• Non ci sono risultati.

Comune di Spoleto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Spoleto"

Copied!
279
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Spoleto

Regione dell'Umbria

Direzione Tecnica

Regione dell'Umbria

EX CASERMA MINERVIO

Comune di Spoleto

INTERVENTI SULLE STRUTTURE PER LA RIPARAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO DI IMMOBILI FACENTI PARTE

DEL MONASTERO DELLA STELLA

RELAZIONE DI CALCOLO (D.M. 09/01/1996)

Il Dirigente Arch. Barbara Gentilini

Il Responsabile Unico del Procedimento lng. Monica Proietti

Coordinatore Progettuale

Progettista Strutturale lng. Francesco Proietti

Mandataria

lng. Giuseppe Latini

RTP

Progettista Architettonico e Responsabile del Gruppo D.L.

Arch. Giampiero Carini

Mandanti

TECNOSTUDIO - Professionisti Associati: Arch. Giampiero Carini lng. Gianfranco Cianfrini lng. Emiliano Pera Geom. Renzo Cirilli

lng. Amedeo Cutini lng. Giuseppe Latini lng. Francesco Proietti

TAVOLA

E4 SCALA DATA DICEMBRE 2018

lng. Filippo Tancetti

REVISIONE N.

DEL:

(2)
(3)

Stato Attuale

Piano terra Piano primo

Piano secondo Piano torrino

(4)

Schema a telaio

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

- SISMICA

Legge n.64 del 2.2.1974: “Provvedimenti per le costruzioni, con particolari prescrizioni per le zone sismiche.”

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Legge Regionale n. 30 del 20.6.1977: “Documentazione tecnica per la progettazione e direzione delle opere di riparazione degli edifici - Documento Tecnico n. 2 - Raccomandazioni per la riparazione strutturale degli edifici in muratura.”

Regione Umbria, Art.38 L.R. 1.7.1981, n.34: “Direttive tecniche ed esemplificazioni delle metodologie di intervento per la riparazione ed il consolidamento degli edifici danneggiati da eventi sismici.”

D.M. 2.7.1981: “Normativa per le riparazioni ed il rafforzamento degli edifici danneggiati dal sisma nelle regioni Basilicata, Campania e Puglia.”

Circolare Min.LL.PP. n.21745 del 30.7.1981: “Istruzioni relative alla normativa tecnica per la riparazione ed il rafforzamento degli edifici in muratura danneggiati dal sisma.”

D.M. 16.1.1996: “Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche.”

Circolare Min.LL.PP. n.65 del 10.4.1997: “Istruzioni per l’applicazione delle “Norme Tecniche per le costruzioni in zone sismiche” di cui al D.M. 16.1.1996.”

Servizio Sismico Nazionale (S.S.N.) - Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica (A.N.I.D.I.S.): “Commentario al D.M. 16.1.1996 ed alla Circ. n.65 del 10.4.1997 del Ministero LL.PP.”, coord. F.Braga, 1998

D.G.R. Umbria n.5180 del 14.9.1998 e D.G.R. Marche n.2153 del 14.9.1998 in attuazione Legge 61/98: “Eventi sismici del 12 maggio, 26 settembre 1997 e successivi - Modalità e procedure per la concessione dei contributi previsti dall’art.4 della Legge 61/98 - Allegato B”.

Provincia di Perugia, Servizio Sismico Nazionale: “Terremoto in Umbria e Marche del 1997. Criteri di calcolo per la progettazione degli interventi. Verifiche sismiche ed esempi per l’applicazione delle Direttive Tecniche D.G.R. Umbria 5180/98 e D.G.R. Marche 2153/98 in attuazione L.61/98”, coord. A.De Sortis, G.Di Pasquale, U.Nasini, 1998.

D.G.R. Basilicata n.203 del 29.1.2001: “Evento sismico del 9 settembre 1998. recepimento delle intese tra le Regioni Basilicata, Calabria e Campania, il Ministero dei LL.PP. ed il Dipartimento della Protezione Civile per la definizione dei parametri tecnici ed economici delle linee guida per la progettazione e delle procedure amministrative finalizzate alla concessione dei contributi ai soggetti danneggiati. - 2° Allegato: Direttive tecniche per la progettazione e la realizzazione degli interventi di ripristino con miglioramento sismico degli edifici danneggiati nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria e Campania interessati dal sisma del 9 settembre 1998.”

- MURATURE

D.M. 20.11.1987: “Norme tecniche per la progettazione, esecuzione e collaudo degli edifici in muratura e per il loro consolidamento.”

(5)

Circolare Min.LL.PP. n.30787 del 4.1.1989: “Istruzioni in merito alle norme tecniche per la progettazione, esecuzione e collaudo degli edifici in muratura e per il loro consolidamento.”

- CARICHI

D.M. 16.1.1996: “Norme tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi.”

Dati EDIFICIO e PIANI

DATI EDIFICIO

Nome del modello di calcolo = nome del file della struttura.

Tipo di edificio e di analisi = edificio Nuovo, o Esistente allo Stato Attuale (Stato di fatto) o Modificato (Stato di Progetto).

Numero di piani = numero di piani dell’edificio.

DATI PIANI

N. = numero progressivo del piano. Fo: Fondazioni; da 1 a n: Piani in elevazione.

N. par. = numero totale di pareti del piano.

N. sol. = numero totale di solai del piano.

H piano = altezza di piano.

Per le Fondazioni, rappresenta l’altezza delle fondazioni.

Ai fini della determinazione delle forze sismiche, le altezze considerate nel calcolo dei coefficienti di distribuzione delle forze di piano vengono normalmente riferite all’intradosso delle fondazioni (cioè al piano di appoggio sul terreno): ciò è consentito da un valore di ‘H piano’ diverso da zero.

Se per le fondazioni ‘H piano’ è nulla, le altezze di piano verranno riferite all’estradosso delle fondazioni. In ogni caso, il parametro di calcolo: ‘Quota di riferimento per il calcolo dei coefficienti di distribuzione delle forze di piano’ permette - se diverso da zero - la variazione del calcolo delle altezze di piano per la determinazione delle forze sismiche.

Per i Piani in elevazione, ‘H piano’ è l’altezza netta di interpiano, fra estradosso del solaio inferiore e intradosso del superiore. Sommata all’altezza di solaio (orizzontamento superiore), fornisce l’altezza totale del piano. Se ‘H sol.’ è nulla, H piano è da considerarsi come l’altezza totale del piano.

H sol. = altezza di solaio. Rappresenta lo spessore del solaio sovrastante le pareti del piano.

Carichi Globali di Solaio permanenti e accidentali: G, Q = G e Q sono i carichi risultanti di piano, rispettivamente permanente e accidentale, che possono essere inseriti direttamente, cioè indipendentemente da quelli calcolati in via automatica dal programma (Gdef, Qdef ). Non contengono i pesi propri delle strutture (pareti, pilastri, strisce, travi, sottofinestra). Se G e Q sono specificati non nulli, al carico accidentale Q si applica il coefficiente di riduzione Rid.

Forza sismica: F = forza sismica che compete al piano. Può essere inserita direttamente, e sostituisce in tal caso quella calcolata in modo automatico ( Fdef ). Qualora si ritenga agiscano carichi orizzontali di piano da cumulare all’azione sismica, questi possono essere considerati in F (ad esempio, la spinta globale del terreno che agisca su un piano semi-interrato nel verso dalla terra verso l’edificio. Per piani completamente interrati le spinte attiva e passiva creano un effetto contrastante che può rendere inutile il dato di aumento della forza sismica).

