• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

V

ANETTI

S

USANNA

Indirizzo

25,

VIA

M

ANZONI

, 2102, B

UGUGGIATE

, V

ARESE

Telefono

347-0472653

P.IVA: 03060990128

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 05 GIUGNO 1980

Qualifica Psicologa, Psicoterapeuta, iscrizione all’Albo degli Psicologi, Ordine Lombardia N° 03/11679 Dottore di Ricerca in Psicologia Clinica, Terapeuta Practitioner EMDR

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DA FEBBRAIO 2019 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro “Casa Sant’Antonio” cooperativa San Luigi Varese

• Tipo di azienda o settore Comunità educativa per minori

• Tipo di impiego Libera professione

• Principali mansioni e responsabilità Supervisioni di gruppo agli educatori

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 2019 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

“Essere esseri Umani”, centro di psicoterapia e formazione, Varese

• Tipo di azienda o settore Privato di Marta Zighetti

• Tipo di impiego Libera professione

• Principali mansioni e responsabilità Psicoterapia

• Date (da – a) DA MAGGIO 2016 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Villa Santa Maria, via IV Novembre 15, Tavernerio (Co)

• Tipo di azienda o settore Centro multiservizi dell’infanzia e dell’adolescenza, Comunità terapeutica per minori

• Tipo di impiego Collaborazione occasionale, libera professionista

• Principali mansioni e responsabilità Psicoterapeuta nella comunità sanitaria per minori

(2)

• Date (da – a) DA MAGGIO 2016 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro CSPP Centro di studio e di psicoterapia della persona, Busto Arsizio

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Libera professione

• Principali mansioni e responsabilità Psicoterapia

• Date (da – a) DA GENNAIO 2007 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Fondazione Don Gnocchi, Servizio Età Evolutiva, via Nizza 26, Malnate (VA) e via Buenos Aires, Varese.

• Tipo di azienda o settore Struttura accreditata con ASL

• Tipo di impiego Collaborazione occasionale (circa 20 ore settimanali)

• Principali mansioni e responsabilità Assessment, valutazione psicodiagnostica, valutazione cognitiva e degli apprendimenti, sostegno psicologico, psicoterapia, presso il servizio di clinica per l’età evolutiva nella quale è attiva un’equipe multidisciplinare.

• Date (da – a) DA GENNAIO 2011 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Studio privato, “Pensieri in Azione” a Varese, piazza Giovane Italia 4

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Libera Professione

• Principali mansioni e responsabilità Assessment, valutazione psicodiagnostica, valutazione cognitiva, sostegno psicologico, colloqui clinici e psicoterapia.

• Date (da – a) DA APRILE 2009 A MAGGIO 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Buguggiate, Buguggiate

• Tipo di azienda o settore Pubblico

• Tipo di impiego Assessore

• Principali mansioni e responsabilità Consigliere e Assessore ai Servizi Sociali del Comune.

• Date (da – a) DAL 31 GENNAIO 2006 A DICEMBRE 2010

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi di Bergamo, via Salvecchio 19, 24129 Bergamo – Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Dottorato di Ricerca in Psicologia Clinica (tesi sulla terapia di coppia), affiancamento negli insegnamenti, presso l’Università Cattolica di Milano e di Brescia, di “Metodi e tecniche della ricerca” e “Analisi della domanda nel colloquio” e “Psicologia clinica”. Partecipazione a progetti di ricerca-intervento nazionali e internazionali.

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 2008 AL 2014

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Istituto comprensivo Aldo Moro di Cislago

• Tipo di azienda o settore Servizi psico-educativi

• Tipo di impiego Collaborazione occasionale, libero professionista

• Principali mansioni e responsabilità Percorsi psico-educativi sulle tematiche dell’identità, dell’autostima, della scoperta delle emozioni, della gestione dei conflitti e dell’affettività-sessualità nelle classi elementari e medie dell’ Istituto comprensivo Aldo Moro di Cislago

• Date (da – a) DA OTTOBRE 2005 A GIUGNO 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

“Associazione Buzzi Macchi: Allodola” (referente: Davide Antognazza), via IV Novembre 20, Tradate

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di

• Tipo di azienda o settore CAG Centro di Aggregazione Giovanile (ONLUS)

