• Non ci sono risultati.

1 INDAGINE STATISTICA NAZIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 INDAGINE STATISTICA NAZIONALE"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

P A

3.588

Mln € FATTURATO

13.096

ADDETTI

346

AZIENDE

76,1%

QUOTA EXPORT

-11,4%

VAR % 20/19

A M L A S T

1° INDAGINE STATISTICA NAZIONALE

(2)

Italia

857,8 mln € estero

2.730,2 mln € Quota export:

76,1%

QUADRO D’INSIEME - fatturato

Fatturato totale 3.587,9 mln €

(3)

aziende per regione

fatturato per regione

QUADRO D’INSIEME - struttura per regione

(4)

5.722

1.999 2.817

1.408 1.150

Altre Regioni Piemonte

Veneto

Emilia Romagna Lombardia

Presenza femminile: 19,1%

% Laureati: 15,0%

% Ingegneri: 9,4%

QUADRO D’INSIEME - addetti

(5)

36,7%

19,4%

17,6% 17,9%

4,3% 4,0%

3,4%

6,4%

13,0%

25,6%

14,9%

36,7%

0,0%

5,0%

10,0%

15,0%

20,0%

25,0%

30,0%

35,0%

40,0%

1 classe

(0-2,5 mln) 2 classe

(2,5-5 mln) 3 classe

(5-10 mln) 4 classe

(10-25 mln) 5 classe

(25-50 mln) 6 classe (oltre 50 mln)

% sul totale aziende

% sul fatturato totale

QUADRO D’INSIEME – struttura per classe dimensionale

(6)

133

169

209

247

273

451

0-2,5 mln €

2,5-5 mln €

5-10 mln €

10-25 mln €

25-50 mln €

oltre 50 mln €

fatturato per addetto

56,2%

58,7% 72,6% 70,0%

0-2,5 mln €

2,5-5 mln €

5-10 mln €

propensione all’export

76,1%

media settore 274mila €

media settore

78,9% 85,5%

10-25 mln €

25-50 mln €

oltre 50 mln €

(migliaia di €)

QUADRO D’INSIEME – fatturato per addetto e propensione all’export

(7)

56,5%

57,2%

57,4%

39,3%

40,5%

34,6%

8,3%

10,8%

12,6%

15,7%

10,7%

12,8%

11,2%

11,5%

14,4%

15,6%

12,8%

16,8%

5,6%

3,0%

3,9%

11,4%

17,7%

12,1%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

1a classe

2a classe

3a classe

4a classe

5a classe

6a classe

UE

EXTRA UE NORD AMERICA SUD AMERICA MEDIO ORIENTE ESTREMO ORIENTE AFRICA

OCEANIA

QUADRO D’INSIEME – export per classe dimensionale

(8)

SETTORI CLIENTI

DISTRIBUZIONE DEL FATTURATO PER SETTORE

(9)

30,9%

IMBALLAGGIO ALIMENTARE

11,7%

IMBALLAGGIO ALTRO 18,6%

AUTOMOTIVE

9,1%

EDILIZIA

4,4%

MEDICALE

3,4%

AGRICOLTURA

3,4%

ELETTRONICA 1,0%

CASALINGHI E

GIOCATTOLI 18,4%

ALTRO

SETTORI CLIENTI

distribuzione del fatturato per settore

(10)

80,8%

imballaggio alimentare

75,8%

imballaggio altro

75,2%

automotive

76,1%

edilizia

71,4%

medicale

75,4%

agricoltura

61,7%

elettronica

56,4%

casalinghi e giocattoli

73,4%

altro

SETTORI CLIENTI - propensione all’export

(11)

Food and beverage Non

food

FAMIGLIE DI MACCHINE

DISTRIBUZIONE DEL FATTURATO PER TIPOLOGIA PRODUTTIVA

(12)

Macchine e stampi per plastica:

2,9 miliardi di euro

Macchine e stampi per gomma:

194,6 milioni di euro

Ausiliari per plastica e gomma:

445 milioni di euro

FAMIGLIE DI MACCHINE

distribuzione del fatturato per tipologia produttiva

(13)

3.587,9 mln € 11,5%

2,5%

2,3%

1,4%

11,9%

6,9%

3,0%

2,3%

6,0%

12,4%

5,4%

9,0%

25,3%

FAMIGLIE DI MACCHINE

distribuzione del fatturato per tipologia produttiva

(14)

88,5%

72,7% 77,8%

55,3% 55,6%

81,2% 77,7%

44,3%

90,4%

73,4%

85,0%

77,8% 78,1% 76,1%

0,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

FAMIGLIE DI MACCHINE

peso dell’export per tipologia produttiva

(15)

30,9% 26,9%

2,1%

11,1% 5,0% 10,5%

2,0%

11,5%

6,6% 6,5% 7,0% 41,3% 3,5% 2,0% 3,9% 29,3%

8,8% 33,9% 2,8% 27,0% 3,2% 8,4% 4,2%

1,4%

10,4%

13,8% 18,5% 7,6% 25,0% 1,7% 11,5% 1,7% 1,4% 18,9%

39,1% 9,3% 29,3% 2,3% 1,7% 1,3% 6,1% 2,5% 8,6%

70,2% 7,4% 3,1% 2,2% 5,5% 11,5%

53,7% 10,5% 9,3% 7,9% 8,2% 6,2%

0,2% 3,9%

imballaggio:

alimentare

imballaggio:

altro automotive edilizia medicale agricoltura elettronica ed elettrotecnica

casalinghi e

giocattoli altro Estrusione

Film/Foglie/Lastre

Estrusione Tubi/Profili

Estrusione, Altre

Estrusione,

Attrezzature A Valle

Macchine a Iniezione

Macchine Per Soffiaggio

Termoformatrici

Distribuzione delle famiglie di macchine nei settori clienti

(16)