Dimensioni D (max), B (min) = dimensioni massima e minima in pianta, indispensabili per il calcolo dell’eventuale azione torcente aggiuntiva sulle pareti qualora il rapporto D/B sia > 2.5. I valori Ddef e Bdef sono proposti di default, calcolati sulla base dei dati geometrici delle pareti del piano. Nell’ambito dei calcoli tipo Por, l’azione torcente aggiuntiva viene tradotta in un incremento dell’eccentricità del centro delle rigidezze rispetto al baricentro.

Piano Rigido = se attivato (X), specifica che l’impalcato è da considerarsi rigido ai fini della ripartizione delle forze orizzontali. Il metodo di analisi sismica utilizzato viene specificato nella colonna

‘Metodo’. Se non attivato, il piano è da considerarsi deformabile, e la ripartizione delle forze orizzontali sugli elementi resistenti verticali (pareti, pilastri) avverrà proporzionalmente ai carichi anzichè alle rigidezze: in tal caso, il dato corrispondente nella colonna ‘Metodo’ è ininfluente.

Metodo = indica il metodo di analisi utilizzato nell’ipotesi di piano rigido: VeT, Por o PorFlex. Nel Rapporto di Elaborazione recante i risultati, verranno - per ogni metodo attivato - considerati, ai fini della determinazione dei coefficienti sismici C (domini di resistenza), solo i piani dove quel metodo è attivato.

PressoFl. Compl. = se attivato (X), specifica che deve essere eseguita la verifica a pressoflessione per azioni complanari (nell’ambito cioè della valutazione della resistenza alle azioni nel piano).

Vento dir.X, dir. Y = se attivato (X), indica se quel piano è soggetto all’azione del vento nella direzione X e/o Y. Per edifici contigui ad altri fabbricati (ad esempio, inseriti in complessi a schiera) potrebbe essere ininfluente l’azione del vento nella direzione di sviluppo dei fabbricati stessi. L’azione del vento può essere trascurata, nel corso dello svolgimento dei calcoli, qualora le verifiche statiche secondo il D.M. 20.11.1987 non vengano eseguite (opzione specificata nei Parametri di Calcolo).

DATI PROGETTO

Nome del modello di calcolo: SpoletoAttuale_05 Progetto ESISTENTE - STATO ATTUALE

Numero di piani: 4

DATI PIANI

|N.| N.| N.| H | H | Carichi globali di solaio | Forza | Dimensioni |

| |par|sol|piano|sol.| permanenti e accidentali (kg) | sismica (kg)| D (max), B (min) (m) |

| | | | (m) |(cm)| G | Gdef | Q | Qdef |Rid.| F | Fdef | D |Ddef | B |Bdef |

|---|

|Fo| 36| 1| 0.00| 0| 0| 0| 0| 0|0.00| 0| 0| 0.00| 0.00| 0.00| 0.00|

| 1|123| 14| 5.00| 0| 0|289665| 0|191212|0.00| 0|364724|37.70|37.70|32.11|32.11|

| 2|112| 10| 4.15| 0| 0|151247| 0|113342|0.00| 0|401049|37.68|37.68|32.12|32.12|

| 3| 36| 6| 3.50| 0| 0| 56602| 0| 33287|0.00| 0|261163|32.12|32.12|13.44|13.44|

| 4| 4| 2| 6.55| 0| 0| 6865| 0| 8581|0.00| 0| 89596| 6.56| 6.56| 3.34| 3.34|

---

|N.| Piano | Metodo | PressoFl.| Vento | Vento |

| | Rigido | | Compl. | dir.X | dir.Y |

|---|

| 1| X | Por | X | | |

| 2| | Por | X | | |

| 3| | Por | X | | |

| 4| | Por | X | | | ---

Dati PARETI

Parametri di Identificazione:

N. = numerazione progressiva.

Portante = se attivato (X), la parete assume carico verticale e quindi svolge funzione portante dal punto di vista statico. Questo parametro è disattivato quando la parete non collabora alla resistenza statica (per esempio: tramezzi; murature sui quali non appoggiano le strutture del solaio sovrastante).

Controvento = se attivato (X), la parete assume forza orizzontale e quindi svolge funzione di controvento dal punto di vista sismico. Questo parametro è disattivato quando la parete non collabora alla resistenza sismica (per esempio: elementi in c.a. quando se ne trascura il contributo; settori di maschi murari che non abbiano continuità al piano sottostante, nel caso si scelga di considerare come pareti resistenti solo le pareti che presentino continuità verticale dal piano oggetto di verifica fino alle fondazioni; pareti troppo snelle).

Tipologia = può assumere i seguenti valori:

M = parete in muratura (maschio murario) HE = pilastro in acciaio (es. HEA140*2)

L = pilastro consolidato con 4 angolari agli spigoli (es. L100x10) C = setto in c.a.

R = pilastro in c.a.

S = strisce (travi alte) in muratura (Si/j = striscia fra i maschi i e j) F = sottofinestra murario (Fi/j = sottofinestra fra i maschi i e j)

(6)

T = travi (Ti/j = trave impostata sui maschi i e j)

A = pareti in muratura armata (AnDd,c = n ferri di diametro d, copriferro c)

Sigla = codice alfanumerico per identificare la singola parete. Pareti lunghe frazionate in più porzioni possono avere la stessa sigla (in modo che sia possibile riassemblarne la rigidezza qualora il corrispondente parametro sia attivato nei Parametri di Calcolo).

Allineamento = codice di identificazione dell’allineamento in pianta a cui appartiene la parete, formato da un numero progressivo + X o Y a seconda della direzione + l’eventuale angolo di inclinazione (es. 1X15, primo allineamento lungo X ruotato di 15° in senso antiorario rispetto alla direzione dell’asse X del sistema di riferimento globale).

Fondaz. = se attivato (X), indica che la parete è fondata sul terreno.

Parametri Geometrici:

Lx, Ly = dimensioni della parete nelle direzioni X e Y corrispondenti agli assi di riferimento.

Xg, Yg = coordinate del baricentro della parete.

Ang. = angolo fra l’asse di riferimento (X o Y) ed il corrispondente asse principale della parete.

Altezze Hi, Hf, Hb = altezza iniziale della parete, altezza finale, altezza (o quota) di base (distanza della base della parete dal piano di solaio). Nel caso di travi, l’altezza iniziale e finale corrispondono all’estradosso della trave nelle sezioni iniziale e finale, mentre Hb rappresenta l’altezza della sezione (la cui base invece è una delle due dimensioni Lx o Ly). Le altezze Hi, Hf, Hb sono utilizzate per descrivere la reale geometria della parete, in modo da considerarne l’effettivo volume e quindi il reale peso proprio. L’altezza geometrica viene utilizzata per le verifiche per azioni ortogonali, dove si considerano le pareti murarie formate dalle complete altezze di piano.