• Tipo di impiego Collaboratrice a progetto

• Principali mansioni e responsabilità Percorsi psico-educativi sulle tematiche dell’identità, dell’autostima, della scoperta delle emozioni, della gestione dei conflitti e dell’affettività-sessualità nelle classi elementari e medie dell’ Istituto comprensivo Aldo Moro di Cislago

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 2003 A GIUGNO 2005

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro “Strega comanda color” (referente: Elena Gasparetti), via Oslavia 15, Tradate

• Tipo di azienda o settore CAG Centro di Aggregazione Giovanile (ONLUS)

• Tipo di impiego Collaboratrice a progetto

• Principali mansioni e responsabilità Educatrice in uno spazio per l’infanzia: incontro mamme-bambini

• Date (da – a) DA FEBBRAIO 2004 A MAGGIO 2004

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro “Insieme si può...”, via Garibaldi 18, Belluno

• Tipo di azienda o settore ONG: organizzazione non governativa

• Tipo di impiego Stage in Uganda

• Principali mansioni e responsabilità Attività di emergenza nei campi profughi e attività ricreative con bambini in situazione di trauma e disagio

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 2002 A DICEMBRE 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AVSI: Associazione Volontari per il Servizio Internazionale, via Melchiorre Gioia 181, Milano

• Tipo di azienda o settore ONG: organizzazione non governativa

• Tipo di impiego Stage in Uganda

• Principali mansioni e responsabilità Attività ricreative e di ricerca con finalità educative presso un centro per bambini orfani e disagiati

• Date (da – a) DA GENNAIO 2001 AD DICEMBRE 2006

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Elena Fregonese, via Risorgimento, Buguggiate

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Volontariato

• Principali mansioni e responsabilità Attività di psicomotricità ad un bambino spastico e con un deficit celebrale

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 2001 AL 2005

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro “Insieme si può...”, via Posvino, Malnate

• Tipo di azienda o settore ONG: organizzazione non governativa

• Tipo di impiego Volontariato

• Principali mansioni e responsabilità Coordinatrice gruppo di Varese di “Insieme si può...”

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 2000 AL 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AGESCI: Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani, via Risorgimento, Buguggiate

• Tipo di azienda o settore No-profit

• Tipo di impiego Volontariato

• Principali mansioni e responsabilità Capo scout di bambini dell’età 8-12 e ragazzi 17-20

(4)

I

STRUZIONE

• Date (da – a) DA OTTOBRE 2009 A NOVEMBRE 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione MINOTAURO- Istituto di analisi dei codici affettivi, Milano

• Qualifica conseguita Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto (moduli specifici sulle fasi e sui compiti evolutivi, diagnosi e trattamento nell’età evolutiva, modulo sui disturbi dell’apprendimento e laboratori connessi al trattamento)

• Date (da – a) DAL 31 GENNAIO 2006 A DICEMBRE 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Bergamo, via Salvecchio 19, 24129 Bergamo – Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

• Qualifica conseguita Dottore di Ricerca in Psicologia Clinica

• Date (da – a) DA OTTOBRE 1999 A SETTEMBRE 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Corso di laurea in Psicologia

• Qualifica conseguita Laurea in Psicologia, con tesi dal titolo: “La terapia di coppia dal punto di vista del terapeuta.

Evidenze empiriche a confronto attraverso procedure computer-assisted”. Prof. Davide Margola (110 e lode)

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 1994 A GIUGNO 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo Scientifico Statale “Galileo Ferraris”, Masnago, Varese

• Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica con votazione 100/centesimi

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 10-11-12 MAGGIO 2019

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ISC International

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Congresso: “Attaccamento e trauma. Dissociazione e integrazione della personalità”.

• Date (da – a) 24-25NOVEMBRE 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione SPI, Società Psicoanalitica Italiana, Centro Romano

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Convegno Nazionale: “Dalla consultazione alla costruzione della relazione analitica”

• Date (da – a) 19OTTOBRE 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Fondazione Benedetta D’Intino a difesa del bambino e della famiglia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “Inside out: una giornata di studio sulla diagnosi, PDM2, DSMV”

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di

• Date (da – a) 15-16-17SETTEMBRE 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Area Trauma, psicotraumatologia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “Trauma e dissociazione in infanzia e adolescenza: valutazione e trattamento”

• Date (da – a) DA OTTOBRE 2017 AD OGGI

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

AREA G, Scuola di Psicoterapia a orientamento Psicoanalitico per Adolescenti e Adulti

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Master: “Gruppoanalisi e Psicodramma”

