria.

G) /¶RIIHUWDGLDFTXLVWRQRQqHIILFDFHVHSHUYLHQHROWUHLOWHUPLQHsopra stabilito o se è inferiore GL ROWUH ó ULVSHWWR DO SUH]]R EDVH G¶DVWD R VH O¶RIIHUHQWH QRQ SUHVWD FDX]LRQH QHOOD PLVXUD VRSUD

indicata.

H) $OO¶XGLHQ]DVRSUDILVVDWDVDUDQQRDSHUWHOHEXVWHDOODSUHVHQ]DGHJOLRIIHUHQWLHVLSURFHGHUj

al loro esame:

1) in caso di unica offerta:

- se l¶offerta è pari o superiore al prezzo-base G¶DVWD sopra indicato si procederà VHQ]¶DOWUR ad aggiudicazione all¶unico offerente;

- VHO¶RIIHUWDqpari o superiore al 75% del predetto prezzo-base, ma inferiore al predetto prezzo- base G¶DVWD VL SURFHGHUj DG DJJLXGLFD]LRQH DOO¶XQLFR RIIHUHQWH VDOYR FKH VLDQR VWDWH SUHVHQWDWH

LVWDQ]HGLDVVHJQD]LRQHDQRUPDGHOO¶DUWFSFQHOTXDOFDVRLOEHQHYHUUjDVVHJQDWRDOSUH]]R

EDVHG¶DVWDDOFUHGLWRUHLVWDQWHDQRUPDGHJOLDUWW588 e ss. c.p.c.;

2) in caso di pluralità di offerte si procederà alla gara sull¶offerta più alta con aggiudicazione in favore del maggiore offerente anche in caso di mancanza di adesioni alla gara; nel caso in cui pervengano plurime offerte al medesimo prezzo e, per mancanza di adesioni, non si faccia luogo DOODJDUDO¶LPPRELOHVDUjDJJLXGLFDWRDOO¶RIIHUHQWHFKHSHUSULPRDYUjGHSRVLWDWRODEXVWD

In ogni caso, ove siano state presentate istanze di assegnazione e, anche a seguito della gara tra gli offereQWL QRQ VLD VWDWD UDJJLXQWD XQ¶RIIHUWD SDUL DO SUH]]R EDVH G¶DVWD LO EHQH YHUUj DVVHJQDWR DO

(9)

creditore istante a norma degli artt. 588 e ss. c.p.c. Il professionista delegato darà avviso agli offerenti, una volta aperte le buste, della istanza di assegnazione se presente.

/HRIIHUWHLQDXPHQWRVXOO¶RIIHUWDSLDOWDVRQRGHWHUPLQDWHFRPHVHJXH¼SHULPPRELOLLQ

YHQGLWD ILQR D ¼  ¼  SHU LPPRELOL LQ YHQGLWD GD ¼  D ¼  ¼

SHULPPRELOLLQYHQGLWDGD¼D¼¼1.300,00 per immobili in vendita GD¼D¼¼SHULPPRELOLLQYHQGLWDGD¼D¼¼

 SHU LPPRELOL LQ YHQGLWD GD ¼  D ¼  ¼  SHU LPPRELOL LQ

YHQGLWDGD¼D¼¼SHULPPRELOLLQYHQGLWDGD¼D¼

¼SHULPPRELOLLQYHQGLWDGD¼D¼¼SHU

LPPRELOLLQYHQGLWDROWUH¼$QDORJKHPLVXUHVRQRVWDELOLWHSHULOFDVRLQFXLDVHJXLWo di aste andate deserte, si proceda ad ulteriori esperimenti di vendita con prezzo ribassato. Allorché VLD WUDVFRUVR  PLQXWR GDOO¶XOWLPD RIIHUWD VHQ]D FKH QH VHJXD XQ¶DOWUD PDJJLRUH O¶LPPRELOH q

DJJLXGLFDWRDOO¶XOWLPRRIIHUHQWH

I) /¶DJJLXGLFDWDULR GRYUj depositare sul conto corrente della procedura il residuo prezzo, O¶LPSRUWR GHOOH VSHVH QHFHVVDULH SHU LO WUDVIHULPHQWR H OD PHWj GHO FRPSHQVR GHO SURIHVVLRQLVWD

delegato relativo alla fase di trasferimento della proprietà - oltre accessori di legge ± a suo carico (a tale scopo provvisoriamente quantificato dal professionista delegato facendo riferimento ai valori medi previsti dal DM 227/15 e successive modifiche), importi tutti che il professionista delegato FRPXQLFKHUjDOO¶DJJLXGLFDWDULRHQWURJLRUQLGDOO¶DJJLXGLFD]LRQHGHWUDWWRO¶LPSRUWRSHUFDX]LRQH

JLjYHUVDWRLOWHUPLQHSHULOGHSRVLWRqGLJLRUQLGDOO¶DJJLXGLFD]LRQHDLILQLGHOO¶DUWFFq

stabilito che qualunque somma versata sarà imputata prima alle spese di trasferimento e alle altre voci di spesa sopra indicate e poi al residuo prezzo; nello stesso termine dovrà essere consegnata al SURIHVVLRQLVWDGHOHJDWRODULFHYXWDGHOO¶DYYHQXWDRSHUD]LRQHDVDOGR

J) /¶DJJLXGLFDWDULRSRWUjYHUVDUHLOSUH]]RWUDPLWHPXWXRLSRWHFDULRFRQJDUDQ]La sul medesimo immobile oggetto della vendita; in tal caso dovrà darne esplicita comunicazione al professionista delegato.