Altezza Hcalc = è l’altezza di calcolo della parete per azioni complanari, utilizzata ad esempio nelle verifiche tipo Por. Può essere diversa dall’altezza geometrica, in seguito alla schematizzazione adottata. Ad esempio, nel caso di solai rigidi si può scegliete di attribuire Hcalc pari all’altezza netta di interpiano (pensando rigida la fascia alta corrispondente allo spessore del solaio sovrastante impostato sulla parete stessa); nel caso di piani sfalsati schematizzati con tanti impalcati quanto sono le diverse quote degli orizzontamenti dell’edificio (schema tipico nel caso di sfalsamento a mezzopiano), l’altezza geometrica corrisponde a metà altezza di piano, mentre quella di calcolo deve essere pari all’altezza di piano (altrimenti vengono considerati elementi molto più rigidi di quanto effettivamente siano).

Area = area della sezione trasversale. Non è un dato in input.

Vol. = volume della parete. Non è un dato in input.

S. lat. = superficie laterale. Non è un dato in input.

- Per le pareti non rettangolari:

Coordinate vertici pareti non rettangolari: in sequenza:

n°par. = numero della parete a sezione trasversale non rettangolare;

vert.=(x,y,H) = vertici consecutivi e coordinate della poligonale che descrive la sezione trasversale della parete non rettangolare: ascissa x, ordinata y (nel riferimento globale), ed altezza H. Le pareti hanno comunque sviluppo prismatico retto (sezione trasversale costante), e base inferiore parallela al piano orizzontale. La base superiore può invece essere parallela alla base inferiore (prisma regolare; le altezze H di tutti i vertici sono coincidenti) oppure ogni vertice può avere un’altezza distinta. L’altezza di base Hb definisce la quota della sezione di base della parete. Le altezze iniziale e finale Hi, Hf corrispondono al valore medio fra i vertici, calcolato in modo tale che il prodotto dell’area della sezione trasversale per l’altezza media dia l’effettivo volume della parete.

Parametri relativi al Materiale (muratura):

Tipo = numero di identificazione del tipo di materiale.

- Per Edifici Nuovi:

f,bk = resistenza a compressione dell’elemento nella direzione dei carichi verticali.

f’,bk = resistenza a compressione dell’elemento nella direzione ortogonale ai carichi verticali e nel piano della muratura.

M,i = tipo di malta.

f,k = resistenza caratteristica a compressione della muratura.

f,vko = resistenza caratteristica a taglio in assenza di carichi verticali.

E = modulo di Young.

G = modulo di elasticità tangenziale.

Dutt. = duttilità.

P.spec. = peso specifico.

- Per Edifici Esistenti:

tau,k = tensione tangenziale caratteristica.

G = modulo di elasticità tangenziale.

E = modulo di Young.

Dutt. = duttilità.

s,k = tensione caratteristica a compressione.

s,tr = tensione caratteristica a trazione.

P.spec. = peso specifico.

s,po, s,pv = tensioni di precompressione orizzontale e verticale dovute ad eventuali tiranti agenti nel piano della parete.

Parametri relativi ai Carichi:

(in Relazione, i dati sono riportati solo per le pareti aventi non nullo almeno uno dei seguenti parametri).

Per varie tipologie di carico (verticale: concentrato, distribuito, di superficie; orizzontale ortogonale alla parete) si possono specificare i valori dei carichi, il coefficiente di riduzione sismica per la quota parte accidentale, e l’eccentricità di azione sulla parete. L’eccentricità dei carichi riguarda sempre la zona di applicazione del carico sulla parete stessa, trascurando momenti dovuti alla posizione della risultante esterna rispetto alla parete: ad esempio, nel caso di un balcone di luce 120 cm. che appoggia sulla parete a tutto spessore (30 cm.) l’eccentricità non deve essere specificata come 60 cm., ma come distanza dal baricentro della sezione del punto di applicazione della risultante sul vincolo di appoggio (normalmente si assume una distribuzione triangolare, e quindi: 5 cm.) - Vert. conc. = carichi verticali concentrati agenti in sommità della parete (per esempio: masse gravanti sulle pareti ma non computabili attraverso la schematizzazione dell’edificio stesso: p.es. torri, aggetti, ecc.):

G = carico permanente Q = carico accidentale

Rid. s = coefficiente di riduzione del sovraccarico

Ecc. = eccentricità del carico, positiva se alla destra del piano medio (baricentro) della parete. Per definire ‘destra’ e ‘sinistra’ della parete, questa deve essere percorsa nel verso positivo del corrispondente asse di riferimento. Per esempio, una parete X viene percorsa da destra a sinistra e quindi la sua destra è verso il basso, nel piano del disegno; una parete Y viene percorsa dal basso verso l’alto e quindi la sua destra è a destra, nel piano del disegno. Pareti lungo allineamenti obliqui sono sottoposte alla stessa convenzione corrispondente al tipo di allineamento (X o Y).

- Vert. distr. = carichi verticali distribuiti agenti in sommità della parete (per esempio: balconi, gronde qualora non si sia optato per la schematizzazione a solaio - attraverso l’uso di travi di contorno - di tali aree di carico):

G = carico permanente Q = carico accidentale

Rid. s = coefficiente di riduzione del sovraccarico

Ecc. = eccentricità del carico, positiva se alla destra della parete.

Nel caso di carichi distribuiti, lungo un dato allineamento il software gestisce le zone vuote tra un maschio e il successivo (corrispondenti alle aperture) in modo da definire come lunghezza della stesa di carico quella realmente competente al maschio murario (ad esempio, con inizio da metà apertura prima del maschio e fine a metà apertura dopo il maschio).

- Sup. = carichi verticali di superficie:

G = carico permanente

Ecc. = eccentricità del carico, positiva se alla destra della parete.

I carichi di superficie rappresentano gli intonaci, o ad esempio blocchi a faccia-vista ancorati alla parete che non possono determinare un maggior spessore resistente della parete stessa ma che sono presenti come carico eccentrico (in tal caso, si può attribuire un’eccentricità pari a metà spessore della parete). Data la loro natura, i carichi di superficie sono solo di tipo permanente, e di fatto concorrono a formare il ‘peso proprio’ della parete.

Or. = forze orizzontali applicate in sommità della parete, in direzione ad essa ortogonale:

F perm. = forza permanente F acc. = forza accidentale

Le forze orizzontali direttamente applicate sono spinte ortogonali che possono essere generate, ad esempio, dalle coperture. Vengono utilizzate nelle verifiche ad azioni ortogonali (ribaltamento e pressoflessione). Le spinte delle volte possono non essere specificate, in quanto calcolate automaticamente a partire dai solai a volta definiti nei Dati Solai.

sigma,0 = tensione verticale direttamente specificata. Se diversa da zero, sostituisce ogni altra valutazione dello sforzo nella parete. Nei consueti casi di analisi dei carichi svolta dal software, sigma,0 è da considerarsi nulla.

Parametri relativi a Vincoli e Setti:

V.fless. x*EJ/h^3 = rigidezza alla traslazione orizzontale: x*EJ/h^3, per forza agente in sommità. Il parametro ‘x’ è rappresentativo del vincolo flessionale per azioni complanari. La parete, vista come elemento monodimensionale che si sviluppa in altezza, si considera sempre incastrata alla base. Il classico schema a doppio incastro (incastro scorrevole in sommità) corrisponde a x=12; per lo schema a mensola (estremo libero in sommità) si ha: x=3. Un valore di x compreso fra 3 e 12 rappresenta un grado di semincastro in sommità. Corrispondentemente, vi è una valutazione dei momenti flettenti per flessione complanare alla base e in sommità. Per doppio incastro, sia alla base sia in sommità si ha: M=Fh/2; per la mensola: in sommità, M=0, e alla base: M=Fh. I gradi intermedi di semincastro generano momenti intermedi fra gli estremi detti.