• Date (da – a) DA MAGGIO A LUGLIO 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Area Trauma, psicotraumatologia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Ciclo di seminari “Comprendere e curare i disturbi dissociativi: teoria e discussione di casi”

• Date (da – a) 21FEBBRAIO 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ASST Sette Laghi, Varese

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Convegno: “Droghe e dipendenze nei giovani di oggi”

• Date (da – a) 27-28GENNAIO 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

EMDR Italia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Workshop: “Dissociazione e comorbidità complesse-Diagnosi e Valutazione clinica”

• Date (da – a) 20-21 Ottobre 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione AgippsA, Associazione dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Convegno Nazionale: “IDENTITA’ ADOLESCENTI: alla ricerca di sé nella società complessa”

• Date (da – a) 5-6MAGGIO 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Centro Studi Erickson

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Convegno Internazionale: “#Supereroi Fragili.2017”

• Date (da – a) 22-23-24 SETTEMBRE 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione EMDR Italia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Workshop:

“Disturbi alimentari. Quando il cibo diventa un problema”

“Bullismo e Cyberbullismo e rischi connessi alle nuove tecnologie”

“EMDR di gruppo: protocolli e possibilità applicative”

(6)

• Date (da – a) 18-19FEBBRAIO 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione EMDR Italia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Workshop: “Oltre il trauma, il ruolo emergente dell’EMDR nel trattamento della depressione e dell’ideazione suicidaria”

• Date (da – a) 24-25 SETTEMBRE 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

EMDR Italia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Convegno: “La dissociazione strutturale e il trattamento della traumatizzazione cronica”

• Date (da – a) 15-16OTTOBRE2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione EMDR Italia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Workshop: “Applicazione dell’EMDR con bambini e adolescenti”

• Date (da – a) 30SETTEMBRE,1-2OTTOBRE2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Società Psicoanalitica Italiana, Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Congresso internazionale: “Bion, emozioni, trasformazioni e vitalità psichica”

• Date (da – a) 12-13-14FEBBRAIO2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione EMDR Italia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), Workshop di formazione di primo e secondo livello

• Date (da – a) DA GENNAIOAGIUGNO2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Società Psicoanalitica Italiana, Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Ciclo di seminari. Winnicott: ieri, oggi, domani

• Date (da – a) DA OTTOBRE 2009 A NOVEMBRE 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione MINOTAURO- Istituto di analisi dei codici affettivi, Milano

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto (moduli specifici sulle fasi e sui compiti evolutivi, diagnosi e trattamento nell’età evolutiva, modulo sui disturbi dell’apprendimento e laboratori connessi al trattamento)

• Date (da – a) DA OTTOBRE 2008 A MAGGIO 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”; Regione Lombardia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

CORSO DI ALTA FORMAZIONE: "L'UTILIZZO COLLABORATIVO DEI TEST PER LA VALUTAZIONE E LA PSICOTERAPIA"

(7)

Pagina 7 - Curriculum vitae di

• Date (da – a) 21-22 NOVEMBRE 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”; Regione Lombardia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario internazionale “La sfida della differenza: le coppie miste e l’incontro con le famiglie di altra cultura”, Prof. Carlos Sluzki

• Date (da – a) 7-8 NOVEMBRE 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”; Regione Lombardia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario internazionale “Il Therapeutic Assessment con i bambini e i loro genitori: utilizzare la valutazione terapeutica per cambiare la storia familiare”, Prof. Stephen Finn

• Date (da – a) 24-25 SETTEMBRE 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore- Brescia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario di formazione “La consulenza tecnica Sistemico-Relazionale a vent’anni dal Legame disperante”

• Date (da – a) 7 GIUGNO 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto:

Minotauro, via Omboni 4 -20129 Milano

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario di formazione “L’adolescenza femminile oggi: il corpo, il genere, il soggetto nei disturbi del comportamento alimentare”

• Date (da – a) MAGGIO/GIUGNO 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine Psicologi della Lombardia, C.so Buenos Aires 75, 20124 Milano

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al corso base “La progettazione sociale e i bandi di finanziamento”

• Date (da – a) 11-12APRILE 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”; Regione Lombardia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario internazionale “Introduzione al Therapeutic Assessment: le potenzialità terapeutiche dell’intervento psicodiagnostico”, Prof. Stephen Finn

• Date (da – a) 7-8APRILE 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”; Regione Lombardia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario internazionale “La sfida della differenza: l’incontro con famiglie di altra cultura. Un approccio clinico”, Prof. Carlos Sluzki

• Date (da – a) 6-7 NOVEMBRE 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario internazionale “Rischio familiare e Mediazione comunitaria”, Prof.