31,3% 30,9%

5,1%

31,8% 0,2% 0,7%

8,3% 10,8% 0,2% 4,1% 0,3% 0,8% 0,1% 75,5%

23,5% 13,4% 21,2% 7,2% 9,5%

2,9% 4,3% 1,4%

16,4%

3,6% 4,8% 69,6% 1,3% 5,1% 1,1% 0,8% 1,1% 12,5%

61,9% 7,6% 12,6%

0,6% 2,6% 2,1% 0,8% 1,1%

10,6%

22,8% 6,0% 26,3% 15,8% 2,3% 1,7% 2,6% 1,1% 21,3%

Saldatrici

Recupero/Riciclo

Ausiliari

Macchine Per Gomma

Stampi/Filiere

Altre Macchine

Distribuzione delle famiglie di macchine nei settori clienti

imballaggio:

alimentare imballaggio:

altro automotive edilizia medicale agricoltura elettronica ed elettrotecnica

casalinghi e

giocattoli altro

(17)

PREVISIONI

(18)

Previsioni per il 2021

2021

(19)

IL COMMERCIO ESTERO DEL SETTORE

(20)

Il commercio estero italiano di macchine per plastica e gomma

milioni di euro 2018 2019 2020

import

∆% a/a 1.010

+4,1 910

-9,9 780

-14,3 export

∆% a/a 3.260

-1,5 3.070

-5,8 2.720

-11,4 bilancia commerciale

∆% a/a +2.250

-3,8 +2.160

-4,0 +1.940

-10,2

21 Fonte: ISTAT

(21)

AFRICA/

OCEANIA CENTRO/

SUDAMERICA ASIA

-15,8% -16,1%

ALTRI

EUROPA NORD

AMERICA

-6,7%

export 2020/2019: -11,4%

UE

-12,4% -15,1%

Il trend 2020 dell’export italiano per aree geografiche

22 -3,9%

-2,5%

Fonte: ISTAT

(22)

I primi 10 mercati di sbocco

Germania -2,2% Stati

Uniti -13,9% Polonia -3,0%

Francia +1,6%

Cina -2,5%

Spagna -19,8% Messico -20,3% Regno Unito -1,4%

Russia +41,9% Turchia +13,6%

12,9% 9,9% 5,5%

5,4%

5,3%

5,0% 3,6% 3,5%

3,5% 2,8%

Fonte: ISTAT

(23)

Export totale 2020/2019: -11,4%

Italia: dove cresce l’export nel 2020

>10%

5-10%

0-5%

24 Fonte: ISTAT

(24)

I primi esportatori nel 2020

Cina: 8.337 milioni di euro (-3,3%)

Germania: 6.139 milioni di euro (-11,0%)

25

Italia: 2.720 milioni di euro (-11,4%)

Fonte: ISTAT, Istituti nazionali di Statistica

(25)

I primi esportatori, il decennio

26 0

1.000.000 2.000.000 3.000.000 4.000.000 5.000.000 6.000.000 7.000.000 8.000.000 9.000.000 10.000.000

2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Italia Germania Cina

Fonte: ISTAT, Istituti nazionali di Statistica

(26)

I primi importatori nel 2020

Stati Uniti: 4.427 milioni di euro (-11,7%) Cina: 4.079 milioni di euro (-4,7%)

27

Messico: 1.869 milioni di euro (-20,2%) Germania: 1.863 milioni di euro (-17,4%) Vietnam: 1.401 milioni di euro (-3,5%)

Fonte: ISTAT, Istituti nazionali di Statistica

(27)

Δ% 16/15:

+6,0%

Δ% 17/16:

+5,2%

Il commercio estero italiano a giugno 2021

export +25%

import +33%

28

Germania: export +26%, import +16%

Cina: export +31%, import +12% (gennaio-marzo)

Fonte: ISTAT, Istituti nazionali di Statistica

(28)

Δ% 16/15:

+6,0%

Δ% 17/16:

+5,2%

Le vendite di macchine nel 2021

Italia: +11% (gennaio-giugno 2021/2020)

Germania: +18% (gennaio-giugno 2021/2020)

29

Stati Uniti: +21% (aprile-giugno 2021/2020)

-4,2% (aprile-giugno 2021/

gennaio-marzo 2021)

Fonte: Centro Studi MECS-AMAPLAST, VDMA, Plastics Industry Association

Riferimenti

Documenti correlati

Indagine (della quale è titolare l'ISTAT-Istituto Nazionale di Statistica) sulla struttura e produzioni delle aziende agricole (Indagine SPA)per l'annata agraria

10 della legge 675/96, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale

Il grafico ci mostra l’intervallo in cui si trova la maggior parte delle misure della foglie di vite americana; poche sono le misure che si discostano dalla media per più

[r]

Nei paragrafi seguenti vengono descritti aspetti relativi a: organizzazione della rilevazione (paragrafo 2); compiti degli Uffici Comunali di Censimento (UCC)

Tutte le funzioni del Sistema di Gestione della Rilevazione (SGRCOP) rimarranno attive per gli operatori della rete (rilevatori, coordinatori e responsabili URC) per consentire

g. consegnare, alla fine delle operazioni di registrazione e successivamente alla loro validazione da parte del Servizio Statistica, i questionari cartacei raccolti.

L’Astat, nell’ambito dei fondi destinati alla campagna nazionale pubblicitaria e di pubbliche relazioni, curerà direttamente l’effettuazione delle attività