Az. Ort. qh^2/x = momento flettente nella mezzeria (metà altezza) della parete, per la valutazione della sollecitazione per pressoflessione per azioni ortogonali, con riferimento all’altezza di

(7)

interpiano. Si ipotizzano vincoli uguali alla base e in sommità. Per x=8 si ha lo schema dell’articolazione (cerniere alla base e in sommità), con momento massimo in mezzeria e nullo agli estremi; per valori di x maggiori, il momento in mezzeria diminuisce, corrispondentemente ad un vincolo di semincastro agli estremi. Per valori di x>8, il software calcola anche il momento agli estremi. Per x>18.4, il momento agli estremi supera quello in mezzeria. Il software effettua automaticamente anche le verifiche nelle sezioni di estremità qualora il corrispondente parametro nei ‘Parametri di Calcolo’ sia attivato.

Interasse irrigidimenti = distanza fra due muri ortogonali alla parete considerata. Quando nella parete viene definito un setto (dato nella colonna ‘Setto’ non vuoto), per il calcolo della snellezza si utilizza questo parametro, da cui dipende il fattore laterale di vincolo ρ (punto 2.2.1.3., D.M. 20.11.1987). Qualora l’interasse irrigidimenti sia nullo, si assume automaticamente (a favore di sicurezza) ρ=1.

Setto = definisce l’eventuale setto appartenente alla parete. Mentre le ‘Pareti’ sono per definizione i maschi murari di interpiano, i ‘Setti’ sono i paramenti esterni a tutt’altezza (dalla fondazione alla sommità) che saranno sottoposti alle verifiche a Ribaltamento e a PressoFlessione per Azioni Ortogonali. I Setti, sempre considerati nel calcolo come strisce di base 1.00 m., vengono definiti adottando una sigla specifica per ogni paramento murario (ad. es. A, B, ...) e attribuendola, piano per piano, alle pareti che compongono tale setto. Tale sigla è preceduta da un segno meno: “-“ (ad es.: -A) qualora il setto ribalti alla sua sinistra (in tale modo viene assicurata la corretta interpretazione dei segni delle azioni ribaltanti e stabilizzanti).

Questo campo è vuoto se nell’edificio non sono stati definiti i setti. La non definizione dei setti non impedisce l’analisi strutturale: semplicemente, la Verifica a Ribaltamento non viene eseguita; la Verifica a PressoFlessione per Azioni Ortogonali, può invece essere eseguita facendo riferimento alle pareti sull’altezza di interpiano (per le quali viene adottato il vincolo ‘Az. Ort. qh^2/x’

precedentemente descritto).

Vincolo efficace = per le medesime pareti interessate dalla definizione dei Setti, specifica se il solaio di interpiano costituisce vincolo efficace per la parete. Se sì, nella verifica ad Azioni Ortogonali per PressoFlessione del setto verrà considerato un appoggio di trave continua, altrimenti la sezione sarà libera (se tutti i vincoli sono inefficaci, la verifica riguarderà uno schema a mensola; nei vari casi possibili si avranno travi continue con incastro alla base e appoggi nel corso dello sviluppo in altezza, con campate composte ognuna da uno o più interpiani, a seconda della presenza di vincoli efficaci).

Ai fini della verifica a Ribaltamento l’efficacia del vincolo non svolge alcun ruolo, in quanto - in tal caso - sono le forze di tirantaggio (assicurate da tiranti, catene, cordoli, controventi di solaio) che garantiranno la stabilità, traducendosi poi in vincoli efficaci per la verifica a pressoflessione.

Tiro = definisce l’azione di ‘tirantaggio’, il cui significato è - in generale - quello di azione stabilizzante. I tiri sono spesso dovuti a catene, ma possono essere generati da qualunque sistema in grado di contrastare il ribaltamento rigido del setto (p.es. una rete elettrosaldata nel solaio ammorsata nel cordolo della parete dove si schematizza il setto, può - con i propri tondini - realizzare un tiro resistente idealmente simile a ‘catene’ diffuse). Anche questo parametro, come il ‘Vincolo efficace’, assume significato solo per le pareti oggetto di definizione di setti.

Parametri relativi ai Rinforzi (barre in acciaio o laminati in FRP):

Area ferro = area del singolo tondino di acciaio FeB44k inserito nella parete; definisce l’armatura di rinforzo, costituita da più ferri, disposti con un certo passo, su una o entrambe le facce della parete, secondo quanto specificato dai parametri seguenti. Questo parametro è alternativo alla ‘Larghezza striscia’, in quanto il rinforzo della parete deve essere definito di acciaio oppure di laminati in FRP.

Largh. striscia = larghezza della singola striscia di laminato in FRP. Questo parametro è alternativo all’ ‘Area ferro’, in quanto il rinforzo della parete deve essere definito di acciaio oppure di laminati in FRP.

N° di strati = numero di strati per il singolo rinforzo in FRP. In pratica, più strisce possono essere sovrapposte a strati, per garantire una maggiore sezione resistente di laminato.

Passo = distanza fra due ferri o fra due strisce di laminato in FRP. In base al passo, viene calcolata la percentuale d’armatura, computata sulla sezione di parete determinata dal Passo e dallo spessore della parete stessa.

Numero totale = numero totale di ferri o di strisce di laminato in FRP. Il numero totale, ad esempio, di rinforzi orizzontali può essere inferiore all’altezza della parete divisa per il Passo, in quanto la griglia può interessare solo una porzione centrale della parete stessa. La ‘Percentuale di rinforzo’ viene comunque valutata in base al Passo, considerando la zona centrale della parete come rappresentativa del suo comportamento meccanico.

Angolo con la vert. = angolo del rinforzo orizzontale rispetto alla verticale. Per i laminati in FRP, un angolo di 90° definisce una griglia ortogonale; un angolo di 45°, una griglia diagonale. Per i rinforzi in acciaio, l’angolo indica la giacitura dei ferri rispetto alla verticale (quindi, l’armatura orizzontale è caratterizzata da un angolo di 90°).

Sulle due facce = definisce se il rinforzo viene posto su entrambe le facce della parete, o su una soltanto. Per rinforzi disposti su una sola faccia, viene trascurato l’eventuale incremento di forza ultima ortogonale (a causa dell’alternanza del verso dell’azione ortogonale alla parete, che quindi - in un verso - non viene contrastata dal rinforzo).

Percentuale di rinforzo = rapporto fra sezione del rinforzo e area di parete interessata (= passo * spessore).

Increm. Rigid. K = incremento percentuale di rigidezza alla traslazione nel piano della parete, dovuto al rinforzo. Non disponendo attualmente di formulazioni teoriche in grado di determinare la variazione di rigidezza, è comunque possibile - specificando questo parametro con un valore >0 - definire di quanto la rigidezza viene incrementata dalla realizzazione del rinforzo.