Alberto Barreto

• Date (da – a) 22-23 OTTOBRE 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario internazionale “Psicoterapia low-cost. Homework Assignment e Expressive Writing”, Prof. Luciano L’Abate

(8)

• Date (da – a) 16 OTTOBRE 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario internazionale “Transition to adulthood an intergenerational perspective”, Prof. Peter Noack

• Date (da – a) 5 OTTOBRE 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Accademia di Psicoterapia della Famiglia, Torino

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario “Effetti a medio e lungo termine dell’abuso nell’età infantile”, Dr.ssa Patrizia Petiva

• Date (da – a) 28 SETTEMBRE 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi dell’Insubria, via Ravasi 2, Varese

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione all’evento formativo “Disturbi di apprendimento in età evolutiva- Nuove tendenze della ricerca”

<

• Date (da – a) 20 GIUGNO 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario “Doctor-patient communication”, Prof. George Saba

• Date (da – a) 14 GIUGNO 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al Convegno “La ricerca sistemica: progetti e risultanze a confronto”, in collaborazione con la SIRTS

• Date (da – a) 10-11MARZO 2007/24-25MARZO 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Centro Psicologico, via Binaschi 19, 20082 Binasco, Milano

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al corso: “Interpretazione del disegno infantile” (1°Livello)

• Date (da – a) DAL 23NOVEMBRE AL 25NOVEMBRE 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione SIPPR: Società italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale, via Marchese di Montone 5, 70122 Bari

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al Congresso Internazionale del Mediterraneo “La terapia multimodale e la cultura: due strade per comprendere la mente”

• Date (da – a) 25 OTTOBRE 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione all’incontro con le Scuole di Psicoterapia: “Valutare l’intervento clinico di coppia”

• Date (da – a) 18 OTTOBRE 2006/20-21 OTTOBRE 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al seminario “Famiglie ricomposte: lo stato della ricerca” Prof. Scott Browning

• Date (da – a) 14OTTOBRE 2006

(9)

Pagina 9 - Curriculum vitae di

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

I.Co.S – Istituto di Counselling Sistemico

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al seminario “La consultazione con le coppie in difficoltà”

• Date (da – a) DAL 15 SETTEMBRE 2006 AL 15 MARZO 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

A.S.L. Milano-Distretto 3. Centro di terapia familiare

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Tirocinio post-lauream in Psicologia, area clinica

• Date (da – a) DAL 8 GIUGNO 2006 AL 10 GIUGNO 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al congresso “Le scelte in ostetricia e ginecologia: libertà e condizionamenti. La fine del paternalismo”

• Date (da – a) DAL 19 LUGLIO 2006 AL 23 LUGLIO 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione SPR, Società per la Ricerca in Psicoterapia (c/o Università La Sapienza, Roma)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio European Summer School in Clinical-Psychology and Psychotherapy Research

• Date (da – a) DAL 15 MARZO 2006 AL 15 SETTEMBRE 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Corso di laurea in Psicologia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Tirocinio post-lauream in Psicologia, area sociale

• Date (da – a) DAL 1 NOVEMBRE 2005 AL 2 DICEMBRE 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Oxford House College, 28 Market Place, London

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di lingua inglese (general english, conversation)

• Date (da – a) DA OTTOBRE 1999 A SETTEMBRE 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Corso di laurea in Psicologia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Esami sostenuti:

- Psicologia generale 28/30

- Sociologia 30/30

- Biologia generale 30 e lode/30

- Fondamenti anatomo-fisiologici 30/30

- Statistica psicometrica 23/30

- Lingua inglese Approvato

- Pedagogia generale 30/30

- Psicologia della personalità 28/30

- Psicologia fisiologica 28/30

- Psicologia dello sviluppo 29/30

- Psicologia sociale 27/30

- Antropologia culturale 28/30

- Psicologia dinamica 30/30

- Psicologia sociale della famiglia 30 e lode/30

- Psicologia giuridica 30 e lode/30

- Psicologia dell’handicap e delle riabilitazione 30 e lode/30

- Psichiatria 27/30

- Psicologia dei gruppi 30 e lode/30

- Metodologia della ricerca psicologica 26/30

(10)