K) Tutte le ulteriori attività inerenti alla vendita che debbono essere compiute in cancelleria o GDYDQWLDO*LXGLFHGHOO¶(VHFX]LRQHRGDO&DQFHOOLHUHRGDO*LXGLFHGHOO¶(VHFX]LRQHGRYUDQQRHVVHUH

effettuate dal professionista delegato presso il proprio studio, e ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta dagli interessati allo stesso professionista delegato o al custode giudiziario.

PUBBLICITÀ

,O*LXGLFHGHOO¶(VHFX]LRQHGLVSRQHFKHLOSURIHVVLRQLVWDGHOHJDWRDOODYHQGLWDSURFHGDDG effettuare XQ¶XQLFDSXEEOLFLWjDOPHQRJLRUQLSULPDGHOODGDWDILVVDWDSHUO¶HVDPHGHOOHRIIHUWH per ciascuna vendita:

1. Sul Portale del Tribunale di Milano http://www.tribunale.milano.it/

2. Sul Portale http://www.rivistaastegiudiziarie.it 3. Sul Portale www.entietribunali.it

4. Sul Portale www.immobiliare.it,

5. ^ƵůƋƵŽƚŝĚŝĂŶŽ͞ŽƌƌŝĞƌĞĚĞůůĂ^ĞƌĂʹ ĚŝnjŝŽŶĞZĞŐŝŽŶĂůĞ>ŽŵďĂƌĚĂ͟;ΎͿ 6. ^ƵůƋƵŽƚŝĚŝĂŶŽ͞>ĂZĞƉƵďďůŝĐĂʹ ĚŝnjŝŽŶĞZĞŐŝŽŶĂůĞ>ŽŵďĂƌĚĂ͟;ΎͿ

(*) solo per Immobili di Valore Intermedio (supeƌŝŽƌŝĂΦϭϬϬ͘ϬϬϬͿĞĚŝWƌĞŐŝŽ;ƐƵƉĞƌŝŽƌŝĂΦϯϬϬ͘ϬϬϬͿ

- PHGLDQWHDIILVVLRQHDOO¶DOERGHO7ULEXQDOH

A tal fine autorizza i necessari prelievi dal conto corrente della procedura.

*OL HQWL H OH VRFLHWj LQFDULFDWH GHOO¶HIIHWWXD]LRQH GHOOD SXEEOLFLWj ULODVFeranno fattura a nome del creditore che ha anticipato le relative somme, su indicazione del professionista delegato.

(10)

Nel caso in cui il creditore procedente sia ammesso al patrocinio a carico dello stato, non vi siano creditori intervenuti e il conto corrente della procedura non sia capiente, le spese di pubblicità DVVLVWLWHGDSULYLOHJLRDLVHQVLGHOO¶DUWFF VDUDQQRDGGHELWDWHDOODSURFHGXUDVROR DOO¶HVLWR

GHO YHUVDPHQWR GHO VDOGR GHO SUH]]R R SRVWH D FDULFR GHOOR 6WDWR SHU O¶LSRWHVL GL FKLXVXUD GHO

processo prima della fase di distribuzione.

Il Giudice dott. Cesare De Sapia

Riferimenti

Documenti correlati

In base al rischio vita stabilito e agli altri criteri di attribuzione il livello di prestazione richiesto per l’attività è I: Gestione della sicurezza antincendio per il

L’alunno mette in atto con buona autonomia le abilità connesse agli argomenti trattati e sa collegare le conoscenze alle esperienze vissute, a quanto studiato e ad altri

10) Non risultano trascritte alla Conservatoria domande giudiziarie, oltre quelle citate, che riguardano l’immobile. 11) accerti se l’immobile è libero o occupato;

- nei casi programmati di mancato funzionamento dei sistemi informativi del dominio giustizia comunicati al gestore della vendita telematica dal responsabile per i

o) l'eventuale recapito di telefonia mobile ove ricevere le comunicazioni previste dal presente regolamento. Quando l'offerente risiede fuori dal territorio dello Stato, e non

o) l'eventuale recapito di telefonia mobile ove ricevere le comunicazioni previste dal presente regolamento. Quando l'offerente risiede fuori dal territorio dello Stato,

36) a rimettere gli atti a questo Giudice dell’Esecuzione in caso di infruttuoso esperimento anche della terza vendita, entro e non oltre 15 giorni dalla terza

Il rapporto PEU viene calcolato dividendo il rapporto prezzo / utili per la crescita degli utili annuali della società in percentuale. Il rapporto