Increm. F. Ult. compl. = incremento percentuale di forza ultima a taglio nel piano della parete, dovuto al rinforzo. Nei Parametri di Calcolo viene specificato il riferimento teorico per la valutazione della resistenza a taglio: EuroCodice 6, Tomazevic, Triantafillou o Valore medio (fra le tre valutazioni). PC.M calcola quindi automaticamente il valore della resistenza a taglio modificato dal rinforzo;

se tuttavia si è specificato un incremento percentuale >0, questo verrà direttamente utilizzato - indipendentemente dal riferimento teorico detto - per il calcolo della resistenza a taglio.

Dutt. finale = duttilità conseguita con l’intervento di rinforzo.

Increm. F. Ult. ortog. = incremento percentuale di forza ultima in direzione ortogonale al piano della parete, dovuto al rinforzo. Non disponendo attualmente di formulazioni teoriche in grado di determinare la variazione di forza ultima in direzione ortogonale, è comunque possibile - specificando questo parametro con un valore >0 - definire di quanto tale forza viene incrementata dalla realizzazione del rinforzo. L’incremento viene considerato nel calcolo soltanto se il rinforzo è effettuato su entrambe le facce della parete.

DATI PARETI - Piano 1

| N. | - IDENTIFICAZIONE ---|

| |Portante|Controvento|Tipologia| Sigla |Allineamento|Fondaz.|

|---|

| 1| X | X | M | 1X | 1X3 | X |

| 2| X | X | S1/3 | 2X | 1X3 | |

| 3| X | X | M | 3X | 1X3 | X |

| 4| X | X | M | 4X | 3X | X |

| 5| X | X | M | 5X | 4X | X |

| 6| X | X | S7 | 6X | 4X | |

| 7| X | X | M | 7X | 4X | X |

| 8| X | X | M | 8X | 4X | X |

| 9| X | X | S8/10 | 9X | 4X | |

| 10| X | X | M | 10X | 4X | X |

| 11| X | X | S10/12 | 11X | 4X | |

| 12| X | X | M | 12X | 4X | X |

| 13| X | X | S12/14 | 13X | 4X | |

| 14| X | X | M | 14X | 4X | X |

| 15| X | X | S14/16 | 15X | 4X | |

| 16| X | X | M | 16X | 4X | X |

| 17| X | X | S16/18 | 17X | 4X | |

| 18| X | X | M | 18X | 4X | X |

| 19| X | X | S18/20 | 19X | 4X | |

| 20| X | X | M | 20X | 4X | X |

| 21| X | X | S20/22 | 21X | 4X | |

| 22| X | X | M | 22X | 4X | X |

| 23| X | X | M | 23X | 5X | X |

| 24| X | X | M | 24X | 5X | X |

| 25| X | X | S24/26 | 25X | 5X | |

| 26| X | X | M | 26X | 5X | X |

| 27| X | X | M | 27X | 6X | X |

| 28| X | X | M | 28X | 6X | X |

| 29| X | X | M | 29X | 6X | X |

| 30| X | X | S29/31 | 30X | 6X | |

| 31| X | X | M | 31X | 6X | X |

| 32| X | X | M | 32X | 6X | X |

| 33| X | X | S32/34 | 33X | 6X | |

| 34| X | X | M | 34X | 6X | X |

| 35| X | X | S34/36 | 35X | 6X | |

| 36| X | X | M | 36X | 6X | X |

| 37| X | X | M | 37X | 6X | X |

| 38| X | X | S37/39 | 38X | 6X | |

| 39| X | X | M | 39X | 6X | X |

| 40| X | X | S39/41 | 40X | 6X | |

| 41| X | X | M | 41X | 6X | X |

| 42| X | X | S41/43 | 42X | 6X | |

| 43| X | X | M | 43X | 6X | X |

(8)

| 44| X | X | M | 46X | 7Y | X |

| 45| X | X | R | 47X | 7X | X |

| 46| X | X | R | 48X | 7X | X |

| 47| X | X | R | 49X | 7X | X |

| 48| X | X | R | 50X | 7X | X |

| 49| X | X | R | 51X | 7X | X |

| 50| X | X | R | 52X | 7X | X |

| 51| X | X | R | 53X | 7X | X |

| 52| X | X | M | 54X | 8X | X |

| 53| X | X | M | 55X | 4Y | X |

| 54| X | X | S | 56X | 7Y | |

| 55| X | X | M | 57X | 10X | X |

| 56| X | X | M | 58X | 10X | X |

| 57| X | X | M | 59X | 7Y | X |

| 58| X | X | M | 60X | 11X | X |

| 59| X | X | M | 61X | 11X | X |

| 60| X | X | M | 1Y | 1Y | X |

| 61| X | X | S | 2Y | 1Y | |

| 62| X | X | M | 3Y | 1Y | X |

| 63| X | X | S | 4Y | 1Y | |

| 64| X | X | M | 5Y | 1Y | X |

| 65| X | X | S | 6Y | 1Y | |

| 66| X | X | M | 7Y | 1Y | X |

| 67| X | X | S | 8Y | 1Y | |

| 68| X | X | M | 9Y | 1Y | X |

| 69| X | X | S | 10Y | 1Y | |

| 70| X | X | M | 11Y | 1Y | X |

| 71| X | X | S | 12Y | 1Y | |

| 72| X | X | M | 13Y | 1Y | X |

| 73| X | X | S | 14Y | 1Y | |

| 74| X | X | M | 15Y | 1Y | X |

| 75| X | X | S | 16Y | 1Y | |

| 76| X | X | M | 17Y | 1Y | X |

| 77| X | X | S | 18Y | 1Y | |

| 78| X | X | M | 19Y | 1Y | X |

| 79| X | X | M | 20Y | 1Y | X |

| 80| X | X | S | 21Y | 10X | |

| 81| X | X | S | 22Y | 10X | |

| 82| X | X | M | 23Y | 10X | X |

| 83| X | X | M | 24Y | 3Y | X |

| 84| X | X | S | 25Y | 3Y | |

| 85| X | X | M | 26Y | 3Y | X |

| 86| X | X | S | 27Y | 3Y | |

| 87| X | X | M | 28Y | 3Y | X |

| 88| X | X | S | 29Y | 3Y | |

| 89| X | X | M | 30Y | 3Y | X |

| 90| X | X | S | 31Y | 3Y | |

| 91| X | X | M | 32Y | 3Y | X |

| 92| X | X | M | 33Y | 4Y | X |

| 93| X | X | M | 34Y | 4Y | X |

| 94| X | X | S93 | 35Y | 4Y | |

| 95| X | X | M | 36Y | 4Y | X |

| 96| X | X | M | 37Y | 4Y | X |

| 97| X | X | S96 | 38Y | 4Y | |

| 98| X | X | M | 39Y | 4Y | X |

| 99| X | X | S | 40Y | 4Y | |

| 100| X | X | M | 41Y | 4Y | X |

| 101| X | X | S | 42Y | 4Y | |

| 102| X | X | M | 43Y | 4Y | X |

| 103| X | X | S28/29 | 44Y | 6X | |

| 104| X | X | M | 45Y | 4X | X |

| 105| X | X | S | 46Y | 4X | |

| 106| X | X | M | 47Y | 7Y | X |

| 107| X | X | S | 48Y | 7Y | |

| 108| X | X | M | 49Y | 7Y | X |

| 109| X | X | M | 50Y | 7Y | X |

| 110| X | X | S109 | 51Y | 7Y | |

| 111| X | X | M | 52Y | 7Y | X |

| 112| X | X | S | 53Y | 7Y | |

| 113| X | X | M | 54Y | 7Y | X |

| 114| X | X | S | 55Y | 7Y | |

| 115| X | X | M | 56Y | 7Y | X |

| 116| X | X | M | 57Y | 8Y | X |

| 117| X | X | M | 58Y | 9Y | X |

| 118| X | X | S | 59Y | 9Y | |

| 119| X | X | M | 60Y | 9Y | X |

| 120| X | X | M | 61Y | 10Y-2 | X |

| 121| X | X | M | 62Y | 10Y-2 | X |

| 122| X | X | S121 | 63Y | 10Y-2 | |

| 123| X | X | M | 64Y | 10Y-2 | X | ---

| N. | - GEOMETRIA ---|

| | Lx | Ly | Xg | Yg |Ang.| Altezze (m) | Area | Mom.Inerzia (m^4) | Vol. |S.lat.|