- Teoria e tecnica dei test 30/30 - Psicologia dello sviluppo e del linguaggio 29/30

- Psicopatologia dello sviluppo 30/30

- Psicologia clinica 30 e lode/30

- Psicologia dell’educazione 28/30

- Psicologia della comunicazione 28/30

- Teorie e tecniche del colloquio psicologico 30 e lode/30 - Metodi e tecniche della ricerca qualitativa 30 e lode/30

• Qualifica conseguita Laurea in Psicologia, con tesi dal titolo: “La terapia di coppia dal punto di vista del terapeuta.

Evidenze empiriche a confronto attraverso procedure computer-assisted”. Prof. Davide Margola (110 e lode)

• Date (da – a) ANNO ACCADEMICO 2003/2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Corso di laurea in Psicologia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio EPG (Esperienza Pratica guidata) di Teorie e tecniche del colloquio psicologico. La separazione forzata. Genitorialità nel carcere

• Date (da – a) ANNO ACCADEMICO 2002/2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI) – Corso di laurea in Psicologia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio EPG (Esperienza Pratica guidata) di Psicologia clinica. Il primo colloquio con l’adolescente

• Date (da – a) 30 SETTEMBRE,1 OTTOBRE 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, via Nirone 15, 20123 Milano (MI)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al seminario “Assessment multiculturale”

• Date (da – a) DAL 5 AL 10 SETTEMBRE 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ispi: Istituto per gli studi di politica internazionale, via Clerici 5 - 20121 Milano

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al corso intensivo di “project cycle managment”

• Date (da – a) DAL 18 AL 23 LUGLIO 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ispi: Istituto per gli studi di politica internazionale, via Clerici 5 - 20121 Milano

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al corso intensivo di “management e tecniche di assistenza umanitaria”

• Date (da – a) DAL 27 AL 28 MAGGIO 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno “Advances in couples’ coping and stress research: psychosocial and clinical perspective”

• Date (da – a) DA NOVEMBRE 2004 A GIUGNO 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Centro congressi Villa Cagnola, Gazzada (Va)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Partecipazione al seminario “Essere educatori e genitori oggi”

• Date (da – a) DAL 20 AL 23 MARZO 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore, 1 Largo Gemelli, I-20123 Milano (MI). Master di interventi relazionali in contesti d’emergenza

• Principali materie / abilità Partecipazione al convegno “l’Africa presentata dagli africani. La cultura del sole si racconta”

(11)

Pagina 11 - Curriculum vitae di professionali oggetto dello studio

• Date (da – a) 18 MAGGIO 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Centro Congressi Cariplo, via Romagnesi 6, Milano

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Partecipazione al convegno “Gli interventi precoci nel campo della salute mentale”. Servizio di psichiatria ospedaliera (A.O. San Carlo Borromeo, Ass. Progetto Itaca)

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 1994 A GIUGNO 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo Scientifico Statale “Galileo Ferraris”, Masnago, Varese

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Diploma di maturità scientifica con votazione 100/centesimi

(12)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale buono

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Possiedo buone competenze relazionali, organizzative e capacità di lavorare in equipe acquisite nei diversi ambiti di lavoro, formazione e volontariato. Le esperienze nell’ambito della cooperazione mi hanno dato inoltre modo di sperimentare contesti multiculturali e di consolidare le mie competenze relazionali anche in tale direzione.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Buona capacità di stesura di progetti nell’ambito della cooperazione e sviluppo, dell’emergenza e nell’ambito psico-educativo, acquisita attraverso le esperienze sia lavorative che di

volontariato.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Possiedo una buona conoscenza della gestione file, applicativi microsoft (Word, Powerpoint, Excel), di internet e posta elettronica.

Dott.ssa Susanna Vanetti,

Riferimenti

Documenti correlati

Le attività formative autonomamente scelte dallo studente (“insegnamenti a scelta”) mirano ad arricchire il percorso formativo dello studente, consentendogli di approfondire

Il ruolo concerne la responsabilità riguardo all'analisi dei bisogni formativi, alla progettazione, conduzione e gestione di corsi formativi rivolti agli operatori

Coordinatrice Scuola Estiva Alta Formazione in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli Scuola di Aversa « Il mondo Islamico tra tradizione

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991