| | (m) | (m) | (m) | (m) |(°) | Hi | Hf | Hb |Hcalc| (mq) | Jcsi | Jeta | (mc) | (mq) |

|---|

| 1| 3.39| 0.85|-11.538| -9.164| 3| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.88| 2.75954| 0.17349| 14.41| 42.40|

| 2| 0.99| 0.94| -9.353| -9.044| 3| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.93| 0.07529| 0.06831| 1.95| 8.09|

| 3| 2.11| 0.86| -7.807| -8.958| 3| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.81| 0.67323| 0.11184| 9.07| 29.70|

| 4| 6.41| 0.44| -9.979| -5.108| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.82| 9.65709| 0.04550| 14.10| 68.50|

| 5| 2.99| 0.86| -6.028| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.57| 1.91572| 0.15848| 12.86| 38.50|

| 6| 1.26| 0.86| -2.455| -0.452| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.09| 0.14463| 0.06698| 2.28| 8.92|

| 7| 1.91| 0.86| -0.868| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.64| 0.49936| 0.10124| 8.21| 27.70|

| 8| 1.39| 0.86| 0.070| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.20| 0.19247| 0.07368| 5.98| 22.50|

| 9| 1.27| 0.86| 1.395| -0.452| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.09| 0.14680| 0.06732| 2.29| 8.95|

| 10| 2.03| 0.86| 3.045| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.75| 0.60393| 0.10810| 8.76| 28.95|

| 11| 1.27| 0.86| 4.695| -0.452| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.09| 0.14680| 0.06732| 2.29| 8.95|

| 12| 1.63| 0.86| 6.145| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.41| 0.31315| 0.08684| 7.03| 24.95|

| 13| 1.32| 0.86| 7.620| -0.452| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.14| 0.16483| 0.06997| 2.38| 9.16|

| 14| 2.18| 0.86| 9.370| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.88| 0.74761| 0.11607| 9.40| 30.45|

| 15| 1.32| 0.86| 11.120| -0.452| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.14| 0.16483| 0.06997| 2.38| 9.16|

| 16| 1.40| 0.86| 12.476| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.20| 0.19544| 0.07421| 6.01| 22.57|

| 17| 1.17| 0.86| 13.758| -0.452| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.01| 0.11480| 0.06202| 2.11| 8.53|

| 18| 1.22| 0.86| 14.951| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.05| 0.13091| 0.06493| 5.26| 20.83|

(9)

| 19| 1.47| 0.86| 16.296| -0.452| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.26| 0.22765| 0.07792| 2.65| 9.79|

| 20| 1.36| 0.86| 17.710| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.17| 0.18104| 0.07233| 5.86| 22.22|

| 21| 1.52| 0.86| 19.149| -0.452| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.31| 0.25168| 0.08057| 2.75| 10.00|

| 22| 4.06| 0.86| 21.934| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 3.49| 4.78633| 0.21551| 17.46| 49.17|

| 23| 3.90| 0.69|-11.236| 2.504| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.69| 3.41084| 0.10677| 13.45| 45.90|

| 24| 1.02| 0.24| -9.520| 2.578| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.24| 0.02122| 0.00118| 1.22| 12.60|

| 25| 1.26| 0.24| -8.381| 2.578| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.30| 0.04001| 0.00145| 0.64| 6.30|

| 26| 1.13| 0.24| -7.185| 2.578| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.27| 0.02886| 0.00130| 1.36| 13.70|

| 27| 3.90| 0.69|-11.236| 7.453| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.69| 3.41082| 0.10676| 13.45| 45.90|

| 28| 1.24| 0.91| -6.898| 7.563| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.13| 0.14459| 0.07787| 5.64| 21.50|

| 29| 0.98| 0.91| -4.968| 7.563| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.89| 0.07138| 0.06154| 4.46| 18.90|

| 30| 1.47| 0.91| -3.743| 7.563| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.34| 0.24089| 0.09231| 2.81| 10.00|

| 31| 3.11| 0.91| -1.457| 7.562| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.83| 2.28109| 0.19529| 14.15| 40.20|

| 32| 0.96| 0.91| -0.143| 7.562| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.87| 0.06673| 0.06030| 4.36| 18.69|

| 33| 1.39| 0.91| 1.032| 7.562| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.26| 0.20366| 0.08729| 2.66| 9.66|

| 34| 2.23| 0.91| 2.845| 7.562| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.03| 0.84660| 0.14064| 10.17| 31.45|

| 35| 1.72| 0.91| 4.820| 7.562| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.57| 0.38587| 0.10801| 3.29| 11.05|

| 36| 3.70| 0.91| 7.528| 7.562| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 3.37| 3.84119| 0.23234| 16.83| 46.10|

| 37| 1.12| 0.75| 9.937| 7.642| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.84| 0.08781| 0.03937| 4.20| 18.70|

| 38| 1.16| 0.75| 11.074| 7.642| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.87| 0.09756| 0.04078| 1.83| 8.02|

| 39| 3.85| 0.90| 13.575| 7.567| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 3.46| 4.28004| 0.23390| 17.32| 47.50|

| 40| 1.26| 0.91| 16.125| 7.564| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.15| 0.15166| 0.07913| 2.41| 9.11|

| 41| 1.68| 0.91| 17.590| 7.562| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.53| 0.36071| 0.10582| 7.66| 25.92|

| 42| 1.30| 0.91| 19.081| 7.562| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.18| 0.16656| 0.08164| 2.48| 9.28|

| 43| 4.42| 0.91| 21.940| 7.562| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 4.02| 6.53837| 0.27744| 20.10| 53.28|

| 44| 0.91| 0.59| -0.266| 10.720| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.54| 0.03705| 0.01557| 2.68| 15.00|

| 45| 0.45| 0.46| 1.613| 11.119| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.21| 0.00365| 0.00349| 1.04| 9.10|

| 46| 0.45| 0.46| 4.613| 11.119| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.21| 0.00365| 0.00349| 1.03| 9.10|

| 47| 0.45| 0.46| 7.613| 11.119| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.21| 0.00365| 0.00349| 1.03| 9.10|

| 48| 0.45| 0.46| 10.513| 11.119| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.21| 0.00365| 0.00349| 1.04| 9.10|

| 49| 0.45| 0.46| 13.413| 11.119| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.21| 0.00365| 0.00349| 1.04| 9.10|

| 50| 0.45| 0.46| 16.313| 11.119| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.21| 0.00365| 0.00349| 1.04| 9.10|

| 51| 0.46| 0.47| 19.113| 11.119| -2| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.21| 0.00365| 0.00350| 1.03| 9.10|

| 52| 6.56| 0.45| -9.901| 13.424| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.95| 10.58626| 0.04985| 14.76| 70.10|

| 53| 0.70| 0.61| -6.968| 13.502| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.43| 0.01744| 0.01325| 2.14| 13.10|

| 54| 0.91| 0.77| -0.265| 18.371| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.70| 0.04855| 0.03508| 1.48| 7.07|

| 55| 1.53| 0.56|-12.418| 19.507| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.86| 0.16714| 0.02239| 4.28| 20.90|

| 56| 3.64| 0.56| -8.437| 19.506| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.04| 2.25069| 0.05335| 10.19| 42.00|

| 57| 0.91| 0.50| -0.265| 19.007| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.45| 0.03140| 0.00948| 2.27| 14.10|

| 58| 6.57| 1.05| -9.900| 21.895| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 6.90| 24.81437| 0.63380| 34.49| 76.20|

| 59| 6.81| 0.80| -3.213| 22.019| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 5.45| 21.05447| 0.29078| 27.24| 76.10|

| 60| 0.55| 1.15|-12.911| -9.120| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.63| 0.06971| 0.01594| 3.16| 17.00|

| 61| 0.55| 1.15|-12.911| -7.969| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.63| 0.06971| 0.01595| 1.33| 7.14|

| 62| 0.55| 4.15|-12.911| -5.319| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.28| 3.27580| 0.05753| 11.41| 47.00|

| 63| 0.55| 1.35|-12.910| -2.569| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.74| 0.11277| 0.01872| 1.56| 7.98|

| 64| 0.55| 1.80|-12.910| -0.995| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.99| 0.26730| 0.02495| 4.95| 23.50|

| 65| 0.55| 1.60|-12.910| 0.705| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.88| 0.18773| 0.02217| 1.85| 9.03|

| 66| 0.55| 1.34|-12.910| 2.177| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.74| 0.11028| 0.01857| 3.68| 18.90|

| 67| 0.55| 1.52|-12.910| 3.610| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.84| 0.16096| 0.02107| 1.76| 8.69|

| 68| 0.55| 0.94|-12.909| 4.842| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.52| 0.03807| 0.01303| 2.58| 14.90|

| 69| 0.55| 1.48|-12.909| 6.055| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.81| 0.14858| 0.02053| 1.71| 8.53|

| 70| 0.55| 1.09|-12.909| 7.342| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.60| 0.05935| 0.01511| 3.00| 16.40|

| 71| 0.55| 2.06|-12.909| 8.919| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.13| 0.40066| 0.02857| 2.38| 10.96|

| 72| 0.55| 0.77|-12.909| 10.335| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.42| 0.02092| 0.01068| 2.12| 13.20|

| 73| 0.55| 2.34|-12.908| 11.889| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.29| 0.58726| 0.03246| 2.70| 12.14|

| 74| 0.55| 0.85|-12.908| 13.480| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.47| 0.02815| 0.01179| 2.34| 14.00|

| 75| 0.55| 2.31|-12.908| 15.059| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.27| 0.56494| 0.03204| 2.67| 12.01|

| 76| 0.55| 0.96|-12.908| 16.694| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.53| 0.04057| 0.01330| 2.64| 15.10|

| 77| 0.55| 1.04|-12.908| 17.696| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.57| 0.05156| 0.01443| 1.20| 6.68|

| 78| 0.55| 1.57|-12.907| 19.003| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.86| 0.17737| 0.02177| 4.32| 21.20|

| 79| 1.45| 3.34|-12.457| 20.748| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 4.84| 4.50221| 0.84847| 24.21| 47.90|

| 80| 0.55| 0.56|-11.379| 19.507| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.31| 0.00798| 0.00760| 0.64| 4.65|

| 81| 0.36| 0.56|-10.438| 19.506| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.20| 0.00527| 0.00218| 0.42| 3.86|

| 82| 0.49| 0.56|-10.861| 19.507| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.27| 0.00716| 0.00549| 1.37| 10.50|

| 83| 0.74| 6.12| -9.657| 5.216| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 4.53| 14.13535| 0.20667| 22.64| 68.60|

| 84| 0.74| 1.46| -9.657| 9.003| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.08| 0.19191| 0.04931| 2.27| 9.24|

| 85| 0.74| 1.37| -9.657| 10.419| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.01| 0.15856| 0.04625| 5.07| 21.10|

| 86| 0.74| 1.46| -9.656| 11.834| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.08| 0.19193| 0.04930| 2.27| 9.24|

| 87| 0.74| 1.37| -9.656| 13.250| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.01| 0.15858| 0.04626| 5.07| 21.10|

| 88| 0.74| 2.44| -9.656| 15.154| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.81| 0.89584| 0.08241| 3.79| 13.36|

| 89| 0.74| 1.37| -9.656| 17.058| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.01| 0.15857| 0.04625| 5.07| 21.10|

| 90| 0.74| 1.14| -9.655| 18.314| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.84| 0.09136| 0.03850| 1.77| 7.90|

| 91| 0.74| 0.90| -9.655| 19.334| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.67| 0.04498| 0.03039| 3.33| 16.40|

| 92| 0.75| 9.30| -7.146| -4.672| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 6.98| 50.27232| 0.32695| 34.88|100.50|

| 93| 0.90| 4.96| -7.070| 1.597| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 4.46| 9.15180| 0.30134| 22.32| 58.60|

| 94| 0.90| 1.19| -7.070| 4.672| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.07| 0.12639| 0.07229| 2.25| 8.78|

| 95| 0.90| 2.75| -7.069| 6.643| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.47| 1.55977| 0.16706| 12.37| 36.50|

| 96| 0.70| 3.15| -6.969| 8.681| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.20| 1.82324| 0.09004| 11.02| 38.50|

| 97| 0.70| 1.31| -6.969| 10.912| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.92| 0.13114| 0.03744| 1.93| 8.44|

| 98| 0.70| 2.08| -6.969| 12.608| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.46| 0.52494| 0.05945| 7.28| 27.80|

| 99| 0.70| 2.26| -6.968| 14.935| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.58| 0.67006| 0.06449| 3.32| 12.42|

| 100| 0.70| 0.96| -6.968| 16.543| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.67| 0.05161| 0.02744| 3.36| 16.60|

| 101| 0.70| 0.91| -6.968| 17.479| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.64| 0.04396| 0.02601| 1.34| 6.76|

| 102| 0.70| 4.48| -6.967| 20.177| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 3.14| 5.24507| 0.12804| 15.68| 51.80|

| 103| 0.82| 0.91| -5.868| 7.563| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.75| 0.05147| 0.04176| 1.57| 7.26|

| 104| 0.69| 0.86| -3.432| -0.452| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.59| 0.03657| 0.02354| 2.97| 15.50|

| 105| 0.77| 0.86| -4.152| -0.447| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.66| 0.04081| 0.03272| 1.39| 6.85|

| 106| 0.71| 6.74| -0.267| 2.489| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 4.79| 18.11577| 0.20103| 23.93| 74.50|

| 107| 0.71| 0.82| -0.267| 6.269| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.58| 0.03262| 0.02446| 1.22| 6.43|

| 108| 0.71| 1.34| -0.267| 7.348| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.95| 0.14236| 0.03997| 4.76| 20.50|

| 109| 0.91| 1.79| -0.267| 8.000| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.63| 0.43494| 0.11241| 8.14| 27.00|

| 110| 0.91| 1.53| -0.266| 9.660| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.39| 0.27165| 0.09608| 2.92| 10.25|

| 111| 0.91| 2.47| -0.266| 12.251| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.25| 1.14272| 0.15511| 11.24| 33.80|

| 112| 0.91| 2.22| -0.266| 14.595| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 2.02| 0.82966| 0.13941| 4.24| 13.15|

| 113| 0.91| 2.28| -0.265| 16.844| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.07| 0.89877| 0.14318| 10.37| 31.90|

| 114| 0.91| 1.56| -0.265| 20.038| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.42| 0.28866| 0.09805| 2.98| 10.38|

| 115| 0.91| 1.60| -0.265| 21.619| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.46| 0.31055| 0.10048| 7.28| 25.10|

| 116| 0.33| 8.90| 9.211| 3.568| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.94| 19.38659| 0.02663| 14.68| 92.30|

| 117| 0.33| 6.74| 13.070| 2.487| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 2.22| 8.42000| 0.02018| 11.12| 70.70|

| 118| 0.33| 1.02| 13.070| 6.366| 0| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 0.34| 0.02918| 0.00305| 0.71| 5.67|

| 119| 0.33| 1.14| 13.070| 7.447| 0| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 0.38| 0.04074| 0.00341| 1.88| 14.70|

| 120| 1.26| 8.89| 23.481| 3.538| -2| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 11.20| 73.77269| 1.48154| 56.01|101.50|

| 121| 1.28| 1.50| 23.641| 7.823| -3| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 1.92| 0.36000| 0.26211| 9.60| 27.80|

| 122| 1.28| 1.50| 23.697| 9.297| -3| 2.10| 2.10| 2.90| 2.10| 1.92| 0.35998| 0.26216| 4.03| 11.68|

| 123| 1.27| 2.59| 23.772| 11.321| -2| 5.00| 5.00| 0.00| 5.00| 3.29| 1.83875| 0.44211| 16.45| 38.60|

(10)

---

| N. | - MATERIALI ---|

| |Tipo| tau,k| G | E |Dutt.| s,k | s,tr |P.spec.| s,po| s,pv|

| |Mat.|(t/mq)| (t/mq) | (t/mq) | |(t/mq)|(t/mq)|(kg/mc)| (kg/cmq) |

|---|

| 1| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 2| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 3| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 4| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 5| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 6| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 7| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 8| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 9| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 10| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 11| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 12| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 13| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 14| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 15| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 16| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 17| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 18| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 19| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 20| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 21| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 22| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 23| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 24| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 25| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 26| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 27| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 28| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 29| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 30| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 31| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 32| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 33| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 34| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 35| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 36| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 37| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 38| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 39| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 40| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 41| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 42| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 43| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 44| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 45| 1| 0.0| 1300000| 3100000| 0.0| 0| 0.0| 2500| 0.0| 0.0|

| 46| 1| 0.0| 1300000| 3100000| 0.0| 0| 0.0| 2500| 0.0| 0.0|

| 47| 1| 0.0| 1300000| 3100000| 0.0| 0| 0.0| 2500| 0.0| 0.0|

| 48| 1| 0.0| 1300000| 3100000| 0.0| 0| 0.0| 2500| 0.0| 0.0|

| 49| 1| 0.0| 1300000| 3100000| 0.0| 0| 0.0| 2500| 0.0| 0.0|

| 50| 1| 0.0| 1300000| 3100000| 0.0| 0| 0.0| 2500| 0.0| 0.0|

| 51| 1| 0.0| 1300000| 3100000| 0.0| 0| 0.0| 2500| 0.0| 0.0|

| 52| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 53| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 54| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 55| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 56| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 57| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 58| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 59| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 60| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 61| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 62| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 63| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 64| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 65| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 66| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 67| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 68| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 69| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 70| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 71| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 72| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 73| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 74| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 75| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 76| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 77| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 78| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 79| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 80| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 81| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 82| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 83| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 84| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 85| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 86| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 87| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 88| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 89| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 90| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 91| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 92| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 93| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 94| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 95| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 96| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 97| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 98| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

(11)

| 99| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 100| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 101| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 102| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 103| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 104| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 105| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 106| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 107| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 108| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 109| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 110| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 111| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 112| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 113| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 114| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 115| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 116| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 117| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 118| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 119| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 120| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 121| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 122| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

| 123| 94| 9.0| 28700| 172200| 1.5| 200| 9.0| 2000| 0.0| 0.0|

---

| N. | - VINCOLI E SETTI ---|

| | V.fless. | Az.Ort. |Interasse | Setto |Vincolo | Tiro |

| | x*EJ/h^3 | qh^2/x |irrigidimenti(m)| |efficace|(kg/ml)|

|---|

| 1| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 2| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 3| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 4| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 5| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 6| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 7| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 8| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 9| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 10| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 11| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 12| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 13| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 14| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 15| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 16| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 17| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 18| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 19| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 20| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 21| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 22| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 23| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 24| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 25| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 26| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 27| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 28| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 29| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 30| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 31| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 32| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 33| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 34| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 35| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 36| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 37| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 38| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 39| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 40| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 41| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 42| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 43| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 44| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 45| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 46| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 47| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 48| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 49| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 50| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 51| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 52| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 53| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 54| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 55| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 56| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 57| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 58| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 59| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 60| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 61| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 62| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 63| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 64| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 65| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 66| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 67| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 68| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 69| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 70| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 71| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 72| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

| 73| 12.0 | 8.0 | 0.00| | X | 0|

Riferimenti

Documenti correlati

 Il Sistema Nazionale per la protezione e l'ambiente;..  Le strutture preposte alla gestione dei servizi meteorologici a livello nazionale. 13, comma 2: Concorrono, altresì,

Fondo Terreno erboso, per la realizzazione delle strade è necessario il posizionamento di ghiaia o grelle, assenza parziale di recinzione. Fognatura Presente, allaccio al

L’attivazione del Volontariato di Protezione Civile è condizionata all’apertura del C.O.C., ma in caso di Adozione di Avviso di criticità da parte della Presidente della Regione,

Le procedure del Piano comunale, pur essendo un'indicazione fondamentale, potranno comunque essere soggette, in caso di emergenza, a modifiche e variazioni sulla base

Le singole funzioni, nell’ambito delle proprie competenze, si attiveranno per il coinvolgimento immediato di tutti gli organi preposti interessati, delle forze dell’ordine e

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PROCEDIMENTI DISCIPLINARI In appendice si riportano le norme introdotte dal recente D.lgs 27.10.2009 n. Dalla data di riammissione di cui al

realizzato dal Comune di Spoleto, la Casa di Reclusione di Spoleto e la Fondazione CAVECANEM e grazie alla collaborazione del Parco degli Animali –

Il Codice Sconto potrà essere utilizzato presso qualsiasi Punto Vendita A (mediante lettura del codice a barre) oppure sul Sito (inserendo nell’apposito spazio la versione